Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Truffa prenotazione inesistente
In data 8 settembre abbiamo acquistato via web 2 biglietti aerei andata e ritorno da Genova a Catania, dopo il pagamento fly go non ci ha più contattati e dopo vari solleciti abbiamo ricevuto solo risposte automatiche e generiche, oggi dopo altri solleciti non abbiamo più ricevuto risposta
Rimborso voli annullati
Ho acquistato dei voli Verona - Londra, codice volo K1Z8KB ; ho richiesto l'annullamento e il rimborso direttamente a Ryanair in data 12/10/2024 , rimborso effettuato direttamente a Fly-go in quanto intermediario per l'acquisto, il 22/10/2024, 10 giorni dopo la mia richiesta. L'assistenza di Fly go, tramite chat nega di aver ricevuto il rimborso e mi dice sempre di attendere 30 giorni. Chiedo, in virtù del fatto di aver affrettato i tempi chiedendo direttamente alla compagnia aerea, che Fly go ammetta di aver ricevuto il rimborso da Ryanair e provveda a riaccreditarmi la somma in tempi certi, e comunque entro e non oltre il 10/11/2024 e cioè esattamente trenta giorni che richiedono per Richieste di rimborso dirette.
Dichiarazione no-show
Non ho potuto effettuare il volo per il quale avevo fatto regolare prenotazione per motivi di salute. In fase di prenotazione avevo aderito alla polizza assicurativa per annullamento o cancellazione viaggio. Per poter effettuare l'apertura del sinistro e richiesta di rimborso assicurativo mi viene richiesta lettera no-show rilasciata dalla compagnia. Contattato il servizio clienti in merito mi è stato riferito di aprire un "reclamo" per richiedere il documento necessario. Dopo circa 15 giorni sto ancora attendendo risposta al reclamo senza alcun riscontro e senza possibilità di comunicare con nessuno. Senza tale documento non posso avviare la procedura di rimborso assicurativo con il rischio di decorso dei termini.
Prenotazione voli truffa
In data 22 ottobre 2024 ho acquistato volo andata e ritorno da Napoli a Londra e non ho ricevuto nessun documento Che attesti la Mia prenotazione.
Richiesta rimborso prenotazione nr. 108202612
Spett. Fly Go, con la presente per richiedere rimborso immediato per la prenotazione nr. 108202612 effettuata in data 10/08/2024 a nome DAVOLI LUCA. Ad un mese dalla data di partenza, dopo innumerevoli solleciti e tentativi via telefono e via mail, sono a richiedere l'annullamento della prenotazione e, di conseguenza, il rimborso totale del pagamento di 314,58 € IDENTIFICATIVO BONIFICO 3167000365 Effettuato in data 10/08/2024 Estremi per il rimborso: la medesima carta utilizzata per il pagamento. Se non darete seguito alla richiesta entro 30 giorni da oggi, 23/10/2024, mi riserverò di contattare il mio legale di fiducia. Cordiali saluti, Davoli Luca
Richiesta di rimborso per dirottamento volo Ryanair
Buongiorno, sono qui a richiedere un rimborso per le spese che ho dovuto sostenere a causa dalla compagnia Ryanair in riferimento al volo Treviso-Mahon del 03/10/2024 delle ore 08:20 (Volo FR2805) per la sottoscritta e mia mamma (Riferimento prenotazione: FIVCJV). Nello specifico ciò che è avvenuto p un dirottamento del volo di partenza dall'aeroporto di Treviso a quello di Venezia Marco Polo. Il dirottamento è stato comunicato alle 00:36 del giorno stesso della partenza del volo (03/10/2024) causando un evidente disagio e numerose spese extra che chiedo mi vengano rimborsate. I danni e le spese che ho subito sono i seguenti: - Impossibilità ad utilizzare il parcheggio che avevo prenotato per la mia auto all’aeroporto di Treviso - Prenotazione di un altro parcheggio a Venezia Marco Polo - Acquisto biglietti autobus per raggiungere la mia macchina a Venezia Marco Polo al ritorno -l'atterraggio è avvenuto a Treviso-. Chiedo pertanto che mi vengano rimborsate le seguenti spese: - biglietti del bus da Treviso Aeroporto a Venezia Marco Polo Aeroporto per i due passeggeri per i quali avevo fatto la prenotazione (Ilaria Gant e Alice Bassanello). Il totale della spesa è di 40€. Allego le foto dei biglietti. - rimborso del parcheggio di Venezia Marco Polo che ho dovuto acquistare oltre al parcheggio che avevo già prenotato a Treviso. La spesa ammonta a 43,04€ Il totale complessivo del rimborso è quindi di 83,04€. Lascio qui sotto il mio Iban per il rimborso: Intestatario: Ilaria Gant IBAN: IT47 U058 5661 0610 3457 1266 539 Banca: BANCA POPOLARE DELL'ALTO ADIGE S.P.A. BIC/ Swift: BPAAIT2BXXX Rimango in attesa di un cortese riscontro. Cordialmente, Ilaria Gant
