Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito non autorizzato
Buonasera, in data 21 giugno ho ricevuto una mail nella quale mi veniva comunicato che il contratto telepass pay per use sarebbe stato cessato. Purtroppo, sono state addebitate, ma ciò non è avvenuto, visto che ogni mese mi sono state addebitate sul cc di riferimento le spese fisse di abbonamento. Nella mail mi veniva anche detto che avevo tempo fino al 31 dicembre 2024 per restituire il dispositivo per evitare una penale di 25 euro circa. Il dispositivo è stato correttamente restituito nei tempi utili. Adesso chiedo il rimborso delle quote a partire dal 1 luglio 2024 a dicembre 2024 Grazie
Abbonamento annuale trasporto locale indisponibile su APP: rimborso danno emergente inevaso
Ho acquistato per mia figlia un abbonamento annuale su tratta autobus della provincia di Bergamo in data 1 settembre 2024, pagando quel giorno la cifra di € 513. Accortami subito di un problema di account (l'APP Arriva, caricata sul cellulare di mia figlia, non visualizzava l'abbonamento pur sottoscritto), ho aperto subito una segnalazione tecnica. Ricevevo rassicurazione dall'operatore che gli eventuali biglietti per tratta singola che avessi dovuto acquistare nell'attesa mi sarebbero stati refusi. La situazione si è sbloccata solo il 16 settembre, quando questo abbonamento è stato finalmente visibile: da lì ho smesso con l'impiccio di acquistare titoli di viaggio singoli. Mi aspettavo, come promesso, una rapida refusione di questi "costi collaterali", ma nonostante continui solleciti non ho mai ottenuto riscontro. Le singolarità sono due: - la Carta mobilità indica in 30 i giorni per evadere i reclami; - c'è sempre e solo un recapito per reclamare (io ho contato fino ad oggi 6 mails inviate) e, alla fine esausti, contestare -se vale qualcosa- anche il ritardo nel riscontro: il controllato è anche controllore di sè stesso?
addebito non corretto
Società TELEPASS contratto telepass n. 192711014 Ad agosto 2023 ho revocato l'incarico telepass, lo stesso contratto risulta chiuso da loro in data 10/10/2023, la stessa società telepass mi manda la conferma della chiusura contratto SENZA nessuna specifica sull'obbligo di restituire il dispositivo (si veda allegato) Io sinceramente non sapevo che era da restituire, ma per scrupolo l'ho sempre conservato, a saperlo lo avrei consegnato immediatamente. Riconosco in questo un mio errore A inizio novembre 2024 mi arriva mail da telepass in cui mi si chiede di pagare € 30,24, quindi verifico e vedo che quel contratto è stato chiuso nel 2023, lo segnalo tramite ticket e mi rispondono che dovevo consegnare il telepass, ecco a cosa è dovuto l'addebito. Vado a restituire il telepass e a distanza di qualche settimana mi arriva segnalazione che la pratica è stata passata a società di gestione esterna, se non pago potrebbero addebitarmi ulteriori costi nonchè potrebbero sospendere gli altri apparati che ho. (ho aperto contestualmente a questa chiusura un nuovo contratto convenzionato. preciso che ho da SEMPRE pagato ) Non trovo corretto addebitarmi le spese visto che non ho mai utilizzato l'apparecchio e visto che io avevo chiuso il contratto Credo che la società avrebbe potuto verificare già da molto prima e non aspettare 1 anno sulla mancata riconsegna del telepass: non mi sembra corretto il suo, avrebbero potuto avvisarmi prima. Preciso inoltre che il primo avviso di pagamento non specificava che se non avessi riconsegnato subito l'apparecchio, fra 1 anno mi sarei trovata nuovamente a pagare di nuovo il canone. Questo comportamento non è corretto. Io non so perchè non ho inviato il dispositivo, se non l'ho letto o se non mi è stato detto, ma dalla via che avevo chiesto la chiusura del contratto mi pare evidente che si tratti di un errore. Ora pago i 30,24€ onde evitare che mi blocchino il telepass in mio possesso, ma gradirei avere un rimborso della cifra spesa non dovuta. Ringrazio per la collaborazione. Resto in attesa di un cordiale riscontro Rinaldi Giustina
Addebito non dovuto
Spett.Andrea Lo Muscio titolare dell’abbonamento CARCLOUD con DRIVALIA: Buongiorno In data 24/11/2024 ho consegnato presso il CAR CLOUD di FIUMICINO la macchina targata GV897CR perché doveva fare il tagliando e di conseguenza ho chiesto un cambio autovettura. La sopracitata macchina è stata ritirata il 26 luglio 2024, sempre all’aeroporto di Fiumicino per sostituzione autovettura. ( comunque faccio presente che il mio contratto si rinnova mensilmente il 7 di ogni mese). Come si evince dai documenti che vi allego al momento del ritiro il contachilometri segnava 1157 e al momento della consegna i chilometri erano 10684. Se noi dividiamo i chilometri percorsi, il totale è 9527 ripeto dal 26 luglio al 24 novembre 2024 Considerando i quattro mesi di noleggio, il totale di km percorsi in un mese sono circa 2300, ma io pago una tariffa aggiuntiva per avere 3000 km al mese totali!!!!!!!!!! Di conseguenza, quello che avete fatturato non è dovuto e chiedo urgentemente la nota di credito su questa fattura che vi allego e successivamente lo storno dell’addebito su AMEX che intanto è stato bloccato altrimenti andrò per via legali con denuncia alla procura immediata! Ho aperto già un ticket e non c’è avuto risposta come al solito, da parte vostra. Attendo una settimana da oggi, altrimenti procedo con il mio avvocato e vi chiedo pure i danni. Grazie.
