Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
VINTED Chiusura vendita senza consegna articolo
Buongiorno, la presente per segnalare l'atteggiamento scorretto di Vinted per un acquisto mai consegnato e per la quale loro nonostante la prova fornita dal corriere della mancata consegna hanno chiuso la vendita adducendo che l'articolo fosse stato regolarmente consegnato e che io non abbia invece segnalato la mancata conferma detraendo cosi l'ammontare che risultava bloccato e inviandolo al venditore nonostante i ripetuti reclami sul loro sito e allegando anche prova del tracking del pacco loro continuano ad insistere che l'articolo risulta essere stato consegnato dato che dicono che il corriere ha confermato adducendo al falso
Mancato rispetto Termini e Condizioni
Buongiorno, vorrei segnalare una violazione da parte di Vinted, UAB, Švitrigailos st. 13, LT-03228 Vilnius, Lituania dei suoi stessi Termini e condizioni. In particolare, nel mio caso non è stata rispettata la procedura di gestione delle segnalazioni relativamente all'articolo 14 "Protezione acquisti" e conseguente "Politica sui rimborsi" e procedure conseguenti. Il mancato rispetto di questa procedura ha provocato: - la decurtazione a me dell'importo relativo alla vendita che è stato riaccreditato all'acquirente - l'impossibilità di richiedere indietro il bene (reso) per scadenza dei termini - stress e disagio, tempo perso ed energie profuse per trovare soluzioni praticabili al problema creatomi. Richiedo quindi il ristorno dell’importo ingiustamente decurtato (€26,67), la restituzione del bene per il quale mi è stato impedito di richiedere il reso e un indennizzo economico che mi riservo di quantificare per lo stress, disagio, tempo perso ed energie profuse per trovare soluzioni praticabili al problema creatomi. I fatti: Una acquirente acquista una gonna sul mio profilo Vinted. La riceve e non segnala alcun difetto. Mi fa presente soltanto che "non le sta" e chiede il reso. Non essendo tenuta a concederlo se non nel caso di "Articolo significativamente non conforme alla descrizione" rifiuto la richiesta. L'acquirente allora intraprende la procedura di segnalazione di "Articolo significativamente non conforme alla descrizione" dichiarando come causale "Taglia sbagliata" e specificando che la ragione è: "taglia non corrispondente alla mia" (all. Vinted_2) Ricevo la segnalazione e faccio appello, poiché la taglia è stata correttamente indicata nell'annuncio e nelle foto ed è corrispondente a quella del prodotto consegnato all'acquirente, che infatti non ha sollevato obiezione in questo senso. Non vi è stata quindi, da parte mia, alcuna violazione e l'articolo non rientra in nessuno dei casi per cui sia legittimo che Vinted conceda il reso, a norma dei suoi stessi Termini e Condizioni, tantomeno per "Articolo significativamente non conforme alla descrizione". L'assistenza mi contatta, come da procedura ("Se ci viene segnalato un problema: Esamineremo il tuo caso e potremmo chiedere a te e al Venditore di fornirci informazioni e prove per decidere oggettivamente se il caso è idoneo per un rimborso ai sensi della nostra Politica sui rimborsi. Tu e il Venditore accettate di rispettare la decisione finale."). Mi richiede la mia versione dei fatti - anche se tutta già evidente online - ed io invio documentazione che attesta la corrispondenza della taglia tra post, foto e prodotto. (allegato Vinted_15 e Vinted_16). Mi viene risposto che "Purtroppo non hanno ricevuto prove sufficienti che il tuo articolo/i tuoi articoli fossero conformi alla descrizione prima dell'invio. Per questo motivo abbiamo approvato il reso". (all. Vinted_17) Quando chiedo quali altre prove servano a dimostrare la correttezza del mio operato rispetto alla contestazione (all. Vinted_18, Vinted_19, Vinted_20) mi viene risposto che "L'acquirente ci ha fornito le prove che dimostrano che l'articolo ha delle macchia non dimostrate nell annuncio" (all. Vinted_21) -> Quindi