Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Truffa corriere
Spett. Vinted,In data 18 agosto 2023 ho venduto attraverso il vostro portale un portafoglio usato di marca Coccinelle al prezzo concordato con l'utente compratore di 35 euro. La spedizione è avvenuta tramite il vostro corriere partner INPOST con etichetta generata dal vostro portale.L'acquirente denuncia di aver ricevuto un pacco contenente un prodotto COMPLETAMENTE DIVERSO da quello acquistato e ha bloccato la transazione. Ho inoltrato più richieste di assistenza che sono state chiuse senza alcun riscontro. E' vergognoso che il portale malgrado si faccia pagare una tassa di protezione acquisti non tuteli in nessun modo i venditori.Se la colpa è del corriere la responsabilità ricade su di voi.Richiedo per tanto il rimborso della cifra pattuita con l'acquirente ovvero 35 euro che al momento sono trattenute nei vostri conti in quanto nemmeno l'acquirente è stata rimborsata.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Alessandra L.
Mancato rimborso
Buongiorno, ho effettuato un pagamento sulla vostra app il 5/09/2023, il venditore ha annullato la vendita e per questo, mi spettava un rimborso di 236 euro che doveva essere emesso entro oggi. Oggi questo rimborso non si vede, la mia banca non lo vede, Apple Pay non lo vede. Ho mandato la lista dei miei ultimi movimenti, sia quelli contabilizzati, che quelli non contabilizzati. Non vengono accettati, mi viene richiesto l'estratto conto. L'estratto conto non lo posso avere, perchè la mia banca mi ha detto che lo emettono trimestralmente e il prossimo estratto conto mi verrà dato il 30 settembre. È possibile che nessuno sappia dirmi niente? Che non siate in grado di verificare se questo rimborso sia stato o meno emesso? Dovevate rimborsarmi entro il 12 settembre, non ho alcuna intenzione di aspettare il 30 settembre per potervi mandare l'estratto conto e poi chissà quanto altro tempo.
mancata spedizione
Buongiorno, io ho effettuato la spedizione all'interno di un locker InPost dell'ordine Vinted sopra indicato in data 29 agosto.Lo stesso giorno ho aperto una segnalazione sia a InPost che a Vinted perchè il tracking non confermava la consegna.L'assistenza Vinted mi ha comunicato di non preoccuparsi che la transazione non sarebbe stata annullata vista la segnazione fatta.Invece l'ordine è stato proprio annullato il 5 settembre e quindi io mi ritrovo senza più il pacco a mia disposizione e senza nemmeno i soldi che mi sarebbero stati versati in seguito alla conclusione dell'ordine.Sono molto deluso e mi piacerebbe avere da Vinted una risposta chiara e una soluzione al problema. Cordiali saluti
Blocco dell'account personale senza un reale motivo
Salve, meno di una settimana fa ho attivato il mio account Vinted per inserire alcuni annunci di vendita su delle console da gioco. Due giorni dopo, senza un apparente motivo, il mio account è stato bloccato ritrovandomi impossibilitato a comunicare con gli acquirenti che fino a quel motivo erano interessati. Sono interessato a comprendere la motivazione del blocco e in caso ottenere una riattivazione.
Truffa
Buonasera, vi scrivo perché sono stata vittima di una truffa su Vinted. Ho acquistato un paio di stivali da un’utente francese: il pacco risulta spedito dalla Francia il 02 settembre alle 15:31 e risulta consegnato in Italia e da me ritirato, il 02 settembre alle 15:40, praticamente in 9 minuti sarebbe stato spedito e consegnato al destinatario!!! Il problema è che non mi è arrivata nessuna segnalazione sull’app di Vinted, ma solo un’email, preceduta da in altra email che comunicava l’arrivo del pacco tra il 07 e l’11 settembre. Solo oggi mi è arrivato il messaggio di Vinted di transazione completata, ma io ovviamente non ho mai ricevuto un pacco che dal tracking risulta spedito dalla Francia e ricevuto in Italia in 9 minuti! Potete aiutarmi? Vinted se ne lava le mani ed è giusto che una truffa del genere non resti impunità e soprattutto che altre persone siano informate di quali rischi possano incorrere su questa app. A prova di quanto detto, posso inviarvi foto del tracking e l’email di Vinted con date comunicare per l’arrivo del pacco.
ACCOUNT VINTED INGIUSTAMENTE BLOCCATO
Buongiorno, mi sono iscritta a Vinted in data 30/08/2023 con account 92mem.Dopo neanche mezz’ora dal primo accesso, Vinted mi ha bloccato definitivamente l’account accusandomi di aver svolto attività illecite e di aver messo in vendita prodotti contraffatti. La presunzione delle affermazioni di Vinted sono assurde e illogiche e, soprattutto, FALSE. Ho messo in vendita un paio di ciabatte Birkenstock AUTENTICHE, facendo ogni foto possibile per dimostrarne l’autenticità. Posso inviare altre foto dello stesso prodotto se serve per verificarne il marchio. Bloccando il mio account mi avete causato un grave danno ingiusto e una grave perdita di chance nella vendita tramite l’applicazione. Ho esposto un reclamo al vostro centro di assistenza senza alcun riscontro. Procederò per le vie legali per l’ingiustizia arrecatami dalla vostra supponenza ingiustificata. Chiedo di sbloccare il mio profilo nel minor tempo possibile. Grazie.