Credito su card prepagata annullato
Spett. [Free2move eSolutions S.p.A., Sono in possesso della card prepagata n. 04C9602F020180 per ricarica alle colonnine elettriche dell'importo di 500 € . Dal momento che non riuscivo a caricare la vettura elettrica ho chiamato la vostra assistenza clienti che a sorpresa mi comunica che questa card è stata da voi , a nostra insaputa, disattivata/annullata nonostante non sia mai stato utilizzato il credito in essa presente. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 500 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sulla medesima card o altra di uguale importo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Reclamo formale per fatturazione indebita e richiesta di annullamento degli importi
Egregi Signori, con la presente, in qualità di cliente Drivalia intendo formalizzare un reclamo per la gestione del mio abbonamento CarCloud acquistato su Amazon nell’agosto 2023 e per le ingiustificate richieste di pagamento ricevute successivamente alla riconsegna del veicolo. Fatti Ad agosto 2023 ho sottoscritto un abbonamento CarCloud tramite Amazon e successivamente ho prenotato un veicolo. Nel corso del noleggio, ho utilizzato più vetture, fino a ricevere una Fiat 500e. Il contratto prevedeva il rinnovo automatico mensile e, fino alla riconsegna, ho regolarmente versato la somma di € 369 al mese a titolo di canone. Per l’utilizzo del veicolo, mi è stata consegnata una card Drivalia per le ricariche elettriche, che è rimasta sempre attiva e mi è stata regolarmente fatturata senza alcun avviso di scadenza contrattuale. Ad ottobre 2023, sono stato contattato da un vostro incaricato con la richiesta di restituire il veicolo, in quanto il contratto risultava scaduto già ad agosto 2023. Mi chiedo pertanto: perché non ho ricevuto alcuna comunicazione preventiva? Se il contratto era scaduto, perché la card Drivalia è rimasta attiva senza alcuna restrizione? Alla riconsegna, mi sono stati addebitati importi ingiustificati, tra cui presunti danni alla carrozzeria, ricarica mancante e giorni extra, per un totale di € 917,39. Successivamente, ho ricevuto una fattura di € 4.517,40, con voci di tariffe per giorni aggiuntivi, in evidente contrasto con una comunicazione ufficiale Drivalia che avevo ricevuto poco prima della riconsegna, nella quale mi veniva indicato un costo di € 15 per ogni giorno extra. Ho conservato uno screenshot di questa comunicazione come prova. A seguito del ricevimento della fattura, ho ritenuto opportuno bloccare la carta di pagamento per prevenire ulteriori addebiti non autorizzati. Attualmente, sono perseguitato da chiamate e messaggi insistenti da parte della società di recupero crediti Fides S.p.A., incaricata da Drivalia, per il pagamento di tali importi che ritengo totalmente ingiusti e privi di fondamento. RichiestaAlla luce di quanto esposto, richiedo formalmente: L’annullamento immediato della fattura di € 4.517,40 e di tutti gli importi ingiustificati addebitati. La cessazione immediata di qualsiasi azione di recupero crediti da parte di Fides S.p.A. e il ritiro delle segnalazioni eventualmente effettuate nei miei confronti. Un’indagine interna e una spiegazione dettagliata sul perché non mi sia stato comunicato per tempo alcun termine di scadenza del contratto. Un risarcimento per il danno subito, derivante sia dal disagio arrecato dalla gestione amministrativa poco trasparente, sia dalla pressione indebita esercitata per il recupero di somme non dovute. In mancanza di un riscontro positivo entro 10 giorni dal ricevimento della presente, mi vedrò costretto a rivolgermi alle autorità competenti e ad avviare un’azione legale per la tutela dei miei diritti, valutando anche una richiesta danni in base alla normativa vigente. Resto in attesa di un vostro urgente riscontro e mi riservo di procedere per vie legali qualora la questione non venga risolta tempestivamente. Cordiali saluti, Gianfranco Alecci