l'acquirente ha aperto una procedura di contestazione per "Articolo significativamente non conforme alla descrizione" con la motivazione "Taglia sbagliata - la taglia non corrisponde alla mia", mentre io vengo sanzionata (decurtazione dell'importo della transazione e rimborso all'acquirente) per tutt'altra causa, ovvero per "macchie non dimostrate nell annuncio". Questo è in totale contrasto con quanto riportato nei Termini e Condizioni della piattaforma, che prevede che qualsiasi contestazione venga per prima cosa fatta al venditore. La procedura di Gestione di un Articolo significativamente non conforme alla descrizione infatti prevede: "1. Fornisci una prova Premi su "Ho un problema" sulla schermata della conversazione con chi vende (entro 2 giorni da quando Vinted ti avvisa della consegna dell’articolo) e segui le istruzioni. Allega delle foto dell’articolo e spiega il problema all’utente che te l’ha venduto. Premi su Invia a chi ha venduto l'articolo per inviare una richiesta di rimborso. Dopo aver inviato una richiesta di rimborso all’altro utente, l’ordine sarà sospeso per tenere i tuoi soldi al sicuro finché il problema non sarà risolto. 2. Parla con l’utente che vende per trovare una soluzione Vaglia le opzioni di reso e rimborso con l’utente che vende. L’utente può: Trasferire il rimborso a tuo favore senza chiedere il reso dell’articolo, oppure Chiederti di restituire l’articolo, affinché tu riceva un rimborso." (etc) Una seconda infrazione ai Termini e Condizioni si verifica quando non viene rispettata la procedura per la richiesta di restituzione di un articolo (https://www.vinted.it/terms_and_conditions-> https://www.vinted.it/help/1090?access_channel=hc_topics-> https://www.vinted.it/help/272?access_channel=hc_topics) Questa infatti prevede: "Se l’utente che vende contesta il reclamo e ritiene che l’articolo sia stato descritto correttamente: - Verificheremo che si tratti di un articolo molto diverso dalla descrizione o meno, in base alle prove fornite da entrambe le parti." 1. A me non è mai stata mossa nessuna contestazione relativamente a macchie (anche perché non presenti sull'oggetto). 2. Non mi sono mai state fornite le prove di tale contestazione 3. Non mi è mai stato consentito di produrre prove a mia difesa Peraltro, quando chiedo all'assistenza di inviare anche a me le prove prodotte dall'acquirente, mi viene solo risposto che "Ti preghiamo di notare che siamo obbligati a seguire le procedure da noi stabilite per questa situazione e, come accennato in precedenza, non siamo in grado di offrire alcuna altra alternativa, un rimborso o un risarcimento". In base all'articolo 20 dello stesso documento di Termini e Condizioni apro quindi una controversia e, per comodità rispetto al modulo proposto ma conformemente a quanto indicato dall'azienda, invio una mail a legal@vinted.it. Chiedo chiarimenti sia rispetto all'andamento del caso specifico (ricevendo solo mail analoghe a quanto sopra riportato o vagamente minacciose "Devi accettare il reso") sia, soprattutto, in merito al rispetto delle procedure previste per la gestione del caso, anche quelle relative ai tempi di gestione della pratica e del reso. C'è ampia documentazione in rete, infatti, che l'accettazione del reso da parte mia corrisponda alla chiusura tombale del caso e mi tolga di fatto qualsiasi possibilità di contestare il procedimento. Alla mia mail dell'8/8 viene risposto che ho 48 ore di tempo per richiedere il reso, quindi fino al 10/8 (all. Vinted_32). Invece nella sera dell'8/8 la vendita viene completata, l'importo viene riaccreditato all'acquirente e vengono fatti scadere i termini per il reso, la cui richiesta mi viene di fatto impedita. Faccio infine presente che, anche a fronte di numerose segnalazioni inviate a Vinted e rimaste del tutto inascoltate o che hanno solo ricevuto inutili mail automatiche di risposta e come preannunciato, segnalazione analoga a questa è stata inviata anche all’AGCM.
