Classifica aziende
- Reclami totali
- 13
- Numero di reclami *
- 13
- Reclami chiusi *
- 46%
- Tempo medio di risposta *
- 1 giorno
Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
Ultimi reclami
Prodotto pagato e mai arrivato
O acquistato delle scarpe e non sono mai arrivate
Prodotto pagato e mai arrivato
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Pratiche scorrette per reso capi abbigliamento difettati
Buongiorno, in data 20.05.2025 ho effettuato l'acquisto sul sito giovannimilano-it.com di un abito tre pezzi verde da uomo, pagato € 124,95. L'ordine è stato consegnato con provenienza dalla Cina in data 08.6.25. All'apertura del pacco i tre capi di abbigliamento (giacca, pantalone e gilet) si presentavano senza alcuna etichetta che descrivesse tipo di composizione e le altre informazioni dovute al consumatore sull'etichetta, con chiari segni che le stesse erano state tagliate (vedi foto allegate), per non parlare delle condizioni generali dei vestiti arrivati ammassati in una busta trasparente. Considerando quindi il capo difettoso ho chiesto di effettuare il reso, iniziando un infinito scambio email con il servizio clienti del brand che, verosimilmente con risposte date in parte da IA in parte da soggetti fisici, hanno prima tentato di dissuadermi dall'effettuare il reso con varia scontistica, poi chiedendomi di effettuare il reso ad un indirizzo in CINA a mie spese, poi dandomi differenti riferimenti per il reso. Ho spedito infine il pacco per il reso a mie spese con una spedizione Poste Italiane internazionale in data 16.6.25. Successivamente, non risultando consegnato, ho fatto reclamo alle Poste che mi hanno comunicato come il pacco sia fermo alla dogana in Cina per motivi imprecisati. Ho quindi comunicato (come si evince dalle email) al servizio clienti del brand di informarsi sui motivi del fermo doganale, ricevendo come risposta che si sarebbero attivati. Ad oggi tuttavia, nonostante nuovi solleciti e loro risposta di comunicazioni al loro ufficio competente, non ho ricevuto risposta. Ovviamente non ho ricevuto il rimborso per il reso. Credo che, data la chiara "contraffazione" dello stato della merce ci siano gli estremi per procedere a una segnalazione alla Polizia Postale e a chiedere in ogni caso un rimborso immediato per pratiche commerciali scorrette. Rimando a voi esperti Altroconsumo le valutazioni in merito sperando possiate essermi di aiuto.
truffa
Savranifirenze questa ditta usa denominazioni diverse Giovanni Milano , Bellini Milano ecc.. ma corrisponde alla stessa organizzazione Cinese che si spaccia per italiana. Questa azienda pratica una modalità ingannevole è una truffa Questa azienda pratica una modalità di vendita ingannevole. I prodotti sono di pessima qualità vedi sandali ortopedici. Non hanno niente di ortoperdico sono in plastica o materiale scadente e tossico, la manifattura è precaria un sandalo è diverso dall'altro. In sostanza è una truffa non viene specificato in nessun modo che si tratta di prodotti cinesi di bassa qualità. Il prezzo è esagerato per il prodotto che inviano e le foto sono ingannevoli. Inoltre il sistema di reso è impraticabile il cliente si deve assumere la spesa di reso della merce fino in cina. Come risarcimento offrono uno sconto del 20% su un prossimo acquisto così legandoti al loro sistema di commercio sleale e disonesto è una trappola. Pessima esperienza che non ripeterò mai più e pubblicherò più possibile ovunque la scorrettezza di questa ditta fraudolenta perchè non solo i prodotti sono pessimi ma anche perchè inganna l'acquirente. Promette articoli dell'artigianato italiano ma in realtà spedisce prodotti cinesi fatti con materiali scadenti e tossici plastica ecc.... Si spaccia per ditta italiana ma un reso deve essere spedito in Cina a spese dell'acquirente .
Invio merce completamente diversa dall'ordinato
Spett. GIOVANNI MILANO In data 16 agosto 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio due paia di pantaloncini MARCO-Pantaloncini Cargo comodi, uno Beige, taglia M e l'altro Bianco, taglia M pagando contestualmente l’importo di € 71.92 (2x 35,96). Quindi due pantaloncini del tipo indicato (con tanto di fotografie allegate), identici come modello e differenti solo nel colore, entrambi di taglia M. Mi sono stati consegnati due pantaloncini di provenienza cinese (inviati da SENGI Express Limited: il sito suddetto parla di artigianato italiano), completamente diversi tra loro e completamente diversi da quanto ordinato e di una taglia assurda neanche indicata da una etichetta, ma ad occhio corrispondente ad una XL se non XXL (etichette inesistenti sui prodotti). Pertanto chiedo immediate istruzioni per la restituzione del prodotto e contestuale immediato rimborso dell'intera cifra al ricevimento della merce restituita. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
Questa azeinda risponde in meno di 1 giorni.
Superato questo limite, ti suggeriamo di contattare i nostri avvocati.
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?