Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. D.
18/12/2024

Tastiera computer non italiana

Buongiorno, mi è arrivato il computer ordine #14706 Xiaomi Redmibook 16 Pro (2024) Laptop. Nell'ordine e nella conversazione (in allegato) chiedevo esplicitamente la tastiera in italiano. Mi è arrivato il computer con tastiera inglese. Ho contestato l'errore e mi viene negata sia sostituzione che il rimborso. Farò valere il mio diritto con l'aiuto dell'Associazione "Altroconsumo" Cordiali saluti

Risolto Gestito dagli avvocati
E. M.
17/12/2024

Differenza di prezzo

Spett. Xiaomi In data 17/12/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio Xiaomi Genova Fiumara un tablet Poco Pad pagando contestualmente l’importo di 340 euro Subito dopo, visto che nel negozio xiaomi non avevano la custodia sono andata sul sito ufficiale xiaomi online italia e mentre stavo per comprarla ho visto che il prezzo del tablet era di ben 249.90, come può essere possibile una differenza di prezzo così grande tra lo store fisico e quello online? Così sono tornata al negozio e mi hanno detto che loro non potevano restituirmi i soldi ma neanche ridarmi la differenza e neanche permettermi di comprare un tablet di fascia più alta al prezzo giusto inoltre hanno aggiunto che loro hanno prezzi diversi perché il negozio fisico Xiaomi dà la garanzia italiana mentre quella del negozio online No (quindi in teoria la differenza di prezzo così grande era data dal fatto che loro offrivano una garanzia italiana) ho chiamato subito dopo Xiaomi italia negozio ufficiale online che mi hanno assicurato che i loro prodotti hanno garanzia italiana, ma non finisce lì mi hanno detto inoltre che il negozio fisico è un rivenditore e che loro non hanno neanche un contatto da darmi per fare un reclamo, ma ci rendiamo conto della Pubblicità ingannevole? (Dicono di avere store Xiaomi ufficiali fisici ma la differenza di prezzo in questi posti può arrivare a ben 90 euro perché in realtà sono rivenditori) io credevo di acquistare un tablet di 360 euro (in teoria era in promozione a 330) invece stavo prendendo un tablet di 250 euro! Sono delusa!

Chiuso
G. L.
15/12/2024

Aspirapolvere robot

Spett. Xiaomi In data 02/05/2024 ho acquistato presso il Vostro dito ufficiale lo Xiaomi Robot Vacuum T12 pagando contestualmente l’importo di €139.99. A distanza di sei mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, con il panno lava asciuga non ritorna alla stazione di ricarica e pulisce a caso senza rispettare una logica. E' stato spedito in assistenza già tre volte per lo stesso problema, a giugno, a luglio e ad ottobre e il problema non è stato risolto pertanto ho riichiesto la sostituzione del prodotto in garanzia. La mia richiesta è stata rigettata poiché in quanto va spedito per l'ennesima volta in assistenza. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento

Chiuso
A. G.
05/12/2024

CELLULARE IN GARANZIA NON RIPARATO

Spett. TELEFONIA MARGHERON , Via Solimena Napoli In data 12.11.2022 ho acquistato presso il Vostro negozio un telefono REDMI Note 10 pagando contestualmente l’importo di €189,00] A distanza di 22 MESI dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, non invia e non rivece chiamate su rete mobile. Il 14/10/2024 mi sono recato presso il vostro negozio per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia, e come da voi indicato vi ho consegnato a tal scopo il telefono REDMI Note 10 per l'invio all'assistenza ufficiale XIAOMI. Dopo numerosi solleciti, dopo oltre un mese , il telefono mi è stato restituito senza che il guasto fosse stato riparato, adducendo che il guasto non rientrava in garanzia e avrebbero potuto ripararlo presso il loro laboratorio al costo di € 55,00. Tutto ciò senza il foglio di lavorazione del centro assistenza con la motivazione della mancata riparazione. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Ricevuta di pagamento

