Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. D.
18/07/2025

RIMBORSO PER PRENOTAZIONE IT25FLX437m6j del 8 apr 2025

Egr. Drivalia come da oggetto ho prenotato un furgone modello movano 8 aprile 11:59 pagando online 217,53 € . Periodo: 09/04/2025 15:30 - 14/04/2025 15:30 del quale non ho usufruito in quanto al momento del ritiro ci sono stati problemi anche se avevo gia pagato . Ad ogni modo non capisco perche' non mi è stato fatto lo storno visto che non ho utilizzato il servizio e vi siete tenuti i soldi emettendo fattura e non avendo l'accortezza di richiamarmi per il riaddebito ma vi siete tenuti i soldi in silenzio . Ho contattato varie volte l'assistenza clienti e sono rimasto stupito dalla scortesia degli operatori denigrando la mia richiesta di aiuto. Sul sito non c'e' traccia delle prenotazioni effettuate come se fossero state cancellate . Ho ricevuto la fattura per fortuna ancora in mio possesso . Richiedo l'immediato rimborso della fattura in allegato, le coordinate IBan sono DE80100110012624249760 intestato a Riccardo Di Carlo .

Risolto Gestito dagli avvocati
A. T.
15/07/2025

Ingiusto ed errato addebito danni veicolo a noleggio

Con la presente si rappresenta quanto: sono intestatario di un abbonamento mensile con drivalia per il quale pago l'importo mensile di € 269,00. Durante la fruizione del suddetto abbonamento noleggio un autovettura presso Roma Fiumicino Aeroporto ( 04/06/2025), la vettura noleggiata presenta diversi danni. All'atto della riconsegna avvenuta in data 12/06/2025 presso la key box, l'addetto rileva dei danni (secondo lui non presenti al momento della consegna del mezzo), in realtà rileva un presunto nuovo danno (presente in area 4 del mezzo) denominato "POSTERIORE SINISTRO-Paraurti laterale" di lieve entità, il suddetto danno era già inserito nella lista al momento del check out addebitando per quest'ultimo un importo pari a € 101.87; oltre a questo danno inserisce un ulteriore rilievo denominato "POSTERIORE SINISTRO-Parabrezza" del quale non vengono fornite prove difatti l'operatore drivalia allega alla mail di addebito una fotografia della parte superiore del paraurti posteriore e non del parabrezza posteriore, per quest'ultimo danno drivalia addebita l'importo di € 270,04. Ciò premesso contatto drivalia a mezzo pec e rispondono adducendo varie scusanti (si arrampicano sugli specchi e danno risposte inconcludenti e prive di nesso logico) dicendo che il danno del paraurti posteriore sinistro era diverso da quello al momento del check out (ma non forniscono alcuna prova), riguardo al danno del parabrezza si giustificano dicendo che l'operatore ha erroneamente indicato come danno il parabrezza in luogo del parafango posteriore e riconfermano gli addebiti. Allego alla presente il modulo dei check in dal quale si evince la preesistenza del primo danno e le foto inviate da drivalia dalle quali si evince l'assenza di qualsivoglia danno al parabrezza. Tanto premesso, si chiede l'annullamento di qualsivoglia addebito per il totale di € 371.91 e la restituzione di quanto indebitamente trattenuto.

Chiuso
F. P.
13/07/2025

Errata fatturazione

Buongiorno, in riferimento al noleggio da parte di ACI GLOBAL ( Stellantis) per auto sostitutiva per riparazione in officina con controllo autovettura elettrica. Faccio presente il sottoscritto Pagliara Fernando titolare della Carta di Credito per eventuali danni alla vettura ritirata il 13/05/2025 codice Identificativo DMS 1183000152 per conto dalla prenotazione per il noleggio. Il noleggio era per veicolo sostitutivo con prenotazione richiesta da parte dell'officina Sportauto di Cavallino Lecce, con prologa rinnovo con comunicazioni via E-mail da parte di Drivalia per avvenuta prologa. Alla data del 12/06/2025 ricevevo un fattura n. 0000202510213040 con addebito mia Carta di Credito data solo per utilizzo per danni autovettura, con importo di € 298,90 pagamento effettuato. Oltre alla fatt. n. 10235516 di € 597,80. Tale fattura con vari solleciti n.vs pratica 00591719 per effettuare nota credito con relativo rimborso per errata fatturazione. Alla consegna del 26/06/2025 codice stazione 1183000152 l'incaricato al ricevimento della vettura come da documentazione di non dover pagare nulla con svincolo della garanzia della carta di credito. Centro noleggio di Lecce.

