Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. T.
18/02/2025

Multa auto non funzionante colonnina ricarica

Spett. Drivalia, In data 14 11 2024 ricevo email dal customer care in riferimento alla multa relativa al problema già segnalato innumerevoli volte anche con l'ultimo ticket LGO-476215 in data 14 11 2024 ricevo email dal customer care "il verbale sarà gestito dal reparto multe con la rettifica/pagamento" in data18 02 2025 ricevo comunicazione che la multa è rimasta in carico ancora al sottoscritto nonostante la comunicazione di pagamento da parte di Drivalia L'auto ha smesso di funzionare nel luogo in cui è stata multata, l'auto non funzionava, il servizio di assistenza stradale non è intervenuto. Il servizio clienti ha chiuso l'auto, non era neanche possibile chiuderla.

Risolto
L. C.
14/02/2025

Abbonamento

Mi sono stati presi 29,90 euro dalla mia postpay, vorrei annullare l'abbonamento se è attivo, grazie.

Chiuso
A. M.
14/02/2025

Attivazione di un abbonamento che non ho mai richiesto

Buongiorno, vorrei che vengano disattivati gli abbonamenti che voi stessi avete attivato senza il mio consenso e che vengano rimborsati tutti i soldi che avete preso dalla mia carta. Se così non sarà sarò costretto a porre denuncia. Grazie.

Chiuso
E. A.
11/02/2025
HUNTMYBOX

Abbonamento indebito

Spett Huntmybox, Ho ricevuto la vostra risposta di oggi 11/02/2025, con vostro indirizzo di posta elettronica " contact@huntmybox.com " con la quale mi riferite di non poter effettuare il rimborso della somma di € 39,90 a me addebitata, con Carta di Credito Postapay a me intestata. Invece, io vi chiedo l'immediato riaccredito, sulla mia Carta, della somma sopra citata per un vizio di consenso, trattandosi di contratto a distanza, quindi non conforme alla normativa europea vigente. Distinti saluti Enrico Ambrosi

Chiuso
G. P.
08/02/2025

Abbonamento non richiesto

Mensilmente vengono sottratti soldi dalla mia carta a favore di London GBR, vorrei cancellare l'abbonamento e ricevere un rimborso dato che non ho volontariamente accettato nessun abbonamento. Fino ad ora mi sono stati sottratti 19,04 euro.

Chiuso
D. _.
07/02/2025

Addebiti su conto corrente

Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del [biglietto/abbonamento/noleggio] per il [volo/treno/traghetto/...] del [DATA] da [PARTENZA] a [DESTINAZIONE]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Non ho mai fatto un abbonamento richiedo immediato rimborso e togliermi dal vostro abbonamento oppure andremo tutto tramite in vie legali eliminate ripeto immediatamente il mio conto dal vostro sito TRUFFE PS. Sig. Menna Antonio

Chiuso
L. N.
03/02/2025

Problema Targa auto EH488YP in data 09/03/2024

In data 09/03/24 ho partecipato ad un compleanno in un bar e ho chiesto se fosse stato un problema parcheggiare per tutto il lasso di tempo della festa, mi hanno detto di no e che non sarebbe stato un problema perché avrebbero comunicato loro la cosa. A seguito di vari solleciti al bar la situazione ancora non é risolta. Pertanto chiedo l'annullamento della multa

Chiuso
C. P.
03/02/2025

Oggetto: Contestazione e richiesta di chiarimenti sulla falsificazione della firma e addebito indebi

Oggetto: Contestazione e richiesta di chiarimenti sulla falsificazione della firma e addebito indebito Spett.le Drivalia S.p.A., mi permetto di rivolgermi a Voi in merito alla consegna dell’automobile Fiat 500e con targa GK624KT, avvenuta in data venerdì 31 gennaio 2025, alle ore 23:00, presso l’aeroporto di Capodichino, Napoli. Durante tale transazione, le chiavi sono state lasciate nel kibox e non vi erano operatori presenti per quell’orario per poter firmare il relativo contratto di consegna. Questo fatto può essere documentato con foto e video che mostrano chiaramente l'assenza di operatori al momento della consegna dell’auto. Il giorno successivo, venerdì 1° febbraio 2025, alle ore 8:15, mi sono recato allo sportello per ritirare un’altra auto (Peugeot 208, in cambio dell’auto consegnata la sera precedente). Durante questa operazione, ho chiesto espressamente allo sportello se fosse tutto in ordine con l’auto che avevo ritirato la sera prima, e mi è stato confermato che non c'erano problemi o anomalie. Tuttavia, successivamente ho ricevuto una comunicazione via e-mail con l’addebito di un importo di € 100 per la presunta mancanza del compressore nell'auto consegnata. Voglio far presente che tale accusa è infondata, in quanto non mi è stato mai segnalato alcun problema durante il ritiro dell’auto in sostituzione che è avvenuto in mattinata del 01.02.2025. Pertanto, ritengo che ci sia un errore nel rilevamento dell’inventario o nella gestione del materiale, anche perché questo compressore, detto francamente, oltre a non essere stato mai usato, manco è stato mai aperto il sotto vano del cofano dell’auto. Inoltre, voglio sottolineare che non ho mai avuto la possibilità di firmare il contratto di consegna, in quanto il giorno 31 gennaio 2025 non vi erano operatori disponibili per completare questa operazione. Mi chiedo quindi per quale motivo non mi sia stato richiesto di firmare il check-out la mattina successiva, quando mi sono recato allo sportello per ritirare la nuova auto. Questo comportamento mi sembra essere una grave omissione, che va chiarita. Infine, in merito ai documenti relativi alla transazione che allego alla presente, ho riscontrato una grave irregolarità: la firma apposta sul contratto di consegna risulta essere una falsificazione della mia firma. Non ho mai sottoscritto il documento in questione e, pertanto, ritengo che il contratto di consegna sia stato firmato senza il mio consenso. Chiedo pertanto a Drivalia S.p.A. di fornire immediatamente chiarimenti in merito alla situazione descritta e di annullare l’addebito di € 100 per il compressore mancante, in quanto infondato. Inoltre, richiedo una pronta risoluzione della questione relativa alla firma falsificata, che considero di estrema gravità. In attesa di un vostro riscontro urgente, mi riservo di intraprendere tutte le azioni necessarie a tutela dei miei diritti, inclusa la possibilità di rivolgersi alle autorità competenti per la questione della falsificazione della firma. Confido in una vostra pronta risposta e nella risoluzione delle problematiche evidenziate. Cordiali saluti, Ciro Petriccione