Chiuso
L. S.
02/12/2024

Riparazione/Sostituzione

Spett. Xiaomi, In data 12/09/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Xiaomi Vacuum Cleaner G20 Lite EU pagando contestualmente l’importo di 89,99 €. A distanza di 3 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, la funzione "potenza massima" dell'aspirapolvere ha giù smesso di funzionare. Intorno al 20 Novembre ho effettuato richiesta di riparazione sullo Store (perché dopo soli 15 giorni non viene consentita la sostituzione!!!!!). Solo procedendo ho scoperto che la riparazione prevede l’invio del prodotto a Milano (tra l’altro a un partner Xiaomi che propone date, ma risponde alle mail dopo una settimana), con conseguente indisponibilità del prodotto per settimane. Dopo un contatto telefonico con l’assistenza avvenuto il 2 Dicembre, mi viene confermato che non è possibile effettuare sostituzione e che la modalità è solo questa. Contesto quanto sopra, non è concepibile che l’assistenza di un’Azienda come Xiaomi preveda che il prodotto sia spedito, riparato e rispedito. È chiaro che una persona non può essere lasciata senza il prodotto per tempistiche che saranno di minimo 15 giorni lavorativi. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
F. M.
28/11/2024

Diniego applicazione legge 104/92

Si inoltra formale reclamo in quanto l'azienda "xiaomi " non permette la facoltà di acquistare beni come specificato dalla normativa vigente con l' aliquota agevolata per i portatori di handicap come previsto dalla legge 104/92. Il servizio clienti tramite chat, interrompe volontariamente le comunicazioni ed il servizio clienti telefonico conferma che non è possibile procedere all'acquisto.

Chiuso
N. A.
19/11/2024

ASSISTENZA INESISTENTE

Salve, Volevo fare un RECLAMO PUBBLICO per quanto riguarda un prodotto REDMI BUG 3, in quanto in 2 anni ho dovuto mandare in assistenza le cuffie per 4 volte. Di cui le ultime 2 volte i prodotti, che dovrebbero essere nuovi essendo sostituiti, sono arrivati già non funzionanti. Il 5 rinvio al mittente non lo farò a causa delle spese per arrivare al centro di raccolta che dista 32km ad andare e 32km per tornare essendo che, a mio parere le cuffie non valgono la benzina spesa. Ho inviato un email al supporto con tutto il racconto, ma volevo che tutti sapessero che tipo di assistenza avete. Per non parlare del call center di cuoi ci sono stranieri che parlano in italiano e non sono italiani, per di più non sono nemmeno di aiuto nel risolvere il problema. Ho dovuto chiamare 3 volte per farmi dire di mandare una email per "vedere" se possono fare qualcosa. Questo reclamo è solo per mettere in guardia a chi compra, di non sprecare tempo per l'assistenza.

Chiuso
A. P.
15/11/2024

Reso non rimborsato

Spett. Xiaomi Italia In data 29/09/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Xiaomi Watch 2 pro Silver pagando contestualmente l’importo di 229,00 €. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 03/10/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite il vostro sito il 09/10/2024. Lo stesso giorno mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 18/10/2024. Tuttavia ad oggi, trascorsi 28 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 229,00 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

