Classifica aziende
- Reclami totali
- 46
- Numero di reclami *
- 41
- Reclami chiusi *
- 80%
- Tempo medio di risposta *
- 10 giorni
Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
Questa azienda ha un punteggio basso
L'azienda ha ottenuto un punteggio basso
Se hai bisogno di aiuto, contatta i nostro avvocati
dal lunedì al venerdì 09:00-13:00 | 14:00-18:00
Ultimi reclami
Rimborso non effettuato per servizio non fornito
Gentilissimi, con la presente desidero richiedere formalmente assistenza per ottenere il rimborso e, se necessario, la redazione di un reclamo da presentare alle autorità competenti (ad esempio AGCM, Federconsumo) riguardo alla prenotazione di un noleggio auto effettuata con Drivalia. In data 23/07/2025 ho prenotato e pagato integralmente online un noleggio auto per il periodo 1–10 agosto 2025 (Prenotazione Drivalia n. IT25FLXxitz6k), utilizzando una carta di credito finanziaria BBVA emessa su IBAN BBVA italiano, regolarmente accettata dal sistema online. La prenotazione includeva la Super Cover con azzeramento della franchigia e la seconda guida. Tuttavia, al mio arrivo presso l’aeroporto di Cagliari il 1 agosto, non mi è stato consegnato il veicolo: l’operatrice al desk ha rifiutato la consegna motivando che, per il blocco del deposito cauzionale, i numeri identificativi della carta di credito avrebbero dovuto essere stampati fisicamente sulla carta stessa (la medesima utilizzata per la prenotazione). La carta presentata era un supporto fisico (di cui posso fornire copia su richiesta), la stessa usata per il pagamento online e, sebbene priva di numeri stampati, sarebbe stata verificabile tramite POS o inserimento del PAN, come confermato inizialmente anche dal servizio clienti Drivalia. Ho quindi contattato il Servizio Clienti per richiedere il rimborso dell’importo pagato (circa 496 euro), ma la richiesta è stata respinta con motivazioni discordanti tra loro, quali: la carta sarebbe di debito in assenza di numeri impressi, non una credit card, non tradizionale o emessa da banca online. Allego copia dello scambio email con il Servizio Clienti e la descrizione dell’accaduto allo store di Cagliari. Nessuna di queste motivazioni – obbligo di numeri impressi, definizione di carta tradizionale, esclusione di carte emesse da banca online – è esplicitata nei termini e condizioni di noleggio disponibili online (ai quali sono stata rimandata), di cui allego copia e riporto un estratto rilevante: - "Al momento del ritiro della vettura, il Cliente dovrà esibire una sua personale carta di credito finanziaria per il deposito cauzionale... Non si accettano Bancomat, carte prepagate, carte elettroniche e carte di debito." (Fonte: Condizioni Prepaid - Drivalia IT). - "Nessun rimborso si applica se … al momento del ritiro della vettura non ci sono i requisiti necessari (es: possesso di carta di credito finanziaria -NON ELECTRON NON PREPAGATA NON CARTA DI DEBITO- per deposito..." (Fonte: Condizioni Prepaid - Drivalia IT, Termini e condizioni - Drivalia IT). - "In ogni caso non sono accettati contanti, Bancomat, carte di Debito, Visa Electron, carte prepagate o ricaricabili, carte Diners Club, carte virtuali o digitali." (Fonte: Contratto di noleggio - Drivalia IT), Termini e condizioni - Drivalia IT). Ritengo pertanto ingiusto che sia stata trattenuta l’intera somma versata per un servizio non usufruito e soprattutto a causa di condizioni ambigue o non esplicite. Per questo motivo mi rivolgo al vostro servizio confidando in un supporto per tutelare i miei diritti. Resto a disposizione per tutte eventuali integrazioni e attendo un vostro cortese riscontro.