Chiuso
D. B.
11/07/2025

ADDEBITO DANNI NOLEGGIO

Gentili Signori, in data 24/04/2025 ho noleggiato un'autovettura presso la Vostra compagnia. Dati del cliente: Danilo Barbagallo, nato il 18/04/1981 Numero contratto RA: 003259 Codice identificativo DMS: 1183000049 In occasione della riconsegna del veicolo, avvenuta il 28/04/2025, mi è stato contestato un presunto nuovo danno: una scheggiatura al parabrezza anteriore, ritenuta grave, per un importo quantificato nel documento di checkout in circa €282 Desidero segnalare quanto segue: 1. Ho immediatamente contestato tale rilievo all’operatore incaricato, evidenziando che la scheggiatura era già presente al momento del ritiro del veicolo (come documentato nel video effettuato al momento del check in, in particolare nel fotogramma iniziale in prossimità del tergicristallo che ho gia' inviato al servizio clienti 2. Il danno era superficiale, di dimensioni inferiori a 5 mm, e non rilevabile facilmente; 3. Al momento della firma sul tablet, non mi è stata data evidenza della sezione “annotazioni”, dove avevo inserito la mia contestazione, e di fatto la stessa non risulta più nella documentazione consegnata; 4. Ritengo pertanto inaccettabile e scorretto il comportamento dell’operatore. Il 29/04/2025 ho ricevuto la fattura di noleggio pari a €59, senza alcun addebito per danni, e la cauzione è stata regolarmente sbloccata. Ritenevo quindi il caso chiuso, nella convinzione che il danno fosse stato riconosciuto come preesistente o irrilevante. Con grande sorpresa, in data 12/06/2025 mi è stata inviata una fattura di €434, relativa a “danni” non meglio specificati. Tale importo è stato addebitato direttamente sulla mia carta di credito, senza alcun dettaglio sul danno, né documentazione giustificativa o perizia tecnica. Ho immediatamente contattato il Servizio Clienti Drivalia, che ha aperto il caso n. 00589344 in data 12/06/2025. Nei giorni successivi, e da ultimo in data 25/06/2025, ho effettuato ulteriori solleciti, In data 27/6 il servizio clienti mi chiedeva attestazione danni preesistenti con metadati, che vi ho pertanto inviato. Per quanto sopra, contesto formalmente l’addebito effettuato, che ritengo illegittimo e indebito, per i seguenti motivi: 1. Il presunto danno era già presente, superficiale e di dimensioni inferiori alla soglia prevista per la segnalazione; 2. L’operatore ha omesso di registrare la mia contestazione, ignorando i danni preesistenti; 3. La fattura emessa è priva di qualunque dettaglio sul danno e non è accompagnata da una perizia tecnica che giustifichi l'importo richiesto. Alla luce di quanto sopra, chiedo l’immediato rimborso dell’importo addebitato di €434.