riprotezione su volo alternativo in data di mia scelta
Spett.le Air France, vi scrivo in merito alla prenotazione booking code L9ZR4 - numero biglietto 057-1455881007 Il 13 settembre alle ore 20.00, Air France ha notificato al sottoscritto via e-mail di aver cancellato il volo AF636 da MXP a IAH originariamente prenotato offrendo un volo alternativo costituito dai voli AF1231 MXP-CDG con partenza il 14 settembre alle 15:25 e AF636 CDG-IAH con partenza il 15 settembre alle 10:10 . Non riuscendo a mettermi in contatto con la compagnia per mezzo telefonico, il giorno 14 settembre, mi sono recato all'aeroporto di CDG con mezzi propri per parlare con il ticket office di Air France dove ho spiegato che il volo alternativo offerto non era adeguato alle mie esigenze e ho richiesto un volo alternativo verso la destinazione finale in una data di mia scelta come previsto dal Regolamento articolo 8(1)(c). Il ticket office si è rifiutato di offrire un volo alternativo in una data successiva di mio gradimento limitandosi a rilasciare un documento attestante la cancellazione del volo ed invitandomi a contattare il customer center di Air France (cfr. allegato "AirFranceCDG.jpeg"). Nel 2023 ho aperto la Conciliazione IC/8525/2023 presso ART ( https://www.autorita-trasporti.it/conciliaweb/ ) nel tentativo di raggiungere un accordo, ma l'incaricato Sig.Bertagnolli si è rifiutato di collaborare continuando a dare risposte elusive portando la conciliazione ad un mancato accordo. Per quanto riguarda il procedimento di Conciliazione tramite ART sulla piattaforma ConciliaWeb, le Parti hanno l'obbligo di riservatezza in accordo all'allegato A art.10 della delibera n. 236/2022 dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti https://www.autorita-trasporti.it/delibere/delibera-n-21-2023/ e tale obbligo è ribadito anche nelle FAQ dell'Autorità https://www.autorita-trasporti.it/faq/?fcat=513 (vedi "Come è garantita la riservatezza della procedura?"). Il sottoscritto non ha mai dato il consenso ad Air France o al Sig. Fabio Bertagnolli di utilizzare le dichiarazioni rese o le informazioni acquisite nel corso della procedura di Conciliazione. Nonostante ciò il Sig. Fabio Bertagnolli non solo ha rotto unilateralmente l'obbligo di riservatezza fornendo uno screenshot parziale della chat della procedura di Conciliazione ma ha intenzionalmente omesso la chat completa per indurre l'ENAC ad una conclusione errata e al fine di danneggiarmi. vorrei portare nuovamente alla vostra attenzione: - sito ENAC www.enac.gov.it/passeggeri/diritti-dei-passeggeri/cancellazione-del-volo Diritti dei passeggeri in caso di cancellazione del volo come previsto dal Reg. (CE) n.261/04. In caso di cancellazione del volo il passeggero ha diritto: SCELTA tra le seguenti tre opzioni: - rimborso del prezzo del biglietto per la parte del viaggio non effettuata; - imbarco su un volo alternativo quanto prima possibile in relazione all’operativo della compagnia aerea; - imbarco su un volo alternativo in una data successiva più conveniente per il passeggero. - Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, orientamenti interpretativi del EC216 https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:52016XC0615(01) particolare attenzione al punto 4.2 "In tali casi, non appena il passeggero abbia scelto una delle tre opzioni di cui all’articolo 8, paragrafo 1, lettera a), b) o c), il vettore aereo non ha più alcun obbligo collegato alle altre due opzioni." - Causa C49/22, caso precedente in cui è stato applicato il regolamento: https://curia.europa.eu/juris/document/document.jsf;jsessionid=B8140F0B132FC5B63C12DF7BA12A2049?text=&docid=274423&pageIndex=0&doclang=IT&mode=req&dir=&occ=first&part=1&cid=2136136 particolare attenzione per il