Chiuso
A. M.
11/01/2025

Richiesta pagamento servizio NON dovuto

Il reclamo è contro la richiesta di Drivalia, del pagamento di una fattura per danno alla macchina con targa GD426SY che io ho contestato appena ricevuto l’informazione. Inoltre chiedo il rimborso del bollo di 2 euro pagato sulla fattura di 500 euro e dell’abbonamento di 24,99 euro pagato e non usufruito a causa del blocco del mio profilo sull’app Drivalia, per un totale di 26,99 euro. Breve cronistoria: Il 16.07.2024, utilizzo una macchina Drivalia, come normalmente faccio da quasi un anno per 4/5 giorni a settimana. Tutto normale con pagamento e ricevimento via email della relativa ricevuta. Il 17.07.2024, ricevo via email da Drivalia la comunicazione della sospensione del mio profilo per mancato pagamento, senza nessuna altra tipologia di spiegazioni. Sempre il 17.07.2024, ricevo l’informazione che stanno procedendo all’addebito di 500 Euro per “Danno con responsabilità del Cliente, con o senza controparte” , avendo io una carta prepagata con importo inferiore a quanto richiesto il pagamento NON viene effettuato. Da questo momento cominciano le mie chiamate verso il call center per chiarimenti per sapere, come, quando e su quale macchina avrei causato i danni ascrittomi,dopo vari tentativi ci viene comunicato la targa della macchina GD426SY, senza nessun altra indicazione in merito al danno, gli operatori di call center non hanno modo di avere altre informazioni. Il 17.07.2024 dopo aver ricevuto la targa dell’auto, scrivo all’indirizzo email comunicatomi dal call center: ‘customercare.eplus.share@drivalia.com’, di disconoscere l’addebito e di non aver causato nessun danno alla macchina GD426SY. Il 18.07.2024 ricevo sempre via email la ricevuta di un pagamento di un bollo di 2 euro Il 12.08.2024 ricevo sempre via email la ricevuta del pagamento del mio abbonamento mensile di 24,99 euro. Essendo il mio profilo sospeso non posso usufruire di nessun servizio di utilizzo della sharing pagato. Qundi pagamento effettuato e servizio non corrisposto. Il 30.09.2024 ricevo il sollecito da parte da servizioclientirent@rccollection.it per conto della società DRIVALIA SPA, e per la prima volta mi viene spedito un qualcosa che sembra un estratto conto, per la prima volta qualcosa di simile ad una fattura. Rispondo riconfermando di aver contestato l’addebito e per quanto mi riguardasse nulla era dovuto. Il 16.10.2024 mi risponde sempre il servizioclientirent@rccollection.it “Gentile Cliente, La informiamo che prima di stornare una fattura, è necessario che la contestazione venga accolta in quanto fondata. Le comunichiamo inoltre che la fattura ad oggi risulta dovuta, pertanto restiamo in attesa del pagamento. Il 31.12.2024 come auguri di fine anno ricevo una telefonata da parte una società di recupero crediti con velate minacce di effettuare il pagamento dovuto per Drivalia, Rispondiamo che non conosciamo chi ci sta contattando e di mandarci una mail o comunicazione di chi sia e di cosa stia parlando. Il 31.12.2024 ricevo da parte di ‘collection@it.kruk.eu’ finalmente la fattura emessa da DRIVALIA il 17.07.2024. L’08.01.2025 ricevo una raccomandata dalla sedicente KRUK ITALIA S.R.L. con l’invito al pagamento dell’importo dovuto a Drivalia di 500 euro entro 10 giorni dal ricevimento della raccomandata, altrimenti verranno intrarprese da Drivalia spa le azioni più opportune.

Chiuso
A. L.
04/01/2025

Richiesta nota di credito immediata e storno addebito amex su fattura non dovuta

Buongiorno mi chiamo ANDREA LO MUSCIO In data 03/01/2025 ho consegnato presso il CAR CLOUD di CASILINA la macchina targata GL033YD. Come si evince dal verbale di consegna al momento del ritiro auto il contachilometri segnava 43317 e al momento della riconsegna segnava 46016. Totale km percorsi 2699!!!!! Nel mio contratto pago regolarmente il pacchetto aggiuntivo km extra di 1500 oltre quelli di default già compresi di 1500 quindi 3000 km/ mese. Di conseguenza quello che avete fatturato non è dovuto e chiedo URGENTEMENTE la nota di credito su questa fattura allegata e successivamente lo storno dell’addebito su amex che intanto è stato bloccato altrimenti andrò per vie legali con denuncia alla procura immediata! Questa è già la seconda volta che fate questa richiesta inappropriata perché avete problemi nei vostri sistemi. Ho aperto già un ticket e non c’è avuta risposta come al solito da parte vostra. Attendo una settimana da oggi altrimenti procedo con il mio avvocato e vi chiedo pure i danni! Grazie e arrivederci

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).