Risolto
A. M.
14/11/2024

Reclamo per mancata risoluzione difetti in garanzia

Buongiorno, di seguito il reclamo che spiega il tutto. mi rivolgo a voi per esporre un problema riguardante il mio dispositivo, acquistato nel novembre 2021, il quale ha manifestato malfunzionamenti durante il periodo di garanzia, come descritto di seguito. Vi segnalo inoltre che mi aspetto che i miei diritti di consumatore, secondo la normativa vigente, siano rispettati, come da riferimenti riportati. Descrizione dei fatti A ottobre 2023, ho riscontrato due difetti principali: un malfunzionamento del sensore di prossimità e un rigonfiamento della batteria. Ho prontamente inviato il dispositivo in assistenza, e circa 15 giorni dopo, mi è stato restituito senza che i problemi fossero stati risolti. Ho quindi provveduto a segnalare immediatamente la mancata risoluzione sia via email tracciabile che telefonicamente. A gennaio 2024 mi è stato richiesto di rispedire nuovamente il dispositivo in assistenza. Per ragioni personali e nonostante una mia prima risposta, non ho avuto modo di seguire la questione. Tuttavia, ho ripreso i contatti ad ottobre 2024 chiedendo un nuovo intervento, ottenendo conferma positiva da parte vostra. Il 4 novembre 2024 ho quindi rispedito il dispositivo al centro assistenza Video Pacini tramite corriere, come da vostra indicazione. Tuttavia, mi è stato ora inviato un preventivo per la riparazione a pagamento (in allegato). Al contatto telefonico con l'assistenza Xiaomi, mi è stato riferito che avrei dovuto inviare il dispositivo entro 30 giorni per mantenere la copertura in garanzia. Inoltre, sono stato informato che, qualora decidessi di non procedere alla riparazione, mi verrebbe addebitato anche il costo di spedizione per rispedirmi il dispositivo non riparato, una situazione che reputo inaccettabile vista la mia piena osservanza delle condizioni di garanzia. Richiesta di risoluzione e riferimenti legali Come previsto dal Codice del Consumo (D. Lgs. 206/2005), il dispositivo è tutelato dalla garanzia legale di conformità, che copre i difetti di conformità che si manifestano entro due anni dall'acquisto. Il venditore è tenuto a riparare o sostituire il bene senza alcun costo per il consumatore, entro un tempo congruo e senza arrecare notevoli inconvenienti. Vi ricordo che, ai sensi dell’art. 130 del Codice del Consumo, in caso di difetti manifestatisi durante il periodo di validità della garanzia, ho diritto a un intervento risolutivo (riparazione o sostituzione) senza oneri a mio carico. Considerando la vostra responsabilità nel fornire una riparazione idonea, e viste le numerose problematiche e la mancata risoluzione dei difetti, richiedo un intervento risolutivo in garanzia senza alcun addebito. In alternativa, in conformità agli artt. 130 e 132 del Codice del Consumo, richiedo un rimborso o la sostituzione del dispositivo, ritenendo inaccettabile dover sostenere costi per una riparazione mai effettivamente conclusa. Non ritengo giustificabile neppure l'addebito di eventuali costi di spedizione per il rientro del dispositivo non riparato, visto che le problematiche segnalate sono insorte entro il periodo di validità della garanzia. Confido nel rispetto della normativa e attendo un vostro rapido riscontro, volto a garantire i miei diritti come consumatore. Tutte le mail e comunicazioni inviate a xiaomi all indirizzo email :Xiaomi Support.IT , sono state inviate e reperibile nei loro sistemi dal mio indirizzo email : antoniomaiorano.90@libero.it

Chiuso
R. A.
14/10/2024

Intervento in garanzia negato con il Service Ufficiale XIAOMI

Spett. Xiaomi In data 26 Maggio 2024 ho acquistato presso il sito e-commerce AliExpress nel vostro negozio ufficiale Xiaomi Youpin. Store (con spedizione dalla Francia) una Mi Smart Band 8 Pro (versione globale) pagando contestualmente l’importo di 59,00€. Lo smartwatch è stato consegnato il 03 Giugno 2024 A distanza di circa 3 mesi (Settembre 2024) dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, pur ricaricando lo smartwatch al 100%, appena lo si scollega dal cavo di ricarica l’orologio si spegne. Alla luce di questo inconveniente ho scritto al rivenditore Xiaomi Youpin. Store dal sito di AliExpress chiedendo loro come potevo procedere per la riparazione in garanzia. Il rivenditore mi ha risposto che era attiva la garanzia di 2 anni, mi ha inviato la fattura e mi ha scritto di contattare il service Xiaomi. Ho quindi contattato il Service di Xiaomi sia via telefono sia via e-mail e, dopo aver verificato il numero di serie, mi hanno informato che per il mio prodotto la garanzia non è gestista dal Service, ma dal Rivenditore. Io ho evidenziato loro che nella policy di garanzia di Xiaomi io non ho trovato alcuna clausola che descrivesse questa distinzione di trattamento e ho sottolineato la mia sorpresa nell’apprendere solo nel momento del bisogno questo vincolo. Ho anche rimarcato che il rivenditore da cui ho acquistato è un rivenditore ufficiale e che la spedizione è avvenuta dall’Europa (in particolare dalla Francia), ma la risposta non è cambiata. Da qualche settimana sono in contatto con il rivenditore, che si è offerto di rimborsarmi la riprazione se fosse un costo onesto. Io ho chiesto al Service di Xiaomi se potevano farmi un preventivo per la riparazione, ma la risposta è stata che loro non riparano questo prodotto neanche a pagamento. Ho provato a sentire dei riparatori esterni, ma anche loro mi hanno risposto che non sono in grado di riparare questo tipo di smartwatch. Ho quindi scritto al rivenditore di farmi sapere come potevamo risolvere la situazione proponendo di ricevere un nuovo smartwatch e di spedire indietro quello malfunzionante. Purtroppo le settimane passano e le risposte non arrivano. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Rivenditore

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).