Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema conversione crediti wizz su metodo pagamento
Buongiorno, in data 01/10/2023 a seguito di una modifica delle condizioni di volo, mi veniva offerta la possibilità di effettuare una nuova prenotazione oppure richiedere un rimborso in crediti wizz (del valore del 120%), usufruibile nei prossimi 2 anni oppure ancora, convertire i crediti (per il valore del 100%), in denaro sul metodo di pagamento effettuato. In data 15/10/2023, mi veniva però comunicato. che la durata dei crediti sarebbe stata di un solo anno e che a causa della prenotazione pagata con crediti o voucher wizz (cosa non vera in quanto l'intero importo è stato pagato con carta di credito), non era possibile la conversione del credito. Effettivamente provando dal sito una "Richiesta di conversione credito Wizz" ottengo un alert "Booking not eligible for refund". Ovviamente tutti tentativi di contatto (call center o email), sono risultati vani, motivo per cui mi affido ad AC, nella speranza di portare a termine con successo questo disguido. Chiedo cortesemente la possibilità di convertire i crediti, mediante saldo sulla carta di credito utilizzata per il pagamento iniziale. Cordiali saluti
mancato rimborso
Il 14 Gennaio ho effettuato una richiesta di rimborso per un volo roma fiumicino- Olbia , richiesta regolarmente inoltrata nei tempi previsti per la tariffa di Continuità territoriale, dopo più di 4 mesi non ho ancora ricevuto il rimborso
Mancato rimborso
Il 4 Gennaio ho effettuato una richiesta di rimborso per un volo roma fiumicino- Olbia , richiesta regolarmente inoltrata nei tempi previsti per la tariffa di Continuità territoriale, dopo più di 4 mesi non ho ancora ricevuto il rimborso.
Ho dovuto rinunciare al volo per grave malattia di mia suocera
Prenotato viaggio aereo (Rayanair) a Edimburgo + Assicurazione-XCover (31/10/23-04-11-23). 25-10-23 Operazione programmata per Suocera, 85 anni x Diverticolite (in realtà diagnosi: tumore all'intestino). Ovviamente impossibilitati a partire. Presentato richiesta rimborso, dopo 7 mesi, negato.
volo cancellato
Il 24 aprile alle 19:39 ricevo un email da Rynair dove viene cancellato a causa sciopero il volo per Marsiglia che doveva partire il 25 aprile alle 11:35 volo FR6786 prenotazione per 2 passeggieri (io e mia moglie), mi viene offerta la possibilità di un rimborso oppure un cambio volo, considerato che doveva essere un viaggio vacanza scelgo l'opzione del cambio volo, non trovo volo compatibile per la stessa destinazione pertanto scelgo una nuova destinazione con partenza giorno 26/04. In tutto questo perdo una prenotazione dell'albergo di marsiglia per un importo di euro 362,43. Pertanto chiedo rimborso per la prenotazione persa ed eventuali indennizzi spettanti.
Volo in ritardo e spostato su altro Aeroporto
Il giorno 3 Maggio avevo prenotato un volo FR6502 Olbia - Orio al Serio ( 3 persone Poloni Maurizio, Greoli Giuseppina, Oriani Monica) partenza h. 13:45. 1) dopo molti rinvii alle 16:45 circa ci veniva richiesto (circa 150 persone) di recarci al gate per informazioni, alla fine dopo molta confusione ci è stato detto di recarsi immediatamente a ritirare le valigie per essere portati ad Alghero da dei pullman, partenza alle 17:30 2) davanti ai pullman c'era lo smistamento (prima famiglie poi alla rinfusa), i pullman sono arrivati in ordine sparso ed in tempi diversi 3) arrivati ad Alghero intorno alle 19 non c'era nessuno che ci indicasse cosa e dove andare, anche qui tutto di corsa in quanto l'aereo aveva un orario di partenza stretto. 4) saliti sull'aereo siamo stati informati che non si poteva acquistare (!) acqua né panini in quanto tutto era esaurito. La cosa che trovo non tollerabile è 1) l'assoluta mancanza della minima assistenza e nessuna possibilità, dati i tempi stretti, di potersi rifornire d'acqua e cibo, eravamo in aeroporto dalle 11 2) mi aspettavo che ci fosse un minimo d'aiuto nella presa dei bagli e nel carico sui pullman c'erano persone anziane, bambini e persone con problemi fisici Mi sembra corretto che da parte vs. ci sia un riconoscimento del disagio, mi dicono che altre compagnie hanno rimborsato il biglietto. Questa vicenda ha evidenziato che non basta un prezzo competitivo, peraltro in linea con altre lowcost, ma serve anche una attenzione al cliente che non avete avuto.
