Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. D.
18/02/2025

Pacco non consegnato e rimborso non erogato

Spett. Vinted In data 23/12/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un "PS5 Pro 4K" pagando contestualmente l’importo di 530,00€ oltre a 14,69€ di spese di spedizione e Protezione Acquisti. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 31/01/2025. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Mancata consegna corriere

Chiuso
M. C.
18/02/2025

Vendita Vinted annullata

scrivo per chiedere un consiglio in merito a un problema riscontrato con una vendita effettuata sulla piattaforma Vinted. Il 30/12/2024 un utente (frankyies) ha acquistato un articolo da me. Il 02/01/2025 ho spedito il pacco utilizzando l’etichetta fornita dalla piattaforma, con codice di tracciamento 800144436418038033555935 (vettore INPOST). Da quel momento, la spedizione ha avuto diversi problemi. Dopo vari tentativi di consegna, il pacco sembrava dovesse tornare a me, ma così non è stato. Dopo numerose segnalazioni sia a Vinted che a INPOST, il 22/01/2025 mi è stato comunicato che il pacco sarebbe stato consegnato con un nuovo codice di tracciamento (8201390895180380388898020). Ho informato Vinted della situazione, ma hanno deciso di annullare l’ordine senza ulteriori spiegazioni. Il 28/01/2025 il pacco è stato effettivamente consegnato all'acquirente, come confermato anche dalle nostre conversazioni in chat. Attualmente mi trovo in una situazione ingiusta: ho perso sia l'oggetto, dal valore di oltre 110€, sia l'importo della vendita, a causa della gestione poco chiara di Vinted e INPOST. Vorrei capire se esistono azioni che posso intraprendere per tutelarmi e recuperare quanto mi spetta. Ha qualche suggerimento su come procedere? ringrazio in anticipo per l'attenzione e per qualsiasi consiglio potrà darmi.

Chiuso
R. D.
17/02/2025

Pacco restituito danneggiato e mancato rimborso

Spett. Vinted. In data 07/02/2025 mi è stato restituito il pacco destinato ad una vebdita del valore di € 60. Il pacco conteneva una lampada imballata in doppio cartone e ulteriore incarto interno e mi è stata restituita completamente distrutta, con pacco esterno strappato e ammaccato. Resto in attesa di riscontro per ricevere rimborso del prodotto, che in queste condizioni, per colpa del corriere, non è più vendibile al mio acquirente. Alla ricezione del pacco ho subito aperto una segnalazione tramite l'app che, con risposte automatiche, ha ritenuto non fosse stato danneggiato dal corriere negando la richiesta di rimborso. Chiaramente secondo gli operatori che hanno risposto, un cliente vinted abituale si dovrebbe divertire a distruggere a proprio discapito un articolo che ha messo in vendita, e affermano che il corriere, senza nessun fondamento, non fosse responsabile dell'accaduto, quando invece ci sono prove che dimostrano il contrario (ho mandato foto dello stato del pacco e dell'articolo!!) Il pacco era integro e perfettamente imballato quando l'ho spedito al mio acquirente! Il prodotto era stato venduto a € 60, e chiedo mi venga corrisposto il valore della vendita mancata per disservizio del corriere. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad agiree per vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
S. M.
17/02/2025

Disattivazione mio account

Mi chiamo Simone Massai e Vinted ha disattivato in modo permanente il mio account senza motivo, spero che Voi di altroconsumo possiate risolvere il mio problema e riattivarlo

Chiuso
G. T.
16/02/2025

Oggetto arrivato rotto e non conforme

Spett. Vinted In data 25/01/2025 03:05 PM ho acquistato presso il Vostro negozio online un Set carte dadi scatola vintage pagando contestualmente l’importo di € 9.63 oltre a € 2.99 di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 04/02/2025, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05, in quanto l'oggetto mi è arrivato rotto, con incollature precedenti fatte in malo modo, non so se dal venditore o da chi per lui , ciò non toglie che mi è stata venduta una scatolina vintage per intera, mentre era rotta. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite messaggio il 5/02/2025 per potervi porre rimedio , Il 16/02/2025 mi avete risposto che potevo effettuare un reso pagandomi la spedizione di ritorno io stesso. Faccio presente che una spedizione di tale oggetto mi costerebbe dalle 8 alle 10 euro, per un oggetto di cui avrò un reso di 11,62 euro... Contesto quanto sopra poiché non ho chiesto un reso, ma ho chiesto di trovare una soluzione, perchè l'oggetto mi è arrivato rotto, a causa della tacita informazione del venditore che l'oggetto che stava vendendo era rotto , quindi illecitamente lo ha spacciato per sano, per cui vorrei che il venditore si assumesse la responsabilità di quanto fatto, e quindi pagarmi le spese di reso oppure sarei disposto ad un reso parziale che copra il costo della riparazione. Non posso spendere 8-10 euro per mandare indietro un oggetto che il venditore ha venduto e non poteva vendere in quanto dichiarato sano ma era rotto. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto alle mie condizioni, confermando che Il prodotto, ROTTO e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 11.62€ + i costi di spedizione che mni deve pagare il venditore tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. oppure concordare un rimborso parziale Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

Chiuso
M. C.
16/02/2025

MANCATO RIMBORSO DA PARTE DI VINTED

Ho pagato il prezzo che mi ha chiesto al venditore tramite l'opzione di acquisto e ho pagato anche la protezione degli acquisti di Vinted. Ma non è servito a nulla perché mi avete negato il rimborso. A che serve pagare la protezione degli acquisti se poi non si riesce ad ottenere un rimborso. Siete dei tuffatori tanto quanto il venditore che mi ha venduto un paio di scarpe fallate. Motivo per cui chiedo di ottenere il rimborso della protezione acquisti che ho pagato, perché l'ennesima truffa da parte vostra oltre che da parte del venditore. Distinti saluti

