Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
GIOVANNI MILANO
Il 16/10/2025 ho acquistato su giovannimilano-it.com (ordine 7415, € 42,99) un paio di pantaloni arrivati difettosi: l’asola del bottone è cucita e non consente la chiusura. Ho segnalato con foto/video il 31/10 e nei giorni successivi. Il venditore ha proposto solo sconti e pretende reso a mie spese verso la Cina, sebbene nella policy siano indicati resi in Italia gratuiti e sostituzione/rimborso per articoli difettosi. Il numero telefonico risulta irraggiungibile dopo vari tentativi. Chiedo assistenza per etichetta di reso prepagata e rimborso integrale/sostituzione.
Ordine mai consegnato
Effettuato ordine di una camicia da uomo ad agosto che non è mai stata consegnata. Dopo numerose mail di sollecito mi viene detto che il corriere non mi ha trovato ma in realtà non ho mai ricevuto avvisi di consegna o telefonate. Ho chiesto il rimborso che ovviamente non mi sarà dato. Pessimi!!!
Prodotto pagato e mai arrivato
O chiesto il rimborso dopo 3mesi siete molto gentili a scusarci senza nessun risultato
Prodotto pagato e mai arrivato
O chiesto il rimborso del prodotto mai arrivato r non concludete nulla
PROBLEMA PER ANNULLAMENTO ORDINE
Buongiorno ho richiesto un annullamento dell'ordine 7666 non ho ricevuto nessun aiuto per la pratica di rimborso, ne alle mail di sollecito ne tramite contatto telefonico. Sono oltremodo infuriata per questa truffa!.
text here
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. A distanza di [GG/MESI - max 24 mesi] dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, [DESCRIZIONE DEL DIFETTO] Il [DATA] mi sono recato presso il vostro negozio/vi ho inviato un email per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia e vi ho consegnato a tal scopo il prodotto il [DATA]. Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Prodotto non conforme
Buongiorno ,ho ricevuto il prodotto acquistato dalla suddetta ditta ,in un sacchetto di plastica . Il mio acquisto doveva essere come da loro descrizione ,un paio di stivaletti Matteo in vera pelle di prima qualità e composto da materiali di altrettanta qualità ,risultato materiale completamente sintetico oltretutto di qualità pessima ,assemblaggio inclassificabile ...dopo aver scritto i miei reclami ,dopo la terza mail ricevo uno sconto del 70% sul prossimo acquisto ,che escludo totalmente vista la qualità dei loro prodotti . Mi offrono anche il reso a mie spese ,con pacco tracciabile per un dispendio di 50 euro circa ,il magazzino è in Cina . Mi chiedo ma non esistono controlli per queste aziende che truffano così spudoratamente gli utenti . I loro prodotti sono privi di etichette descrittive e falsamente descritti . Come posso fare valere i miei diritti o almeno aiutare a fare cessare questa loro truffa ?
Prodotto pagato e mai arrivato
O acquistato delle scarpe e non sono mai arrivate
Prodotto pagato e mai arrivato
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Pratiche scorrette per reso capi abbigliamento difettati
Buongiorno, in data 20.05.2025 ho effettuato l'acquisto sul sito giovannimilano-it.com di un abito tre pezzi verde da uomo, pagato € 124,95. L'ordine è stato consegnato con provenienza dalla Cina in data 08.6.25. All'apertura del pacco i tre capi di abbigliamento (giacca, pantalone e gilet) si presentavano senza alcuna etichetta che descrivesse tipo di composizione e le altre informazioni dovute al consumatore sull'etichetta, con chiari segni che le stesse erano state tagliate (vedi foto allegate), per non parlare delle condizioni generali dei vestiti arrivati ammassati in una busta trasparente. Considerando quindi il capo difettoso ho chiesto di effettuare il reso, iniziando un infinito scambio email con il servizio clienti del brand che, verosimilmente con risposte date in parte da IA in parte da soggetti fisici, hanno prima tentato di dissuadermi dall'effettuare il reso con varia scontistica, poi chiedendomi di effettuare il reso ad un indirizzo in CINA a mie spese, poi dandomi differenti riferimenti per il reso. Ho spedito infine il pacco per il reso a mie spese con una spedizione Poste Italiane internazionale in data 16.6.25. Successivamente, non risultando consegnato, ho fatto reclamo alle Poste che mi hanno comunicato come il pacco sia fermo alla dogana in Cina per motivi imprecisati. Ho quindi comunicato (come si evince dalle email) al servizio clienti del brand di informarsi sui motivi del fermo doganale, ricevendo come risposta che si sarebbero attivati. Ad oggi tuttavia, nonostante nuovi solleciti e loro risposta di comunicazioni al loro ufficio competente, non ho ricevuto risposta. Ovviamente non ho ricevuto il rimborso per il reso. Credo che, data la chiara "contraffazione" dello stato della merce ci siano gli estremi per procedere a una segnalazione alla Polizia Postale e a chiedere in ogni caso un rimborso immediato per pratiche commerciali scorrette. Rimando a voi esperti Altroconsumo le valutazioni in merito sperando possiate essermi di aiuto.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
