Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Blocco carta ingiustificato
Scrivo questo reclamo a nome della mia compagna che ha aperto un conto Buddybank con il codice cliente indicato. Il giorno 28 Maggio 2025 ha ricevuto un SMS dalla banca che la informava di averle bloccato la carta "causa possibile frode". Entrata nell'app, ha scoperto che, effettivamente, la carta era stata bloccata, ma l'assistenza, che ha prontamente contattato, si è rifiutata di dare maggiori informazioni sulla "possibile frode". Prima dell'SMS e del blocco della carta non erano arrivate notifiche in app di un tentativo di utilizzo della stessa, né c'erano transazioni sospette o non riconosciute. Inoltre, la carta era da tempo stata bloccata in app dalla mia compagna all'utilizzo sia online sia tramite POS, dato che la usava solo per ricevere lo stipendio. Richiediamo che la banca condivida i dettagli esatti riguardanti il motivo per cui ha bloccato la carta, anche solo per una questione di sicurezza informatica, in modo da poter prendere provvedimenti ed eventualmente eliminare tutti i dati dal sito dal quale è partito il tentativo di truffa.
Account sospeso e annunci cancellati
Buongiorno, ho un account dal 2022 su subito , acquistavo regolarmente poi ho perso password e email ,ho aperto un'altro account nel 2024 e vendevo cose che avevo acquistato su subito e cose di casa e non , pochi giorni fa qualcuno ,penso di sapere chi (uno che ha un mercatino che mi ha rubato molte cose che ho portato da vendere e mi deve soldi ) ha cominciato a segnalare tutti i miei annunci e subito ha subito cancellato gli annunci senza motivo e a sospendere i due account che sono registrati con la stessa carta di credito (quando uno lo uso io e uno la mia compagna nei miei dispositivi) mi hanno bloccato account.gli annunci cancellati mi accusano di vendere oggetti di marca contraffatti ,esempio ho due vasi di vetro di murano acquistati in una vetreria a Venezia circa 20 anni fa quando avevo un negozio e li cancellano perché non originali ,secondo loro dovrei fornire scontrino,fattura o dichiarazione del produttore , il vetro di murano è un tipo di vetro non una marca ,io acquisto le bacchette f3 di vetro di murano per fare collane ma secondo loro sono contraffatti , mi hanno cancellato pure tavole di abete rosso senza motivo , PS2 con scatola completa e completamente originale e molto altri quindi oltre che lo stalker di quello che mi segnala c'è pure subito che mi perseguita senza motivo da grandissimo ignorante da quando mi hanno fatto questo sto segnalando centinaia di annunci o simili ai miei o con veri articoli contraffatti e li cancellano ,dovrebbero lavorare loro per prima cosa e poi non cancellare cose in regola solo perché ignoranti , non ce la faccio più con questi due .Da denuncia Ditemi per favore che posso fare prima possibile,ho già cancellato un account ma ora continuano (stalker e subito) nell'altro , non è giusto sto andando fuori di testa , urgente per favore.grazie
Mancata risposta da parte di Sev S.p.A.
Spett. SEV S.p.A, Il sottoscritto è titolare del contratto per fornitura Energia Elettrica e Numero cliente sopra specificato. All'uopo, il Numero contratto è 13601580. In relazione al documento di cui in allegato con Livello di conformità applicato e valido: PDF/A-2a (allegato 1) lo scrivente in qualità di cliente Sev S.p.A. ha chiesto in data 30/09/2025 di poter essere posto formalmente a conoscenza se il sottoscritto abbia diritto all'APPLICAZIONE ALIQUOTA RIDOTTA IVA PER SOMMINISTRAZIONE ENERGIA ELETTRICA per il testuale motivo: "Energia elettrica fornita per uso esclusivo domestico nei confronti di un condominio come precisato dalla circolare ministeriale 29.10.1977 n.59" E, nel caso in cui eventualmente non abbia diritto, di voler mettere per iscritto le ragioni in punta di fatto e di diritto. Tuttavia lo scrivente cliente Sev S.p.A., alla data odierna, non ha ricevuto ancra alcuna risposta da parte di Sev S.p.A., pertanto, il sottoscritto cliente Sev S.p.A. e Fan dell'Organizzazione di consumatori Altroconsumo a mezzo la presente sporge formale reclamo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, lo scrivente non esiterà ad adire le vie legali a tutela dei propri diritti. Distinti saluti Il cliente Sev S.p.A. e consumatore Fan dell'Organizzazione di consumatori Altronconsumo
