Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Raggiro da parte della società Enel
Buongiorno Vorrei segnalare un raggiro che ho subito da parte della società Enel la quale mi ha attivato un contratto di fornitura luce dopo una semplice richiesta informazioni riguardante un disservizio nella giornata del 22/10/2025.
Realizzazione nuovo punto di riconsegna
Buongiorno, ho presentato richiesta per la realizzazione di un nuovo punto di riconsegna del gas metano alla società 2i Rete Gas il data 08/01/2025. In data 27/06/25 ho accettato, pagato il preventivo e consegnato la documentazione nel termine previsto di 6 mesi. Dal 1° luglio 2025, 2i Rete Gas è stata incorporata in Italgas Reti. Ad oggi ho contattato più volte il sevizio clienti telefonicamente e ho inviato due reclami tramite il portale Italgas Reti. Al primo reclamo del 01/09/25 mi hanno risposto di aver realizzato i lavori fornendomi un numero PdR di un'altra persona. Al secondo reclamo del 01/10/25 non ho ancora avuto risposta. Riassumendo ad oggi sul portale la mia pratica risulta in attesa appuntamento inizio lavori. Vi allego la documentazione relativa. GRAZIE
Attivazione contratti luce e gas
Buongiorno, come già comunicato in una mia PEC inviata il 17 ottobre c.m. a cui avete prontamente risposto, chiedo il disconoscimento dei contratti SEIL0176097-1E e SEIL0176097-1G . Per quanto come da Voi risposto risultino corretti e privi di anomalie per aver seguito scrupolosamente i passaggi previsti per la stipula di contratti telefonici, la procedura di marketing scorretto si è verificata prima della registrazione del contratto. In data 18/09/2025 è stata contattata mia moglie che si occupa realmente della gestione dei contratti e le sono stati illustrati costi completamente differenti a quelli poi riportati nel contratto. A quel punto Lei ha fornito il mio numero telefonico per la registrazione in quanto intestatario delle forniture in essere. Io ho provveduto alla firma del contratto senza erroneamente verificare i costi. In particolare mi riferisco al contributo fisso a copertura dei costi di commercializzazione pari a 682,20 euro/punto di prelievo/anno e al contributo fisso a copertura dei costi di garanzia pari a 274,20 euro/punto di prelievo/anno che nel contratto sono scritti ma in caratteri molto piccoli e che non sono stati riepilogati in fase di registrazione. Sottolineo anche che la scrittura di clausole in caratteri molto piccoli , "fine print", è una pratica ingannevole per occultare costi, penali o obblighi significativi a danno del consumatore. Il contratto in versione cartacea è arrivato al nostro domicilio solo il 6 c.m., esattamente un giorno dopo la scadenza del termine ultimo per recedere dal contratto. Purtroppo non abbiamo prove di questo se non ricorrere agli organi preposti per rintracciare le telefonate fatte a mia moglie di cui conserviamo il registro chiamate e un'evidenza dei fatti per cui tutto fa pensare a pratiche ingannevoli a danno di consumatori poco accorti. Nessuno si sognerebbe mai di firmare "consapevolmente" un contratto del genere. Ho scelto di continuare nella mia azione di reclamo affidandomi ad Altroconsumo così da rendere pubblica la questione ed evitare quanto meno ad altri consumatori di stipulare contratti con la Vostra società.
Segnalazione per inefficienze e disservizi Italgas – mancata attivazione fornitura gas
Alla cortese attenzione di Altroconsumo, desidero segnalare una grave inefficienza da parte della società Italgas S.p.A. relativa alla gestione di una pratica di subentro/attivazione della fornitura di gas che, a oggi, dopo oltre un mese dalla richiesta, non è ancora stata completata. Nello specifico, evidenzio i seguenti disservizi: 1. Mancata presentazione dei tecnici Italgas agli appuntamenti fissati per l’intervento, senza alcuna comunicazione preventiva o successiva da parte dell’azienda. 2. Assistenza clienti inadeguata e scortese: ogni tentativo di ottenere informazioni sullo stato della pratica è risultato inutile. Gli operatori del call center si sono dimostrati poco disponibili e non hanno fornito aggiornamenti concreti. 3. Ritardi ingiustificati: nonostante numerosi solleciti, a distanza di oltre un mese dalla richiesta iniziale la fornitura non è ancora attiva, causando gravi disagi quotidiani. Ritengo inaccettabile tale comportamento da parte di un gestore di servizio essenziale come Italgas, e chiedo ad Altroconsumo di valutare l’apertura di una pratica di tutela nei miei confronti, nonché di sollecitare l’azienda a rispettare i propri obblighi contrattuali e normativi. Resto a disposizione per fornire ulteriori dettagli (codice cliente: 900305097827 ) Cordiali saluti Carmen Panico
Contratto né annullato né attivato, 20 giorni senza corrente.
