Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. L.
03/06/2024

mancato reso

il 15/5 spedisco un pacco in francia dopo una ora l'acquirente mi chiede di annullarel'ordine ma ormai è già stato spedito il 17/5 il pacco arriva in francia ma l'acquirente non va a ritirarlo a questo punto il pacco dovrebbe tornarmi indietro invece il 29/5 viene rimesso in consegna e pronto per il ritiro nuovamente in Francia Vinted mi risponde che devo essere io a chiamare il corriere per la restituzione del pacco, e quando il pacco verrà restituito l'acquirente riceverà un rimborso detto ciò. io non ho nessun rapporto contrattuale col corriere ma con Vinted, quindi se il pacco non viene restituito Vinted deve sostenere il rimborso passati 15 giorni senza aver ricevuto il pacco si farà intervenire l'ufficio legale di Altroconsumo per chiedere il risarcimento

Chiuso
V. M.
02/06/2024

Non mi vengono trasferiti i soldi che mi spettano sul mio conto

Ho trasferito dei soldi dal mio saldo (quindi già sbloccati dagli acquirenti ) al mio conto come faccio sempre ma questa volta non sono mai arrivati . Il termine per riceverli sul conto era il 21 maggio. Ho scritto mille volte all’assistenza , mandato copia dell’estratto conto dove si vede che i soldi non ci sono e inviato persino lettera della banca che dichiara che i soldi non sono mai arrivati. Loro si ostinano a fornire come prova un codice end to end che la banca mi dice non significare nulla in quanto indica un pagamento non per forza fatto a me o che potrebbe essere stato stornato non andato a buon fine, non mi inviano la ricevuta del pagamento, dove si veda che è stato fatto a mio nome e sul mio iban . Si rifiutano di mandarmi copia della distinta di pagamento e infatti i soldi intanto non sono arrivati . Sono 206 euro . Mi fanno mille domande inutili e risposte preconfezionate ma loro non mi danno alcuna prova reale di avermi effettuato il bonifico tant’è che i soldi sul conto non ci sono. Mi dicono di chiedere alla banca, che chiaramente non può fare nulla , e che loro non mi aiuteranno perché il Bonifico è stato fatto (ma non mi mandano ricevuta né prove ) Mi rivolgerò ad un avvocato e farò denuncia se necessario perché il comportamento è vergognoso e i soldi non li ho e mi spettano di diritto . Le vendite si sono concluse positivamente, me li devono dare Carico persino lettera della banca , coprendo i dati sensibili per dimostrare che io non mento e la loro assurda risposta . Direi che questa è TRUFFA spero che si ricredano e mi mandino i miei soldi

Chiuso
G. B.
02/06/2024

Indirizzo consegna errato

Salve, volevo comunicarvi che sabato ho acquistato un prodotto con l'account "lavinialombardo"; ma subito dopo mi sono accorta di aver sbagliato l'indirizzo di consegna. Ho provato ad annullare l'ordine ma il venditore non ha accettato. Con qualche ricerca su internet ho visto che contattando l'assistenza posso annullare l'ordine in modo che il pacco ritorni al mittente e io riceva un rimborso. Se cosi dovesse essere confermerei immediatamente tale disposizione. Ho provato a contattare l'assistenza ma nonostante siano passate 48h nessuno mi ha risposto. è una cosa molto urgente quindi spero rispondiate il prima possibile. Cordiali saluti.