Account bloccato
Vi ho contattato giorni fa per poter sbloccare il mio account..bloccato per invio messaggi spam quando io non ho mandato nessun messaggio spam.. il mio reclamo è ancora aperto tramite i legali di Altroconsumo ma il mio account è ancora bloccato.. chiedo lo sblocco istantaneo In allegato gli ultimi messaggi inviati
Account bloccato
Mi è stato bloccato l'account per l'ennesima volta scrivendomi che ho inviato messaggi spam ad altri utenti quando non è assolutamente vero.. anzi ho segnalato due persone che hanno infranto le regole e dopodiché sono stata bloccata.. vi mando le ultime conversazioni inviate e una conversazione con vinted che non ha preso provvedimenti verso un utente che ha infranto una regola di vinted
Problema con account Vinted con importo residuo
Due mesi fa ho eliminato la app Vinted dal mio telefono (per timore di aver cliccato su un annuncio di phishing) e l'ho reinstallata con l'intento di mantenere il mio account dopo aver effettuato la scansione antivirus sul telefono. Non ricordando la password, ho provato a utilizzare la normale funzione di ripristino della password. La funzione purtroppo non ha dato esito positivo da nessun browser e nessun computer. Sono in contatto da due mesi con il servizio clienti che, nelle ripetute risposte sempre uguali, non è stato però in grado di trovare nessuna soluzione a un problema semplicissimo. Eventuali proposte risolutive sono state addirittura fatte da me anziché dagli operatori. A tutt'oggi non è stato possibile ripristinare l'account e gli operatori dell'assistenza non rispondono alle mie richieste di procedere almeno con il bonifico della cifra presente sull'account. Possibile che il reparto IT di un'azienda così grande non sia in grado di riparare la funzione di ripristino della password? E pessimo servizio clienti che non ha soluzioni da proporre e desta sospetti che l'azienda voglia semplicemente approfittare della situazione per trattenere la cifra del venduto.
Vinted mi ha bloccato permanentemente l’account
Ho inserito in vendita un articolo relativo ad un pggetto espositivo / replica / giocattolo di una Katana di Kill Bill. Vinted senza praticamente darmi alcuna possibilità di parola ha deciso di bloccarmi permanentemente nonostante non si tratti di alcun oggetto pericoloso, anche nella creazione dell’articolo avevo scritto giocattolo-replica-non taglia. Non c’è alcun modo di mettersi in contatto con il loro pessimo servizio cliente. Chiedo vostro gentile supporto Grazie Emanuele
avete annullato una transazione con l'oggetto già arrivato all'acquirente
Sono Martina, vi contatto - come venditrice - relativamente ad un problema relativo all’ordine Oakley Eyejacket redux silver polarizzati. Si è presentata una situazione incresciosa, vi ho contattati varie volte al servizio clienti che non ha in alcun modo prestato a me la giusta assistenza, anzi. Faccio qui sotto copia/incolla del messaggio che ho mandato al “contattaci” del servizio clienti, scusandomi in anticipo della grammatica non curata, ma stavo scrivendo di fretta, da cellulare ed abbastanza alterata. Vi allego anche screenshot della chat con l’acquirente, dove lui stesso mi conferma che li ha ricevuti ieri, martedì 30 giugno. Controllate pure voi il tracking. sono stati consegnati ieri a Napoli. Come ho scritto in conclusione, se non ricevo in qualche modo il rimborso, mi rivolgerò a chi di dovere per vie legali. la cifra è di “soli” 100 euro (occhiali dal valore di 250 euro), ma è una questione di principio e correttezza morale. cordiali saluti, relativamente all’ordine di cui io sono venditrice. occhiali oakley. li ho venduti e spediti il 27 luglio. numero tracking postedelivery business: 1UW1D3M705386. a quanto pare eccedevano le dimensioni del pacco (assurdo, cosa non vera, era un pacchetto piccolo), ed erano segnalati in restituzione a me. restituzione al mittente. e già qui assurdo perché si trattava di un pacco piccolo. comunque. oggi le poste mi hanno detto che il pacco era fermo a napoli (luogo del destinatario) e sarebbe tornato a me entro fine settimana. e invece: voi avete annullato la transizione prima che il pacco fosse tornato a me!!!. il pacco lo ha ritirato e ricevuto l’acquirente ieri, in data martedì 30 luglio 2024. me lo ha scritto poco fa. quindi lui riceverà il vostro rimborso e ha già in mano gli occhiali. io sono senza parole. vi mando lo screenshot della chat in cui il ragazzo - in modo molto onesto - mi dice che ha appena ricevuto gli occhiali. A me gli occhiali non torneranno. Li ha già ricevuti l’acquirente. Ma voi avete annullato la transizione prima che tornassero a me!!! l'avete annullata voi automaticamente!!!! vergogna.E io ora come faccio? Ho perso il guadagno e l’oggetto!!!!! Assurdo. Osceno. Vergognoso. se non mi aiutate sappiate che mi rivolgerò alla polizia locale e procederò per vie legali. voglio ed esigo il rimborso. controllate voi il tracking. il pacco è stato ritirato ieri pomeriggio tardi a napoli. io ho spedito dalla provincia di milano. voglio il rimborso. come vi ho scritto varie volte sia via mail sia al servizio clienti - senza MAI ottenere una benchè minima risposta - se non mi rimborsate il valore dell'occhiale procederò per vie legali e presenterò denuncia presso la polizia postale.