Chiuso
N. F.
16/02/2025

pacco restitutio manomeso

Spett. vinted In data 3/2/25 ho venduto presso il Vostro negozio online una BICICLETTA DA BAMBINI pagando contestualmente l’importo di 30€ oltre a 5€ di spese di spedizione. Il pacco mi è tornato indietro in data 10/2/25. A prima vista il pacco presentavaun imballaggio differente dall'originale; all’apertura ho constatato infatti che il contenunto era stato rubato lasciando solo metta bici in essere non ho potuto rifiutare la cosegna in quanto non mi è stato permesso. Alla luce di quanto sopra, Vi invito a provvedere il prima possibile al rimborso a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Chiuso
S. M.
14/02/2025

Disattivazione mio account

Mi chiamo Simone Massai e Vinted ha disattivato in modo permanente il mio account per aver pubblicato un accendino. Sper che Voi di altroconsumo possiate risolvere il mio problema facendo riattivare il mio account

Chiuso
M. O.
14/02/2025

Pacco vuoto, io venditore non tutelato anche con dimostrazione di danno successivo all'invio

Ho iniziato a vendere su vinted, finora ad oggi tutto bene tutte recensioni a cinque stelle. Vendo un videogioco, lo imballo in maniera perfetta facendo foto alla scatola e tutto, l'acquirente all'arrivo dichiara che è stato manomesso e che se ne è accorto solo una volta arrivato a casa non al punto di ritiro. Apre contestazione per oggetto danneggiato (venditore con zero recensioni nb). Vinted dapprima mi chiede tramite conversazione documentazione fotografica e testuale, io rispondo con tutto il necessario (ero ignaro che vi fossero così tante truffe, avevo iniziato a fare foto all'imballaggio prima di spedirlo proprio perchè volevo seguire precisamente le linee guida indicate da vinted stessa per evitare rogne). Dopo 24h vinted mi dice che se non mando la documentazione la cosa passa in automatico risolta a favore del venditore. Rimando tutto, passano altre tot ore e la controversia finisce chiaramente in suo favore, senza che tutta la mia documentazione sia stata anche solo guardata. Il pacco era imballato perfettamente, e soprattutto al tabacchino dove consegno non mi avrebbero mai ritirato un prodotto non ben imballato (è già successo davanti ai miei occhi). Stesso discorso per il prodotto all'arrivo, strano che un punto di ritiro non dica niente se un oggetto presenta tagli o difformità (vi assicuro, c'era un quantitativo di scotch attorno al pacco che sarebbe sopravvissuto a una guerra atomica). Avevo iniziato da vendere poco, avevo una ventina di feedback e finora non avevo avuto nessun problema. Mettevo gli oggetti anche a prezzi concorrenziali proprio perchè non mi interessava lucrarci eccessivamente, era più un modo per liberarmi del superfluo. Lo trovavo molto comodo come servizio, ma se anche tutelandosi con foto del dentro e fuori, del prima e dopo a dimostrazione totale che il problema è avvenuto successivamente alla mia consegna al punto di ritiro, si rischia di perdere tutto, mi viene da mettere in discussione qualunque vendita futura. Io non sono un furbo e men che meno un fdp, ma da questa esperienza ho capito che chiunque potrebbe truffare qualsiasi venditore esattamente come successo a me. Ho venduto per quindici anni su ebay e simili, mi sono capitate situazioni dubbie, ma le cose si sono sempre risolte a favore della correttezza. Questo giro invece, ancora una volta, sono riuscito ad essere sorpreso negativamente. Vinted una vergogna, vendete stracci da pochi euro altrimenti per oggetti sopra i 10 euro non ne vale la pena. Truffatori complici.

Chiuso
V. G.
14/02/2025

Reclamo contro Vinted per danneggiamento del pacco durante il trasporto

Alla cortese attenzione di Altroconsumo, mi rivolgo a voi per segnalare un problema riscontrato con la piattaforma Vinted in merito a una vendita effettuata attraverso il loro servizio. Il pacco contenente l'oggetto venduto è stato danneggiato durante il trasporto, con evidenti segni di manomissione (taglio con forbici e asportazione del contenuto). Anche l'acquirente ha confermato la medesima situazione, attribuendo la responsabilità al corriere. Nonostante l'evidenza del danno subito e la chiara responsabilità del trasportatore, Vinted ha rifiutato di riconoscere il rimborso, sostenendo che l'imballaggio non fosse adeguato. Tale affermazione è priva di fondamento, in quanto: L'oggetto era avvolto nel pluriball; La scatola originale era protetta da un ulteriore cartone; Il tutto era completamente ricoperto con nastro adesivo, rendendo improbabile un'apertura accidentale. Vinted, come parte intermediaria, ha scelto il corriere e ne è responsabile. Pertanto, il problema deve essere risolto tra Vinted e il corriere stesso, non a discapito del venditore. Chiedo dunque tramite Altroconsumo di supportarmi nell'ottenere il pagamento dell'intero importo dell'oggetto venduto, in quanto il danneggiamento non è avvenuto per mia negligenza, ma per un problema di trasporto sotto la responsabilità di Vinted. In attesa di un vostro riscontro, resto a disposizione per eventuali ulteriori dettagli e invio in allegato le prove fotografiche del danno subito. Cordiali saluti,

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).