Chiuso
M. C.
01/06/2024

PACCO VUOTO

Spett. VINTED In data 22/05/2024, ho VENDUTO presso il Vostro negozio una console una NINTEDO SWITCH customizzata POKEMON, per un costo di 320 euro. L'acquirente (id: julia849598), prenota il prodotto. Dopo aver stampato e preparato il pacco, spedisco con corriere Bartolini (numero spedizione: 093801558902). Il 29/05/2024, mi viene comunicato che il destinatario non aveva ritirato il pacco e di conseguenza mi sarebbe tornato indietro. Il 31/05/2024, mi viene consegnato il pacco presso il mio domicilio ma era completamente vuoto, senza la console in questione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. CORDIALI SALUTI MARCELLO COMINELLI

Chiuso
R. B.
31/05/2024

problema annullamento ordine

buongiorno ho chiesto l'annullamento di un ordine che chiaramente è una truffa, il venditore non risponde, l'oggetto è stato eliminato, cosa che non può avvenire fino alla conclusione della transazione.Ho chiesto a vinted di non effettuare il pagamento ed ho annullato l'ordine, ma dopo 16 ore nessuna risposta.

Chiuso
M. C.
31/05/2024

Mancati prodotti

Vi contatto in merito alla sospensione del mio account per presunti insulti, accusa che ritengo non veritiera. In conformità con il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), vi richiedo di fornirmi tutte le informazioni personali che avete su di me, comprese le prove delle presunte violazioni che hanno portato al blocco del mio account. Vi ricordo che ai sensi dell'Articolo 15 del GDPR, ho il diritto di accedere ai miei dati personali. Inoltre, secondo l'Articolo 12 del GDPR, avete l'obbligo di fornire informazioni in modo conciso, trasparente, intelligibile e facilmente accessibile. Inoltre, desidero richiamare la vostra attenzione sul Codice del Consumo Italiano (Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206), in particolare sugli Articoli 18 e seguenti riguardanti le pratiche commerciali scorrette. La sospensione del mio account senza fornire prove concrete potrebbe costituire una pratica commerciale ingannevole e scorretta, contraria alla diligenza professionale e capace di falsare il comportamento economico del consumatore medio. Anche la Direttiva 2005/29/CE sulle pratiche commerciali sleali, all'Articolo 6, vieta azioni ingannevoli che inducano il consumatore medio a prendere decisioni che altrimenti non avrebbe preso, includendo la mancata comunicazione di informazioni rilevanti. In conclusione, vi chiedo di fornirmi tempestivamente: Tutte le informazioni personali e le prove relative alle presunte violazioni. Una spiegazione dettagliata del processo che avete seguito per giungere alla decisione di sospendere il mio account. Resto in attesa di una vostra pronta risposta e di una risoluzione tempestiva della situazione.

Chiuso
M. C.
30/05/2024

assitenza

Vi contatto in merito alla sospensione del mio account per presunti insulti, accusa che ritengo non veritiera. In conformità con il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), vi richiedo di fornirmi tutte le informazioni personali che avete su di me, comprese le prove delle presunte violazioni che hanno portato al blocco del mio account. Vi ricordo che ai sensi dell'Articolo 15 del GDPR, ho il diritto di accedere ai miei dati personali. Inoltre, secondo l'Articolo 12 del GDPR, avete l'obbligo di fornire informazioni in modo conciso, trasparente, intelligibile e facilmente accessibile. Inoltre, desidero richiamare la vostra attenzione sul Codice del Consumo Italiano (Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206), in particolare sugli Articoli 18 e seguenti riguardanti le pratiche commerciali scorrette. La sospensione del mio account senza fornire prove concrete potrebbe costituire una pratica commerciale ingannevole e scorretta, contraria alla diligenza professionale e capace di falsare il comportamento economico del consumatore medio. Anche la Direttiva 2005/29/CE sulle pratiche commerciali sleali, all'Articolo 6, vieta azioni ingannevoli che inducano il consumatore medio a prendere decisioni che altrimenti non avrebbe preso, includendo la mancata comunicazione di informazioni rilevanti. In conclusione, vi chiedo di fornirmi tempestivamente: Tutte le informazioni personali e le prove relative alle presunte violazioni. Una spiegazione dettagliata del processo che avete seguito per giungere alla decisione di sospendere il mio account. Resto in attesa di una vostra pronta risposta e di una risoluzione tempestiva della situazione.

