Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito a servizio in abbonamento non richiesto
Spett. [Dolcumento.com] In data 23/05/2023] ho sottoscritto il contratto per [Visura PRA] concordando un corrispettivo pari a [€ 6.90]. Addebitata su mia carta PostaPay.Successivamente mi avete addebitato nelle date 26/05/23, 10/07/23 e 14/08/23 €. 44,90 per un servizio in abbonamento che non ho richiesto e di cui non ero a conoscenza. Chiedo la restituzione immediata della cifra totale che mi avete addebitato di €. 134,70 da versarsi sulla stessa carta da cui avete prelevato senza il mio consenso. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Abbonamento non sottoscritto
Spett. Dolcumento.com Sono titolare del contratto per la visura di una targa automobilistica Dopo aver pagato 6,90€ per la visura, mi son stati addebitati ulteriori 49,50 di un abbonamento mai sottoscritto In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Mascia Francesco
Truffa
Così come innumerevoli reclami identici di altri malcapitati cittadini, anche io sono stata truffata da Dolcumentocom.In particolare, in data 26 aprile 2023, ho effettuato richiesta di una visura PRA per il costo di euro 6.90. Dal mese di maggio 2023 così come a giugno e luglio 2023 ricevo addebiti, sulla medesima carta di credito utilizzata per pagare la visura, di importo di euro 44.90 per ogni mese per un totale di Euro 134.70. Preciso di non aver sottoscritto alcun abbonamento con codesti truffatori, ne’ di aver ricevuto alcuna fattura o informazioni circa l’esistenza di eventuali abbonamenti a valle della mia richiesta di visura. Horicevuto esclusivamente una email con l’allegata visura in pdf. Mi sono resa conto solo ora di tale truffa andando ad analizzare nel dettaglio la lista movimenti della mia carta di credito che peraltro ho dovuto bloccare proprio in ragione della subita truffa. Non solo ho subito la truffa, ma ora dovrò anche richiedere dei permessi a lavoro per poter fare denuncia ai carabinieri e chiedere una nuova carta di credito presso la mia filiale. Chiedo l’immediato rimborso delle somme pari a Euro 134.70 a me indebitamente sottratte con dolo e raggiri oltre una somma di 100 euro quale risarcimento del danno subito.Considerato che la carta di credito utilizzata è stata bloccata proprio a causa di codesti signori, chiedo di essere immediatamente contattata per fornire dettagli circa le modalità di rimborso che dovrà in ogni caso avvenire, a pena di decadenza, entro e non oltre il 20 luglio. In assenza di rimborso entro il predetto termine, procederò' con querela presso la Procura della Repubblica di Roma e agirò per le vie legali nelle competenti sedi giudiziarie procedendo inoltre con debita denuncia alla polizia postale. Quanto sopra è debitamente provato dalla documentazione che si allega per pronto riferimento.
Attivazione di un Abbonamento non richiesto
Sono il signor Francesco Scaramuzzino, titolare di carta prepagata Yap.In data 26/04/2023 effettuavo un accesso presso il sito Dolcumento.com per un accertamento su targa automobilistica al costo di €6,90.In data 29/04/2023 e in data 05/06/2023 mi trovavo due addebiti di denaro eseguiti da parte di Dolcumento.com, da €44,90 cadauno, per un totale di €89,80, per una forma di abbonamento carpitami con un TRATTAMENTO COMMERCIALE SCORRETTO.Con la presente, vi chiedo l'immediata restituzione sulla stessa Carta prepagata,di quanto sottrattomi con una pratica commerciale a dir poco Scorrettissima.Se tale mia richiesta non avrà seguito a brevissimo termine, sarò costretto ad adire le vie legali. In tal senso faccio altresì presente che sono socio dell'associazione consumatori Altroconsumo, che ho già provveduto ad informare di quanto sopra, associazione che, non vedendo soddisfatte le mie legittime richieste, non mancherà di appoggiarmi in toto,in un eventuale contenzioso con la vostra società.Speranzoso in un rapidissimo riscontro, con mia soddisfazione, della presente, porgo distinti saluti.
Addebito non autorizzato
Il giorno 30 maggio 2022 chiedo una visura PRA di una targa, per la quale pago il costo indicato di €6,90.Ricevo una mail con un file pdf con i dati della vettura. NON ricevo alcuna FATTURA e tanto meno richieste di abbonamento o sottoscrizioni, così come non ricevo alcuna conferma di abbonamento o sottoscrizione.Il 2 giugno alle ore 10,10 ricevo addebito dalla carta di credito euro 44,90 Sempre senza alcun consenso, senza alcuna ricevuta.