Chiuso
A. C.
08/07/2025

Addebito ingiustificato

Spett. Drivalia, Sono titolare del dell’abbonamento Piano senza fee mensile per il noleggio di vetture eplus sharing, per il noleggio del 13/05/2025 da Roma Sottopassaggio Pettinelli,201, 00185 (Parcheggio Roma Termini Piastra) a Via Adolfo Gandiglio, 2, 00151 Roma. Scrivo, dopo aver già segnalato al servizio clienti e contestato quanto di seguito in data 30 Giugno 2025 in merito all’addebito di 500€ per danno responsabilità del cliente che mi è stato addebitato per il noleggio in data 30/6/2025, dichiarandomi del tutto estraneo a qualsivoglia danno, richiedo un riscontro immediato in merito a quanto contestato ed una giustificazione dell’azione da voi intrapresa in assenza di alcuna consultazione preventiva. Come detto, non vi è stato nessun sinistro né danni riportati alla vettura con targa GV552ZA, nè nel noleggio in questione nè tantomeno nella riapertura per recuperare un oggetto lasciato all’interno di cui al noleggio 2128292. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento della somma di € 502. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti ed a richiesta completa di indennizzo per il disagio arrecato.

Chiuso
L. D.
07/07/2025

Addebito ruota di scorta

Vi scrivo per segnalare una cosa a mio avviso molto grave inerente alla mia esperienza durante il mio noleggio (rif. in oggetto). Si tratta di un’auto ritirata all’aeroporto di Pescara e consegnata all’aeroporto di Napoli. All’arrivo a Capodichino (Na) dopo un’attento controllo (com’è giusto che sia) sulla carrozzeria dell’auto con esito positivo mi è stato contestato che la vettura da restituire fosse priva della ruota di scorta. Premetto che non è la prima volta che noleggio un’auto ma è la prima volta che lo faccio con Drivalia e mai mi è successa una cosa del genere. Ovviamente io ho dato le mie ragioni alla corrispondente di Napoli che però sosteneva ci fosse una irregolarità (confermata a detta sua dai colleghi di Pescara) e che mi sarebbe stata addebitata la spesa per la ruota di scorta, ruota che io ribadisco non ho mai visto e mai utilizzato ovviamente. Inoltre auto sempre tenuta in entrambi i posti dove ho soggiornato in garage allarmato, quindi impossibilitando qualsiasi furto, oltre al fatto che nel baule vi era il passeggino dei miei 2 figli dal valore ben maggiore di una ruota di scorta. Oltre al danno di essere accusato di una cosa così assurda e offensiva, arriva la beffa perché non si sono accontentati di contestarmi questa cosa senza possibilità di repliche ma mi hanno detto che mi sarebbe stato addebitato un importo pari a 302€. A quel punto ho compilato sul luogo un modulo denuncia sinistro, che è stata l’unica cosa da poter fare in quella situazione dato che c’erano 38 gradi e avevo 2 bimbi (0 e 2 anni) e mia moglie accaldati in attesa di un aereo da prendere, dove appunto dichiaro che l’auto era priva già del ruotino/ruota di scorta e mandato tutto un paio di giorni dopo al Customer care alla gestione sinistri ma a distanza di una settimana nulla all’orizzonte, nemmeno una mail di presa in carica. Però la fattura è arrivata senza attendere .

Risolto
L. I.
26/06/2025

fattura per danno inesistente

Egregi Signori, in data 20 Giugno 2025 la mia compagna, Marina Bernardi, ha noleggiato presso Drivalia - Alghero Aereoporto una automobile (Fiat Panda) , con contratto RA 001247. La macchina è stata consegnata già con diversi lievi segni, e con serbatoio pieno a 2/8 tacche. La riconsegna da parte di Bernardi il giorno 22 Giugno 2025 è avvenuta negli spazi previsti e la chiave è stata consegnata all'addetto Drivalia, che tuttavia NON ha eseguito il controllo in presenza, per non meglio specificato motivo. La macchina è stata riconsegnata in perfette condizioni e con serbatoio pieno a 6/8 tacche. Ciò nonostante, il giorno 23 è arrivata una fattura per 60 euro di danni, spiegati unicamente con "anteriore destro - cerchio in ferro" gravità "Medio". Ribadendo che nessun danno è stato fatto alla machina dall'utente, e tralasciando la benzina lasciata in abbondanza superiore a quanto prelevato, si contesta la fattura ricevuta e si rimane in attesa di storno completo, non essendo a noi attribuibile. Ringraziando distinti saluti Luca Imperiali e Marina Bernardi si allega copia contratto con contestazione danni

Risolto Gestito dagli avvocati
M. S.
19/06/2025

Contestazione fattura per danni non causati – Drivalia S.p.A.