Chiuso
A. P.
30/05/2024

Mancata Consegna Spedizione 51610030

Spett. Vinted In data 05/05/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Indominus Rex Colossal pagando contestualmente l’importo di 36,00€ oltre a 7,59€ di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 14/05/2024. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce e il pacco è risultato danneggiato e riconsegnato al mittente in data 23/05/2024. Ho la conferma via email e tramite facebook dei due corrieri ovvero INPOST e MONDIAL RELAY. (vedasi allegati) come si evince dai messaggi con il venditore e con gli screenshot di INPOST E MONDIAL RELAY il pacco con spedizione 51610030 non è MAI STATO CONSEGNATO. Per un errore tecnico di INPOST (che ha confermato via email l'errore) il pacco risulta erroneamente contrassegnato come "consegnato" al posto di danneggiato. MONDIAL RELAY mi ha confermato tramite la loro pagina di facebook (vedasi allegati) che il pacco non è mai stato consegnato ma rispedito al mittente perché danneggiato e ricevuto dallo stesso in data 23 maggio 2024. Pertanto richiedo il rimborso del pacco mai ricevuto. Vi invito pertanto a effettuare il rimborso sul mio conto, In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Email INPOST Screenshot Mondial Relay Screenshot Venditore Ps. essendo il limite di 3 mega ho potuto solo inviare i messaggi salienti dove si evince l'errore. Ho email e messaggi completi già inviati ripetutamente a Vinted che si ostina a non considerare.

Chiuso
M. C.
30/05/2024

Problema Vinted

Gentile Assistenza di Altroconsumo, Vi scrivo per segnalare un grave problema che sto riscontrando con la piattaforma Vinted. Recentemente, il mio account è stato bloccato con l'accusa di aver avuto un comportamento scorretto nei confronti degli altri utenti. Ho prontamente richiesto a Vinted di fornirmi le prove di tali accuse e di controllare le chat del mio profilo per dimostrare eventuali comportamenti offensivi. Nonostante le mie ripetute richieste, non mi è stata fornita alcuna prova a supporto di queste accuse. Ritengo che questa mancanza di trasparenza costituisca una violazione del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), in particolare dell'articolo 24, che impone alle aziende di garantire la protezione dei dati personali e di agire con trasparenza nelle loro decisioni. Chiedo il vostro intervento per aiutarmi a risolvere questa situazione e a far valere i miei diritti di consumatore. Grazie per la vostra attenzione. Cordiali saluti

Chiuso
F. R.
29/05/2024

Servizio Clienti

In data 24.05.24 ho ricevuto un messaggio da vinted, che recitava che a causa di una segnalazione il mio account veniva bloccato per verifiche.. Dopo due ore mi arriva un nuovo messaggio dove mi dicono che dalle ricerche svolte, è tutto a posto e che mi riattivano l'account. Io vedo vinted ma da quel momento non riesco più né ad acquistare, né a vendere.. Lo faccio presente al servizio clienti che mi risponde che si scusano dell'incoveniente e che mi sbloccano l'account.. Ma questo continua a non funzionare.. Contatto nuovamente il servizio clienti e mi chiedono di mandare uno screenshot del problema che sto riscontrando di mal funzionamento della piattaforma.. Mi attivo, spiego nuovamente il problema e mando le foto.. Praticamente è me se Vinted non riuscisse più a sbloccarmi l'account.. Nuovamente li contatto e mi rispondono che sono una truffatrice e che ho violato i termini e le condizioni di vinted e che il mio account viene bloccato definitivamente.. Ho cercato in tutti i modi di sapere cosa mai avrei combinato..ma non ho mai ricevuto una risposta.. Non è tanto il fatto che non potrò più vedere o acquistare su vinted il problema (anche se ho speso molto del mio tempo per fotografare gli articoli e metterli in vendita), è che mi sento profondamente offesa per come sono stata trattata.. Ho anche fatto scrivere dal mio avvocato oggi perché non è possibile essere trattati così e vorrei procedere con una denuncia penale per calunnia e diffamazione, visto che mi hanno dato della truffatrice! In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Francesca

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).