Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
fattura per danno inesistente
Egregi Signori, in data 20 Giugno 2025 la mia compagna, Marina Bernardi, ha noleggiato presso Drivalia - Alghero Aereoporto una automobile (Fiat Panda) , con contratto RA 001247. La macchina è stata consegnata già con diversi lievi segni, e con serbatoio pieno a 2/8 tacche. La riconsegna da parte di Bernardi il giorno 22 Giugno 2025 è avvenuta negli spazi previsti e la chiave è stata consegnata all'addetto Drivalia, che tuttavia NON ha eseguito il controllo in presenza, per non meglio specificato motivo. La macchina è stata riconsegnata in perfette condizioni e con serbatoio pieno a 6/8 tacche. Ciò nonostante, il giorno 23 è arrivata una fattura per 60 euro di danni, spiegati unicamente con "anteriore destro - cerchio in ferro" gravità "Medio". Ribadendo che nessun danno è stato fatto alla machina dall'utente, e tralasciando la benzina lasciata in abbondanza superiore a quanto prelevato, si contesta la fattura ricevuta e si rimane in attesa di storno completo, non essendo a noi attribuibile. Ringraziando distinti saluti Luca Imperiali e Marina Bernardi si allega copia contratto con contestazione danni
Contestazione fattura per danni non causati – Drivalia S.p.A.
Gentile Drivalia, contesto formalmente la fattura n. 0000202510127054, relativa a presunti danni su un veicolo da me noleggiato con contratto n. 000251 (ritiro in data 25/03/2025 presso sede Drivalia Roma Prenestina). Al momento del ritiro ho eseguito un video che documenta chiaramente la presenza dei danni già esistenti sul veicolo (parte anteriore sinistra e paraurti), prima della mia uscita dal parcheggio Drivalia. Ho già trasmesso il video e tutta la documentazione a supporto in data 19/05/2025, ricevendo solo risposte generiche, prive di fondamento, e senza alcun riscontro puntuale alle prove fornite. Inoltre, nel documento di check-out non ho mai firmato alcuna accettazione di responsabilità sui danni contestati. La fattura risulta quindi non dovuta e non sarà saldata. In attesa di un riscontro puntuale, ribadisco la mia totale estraneità ai fatti contestati. Cordiali saluti, MS
Multa
Gentili, in data 29 febbraio 2024 mi è stata contestata una sanzione per sosta vietata da parte del Comune di Torino, relativa alla vettura Fiat 500 targa GD664SY. Secondo quanto comunicatomi, il Comune ha ricevuto da Drivalia conferma che alla data e ora dell’infrazione (29 febbraio 2024 alle ore 9:05) la vettura risultava sotto il mio noleggio. Desidero segnalare che non ho noleggiato il veicolo in data 29 febbraio 2024. Il mio noleggio della suddetta vettura è iniziato il 28 febbraio 2024 e terminato lo stesso giorno. Alla luce di quanto sopra, chiedo cortesemente a Drivalia di effettuare una verifica approfondita e dare riscontro sia a me che alla polizia municipale di Torino. cordiali saluti Enrico Manetta
Ingiustificato addebito somme per danni preesistenti come da contratto
In data 13-04-25 ho noleggiato auto presso Aeroporto di Verona. Mi è stata consegnata Fiat 500 che presentava una serie di danni (documentati da video),indicati sulla scheda apposita allegata al contratto da me sottoscritto. Viene inoltre effettuata una Pre-autorizzazione di 500 € sulla mia carta di credito. Lo stesso giorno riconsegno l'auto all'aeroporto di Verona, dove trovo l'ufficio Drivalia chiuso, e l'invito a lasciare le chiavi nell'apposita cassetta . In data 15-04-25 mi vengono addebitati € 1.420,29 per danni da me causati. Tali danni sono esattamente corrispondenti a quelli esistenti sul mezzo e segnalati sulla scheda di ritiro. Praticamente non si sono presi nemmeno la briga di andare a confrontare la scheda di ritiro con i danni presenti sul veicolo. Dopo una serie di chiamate a fantomatici N. verde o uffici Verona e Trieste, in cui nessuno sa fornirmi notizie, riesco a contattare il servizio clienti e ad aprire la contestazione. Il 21-05-25 mi viene risposto che a loro i danni risultano diversi e che pertanto rimane l'addebito. E' veramente una TRUFFA ! non tengono conto di nulla , addebitano somme e non si degnano nemmeno di dare un riscontro. Hanno praticamente riscritto i danni segnalandoli con termini diversi e in posizione diversa sulla griglia . Per un noleggio di 9 ore che doveva costarmi poco più di 150€ ne devo spendere 1.400 !!!!! TRUFFATORI TRUFFATORI TRUFFATORI. Guardando le recensioni su Internet vedo che usano la tattica dell'ufficio chiuso proprio per non consentire la verifica dei danni e la contestazione immediata alla riconsegna. Chiedo un Vostro aiuto . Grazie
rimborso/i
Dal 20.2.25 (tre mesi) non ho ancora ricevuto un rimborso di 281.45 euro + 7.99 del pacchetto utilizzato per un'addebito a seguito di un nollegio mai avvenuto. Dopo almeno 6 chiamate al call center (hanno confermato dalla prima che ci sara' un rimborso e che solleciteranno) e vari email (mai risposti) mi chiedo perche' mai un'azienda si possa comportare cosi' nei confronti dei propri clienti? Sempre parlando di Drivalia il 25.04.2025 affitto una macchina a torino aereoporto e al 21.05 dopo quasi un mese il blocco e' ancora presente. Sono un cliente da anni ma questo basso livello di assistenza e' preoccupante.