Servizi mai richiesti, nè fruiti
Solo in data 6/6/23 ho notato un prelievo dal mio c/c di €44.90 a favore di tale ditta DOLCUMENTO. Per prima cosa contattavo la mia banca, che mi diceva essere a conoscenza di un prelievo di € 6.90 in data 3/5/23, e di € 44.90 il 6/5/23 infine l'ultimo detto, 6/6/23, tutti riferibili ad un ABBONAMENTO A SERVIZI COMMERCIALI tipo visure, certificati e altro. Risalgo al contatto iniziale con la ditta, ed effettivamente, nell'ambito della mia attività lavorativa, il 3/5/23 avevo chiesto una visura del P.R.A. che mi era arrivata regolarmente: ritenevo che il prezzo fosse € 6.90, e stranamente non mi soffermai sul prelievo subito tre giorni dopo (€ 44.90), probabilmente dovuto ad un acquisto on line di mia moglie o altre spese. Invece in data odierna, l'addebito di € 44.90 aveva attirato la mia attenzione.Da Internet, scoprivo che la ditta (olandese?) Dolcumento era stata oggetto di numerose denuncie sui social, e tutti lamentavano prelievi non autorizzati o addirittura truffe.A mio avviso, l'inganno (Calliditas, fallacia, machinatio) operato dalla ditta consiste nel non mettere mai in evidenza, se non attraverso un articolo dal sapore riepilogatiivo o pubblicitario relativo al servizio offerto, che in realtà colui il quale fruisce del primo servizio gratis (nel mio caso, una visura P.R.A.) si ritrova automaticamente abbonato, senza aver mai autorizzato l'avvio del servizio: manca quindi una coscienza e volontà di stipulare un contratto di servizi. la mancanza di un modulo da rimandare firmato, il rimando alle condizioni del presunto abbonamento, il fatto che il contatto sia avvenuto SOLTANTO ED ESCLUSIVAMENTE al fine di avere una visura da P.R.A. e non un abbonamento a servizi (tanto è vero che io .e ritengo la maggior pate di chi si sente raggirato da tale sistema non ho mai richiesto neanche un certificato o una informazione o visura che dir si voglia) .Mi sono ritrovato legato contrattualmente a un abbonamento di servizi vari, senza avere mai sottoscritto qualcosa, nè ricevuto avvisi di scadenze contrattuali, nè avere mai avuto alcuna intenzione al rapporto sinallagmatico (di fatto inesistente).Il danno da me subito è stato di € 44.90 per due mesi (€ 89.80) + € 6.90 (periodo di prova, compensabile con il certificato ricevuto): in totale € 89.80Resomi conto della falla dalla quale sarebbero usciti altri canoni mensili, in data stessa 6/6/23, accedendo al sito Dolcumento, ho formulato una vollontà di recesso ricevendo conferma immediata dell'nnullamento dell'abbonamento... Ho ragione di dubitare dell'effettiva cessazione dei prelievi, visto che quelli precedenti avevavno usato lo stesso mezzo perverso.Sono convinto dell'antigiuridicità del comportamento dell'impresa Olandese Lanonium B.V. Veembroederhof 281, 1019HD Amsterdam, Netherlands, che si è approfittata della pubblicità ingannevole (visura PRA GRATIS), della mancanza di sottoscrizione di qualunque regime pattizio, dell'affidamento indotto nella platea dei clienti online tutti elementi che vanno al di là di una larvata e insussisstente regolarità formale delle abbligazioni assunte dai clienti, sostanzialmente non volute e frutto di equivoci sulla reale intenzione delle parti.chiedo che la Dolcumento - Lanonium B.V. Veembroederhof 281, 1019HD Amsterdam, Netherlands, voglia rimborsare l'importo prelevato coattivamente e senza causa dal mio conto corrente bancario, ovviamente senza (allo stato) alcun aggravio oltre la pura sorte carpita.Cordiali ringraziamenti
Abbonamento non richiesto