Salve. In data 16-09 ho tentato l’attivazione della luce su un contatore di una casa che, all’epoca, ancora non avevo fittato. Nelle due settimane successive la pratica non andava avanti ma rassicurata dagli operatori che mi suggerivano di pazientare, ho ugualmente fittato la casa in questione e mi sono trasferita in data 30/09. Nella stessa giornata, visto che nessuno era in grado di darmi delle tempistiche, ho scritto PEC per esercitare il diritto di ripensamento. Il giorno dopo mi arriva una mail di Eni in cui mi viene detto che l’annullamento mi è stato negato, e che il fornitore deve approfondire il problema che c’è stato. Oggi, 16 ottobre, ancora non ho avuto risposta da nessuno. Vivo in una casa senza corrente. Ho traslocato da Napoli a Milano e sto vivendo un inferno. Chiamo giornalieramente il servizio clienti, ho aperto reclami, segnalazioni urgenti, PEC, solleciti, ma il fornitore non ha mai dato risposta in questo mese. Non so più a chi appellarmi, mi è stato detto di “aspettare e sperare”. Devo sperare per un servizio che ero disposta a pagare con un mese di anticipo?
Ritardo lavori nuovo allaccio
Buongiorno, sto aspettando da due mesi l’inizio dei lavori per nuovo allaccio relativo al preventivo N.2025/745 del 25/07/2025 il cui importo di 3074,50 euro saldato il 06/08/2025. Ho inviato sollecito via PEC senza ricevere alcuna risposta. Essendo azienda agricola ho urgente necessità di acqua per le colture.
attivazione del contatore
Buonasera, Attendo da ormai 15 giorni che venga attivato il gas nella mia abitazione. Oggi 15/10 avete saltato il secondo appuntamento programmato utilizzando la stessa scusante della prima volta (giorno 10/10), cioè l’incapacità di riconoscere il cliente. Ho appeso questa mattina due cartelli contenenti tutte le informazioni utili a riconoscere che l’abitazione fosse quella giusta e di questi ho registrato prove video con testimoni. Ho inoltre osservato l’ingresso dell’abitazione per 3 ore circa all’interno delle quali era contenuta la fascia oraria indicata per l’appuntamento, riscontrando che nessun operatore ha raggiunto la mia abitazione. Ho già avviato le procedure per intraprendere nei vostri confronti un’azione legale. Spero in un rapido e soprattutto utile riscontro.
attivazione contatore
Buonasera, Attendo da ormai 15 giorni che venga attivato il gas nella mia abitazione. Oggi 15/10 avete saltato il secondo appuntamento programmato utilizzando la stessa scusante della prima volta (giorno 10/10), cioè l’incapacità di riconoscere il cliente. Ho appeso questa mattina due cartelli contenenti tutte le informazioni utili a riconoscere che l’abitazione fosse quella giusta e di questi ho registrato prove video con testimoni. Ho inoltre osservato l’ingresso dell’abitazione per 3 ore circa all’interno delle quali era contenuta la fascia oraria indicata per l’appuntamento, riscontrando che nessun operatore ha raggiunto la mia abitazione. Ho già avviato le procedure per intraprendere nei vostri confronti un’azione legale. Spero in un rapido e soprattutto utile riscontro.
DISDETTA CONTRATTO A2A E ATTIVAZIONE CON FACILE ENERGY
Buongiorno, oggi sono stata contattata da un sedicente "incaricato" A2A che mi informava di aver ricevuto comunicazione della mia disdetta del contratto con loro e successivo passaggio a Facile Energy. Premesso che non ho effettuato alcun passaggio, che non ho sottoscritto alcun contratto con FACILE ENERGY, l'operatore mi diceva che era sufficiente anche la mia voce registrata per il passaggio. Ho verificato con lui i miei dati mail e cellulare (entrambi sbagliati). sono stata poi contattata sempre a riguardo a mezzo whatsapp da una incaricata di TUTELATI per portare avanti il ricorso alla quale ho detto che avrei contattato io direttamente A2A per fare un controllo approfondito, che poi ho fatto. Successivamente sono stata contattata sempre da un altro numero che CHE SEGNALO!!!! 3508593322 con cui è avvenuto un fitto scambio di e-mail che sono finite da parte di questo numero con messaggio scurrili e molto offensivi. A2A mi ha confermato che non ci sono anomalie nei miei contratti e che di solito loro non effettuano telefonate a casa ma solo comunicazioni per posta. Tutto questo per segnalare FACILE ENERGY e il numero di telefono indicato, DIFFIDATE!!!! Nel caso in cui dovessi ricevere altre comunicazioni da parte loro procederò con formale denuncia nei loro confronti
Furto dati personali
Buongiorno, in data 08/10/2025 una mail da Dolomiti Energia che mi informava dell'avvenuto furto di dati personali in data 13/09/2025 a causa di un attacco informatico. Nel dettaglio sarebbero stati rubati: nome, cognome, indirizzo di fornitura, codice fiscale, mail, telefono, codice del contatore, informazioni sul contratto, IBAN, "etc". Tutti i dati necessari per un furto d'identità e/o un cambio fornitore a mia insaputa. Chiedo se sia possibile agire nei confronti di Dolomiti Energia in qualsiasi modo, anche per un indennizzo. Chiedo un riscontro entro 15 gg prima di adire nelle sedi preposte
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