Mancato rimborso
Buongiorno vi scrivo in quanto in data 29/03/2025 ho effettuato una prenotazione per un noleggio che avrei dovuto effettuare nel mese di Aprile 2025. Durante la procedura di prenotazione ho inserito la mia carta di DEBITO dalla quale è stata prelevata la cifra per il noleggio senza criticità o problemi di prenotazione. Al momento del ritiro dell'auto presso il punto Autonoleggio di Drivalia di Potenza però, non ho potuto finalizzare la procedura di noleggio in quanto non in possesso al momento di carta di credito. Solo al momento del ritiro mi è stato detto dalla concessionaria filiale di Drivalia che sarebbe stato necessario utilizzare una carta di Credito (non debito) per coprire la cifra per la cauzione (nonostante non fosse stato in nessun punto della procedura che la carta di credito sarebbe stata obbligatoria al momento del ritiro). In seguito a nostra insistenza per poter provare con una nostra carta di debito, (visto che il pagamento era stato comunque effettuato) o in alternativa tramite pagamento in contanti, ci hanno anche informato che lo stesso doveva essere processato da carta di credito a nome di uno dei clienti prenotanti (in loco abbiamo scoperto anche questa cosa). Non potendo procedere in nessun modo (mio fratello, la persona che ha effettuato la prenotazione sarebbe arrivato in città il sabato, quando l'agenzia sarebbe stata chiusa) abbiamo chiesto se fosse stato possibile annullare la prenotazione e la ragazza addetta ci ha detto che sarebbe stato possibile e che avremmo ricevuto indietro i soldi. L'annullamento è avvenuto il 28 marzo e solo oggi, chiamando l'assistenza Drivalia mi è stato detto che non avendo concluso il noleggio non ho diritto al rimborso. Avendo ricevuto una informazione non adeguata sia in fase di prenotazione che in fase di tentato ritiro richiedo cortesemente un rimborso della cifra decuratata. Rosamaria Pomponio
Addebito per danno auto (non a mio carico)
Spett. E+ Share Drivalia, Il 28/04/2025 mi è arrivata una notifica di addebito di 500 euro per "Danno con responsabilità del Cliente, con o senza controparte". Ho già chiamato il 800920900 per chiedere informazioni, hanno aperto ticket di segnalazione ma io temo che ci sará a breve un nuovo tentativo di prelievo della somma dalla carta. Ovviamente non ho idea di quale “danno” sia stato compiuto, dato che non sono stata coinvolta in nessun sinistro durante il noleggio né ho recato alcun tipo di danno all’auto. Purtroppo io non posso controllare danni o atti vandalici che potrebbero recare altre persone dopo il mio noleggio. Vi chiedo cortesemente spiegazioni a riguardo e di annullare questo addebito scorretto. Cordiali saluti
Inadempimento contrattuale, vizi del bene noleggiato e assenza di riscontro alle diffide
Il sottoscritto, contraente del contratto di noleggio a lungo termine relativo al veicolo DR 6.0, con la presente intende formalizzare un reclamo per gravi e reiterati inadempimenti contrattuali nonché per la totale assenza di riscontro da parte della società Drivalia S.p.A. alle legittime comunicazioni e solleciti già trasmessi, il tutto come di seguito rappresentato. 1. Ritardo nella consegna del veicolo Il veicolo DR 6.0, originariamente atteso in data antecedente, è stato consegnato soltanto in data 10 marzo 2025, con oltre un mese di ritardo rispetto a quanto comunicato dalla società intermediaria Rent4You (Nord Est Group S.r.l.), senza che alcuna giustificazione ufficiale né misura compensativa sia stata fornita da Drivalia S.p.A. 2. Vizi e difetti del veicolo alla consegna Alla consegna, avvenuta presso De Clementi Car Service Srl (Via Tiberina 210, Roma), il veicolo risultava gravemente non conforme e affetto da plurimi difetti, quali: Batteria scarica; Climatizzatore non funzionante; Cablaggio danneggiato da morsi di roditori; Impianto GPL malfunzionante. La sussistenza di tali difetti è stata confermata