Questa azienda ha un punteggio basso

L'azienda ha ottenuto un punteggio basso


Se hai bisogno di aiuto, contatta i nostro avvocati

dal lunedì al venerdì 09:00-13:00 | 14:00-18:00

Ultimi reclami

P. R.
07/11/2025

problema con noleggio auto medio termine

Ho sottoscritto un contratto di noleggio medio termine (BeFreeEvo). Alcune auto sono equipaggiate con pneumatici 4 stagioni, altre con pneumatici estivi. La cosa è casuale. A me è capitata un'auto con gomme estive, con le quali non si può circolare in inverno. Drivalia fornisce il "cambio gomme" come servizio aggiuntivo a pagamento, ma se non si accetta questo servizio, non forniscono nemmeno le catene da neve, che servono per avere l'auto in regola con il codice della strada. Faccio presente che la sanzione per questa violazione prevede anche il sequestro del mezzo. Ritengo la cosa completamente illegale e credo che, riguardando molti loro clienti, possa essere anche oggetto di una class action per il rimborso di quanto speso individualmente per l'acquisto delle catene da neve o per una riduzione della possibilità di fruizione del servizio.

In lavorazione
C. C.
26/10/2025

Fattura

Buongiorno Sono Caterina Carrozza attualmente ho un abbonamento carbox con drivalia. ho ricevuto questa fattura di un addebito di 73 euro per One way. Io chiedo il motivo quando ho riconsegnato la vettura a Messina nel giorno e orario concordato e descritto nella prenotazione. Allego fattura e prenotazione In attesa di un riscontro Saluti, Caterina Carrozza

In lavorazione
R. C.
08/09/2025

Contestazione danni auto Evo 5 Roma Fiumicino

La presente per portare alla luce un disservizio che ho avuto alla consegna dell'auto Evo 5 targata GP013BZ, noleggiata giorno 27/08 a Roma Fiumicino e riportata questo pomeriggio, 08/09 alle ore 15.30. Per prima cosa vorrei contestare l'atteggiamento molto superficiale e a tratti irrisorio avuto nei miei confronti, da quello che si è definito il responsabile dello store, un certo Andrea (non so se è un nome di fantasia in quanto non mi ha voluto dire il cognome) e un suo assistente di nome Marco, anche lui senza cognome. Mi hanno addebitato dei danni che erano già presenti al momento del ritiro, ovvero i graffi al cerchione anteriore dx, un graffio quasi invisibile alla fiancata anteriore dx e, soprattutto, un danno da loro definito medio e dal costo di oltre €200, al paraurti posteriore dx. Di quest'ultimo me ne sono accorto il giorno stesso della presa in consegna della vettura. La macchina è sempre stata parcheggiata in luoghi recintati e sicuri, quindi nessuno avrebbe potuto arrecare questi danni se non il fatto che fossero già presenti. Per mia onestà, al momento del ritiro di giorno 27/08, ho segnalato all'addetto anche un danno che lui stesso non aveva visto e diverse righe presenti che lui ha definito con questa espressione "non importa dei graffi, non li consideriamo nemmeno", ed io, ingenuamente, mi sono fidato. Al momento della riconsegna, oggi pomeriggio, il cosiddetto responsabile, con tutta l'arroganza che aveva, ha iniziato a prendersi gioco di me valutando danni già esistenti, anche a detta del collega che poi ha rimangiato la frase che aveva pronunciato il giorno della consegna, aumentando di proporzioni gigantesche la quota che avrebbero trattenuto, inizialmente di oltre €550, ripeto, per due righe già presenti e per il paraurti leggermente staccato a causa degli ammortizzatori scarichi, poi scesa a €520 ed infine a €485. Questo testimonia la poca serietà dei dipendenti perché la cifra in pochi minuti è cambiata 3 volte (volevano fregare il primo che è capitato a tiro). Purtroppo l'importo mi è stato addebitato, ma io quei danni non li ho causati. Sono stato io stesso a segnalare cose che il dipendente non aveva visto, questo a sottolineare la mia serietà ed onestà che a quanto pare non hanno avuto a Drivalia. Sono qui a capire, allegando le foto dell'auto, tutti i danni già esistenti e se è normale addebitare oltre €400 per cose non causate da me. Chiedo una risposta da parte del servizio clienti al fine di capire se possono essermi restituiti i soldi ingiustamente prelevati dalla carta di credito.

Chiuso
M. O.
05/09/2025

mancato rimborso

Prenoto un'auto sul portale Drivalia e, la mattina nella quale avrei dovuto ritirare l'auto, ricevo una mail da Drivalia nella quale è scritto che "non è stato possibile onorare la prenotazione" perciò, non mi reco a ritirare l'auto, con i disagi conseguenti. Ora si rifiutano di restituirmi ciò che avevo pagato con il noleggio perchè, secondo loro, non mi sarei presentato a ritirare l'auto.

Chiuso
A. F.
02/09/2025

Mancati rimborsi per due noleggi falliti in due mesi

Ho prenotato e pagato una vettura per un giorno (24 ore, totale 50 Euro) dalle 17.40 del giorno 31 Agosto ma questa vettura (fiat 500 elettrica targa GV 240 TL) dopo circa tre ore e mezzo di utilizzo si è bloccata irrimediabilmente costringendomi a chiamare l'assistenza Drivalia (dalla quale ho avuto un aiuto appena simbolico) e dovendomi arrangiare a contattare personalmente il carro attrezzi nella notte del 1 settembre per fare recuperare il veicolo. Sto chiedendo il rimborso della cifra pagata per questo affitto ma nessuno da Drivalia sa darmi indicazioni di come, dove e quando sarà rimborsato l'importo. E ho anche una precedente pratica pendente dal 5 Luglio per la stessa cifra e un analogo problema. Nessuno risponde o sa dare indicazioni. I soldi li vogliono prima ma se succede qualcosa i rimborsi latitano. Come si può fare per avere dietro quella che si è speso inutilmente?

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

Questa azeinda risponde in meno di 10 giorni.
Superato questo limite, ti suggeriamo di contattare i nostri avvocati.

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).