Gentile Drivalia, contesto formalmente la fattura n. 0000202510127054, relativa a presunti danni su un veicolo da me noleggiato con contratto n. 000251 (ritiro in data 25/03/2025 presso sede Drivalia Roma Prenestina). Al momento del ritiro ho eseguito un video che documenta chiaramente la presenza dei danni già esistenti sul veicolo (parte anteriore sinistra e paraurti), prima della mia uscita dal parcheggio Drivalia. Ho già trasmesso il video e tutta la documentazione a supporto in data 19/05/2025, ricevendo solo risposte generiche, prive di fondamento, e senza alcun riscontro puntuale alle prove fornite. Inoltre, nel documento di check-out non ho mai firmato alcuna accettazione di responsabilità sui danni contestati. La fattura risulta quindi non dovuta e non sarà saldata. In attesa di un riscontro puntuale, ribadisco la mia totale estraneità ai fatti contestati. Cordiali saluti, MS

Chiuso
E. M.
27/05/2025

Multa

Gentili, in data 29 febbraio 2024 mi è stata contestata una sanzione per sosta vietata da parte del Comune di Torino, relativa alla vettura Fiat 500 targa GD664SY. Secondo quanto comunicatomi, il Comune ha ricevuto da Drivalia conferma che alla data e ora dell’infrazione (29 febbraio 2024 alle ore 9:05) la vettura risultava sotto il mio noleggio. Desidero segnalare che non ho noleggiato il veicolo in data 29 febbraio 2024. Il mio noleggio della suddetta vettura è iniziato il 28 febbraio 2024 e terminato lo stesso giorno. Alla luce di quanto sopra, chiedo cortesemente a Drivalia di effettuare una verifica approfondita e dare riscontro sia a me che alla polizia municipale di Torino. cordiali saluti Enrico Manetta

Chiuso
B. P.
21/05/2025

Ingiustificato addebito somme per danni preesistenti come da contratto

In data 13-04-25 ho noleggiato auto presso Aeroporto di Verona. Mi è stata consegnata Fiat 500 che presentava una serie di danni (documentati da video),indicati sulla scheda apposita allegata al contratto da me sottoscritto. Viene inoltre effettuata una Pre-autorizzazione di 500 € sulla mia carta di credito. Lo stesso giorno riconsegno l'auto all'aeroporto di Verona, dove trovo l'ufficio Drivalia chiuso, e l'invito a lasciare le chiavi nell'apposita cassetta . In data 15-04-25 mi vengono addebitati € 1.420,29 per danni da me causati. Tali danni sono esattamente corrispondenti a quelli esistenti sul mezzo e segnalati sulla scheda di ritiro. Praticamente non si sono presi nemmeno la briga di andare a confrontare la scheda di ritiro con i danni presenti sul veicolo. Dopo una serie di chiamate a fantomatici N. verde o uffici Verona e Trieste, in cui nessuno sa fornirmi notizie, riesco a contattare il servizio clienti e ad aprire la contestazione. Il 21-05-25 mi viene risposto che a loro i danni risultano diversi e che pertanto rimane l'addebito. E' veramente una TRUFFA ! non tengono conto di nulla , addebitano somme e non si degnano nemmeno di dare un riscontro. Hanno praticamente riscritto i danni segnalandoli con termini diversi e in posizione diversa sulla griglia . Per un noleggio di 9 ore che doveva costarmi poco più di 150€ ne devo spendere 1.400 !!!!! TRUFFATORI TRUFFATORI TRUFFATORI. Guardando le recensioni su Internet vedo che usano la tattica dell'ufficio chiuso proprio per non consentire la verifica dei danni e la contestazione immediata alla riconsegna. Chiedo un Vostro aiuto . Grazie

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).