Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Prodotti mai arrivati
Spett. Xiaomi Technology Netherlands BV In data 27/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un i seguenti prodotti Redmi Note 13 Pro Lavender Purple (8 GB + 256 GB) Redmi Watch 5 Active Black Xiaomi Robot Vacuum E5 White pagando contestualmente l’importo di 308,89€. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 02/12/24. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce né lo smartphone né lo smartwatch. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Robot differente
Spett. Xiaomi In data 29/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Xiaomi robot vacuum S12 pagando contestualmente l’importo di €139,99 . Ho ricevuto il pacco il 12/12/2024 e, aprendolo, ho constatato che non si trattava del prodotto da me ordinato. In particolare, anziché robot vacuum S12 mi è stato recapitato robot lefun su scatola dello Xiaomi s12. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 giorni dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato, provvedendo contestualmente al ritiro della merce consegnata per errore. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Tastiera computer non italiana
Buongiorno, mi è arrivato il computer ordine #14706 Xiaomi Redmibook 16 Pro (2024) Laptop. Nell'ordine e nella conversazione (in allegato) chiedevo esplicitamente la tastiera in italiano. Mi è arrivato il computer con tastiera inglese. Ho contestato l'errore e mi viene negata sia sostituzione che il rimborso. Farò valere il mio diritto con l'aiuto dell'Associazione "Altroconsumo" Cordiali saluti
Differenza di prezzo
Spett. Xiaomi In data 17/12/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio Xiaomi Genova Fiumara un tablet Poco Pad pagando contestualmente l’importo di 340 euro Subito dopo, visto che nel negozio xiaomi non avevano la custodia sono andata sul sito ufficiale xiaomi online italia e mentre stavo per comprarla ho visto che il prezzo del tablet era di ben 249.90, come può essere possibile una differenza di prezzo così grande tra lo store fisico e quello online? Così sono tornata al negozio e mi hanno detto che loro non potevano restituirmi i soldi ma neanche ridarmi la differenza e neanche permettermi di comprare un tablet di fascia più alta al prezzo giusto inoltre hanno aggiunto che loro hanno prezzi diversi perché il negozio fisico Xiaomi dà la garanzia italiana mentre quella del negozio online No (quindi in teoria la differenza di prezzo così grande era data dal fatto che loro offrivano una garanzia italiana) ho chiamato subito dopo Xiaomi italia negozio ufficiale online che mi hanno assicurato che i loro prodotti hanno garanzia italiana, ma non finisce lì mi hanno detto inoltre che il negozio fisico è un rivenditore e che loro non hanno neanche un contatto da darmi per fare un reclamo, ma ci rendiamo conto della Pubblicità ingannevole? (Dicono di avere store Xiaomi ufficiali fisici ma la differenza di prezzo in questi posti può arrivare a ben 90 euro perché in realtà sono rivenditori) io credevo di acquistare un tablet di 360 euro (in teoria era in promozione a 330) invece stavo prendendo un tablet di 250 euro! Sono delusa!
Aspirapolvere robot
Spett. Xiaomi In data 02/05/2024 ho acquistato presso il Vostro dito ufficiale lo Xiaomi Robot Vacuum T12 pagando contestualmente l’importo di €139.99. A distanza di sei mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, con il panno lava asciuga non ritorna alla stazione di ricarica e pulisce a caso senza rispettare una logica. E' stato spedito in assistenza già tre volte per lo stesso problema, a giugno, a luglio e ad ottobre e il problema non è stato risolto pertanto ho riichiesto la sostituzione del prodotto in garanzia. La mia richiesta è stata rigettata poiché in quanto va spedito per l'ennesima volta in assistenza. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
CELLULARE IN GARANZIA NON RIPARATO
Spett. TELEFONIA MARGHERON , Via Solimena Napoli In data 12.11.2022 ho acquistato presso il Vostro negozio un telefono REDMI Note 10 pagando contestualmente l’importo di €189,00] A distanza di 22 MESI dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, non invia e non rivece chiamate su rete mobile. Il 14/10/2024 mi sono recato presso il vostro negozio per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia, e come da voi indicato vi ho consegnato a tal scopo il telefono REDMI Note 10 per l'invio all'assistenza ufficiale XIAOMI. Dopo numerosi solleciti, dopo oltre un mese , il telefono mi è stato restituito senza che il guasto fosse stato riparato, adducendo che il guasto non rientrava in garanzia e avrebbero potuto ripararlo presso il loro laboratorio al costo di € 55,00. Tutto ciò senza il foglio di lavorazione del centro assistenza con la motivazione della mancata riparazione. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Ricevuta di pagamento
Riparazione/Sostituzione
Spett. Xiaomi, In data 12/09/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Xiaomi Vacuum Cleaner G20 Lite EU pagando contestualmente l’importo di 89,99 €. A distanza di 3 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, la funzione "potenza massima" dell'aspirapolvere ha giù smesso di funzionare. Intorno al 20 Novembre ho effettuato richiesta di riparazione sullo Store (perché dopo soli 15 giorni non viene consentita la sostituzione!!!!!). Solo procedendo ho scoperto che la riparazione prevede l’invio del prodotto a Milano (tra l’altro a un partner Xiaomi che propone date, ma risponde alle mail dopo una settimana), con conseguente indisponibilità del prodotto per settimane. Dopo un contatto telefonico con l’assistenza avvenuto il 2 Dicembre, mi viene confermato che non è possibile effettuare sostituzione e che la modalità è solo questa. Contesto quanto sopra, non è concepibile che l’assistenza di un’Azienda come Xiaomi preveda che il prodotto sia spedito, riparato e rispedito. È chiaro che una persona non può essere lasciata senza il prodotto per tempistiche che saranno di minimo 15 giorni lavorativi. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Diniego applicazione legge 104/92
Si inoltra formale reclamo in quanto l'azienda "xiaomi " non permette la facoltà di acquistare beni come specificato dalla normativa vigente con l' aliquota agevolata per i portatori di handicap come previsto dalla legge 104/92. Il servizio clienti tramite chat, interrompe volontariamente le comunicazioni ed il servizio clienti telefonico conferma che non è possibile procedere all'acquisto.
ASSISTENZA INESISTENTE
Salve, Volevo fare un RECLAMO PUBBLICO per quanto riguarda un prodotto REDMI BUG 3, in quanto in 2 anni ho dovuto mandare in assistenza le cuffie per 4 volte. Di cui le ultime 2 volte i prodotti, che dovrebbero essere nuovi essendo sostituiti, sono arrivati già non funzionanti. Il 5 rinvio al mittente non lo farò a causa delle spese per arrivare al centro di raccolta che dista 32km ad andare e 32km per tornare essendo che, a mio parere le cuffie non valgono la benzina spesa. Ho inviato un email al supporto con tutto il racconto, ma volevo che tutti sapessero che tipo di assistenza avete. Per non parlare del call center di cuoi ci sono stranieri che parlano in italiano e non sono italiani, per di più non sono nemmeno di aiuto nel risolvere il problema. Ho dovuto chiamare 3 volte per farmi dire di mandare una email per "vedere" se possono fare qualcosa. Questo reclamo è solo per mettere in guardia a chi compra, di non sprecare tempo per l'assistenza.
Reso non rimborsato
Spett. Xiaomi Italia In data 29/09/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Xiaomi Watch 2 pro Silver pagando contestualmente l’importo di 229,00 €. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 03/10/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite il vostro sito il 09/10/2024. Lo stesso giorno mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 18/10/2024. Tuttavia ad oggi, trascorsi 28 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 229,00 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