paragrafo 39. "A tale riguardo, occorre ricordare che l’articolo 8 di tale regolamento, intitolato «Diritto a rimborso o al riavviamento», enuncia, al suo paragrafo 1, che al passeggero è offerta la scelta tra tre possibilità, vale a dire, in sostanza, in primo luogo, il rimborso del biglietto e, se del caso, un volo di ritorno verso il punto di partenza iniziale, non appena possibile. In secondo luogo, il riavviamento verso la destinazione finale, in condizioni di trasporto comparabili, non appena possibile, e, in terzo luogo, il riavviamento verso tale destinazione, in condizioni di trasporto comparabili, ad una data successiva di suo gradimento, a seconda delle disponibilità di posti" Richiedo per tanto di essere riprotetto un volo alternativo verso la destinazione finale, in condizioni di trasporto comparabili, ad una data successiva di mio gradimento o chiederò ad Altroconsumo di ricorrere alle vie legali. resto in attesa di un vostro rapido riscontro Simone
Biglietti aerei annullati
Presentiamo il seguente reclamo relativo all' annullamento del volo con codice di riferimento 108234655, richiedendo la restituzione dell'intera somma versata al momento dell'acquisto. Pagamento effettuato in data 10/09/2024, la cifra versata è di 393,90 €. Confidando nella vostra collaborazione si informa che la mancata restituzione della somma incriminata entro e non oltre i canonici 30 giorni lavorativi a partire dalla data 10/09/2024, come indicato nella mail ricevuta dalla vostra azienda, verrà seguita da azione legale nei vostri confronti. In allegato screenshot della vostra e mail che informava dell'annullamento della prenotazione e l'apertura di una pratica di rimborso.
Volo cancellato e soldi persi
Spett.le Volotea, mi chiamo Cristian Indolino e mi rivolgo a voi in qualità di organizzatore del viaggio di un gruppo di 13 persone che aveva prenotato voli con la vostra compagnia. I dettagli del volo sono i seguenti: - ANDATA Codice prenotazione: FC4DRA, YYQIQW, S7CVQC, D96MHW, JGMGYR; Data e ora di partenza: 31/10/2024, 08.35; Aeroporto di partenza: NAPOLI; Aeroporto di destinazione: ATENE; - RITORNO Codice prenotazione: FC4DRA, YYQIQW, S7CVQC, D96MHW, JGMGYR; Data e ora di partenza: 03/11/2024, 09.40; Aeroporto di partenza: ATENE; Aeroporto di destinazione: NAPOLI; Purtroppo, il volo è stato cancellato senza preavviso adeguato, lasciandoci senza alternative di trasporto in tempi adeguati. A causa di questa cancellazione, oltre ai disagi causati al gruppo, abbiamo perso una prenotazione per l'alloggio effettuata su Airbnb, pari a un importo di €695,30, che non siamo stati in grado di recuperare. Vi chiediamo quindi di provvedere al rimborso integrale della somma persa per l'alloggio, pari a €695,30. In allegato troverete copia della conferma di prenotazione del volo e della ricevuta di pagamento per l'alloggio. Rimaniamo in attesa di un vostro riscontro al più presto. Cordiali saluti, Cristian Indolino
DISSERVIZIO
Il 10.09.2024 ho acquistato con carta di credito sul sito Flygo, 3 voli andata e ritorno Venezia-Ibiza per l'importo di 414,42 euro, i quali sono stati immediatamente addebitati. Nel dettaglio : 3 voli a nome : Francesca Braini Doina Nicola Grassetto Giovanna Busetto partenza 24.10.24 RYANAIR FR8831 da Treviso ore 16.50 a Ibiza ore 18.50 ritorno 28.10.24 VUELING VY3509 / VY6404 (1 scalo) da Ibiza ore 17.35 a Venezia ore 21.30 Il 24.09.24 ho ricevuto una mail da Flygo la quale mi informava che a causa dell'eccezionale numero di richieste in detto periodo la conferma finale verrà elaborata in ordine cronologico per dare priorità a quelle con data e orari dei voli imminenti ed in base alla disponibilità della compagnia aerea. Mi hanno rilasciato un indirizzo mail ed un numero di telefono per poter contattare Flygo ma al numero di telefono si rimane in attesa senza mai avere una risposta e nonostante abbia mandato due mail non ho ricevuto nessun riscontro nemmeno da lì. Richiedo quindi il rimborso di quanto pagato ovvero 414,42 euro direttamente sulla carta di credito utilizzata per il pagamento.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?