successivamente dall’officina convenzionata Trial Service Srl (Strada Provinciale Maremmana Inferiore km 0.500, Tivoli RM), centro tecnico autorizzato alla manutenzione del mezzo da Drivalia S.p.A. 3. Persistenza dei guasti e indisponibilità del veicolo Nonostante un primo ricovero in officina dal 19 al 24 marzo 2025, gli interventi effettuati non hanno prodotto alcuna risoluzione dei problemi riscontrati. Il veicolo è stato nuovamente consegnato alla medesima officina a partire dal 24 marzo 2025 e, alla data del presente reclamo (15 aprile 2025), risulta ancora in fase di riparazione, senza alcuna informazione attendibile circa i tempi di ripristino. L’indisponibilità protratta del veicolo ha compromesso la mobilità del sottoscritto, causando gravi danni personali e professionali, in quanto lo stesso è tuttora impossibilitato a svolgere regolarmente le proprie attività lavorative. 4. Iniziative già intraprese dal sottoscritto In data 28 marzo 2025, Drivalia S.p.A. ha ricevuto formale diffida inviata dal sottoscritto, seguita da sollecito trasmesso il 1° aprile 2025. In pari data, l’avvocato del sottoscritto ha inoltrato apposita PEC a codesta società, senza ricevere alcun tipo di riscontro, né formale né sostanziale. 5. Totale assenza di riscontro da parte della società Ad oggi, nonostante le molteplici comunicazioni, diffide, solleciti e PEC inviate anche tramite lo studio legale incaricato, Drivalia S.p.A. non ha fornito alcuna risposta, né ha posto in essere iniziative utili alla risoluzione della controversia o alla tutela del cliente. Tale inerzia rappresenta un comportamento gravemente inadempiente, lesivo dei diritti del consumatore e incompatibile con i doveri di correttezza e buona fede contrattuale. Alla società Drivalia S.p.A. si chiede di rispondere formalmente degli inadempimenti sopra rappresentati; in difetto, il sottoscritto si riserva di segnalare il comportamento di Drivalia S.p.A. all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per violazione dei doveri di trasparenza e assistenza post-vendita.
Sollecito di Riscontro – Reclamo su Addebito Ingiustificato
Spett.le Drivalia, faccio seguito al mio precedente reclamo 11315405 inviato in data 24/10/2024, con il quale contestavo l'addebito di €250 per la presunta perdita delle chiavi di un veicolo noleggiato tramite il vostro servizio di car sharing. Ad oggi, non ho ricevuto alcuna risposta ufficiale da parte vostra né alcuna documentazione che giustifichi tale addebito. Inoltre, sono stato contattato da RCCollection srl, società di recupero crediti incaricata da voi, che mi sollecita il pagamento di un importo che continuo a ritenere ingiustificato. Ribadisco che: -Non ho mai utilizzato o rimosso la chiave dal veicolo. -Non mi è stata fornita alcuna prova concreta della perdita della chiave durante il mio utilizzo del mezzo. -Non ho ricevuto alcuna risposta al mio reclamo, nonostante i ripetuti tentativi di contattarvi via telefono, email e PEC. Alla luce di quanto sopra, vi invito nuovamente a: -Fornirmi immediato riscontro con documentazione chiara che giustifichi l’addebito. -Sospendere qualsiasi azione di recupero crediti fino alla risoluzione della contestazione. In attesa di una vostra risposta, resto a disposizione per eventuali chiarimenti. Cordiali saluti, L.O
Rimborso Nota di credito
Salve, Riferimento pratica: 10660085 Scrivo per comunicare che la soceta' Drivalia SPA, alla quale abbiamo richiesto il rimborso chilometrico da loro addebitato ingiustamente e ottenuto (grazie al vostro lavoro) la nota di credito della fattura pagata,ad oggi a distanza di diversi mesi ancora non mi e' stato fatto nessun riaccredito della somma sottratta attraverso la carta di credito collegata che ad oggi e' sempre la stessa. Chiedo come agire per ottenere il rimborso che nella nota di credito scrivono immediato
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?