Buongiorno, in data 12/01/2023 ho acquistato dal sito Ita-visure.com una visura relativa ad un veicolo al prezzo di euro 6,90 regolamente addebitati sulla mia carta di credito. Mi accorgo solo ora che l'addebito sulla carta è stato effettuato dal sito Dolcumento.com appartenente alla ditta Lanonium B.V. (sede legale in: Veembroederhof 281, 1019HD Amsterdam, Netherlands - NL855422920B01 - Iscrizione al Registro delle imprese di 63839423) e successivamente a tale addebito trovo addebitato al 17/01/23 - 17/02/23 - 17/03/23 - 17/04/23 e 17/05/23 un abbonamento di euro 44,90 mensili sempre dal sito Dolcumento.com . Io non ho mail sottoscritto tale abbonamento, non ho nessuna fattura o documento attestate l'acquisto in quanto non sono mai stata avvisata di tale transazione ovviamente non autorizzata. In data odierna sono riuscita a registrarmi nel sito Dolcumento.com dove vedo che il prossimo addebito sarà effettuato in data 17/06/23, non c'è però nessuna cronologia di acquisto o documenti relativi. Ho effettuato la cancellazione e ricevuto una mail che mi conferma che il mio abbonamento è stato disdetto e non avrò più accesso al sito che effettivamente mi viene interdetto. Richiedo l'immediato rimborso degli abbonamenti prelevati indebitamente dalla mia carta di credito per euro 224,50 (5 mesi da gennaio a maggio) o provvederò a sporgere denuncia per truffa. Attendo una gentile risposta. Saluti. Dalla Stella Elena
Sottoscrizione ad abbonamento mai richiesto
BUONASERA IN DATA 17/01/2022 HO RICHIESTO UNA VISURA DI CERTIFICATO DI PROPRIETA DEL MIO SCOOTER PAGANDO 6 EURO E 90, DA QUEL MOMENTO PER TUTTO L ANNO 2022 E SINO AD OGGI MI è STATA ADDEBITATA LA CIFRA DI 44 EURO E 90 CENT. SENZA LA MIA AUTORIZZAZIONE SOTTOSCRIVENDO UN ABBONAMENTO DA ME MAI RICHIESTO. CHIEDO IL RIMBORSO TOTALE DEGLI ADDEBITI PER UN SERVIZIO DI ABBONAMENTO DA ME MAI SOTTOSCRITTO E AUTORIZZATO PRIMA DI PROCEDERE PER VIE LEGALI
TRUFFA
Spett. Dolcumento, Il giorno 21 ottobre 2021 chiedo una visura PRA di una targa, per la quale pago il costo indicato di €6,90.Ricevo una mail con un file pdf con i dati della vettura. NON ricevo alcuna FATTURA e tanto meno richieste di abbonamento o sottoscrizioni, così come non ricevo alcuna conferma di abbonamento o sottoscrizione.Dallo stesso mese (8 giorni dopo il pagamento di 6,90€) dolcumento.com mi addebita mensilmente sulla carta di credito 44,90€.Qui di seguito gli addebiti ricevuti:44,90€ dal 29/10/2021 fino al 30/04/2023 con cadenza ogni 29 giorni.Sempre senza alcun consenso, senza alcuna ricevuta, senza alcuna indicazione e senza alcuna giustificazione.Ieri 18/05/2023, appena mi sono accorto degli addebiti ho subito effettuato la cancellazione dell' ipotetico abbonamento mai sottoscritto, non riuscendo ad accedere alla mia area personale.Visto l'accaduto dovrò altresì provvedere alla richiesta emissione di una nuova carta alla mia emittente bancaria con esborso di ulteriore denaro e perdità di una giornata lavorativa in quanto Dolcumento è in pieno possesso dei miei dati finanziari con i quali ha messo in opera la truffa.Chiedo pertanto un risarcimento del danno pari ad € 500 da sommarsi al rimborso delle cifre estorte pari a € 853,10, per un totale complessivo di EURO 1353,10.Qualora la mia richiesta non venga accolta dalla società Dolcumento mi riservo il diritto di procedere con opportuna denuncia per truffa alle autorità competenti.
ABBONAMENTO MAI SOTTOSCRITTO E FIRMATO DA ME
Biongiorno. In data 11/05/2023 ho acquistato su Dolcumento.com con ordine nr. 4981090 una visura catastale pagando € 3,90 . Il 14/05/2023 ricevo un SMS dove mi viene addebitata la somma di € 44,90 per abbonamento a Dolcumento.com Paris. Io non ho mai sottoscritto e firmato nessun contratto, ma ho solo una loro mail dove viene riportato la descrizione. Ritengo questa una truffa e mi rivolgo a Voi per inviare questo reclamo urgente, premetto che mi rivolgerò anche alla Polizia per denuncia se non riceverò da Dolcumento.com , la cifra da loro prelevata il senza mio consenso e/o mia sottoscrizione firmata di un contratto.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?