Modifica aeroporto destinazione al ritorno
spett.le iberia, in data 28/4/2024 volavo da Milano Malpensa a Lanzarote Via Madrid (andata), con leggera modifica dell'orario del volo ma senza nessun problema di rilievo. Al ritorno il 4/05/2024 scoprivo in aeroporto a Lanzarote (senza peraltro nessuna ulteriore assistenza e con molta maleducazione da parte del personale del check in dell'aeroporto) che il volo era stato spostato da Milano Malpensa, aeroporto da me selezionato al momento dell'acquisto, a Milano Linate. In transito a Madrid non ho potuto contattare nessun personale Iberia poiché il desk informazioni in zona partenze H (dal gate H24 circa)è sempre chiuso, in aeroporto a Linate non ho trovato alcun vostro ufficio, così sono stato costretto ad acquistare 4 biglietti di bus per la stazione centrale e 4 ulteriori biglietti di Treno Malpensa Express da Milano Centrale a Malpensa, dove poi ho potuto recuperare la mia auto, tutto questo perdendo ben 3 ore tra l'atterraggio a Linate e l'arrivo alla mia auto in Malpensa. Visto il grave disservizio, peraltro non comunicato preventivamente e senza alcuna minima assistenza da parte Vostra, sono a richiedere rimborso delle spese di trasferimento tra i due aeroporti (euro 24 per il bus Milano Linate-Stazione Centrale ed euro 45,50 per il treno Milano Centrale-Milano Malpensa), oltre al prezzo del biglietto dell'ultimo volo di ritorno Madrid - Milano (Linate anzichè Malpensa), in quanto il servizio ricevuto non corrisposnde a quanto acquistato (indicativamente reputo 1/4 del prezzo del biglietto aereo, pari ad euro 243,25). Allego ricevute dei biglietti acquistati e del volo prenotato
Mancato Rimborso
In data 14/11/23 procedo all’annullamento di 3 pax su volo Roma-Olbia cancellabile entro 24 ore, ma effettuato due mesi prima. Codice A68P2Z. Dopo 6 mesi di mail, chiamate e una lettera inviata via Pec dal mio avvocato in data 14/3/24 Aeroitalia non rimborsa il volo. Non risponde alle mail se non con un codice di assegnazione problema. Come da termini e condizioni il volo era cancellabile e rimborsabile, ma ignorano completamente le richieste.
Rimborso non ricevuto
In data 25/4/24 acquisto due biglietti di andata da Nizza a Parigi per un totale di 375€ (Biglietti numero: 0742111169473 a nome Mara Bellani e 0742111169472 a nome Alessandro Lambeti) da una carta Visa Debit a me intestata. Il volo viene cancellato, causa sciopero e mi viene proposta una riprogrammazione che per me non va bene e che quindi cancello. Richiedo il rimborso che mi spetta di diritto e da KLM mi viene risposto che hanno eseguito due rimborsi parziali (uno per passeggero), ma, oltre ad avere diritto al completo rimborso, mi accreditato la cifra su due carte inesistenti. Il servizio clienti biglietteria (unica nota positiva della vicenda), mi garantisce che ho diritto al rimborso e cerca di intercedere col dipartimento che però non ne vuole sapere di sistemare la situazione. In allegato, inserirò prova del pagamento con carta a kiss&fly, ricevuta di acquisto e loro presunti rimborsi. Specifico che, i “responsabili” non sono solamente KLM e AIR FRANCE, ma anche Kiss&fly, partner che vende i biglietti.
Rimborso non ricevuto
In data 25/4/24 acquisto due biglietti di andata da Nizza a Parigi per un totale di 375€ (Biglietti numero: 0742111169473 a nome Mara Bellani e 0742111169472 a nome Alessandro Lambeti) da una carta Visa Debit a me intestata. Il volo viene cancellato, causa sciopero e mi viene proposta una riprogrammazione che per me non va bene e che quindi cancello. Richiedo il rimborso che mi spetta di diritto e da KLM mi viene risposto che hanno eseguito due rimborsi parziali (uno per passeggero), ma, oltre ad avere diritto al completo rimborso, mi accreditato la cifra su due carte inesistenti. Il servizio clienti biglietteria di Air France, mi garantisce che ho diritto al rimborso e cerca di intercedere col dipartimento che però non ne vuole sapere di sistemare la situazione. In allegato, inserirò prova del pagamento con carta a kiss&fly, ricevuta di acquisto e loro presunti rimborsi. Specifico che, i “responsabili” non sono solamente Air France, ma anche KLM di cui Air France fa parte e Kiss&fly, partner che vende i biglietti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?