Problema con recesso abbonamento Multipass
Spett. WIZZ AIR, sono titolare di abbonamento multipass per voli nazionali. Segnalo che l'abbonamento di durata semestrale e' stato rinnovato automaticanente senza alcuna comunicazione dall'1/10/24 per un anno e il prezzo e' salito da €37 a € 60. Inoltre il sito non permette piu' di prenotare da e per Milano, rendendo di fatto inutilizzabile l'abbonamento. Adesso addirittura l'abbonamento risulta essere per voli internazionali. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di €120 per i mesi di ottobre e novembre 2024 e l'immediato recesso dall'abbonamento. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Servizio clienti talvolta incompetente
Spett. Drivalia SPA finalmente dopo mesi ( dal 22 08 2024 )e dopo la segnalazione della settimana scorsa su questo sito... lunedì 11 11 2024 mi sono state riaccreditate la somme prelevate/addebitate ingiustamente, dopo aver terminato il noleggio in data 23 08 2024. giovedi 14 11 2024 mi comunicano che la multa verrà "gestito dal reparto multe dedicato con la rettifica / pagamento" Finalmente!!! Tuttavia il pacchetto One Shot di 24 ore non mi verrà rimborsato, ne mi verrà offerta la possibilità di riutilizzarlo. Tantomeno è stato menzionato il fatto che l'auto aveva dei problemi di funzionamento già dalle 15 del pomeriggio ed ha smesso definitivamente di funzionare verso le 23, impedendomi di tornare al luogo di partenza in tempi ragionevoli. Siamo dovuti rimanere nei pressi dell'auto fin verso le 5 del mattino e siamo dovuti tornare in treno a nostre spese. Il servizio clienti ha più volte cercato di far ricadere su di me le cause del malfunzionamento. Trovo illogico che calcolino al secondo l'utilizzo delle auto, facendo i giusti addebiti, ma che ignorino i problemi causati da loro...facendomi perdere ore della mia vita senza offrirmi un adeguato indennizzo. Adesso sono anche costretto a conservare tutte le comunicazioni, nella speranza che le società che si occupano del recupero crediti vengano veramente avvisati dell'estraneità del sottoscritto dai problemi già segnalati. Fate attenzione! il servizio clienti Drivalia SPA è anche gestito da incompetenti!!
mancati addebiti e richiesta restituzione auto
Dal mese di Luglio 2024 non vengono effettuati gli addebiti mensili sulla mia carta di credito, la stessa variata per rinnovo a Novembre 2024, sono impossibilitato ad accedere al mio account Drivalia dove potrei variare la carta ed effettuare i pagamenti pregressi, per problemi tecnici di Drivalia, ho provato ad andare presso l'agenzia più vicina (Milazzo) richiedendo di poter pagare a loro i pregressi e mi è stato detto che posso effettuare i pagamenti solo tramite account, sono stato contattato dalla società di recupero crediti ed ho richiesto a loro di poter effettuare un bonifico a saldo e mi è stato detto anche da loro che posso operare solo tramite account, ho chiamato decine e decine di volte aprendo non so quanti ticket, ho inviato svariate mail, aperto svariate segnalazioni sul sito Drivalia, inviato pec, ma niente nessun supporto, ed infine ieri 12/11/2024 sono stato contattato telefonicamente da una persona per nome di Drivalia il quale mi richiedeva la riconsegna dell'auto, al quale ho risposto che sto provando in tutti i modi a risolvere il problema non dipeso da me e che non intendo riconsegnare l'auto, in quanto mi ritroverei senza mobilità da un momento all'altro ingiustificatamente in quanto il mio contratto in corso termina a febbraio 2025, questa situazione ha dell'assurdo!!!!
Restituzione dell’importo bloccato
Abbiamo restituito l’auto il 15/10 e fino a questo momento non abbiamo ricevuto il rimborso dell’importo bloccato sulla carta di credito di €500,00 (cinquecento euro), contratto numero 005621 del 30/09/24, Juliano César Rodrigues.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
