Spett.le Air France,
vi scrivo in merito alla prenotazione booking code L9ZR4 - numero biglietto 057-1455881007
Il 13 settembre alle ore 20.00, Air France ha notificato al sottoscritto via e-mail di aver cancellato il volo AF636 da MXP a IAH originariamente prenotato offrendo un volo alternativo costituito dai voli AF1231 MXP-CDG con partenza il 14 settembre alle 15:25 e AF636 CDG-IAH con partenza il 15 settembre alle 10:10 .
Non riuscendo a mettermi in contatto con la compagnia per mezzo telefonico, il giorno 14 settembre, mi sono recato all'aeroporto di CDG con mezzi propri per parlare con il ticket office di Air France dove ho spiegato che il volo alternativo offerto non era adeguato alle mie esigenze e ho richiesto un volo alternativo verso la destinazione finale in una data di mia scelta come previsto dal Regolamento articolo 8(1)(c).
Il ticket office si è rifiutato di offrire un volo alternativo in una data successiva di mio gradimento limitandosi a rilasciare un documento attestante la cancellazione del volo ed invitandomi a contattare il customer center di Air France (cfr. allegato "AirFranceCDG.jpeg").
Nel 2023 ho aperto la Conciliazione IC/8525/2023 presso ART ( https://www.autorita-trasporti.it/conciliaweb/ ) nel tentativo di raggiungere un accordo, ma l'incaricato Sig.Bertagnolli si è rifiutato di collaborare continuando a dare risposte elusive portando la conciliazione ad un mancato accordo.
Per quanto riguarda il procedimento di Conciliazione tramite ART sulla piattaforma ConciliaWeb, le Parti hanno l'obbligo di riservatezza in accordo all'allegato A art.10 della delibera n. 236/2022 dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti https://www.autorita-trasporti.it/delibere/delibera-n-21-2023/ e tale obbligo è ribadito anche nelle FAQ dell'Autorità https://www.autorita-trasporti.it/faq/?fcat=513 (vedi "Come è garantita la riservatezza della procedura?").
Il sottoscritto non ha mai dato il consenso ad Air France o al Sig. Fabio Bertagnolli di utilizzare le dichiarazioni rese o le informazioni acquisite nel corso della procedura di Conciliazione. Nonostante ciò il Sig. Fabio Bertagnolli non solo ha rotto unilateralmente l'obbligo di riservatezza fornendo uno screenshot parziale della chat della procedura di Conciliazione ma ha intenzionalmente omesso la chat completa per indurre l'ENAC ad una conclusione errata e al fine di danneggiarmi.
vorrei portare nuovamente alla vostra attenzione:
- sito ENAC
www.enac.gov.it/passeggeri/diritti-dei-passeggeri/cancellazione-del-volo
Diritti dei passeggeri in caso di cancellazione del volo come previsto dal Reg. (CE) n.261/04.
In caso di cancellazione del volo il passeggero ha diritto:
SCELTA tra le seguenti tre opzioni:
- rimborso del prezzo del biglietto per la parte del viaggio non effettuata;
- imbarco su un volo alternativo quanto prima possibile in relazione all’operativo della
compagnia aerea;
- imbarco su un volo alternativo in una data successiva più conveniente per il passeggero.
- Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, orientamenti interpretativi del EC216
https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:52016XC0615(01)
particolare attenzione al punto 4.2
"In tali casi, non appena il passeggero abbia scelto una delle tre opzioni di cui all’articolo 8, paragrafo 1, lettera a), b) o c), il vettore aereo non ha più alcun obbligo collegato alle altre due opzioni."
- Causa C49/22, caso precedente in cui è stato applicato il regolamento:
https://curia.europa.eu/juris/document/document.jsf;jsessionid=B8140F0B132FC5B63C12DF7BA12A2049?text=&docid=274423&pageIndex=0&doclang=IT&mode=req&dir=&occ=first&part=1&cid=2136136
particolare attenzione per il paragrafo 39.
"A tale riguardo, occorre ricordare che l’articolo 8 di tale regolamento, intitolato «Diritto a rimborso o al riavviamento», enuncia, al suo paragrafo 1, che al passeggero è offerta la scelta tra tre possibilità, vale a dire, in sostanza, in primo luogo, il rimborso del
biglietto e, se del caso, un volo di ritorno verso il punto di partenza iniziale, non appena possibile. In secondo luogo, il riavviamento verso la destinazione finale, in condizioni di trasporto comparabili, non appena possibile, e, in terzo luogo, il riavviamento verso
tale destinazione, in condizioni di trasporto comparabili, ad una data successiva di suo gradimento, a seconda delle disponibilità di posti"
Richiedo per tanto di essere riprotetto un volo alternativo verso la destinazione finale, in condizioni di trasporto comparabili, ad una data successiva di mio gradimento o chiederò ad Altroconsumo di ricorrere alle vie legali.
resto in attesa di un vostro rapido riscontro
Simone