una iscrizione al registro REVE presso ACI di Vignola (MO) che ho pagato ma non è stata conclusa
Spettabile ACI Modena, Con la presente, si richiede il rimborso integrale della somma, dell'importo di 177,25 euro, versata con carta di debito il 03/10/2025, come suggerito dalla ACISERVICE SRL di Vignola (MO). Il fatto: Il 3 ottobre scorso mi sono recato alla suddetta agenzia ACI per l'inscrizione di una autovettura con targa Belga di proprietà di mia moglie fornendo tutti i documenti richiesti compreso una autocertificazione controfirmata e protocollata dal Consolato italiana in Belgio. Il 8 ottobre ricevo via mail da ACISERVICE SRL un documento di registrazione fatto il 7 ottobre con numero W042799P rilasciato dall'ACI. L'iscrizione era così stata fatta, pensavo. Ma, il 16/10/2025 la stessa ACISERVICE SRL m'informa telefonicamente che avevo 24 ore di tempo per presentare un documento notarile nel quale mia moglie CERVELLERA Giuseppina, proprietario dell’autovettura in oggetto, dichiarava di autorizzare il sottoscritto Alberto NUZZO a utilizzare la sua autovettura sul territorio italiano per un periodo determinato. Punto 1: Questo documento non mi è mai stato chiesto dall’agenzia ACISERVICE SRL di Vignola al momento della presentazione della documentazione per avviare la pratica il giorno 3 ottobre. Punto 2: Avevo comunque, anche se non richiesto dall’agenzia, fornito in originale il modello di “autorizzazione per l’uso di un veicolo appartenente a un terzo” in tre lingue diverse firmato e convalidato dal Consolato Generale d’Italia di CHARLEROI (Belgio) con data 29/09/2025. Questo documento, con numero di registrazione protocollo 8423 del 29/09/2025, autentifica anche la firma di mia moglie. Come delega vale quanto un documento notarile. Punto 3: Era materialmente impossibile fornire entro 24 ore, come richiesto, il suddetto documento compilato e registrato da uno studio notarile senza concordare un appuntamento in anticipo con qualsiasi studio professionale. Inoltre, mia moglie lavora e vive in Belgio ed è impiegata amministrativa presso il Consolato Generale d’Italia di Charleroi. A maggiore ragione per la problematica legata alla distanza, non c'era nessuna garanzia per procurare quanto richiesto nei tempi richiesti. La mattina del 17 ottobre mi sono recato presso ACISERVICE SRL per chiedere se c’era possibilità di altro tempo e per evidenziare che il documento specificato nel punto 2 era un’autocertificazione registrata con numero di protocollo dal Consolato Generale d’Italia di Charleroi. La Signora Anna, la quale aveva trattato la pratica, era assente per ferie e la Signorina che mi aveva contattato per segnalarmi il problema mi ha chiesto di aspettare il suo rientro il 27 ottobre 2025 per comunicarmi il riscontro sulla richiesta di rimborso che avevo inviato all’amministrazione generale ACI di Modena. Quella mattina, recandomi all’agenzia ACISERVICE SRL, la Signora Anna era presente ma non si è disturbata per darmi un aggiornamento o chiarimenti in merito. La sua collega, riconoscendomi, mi ha precisato di non aver ricevuto nessun riscontro ad oggi da parte della sede amministrativa riguardante il mio rimborso e che avrei dovuto attendere una loro chiamata. Credo che il servizio amministrativo del ACI Modena avrebbe dovuto subito contattarmi per provvedere al rimborso, dal momento della segnalazione da parte di ACISERVICE SRL per la mancata iscrizione al REVE dell'autovettura targata 2FVB048. Spero ricevere al più presto un positivo riscontro da parte dell'amministrazione ACI Modena per il rimborso integrativo della somma incassata. Cordiali saluti. Alberto NUZZO tel. 3391848110 email: albi.nuzzo.n@gmail.com
Ban 2124-4517 della console Nintendo Switch
