indietro

Oggetto: Contestazione e richiesta di chiarimenti sulla falsificazione della firma e addebito indebi

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Abbonamenti

Reclamo

C. P.

A: DRIVALIA

03/02/2025

Oggetto: Contestazione e richiesta di chiarimenti sulla falsificazione della firma e addebito indebito Spett.le Drivalia S.p.A., mi permetto di rivolgermi a Voi in merito alla consegna dell’automobile Fiat 500e con targa GK624KT, avvenuta in data venerdì 31 gennaio 2025, alle ore 23:00, presso l’aeroporto di Capodichino, Napoli. Durante tale transazione, le chiavi sono state lasciate nel kibox e non vi erano operatori presenti per quell’orario per poter firmare il relativo contratto di consegna. Questo fatto può essere documentato con foto e video che mostrano chiaramente l'assenza di operatori al momento della consegna dell’auto. Il giorno successivo, venerdì 1° febbraio 2025, alle ore 8:15, mi sono recato allo sportello per ritirare un’altra auto (Peugeot 208, in cambio dell’auto consegnata la sera precedente). Durante questa operazione, ho chiesto espressamente allo sportello se fosse tutto in ordine con l’auto che avevo ritirato la sera prima, e mi è stato confermato che non c'erano problemi o anomalie. Tuttavia, successivamente ho ricevuto una comunicazione via e-mail con l’addebito di un importo di € 100 per la presunta mancanza del compressore nell'auto consegnata. Voglio far presente che tale accusa è infondata, in quanto non mi è stato mai segnalato alcun problema durante il ritiro dell’auto in sostituzione che è avvenuto in mattinata del 01.02.2025. Pertanto, ritengo che ci sia un errore nel rilevamento dell’inventario o nella gestione del materiale, anche perché questo compressore, detto francamente, oltre a non essere stato mai usato, manco è stato mai aperto il sotto vano del cofano dell’auto. Inoltre, voglio sottolineare che non ho mai avuto la possibilità di firmare il contratto di consegna, in quanto il giorno 31 gennaio 2025 non vi erano operatori disponibili per completare questa operazione. Mi chiedo quindi per quale motivo non mi sia stato richiesto di firmare il check-out la mattina successiva, quando mi sono recato allo sportello per ritirare la nuova auto. Questo comportamento mi sembra essere una grave omissione, che va chiarita. Infine, in merito ai documenti relativi alla transazione che allego alla presente, ho riscontrato una grave irregolarità: la firma apposta sul contratto di consegna risulta essere una falsificazione della mia firma. Non ho mai sottoscritto il documento in questione e, pertanto, ritengo che il contratto di consegna sia stato firmato senza il mio consenso. Chiedo pertanto a Drivalia S.p.A. di fornire immediatamente chiarimenti in merito alla situazione descritta e di annullare l’addebito di € 100 per il compressore mancante, in quanto infondato. Inoltre, richiedo una pronta risoluzione della questione relativa alla firma falsificata, che considero di estrema gravità. In attesa di un vostro riscontro urgente, mi riservo di intraprendere tutte le azioni necessarie a tutela dei miei diritti, inclusa la possibilità di rivolgersi alle autorità competenti per la questione della falsificazione della firma. Confido in una vostra pronta risposta e nella risoluzione delle problematiche evidenziate. Cordiali saluti, Ciro Petriccione


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).