Rimborso
Spett. DRIVALIA S.p.A., Sono Diego Nicotera titolare del noleggio auto , con pratica numero 0000202510289069 inizio noleggio Periodo: 08/08/2025 19:30 - 24/08/2025 19:30 Numero prenotazione: IT25FLXf2zpwl Come nell'email che ci siamo già scambiati, vengo a chiedervi il rimborso dell'intero importo della somma da voi versato in data 28/07/2025 importo 535,84 € In quanto non avendo usufruito del noleggio della vostra autovettura. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. O tramite iban che posso fornire in qualsiasi momento. In mancanza di un vostro riscontro entro 2 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire per vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali Saluti Nicotera Diego
Contestazione danni auto Evo 5 Roma Fiumicino
La presente per portare alla luce un disservizio che ho avuto alla consegna dell'auto Evo 5 targata GP013BZ, noleggiata giorno 27/08 a Roma Fiumicino e riportata questo pomeriggio, 08/09 alle ore 15.30. Per prima cosa vorrei contestare l'atteggiamento molto superficiale e a tratti irrisorio avuto nei miei confronti, da quello che si è definito il responsabile dello store, un certo Andrea (non so se è un nome di fantasia in quanto non mi ha voluto dire il cognome) e un suo assistente di nome Marco, anche lui senza cognome. Mi hanno addebitato dei danni che erano già presenti al momento del ritiro, ovvero i graffi al cerchione anteriore dx, un graffio quasi invisibile alla fiancata anteriore dx e, soprattutto, un danno da loro definito medio e dal costo di oltre €200, al paraurti posteriore dx. Di quest'ultimo me ne sono accorto il giorno stesso della presa in consegna della vettura. La macchina è sempre stata parcheggiata in luoghi recintati e sicuri, quindi nessuno avrebbe potuto arrecare questi danni se non il fatto che fossero già presenti. Per mia onestà, al momento del ritiro di giorno 27/08, ho segnalato all'addetto anche un danno che lui stesso non aveva visto e diverse righe presenti che lui ha definito con questa espressione "non importa dei graffi, non li consideriamo nemmeno", ed io, ingenuamente, mi sono fidato. Al momento della riconsegna, oggi pomeriggio, il cosiddetto responsabile, con tutta l'arroganza che aveva, ha iniziato a prendersi gioco di me valutando danni già esistenti, anche a detta del collega che poi ha rimangiato la frase che aveva pronunciato il giorno della consegna, aumentando di proporzioni gigantesche la quota che avrebbero trattenuto, inizialmente di oltre €550, ripeto, per due righe già presenti e per il paraurti leggermente staccato a causa degli ammortizzatori scarichi, poi scesa a €520 ed infine a €485. Questo testimonia la poca serietà dei dipendenti perché la cifra in pochi minuti è cambiata 3 volte (volevano fregare il primo che è capitato a tiro). Purtroppo l'importo mi è stato addebitato, ma io quei danni non li ho causati. Sono stato io stesso a segnalare cose che il dipendente non aveva visto, questo a sottolineare la mia serietà ed onestà che a quanto pare non hanno avuto a Drivalia. Sono qui a capire, allegando le foto dell'auto, tutti i danni già esistenti e se è normale addebitare oltre €400 per cose non causate da me. Chiedo una risposta da parte del servizio clienti al fine di capire se possono essermi restituiti i soldi ingiustamente prelevati dalla carta di credito.
mancato rimborso
Prenoto un'auto sul portale Drivalia e, la mattina nella quale avrei dovuto ritirare l'auto, ricevo una mail da Drivalia nella quale è scritto che "non è stato possibile onorare la prenotazione" perciò, non mi reco a ritirare l'auto, con i disagi conseguenti. Ora si rifiutano di restituirmi ciò che avevo pagato con il noleggio perchè, secondo loro, non mi sarei presentato a ritirare l'auto.
Mancati rimborsi per due noleggi falliti in due mesi
Ho prenotato e pagato una vettura per un giorno (24 ore, totale 50 Euro) dalle 17.40 del giorno 31 Agosto ma questa vettura (fiat 500 elettrica targa GV 240 TL) dopo circa tre ore e mezzo di utilizzo si è bloccata irrimediabilmente costringendomi a chiamare l'assistenza Drivalia (dalla quale ho avuto un aiuto appena simbolico) e dovendomi arrangiare a contattare personalmente il carro attrezzi nella notte del 1 settembre per fare recuperare il veicolo. Sto chiedendo il rimborso della cifra pagata per questo affitto ma nessuno da Drivalia sa darmi indicazioni di come, dove e quando sarà rimborsato l'importo. E ho anche una precedente pratica pendente dal 5 Luglio per la stessa cifra e un analogo problema. Nessuno risponde o sa dare indicazioni. I soldi li vogliono prima ma se succede qualcosa i rimborsi latitano. Come si può fare per avere dietro quella che si è speso inutilmente?
Hai bisogno di aiuto?
Questa azeinda risponde in meno di 10 giorni.
Superato questo limite, ti suggeriamo di contattare i nostri avvocati.
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?