vendita annullata , oggetto non restituito e pagamento rimborsato
Buongiorno,ho venduto un oggetto su Vinted e l'acquirente ha contestato l'acquisto causa oggetto molto diverso dalla descrizione in quanto la scatola presentava a sua detta piccoli segni.io vedendo il reclamo mi sono trovato un pop-up in cui potevo scegliere se accettare il reso oppure lasciare decidere al team vinted la veridicità del reclamo .ovviamente ritenendo che le motivazioni dell'acquirente fossero insensate ,ho optato per la seconda delle scelte.ho ricevuto quindi un ulteriore pop-uo ove era scritto che la segnalazione era stata inviata al tem vinted ed entro 48 avrei avuto un responso.dopo 48 ora il reclamo è stato risolto in favore dell'acquirente rimborsandolo di quanto speso senza prevedere la restituzione dell'oggetto in quanto a detta loro non ho fornito un indirizzo per il reso
account bloccato ingiustamente
Buongiorno, il mio account su Vinted è stato bloccato a seguito di una errata valutazione sulla natura di un articolo che proponevo, nella fattispecie un giocattolo morbido a forma di spada. Mi è stato risposto che il mio articolo è un'arma e a nulla sono servite le spiegazioni e le foto che ho mandato all'assistenza in cui letteralmente strizzavo l'articolo per mostrarne la natura soffice sono state ignorate. Non riesco a far capire a gli addetti dell'assistenza che l'articolo non solo non è un'arma ma non è più pericoloso neanche di un ombrello e non viola in alcun modo le regole del catalogo.cordiali saluti
Mancata assistenza su un prodotto contraffatto diverso da foto dell’annuncio
Buongiorno,ho acquistato un prodotto che quando è arrivato oltre ad essere diverso dalle foto indicate dall’annuncio con etichette diverse (in cinese anziché come mostrate in inglese dall’annuncio) e dettagli diversi, era pure contraffatto fatto passare per originale nelle foto dell’annuncio.Ho effettuato tutta la procedura richiesta in questi casi di contraffazione: segnalare il problema entro 48h dalla ricezione (fatto 1-2h dopo la ricezione), mostrare le prove della contraffazione e attendere l’assistenza a disposizione degli acquirenti che avrebbe risposto a sua volta entro 48h. Nel frattempo il venditore non ha mai risposto, ha visualizzato i miei messaggi e basta e ha attivato la modalità “in vacanza”.La mattina dopo mi sono accorta che l’ordine non era più in sospeso come il giorno precedente, ma senza che l’assistenza rispondesse il venditore ha richiesto il reso del prodotto (senza che nessuno effettuasse alcun controllo!). A quel punto sembrava che non fosse più in sospeso l’ordine, semplicemente ero costretta ad effettuare il reso. Siccome nessuno si è fatto vivo dall’assistenza, ho contattato anche la mail legale di vinted italia, che con risposte automatiche e altre non, ma vaghe e non del tutto coerenti, mi ha accusata di aver accettato l’ordine anziché fare la procedura corretta, segnalando il problema…cosa non affatto vera! E ho persino dimostrato le prove, di questo cambiamento di stato dell’ordine senza che io avessi fatto nulla.Mi è stato detto che visto che io avevo accettato il pacco (falso) avrei dovuto fare il reso. Tutto questo senza che nessuno verificasse nemmeno una mia foto inviata riguardo alla palese diversità dell’articolo, non so per la contraffazione ma persino perché non è lo stesso prodotto dell’annuncio.È inaccettabile che si paghi un servizio di assistenza senza riceverlo e pure essere accusati di non aver fatto correttamente la procedura, specialmente trattandosi di un falso. L’assistenza PAGATA deve essere a tutti gli effetti data al cliente. Le poche risposte ricevute dalla mail legale non sono nemmeno coerenti alle domande poiché secondo queste sono io che dovrei accordarmi “amichevolmente” con il venditore per il reso (assurdo trattandosi di una truffa con contraffazione) per ricevere da lui il rimborso, nonostante sia proprio vinted che mi ha generato il reso, con tanto di etichetta! Quindi il rimborso dovrebbe essere fatto tramite vinted, proprio come riportato dalla procedura di reso legata all’ordine in questione.Non c’è verifica delle richieste da parte della mail legale ma nemmeno dall’assistenza su app. Per di più a questo punto sono io che rischio di non ricevere il rimborso se il venditore dichiara che sono stata io a inviare un articolo contraffatto.
Mancata consegna per punto ritiro chiuso
Ad Agosto ho acquistato 4 articoli sul portale VINTED. Ho scelto un punto ritiro tra quelli da loro proposti in un elenco. Il punto ritiro in questione però era chiuso per ferie estive. Mi sono arrivate le notifiche da VINTED che i miei pacchi erano stati tutti consegnati. Ma non è possibile dato che il punto ritiro era chiuso per ferie. Ho atteso fino alla riapertura, oggi, per scoprire che non c’era alcun pacco per me, sono tornati tutti indietro. Quindi oltre a far scegliere un punto ritiro senza però dare certezza al consumatore che sia aperto e operativo, i pacchi non sono mai arrivati, nonostante le notifiche ricevute “il tuo pacco è disponibile per il ritiro”. Ho esposto il problema ad un robot o operatore ma mi è stato riferito che non potevano fare nulla, che non è previsto alcun rimborso e che avrei dovuto accordarmi con le venditrici per farmi eventualmente rispedire i pacchi, a spese mie ovviamente. Non trovo corretto tutto ciò e sono a richiedere il rimborso a causa di un sgradevole disservizio e di un’assistenza al consumatore a dir poco vergognosa. Non ci può rimettere il consumatore per loro una negligenza
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