Account bloccato
Mi è stato bloccato l'account per sospetto frode e mi hanno risposto che ho mandato messaggi ingannevoli.. ma io non ho fatto nulla di sbagliato e non mi piace essere accusata per cose che non ho commesso.. in allegato carico gli ultimi messaggi inviati in modo da farvi vedere che non ho inviato nessun messaggio ingannevole a nessuno.. sono settimane che mi bloccano inutilmente e sono davvero stanca di essere accusata e bloccata inutilmente
Account Vinted Bloccato senza motivazione
Circa 2 settimane fa ho creato un account e messo in vendita degli oggetti di mio possesso, della stessa tipologia di altri presenti sulla piattaforma. Dopo poco mi sono visto bloccare l'account senza alcuna motivazione valida se non " sospetto comportamento fraudolento". Ho fatto seguito a questa comunicazione con tentativi di contatto da parte mia verso l'assistenza chiedendo le motivazioni di tale decisione (fornendo anche fotografie degli oggetti riuniti accostati al mio documento di identità) ai quali è sempre seguita la risposta " rimaniamo sulla nostra decisione" senza fornire alcuna motivazione o tentativo di risolvere il problema nonostante la mia proattività e disponibilità nel capire e cercare di risolvere il disguido. Spero da questo altro canale comunicativo di ricevere una maggiore attenzione e che il problema si risolva al più presto. Resto a disposizione per fornire documentazione foto o quant'altro serva per velocizzarne il processo. grazie Matteo Locati
Blocco ingiustificato account personale Vinted
Spett.Le Vinted, In data 29/07/2024 ho acquistato presso il Vostro sito un portafoglio di Miu Miu pagando contestualmente l’importo di 24,79€., il giorno successivo il 30/07/204, mi è stato ingiustamente bloccato permanentemente l’account per aver venduto una borsa contraffatta, borsa che tuttavia contraffatta non era affatto, infatti nell’annuncio erano presenti tutte le prove di autenticità richieste da Vinted: - codice alfanumerico; -etichetta con QRcode; -placca interna loggata; -retrocursore della cerniera loggato. Il blocco è stato dovuto non alla borsa contraffatta, la quale infatti a seguito delle verifiche era stata accettata e pubblicata da Vinted, ma semplicemente al fatto che ho cancellato la vendita e ripubblicato la stessa borsa con un prezzo più alto di quello originario, troppo basso per il reale valore della borsa. Un cambio di prezzo non giustifica assolutamente un blocco permanente dell’account, stante anche le tantissime recensioni positive degli altri utenti sul mio profilo e il fatto di non aver mai avuto alcun problema di questo tipo. Inoltre, sottolineo nuovamente come nel mio account bloccato ci sia un’acquisto di un articolo (già pagato) in corso del quale non so più nulla, non potendo comunicare con la venditrice per sapere se ha spedito o meno e non avendo ricevuto dall’assistenza alcuna informazione in merito nemmeno concernente un eventuale rimborso. Chiedo quindi che mi venga immediatamente riattivato l’account. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Vignola Marta
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