Spett. Nintendo In data 18/10/2025 ho segnalato alla vostra assistenza che a valle dell'aggiornamento del sistema della consolle all'ultima versione disponibile 20.5.0, è stato senza preavviso sospeso l'accesso al mio account e alle attività online con codice errore 2124-4517, comunicandomi che l’uso dei servizi online sulla console era stato limitato da parte di Nintendo Dopo ripetuti solleciti e riposte poco chiarificatrici, ad oggi l'unico aggiornamento ricevut è "Siamo spiacenti di informarla nuovamente che non ci è possibile annullare il ban della sua console in quanto è stata riscontrata una violazione dei termini d'utilizzo. Ci teniamo a specificare che non prendiamo i ban alla leggera e non li applichiamo senza motivo. Per questo, non possiamo rimuovere i ban una volta che sono stati attivati, neanche fare eccezioni. Non siamo in grado di fornire più informazioni sul perchè il suo account o dispositivo nello specifico sono stati bannati ma, come specificato in precedenza, abbiamo identificato un comportamento anomalo nell'uso della console. Nel caso abbia ulteriori domande, per favore, non esiti a contattarci di nuovo. Le auguriamo una buona giornata". Dopo 11 giorni la console risulta ancora inutilizzabile in quanto non puó effettuare accesso ad internet e qualsiasi gioco regolarmente acquistato e pagato in formato cartuccia non può essere aggiornato come previsto, oltre a questo la cosa ancor più grave è che non c’è neanche la possibilità di accedere allo store online per scaricare nuovamente i giochi acquistati e regolarmente pagati. Richiedo lo sban immediato dato che non è stato compiuto alcun comportamento che viola le condizioni di utilizzo, la console infatti non è modificata e tutto il software installato e originale è regolarmente pagato. Ho anche evidenziato la possibilità che la causa sia prodotta da giochi usati regolarmente acquistati, che probabilmente hanno subito delle copie non ufficiali prima della vendita (effettuata a negozio) ma di cui non posso essere responsabile. Il servizio assistenza è pessimo e non fornisce alcuna informazione su possibili cause, e soprattutto non rilascia uno stralcio di evidenza su quali siano i comportamenti anomali identificati. Evidenzio anche il fatto che, avendo altre consolle Nintendo, potrei intercorrere in simili problematiche perdenzo attualmente fiducia nel marchio e nella disponibilità di comunicare con l'azienda tramite servizio dedicato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Pacco non consegnato
iMile sono giorni che sto vivendo un incubo con vostro corriere nella mia zona che purtroppo lavorano con poca serietà e onesta, ogni giorno il corriere mette su tracking che non ero presente a casa il che non è vero sono sempre a casa e non è venuto nessuno e nemmeno una chiamata dal corriere, ho cercato in canale di assistenza iMile per segnalare l’autista pessima assistenza ancora non sono riuscito a risolvere il problema e non ho ricevuto miei pacchi tracking 6101925005449 e 6102025034842
Penale di parcheggio NON comunicata
Buongiorno. In data 29-10-2025 ricevo raccomandata che mi notifica una penale da pagare per il parcheggio presso Carrefour in via Rismondo a Milano. N.penale 0006622625 del 18-5-2025 Nella vostra comunicazione non viene riportato il tempo di permanenza nel parcheggio. Ammesso che sia in torto, vi segnalo di non aver mai ricevuto un primo avviso relativo alla sola penale e, pertanto, ritengo di difficile comprensione dover pagare gli ulteriori costi che mi imputate. Vi chiedo, cortesemente, le foto dell'ingresso e dell'uscita della mia auto e la prova dell'eventuale ricezione del primo avviso. In assenza di ricevuta, ritengo mi si debba imputare la sola penale. Concludo dicendo che, mentre scrivo, sto cercando di conttatare i vostri uffici via telefono, ma ascolto solo musica da 25 minuti. Molte grazie.
Carta non utilizzabile
Spett. [Zara] In data 19/11/2022 è stato acquistato presso il Vostro negozio una Gift Card (carta regalo) per il mio compleanno, pagando contestualmente l’importo di 200€. Da li ho smarrito la card e l’ho ritrovata 6 mesi fa, sono andata in negozio e mi hanno detto che la carta regalo era attiva, i giorni seguenti vado a pagare ma risulta come frode, come se fosse bloccata. Ho cercato in tutti i modi di attivarla, scrivendo anche al vostro servizio clienti, che dicevano che era l’unica cosa che potessi fare, ma non ho risolto il problema perché il servizio clienti non ha aiutato realmente in quanto intelligenza artificiale risponde a domande programmate. In questo la carta regalo sta per scadere vorrei avere un riscontro perché sennò avrei perso soldi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Problema con centri di verifica
Il capo da me messo in vendita non ha superato il centro di verifica Ma il capo è originale e ho allegato tutti i documenti come prova Cartellino e scontrino
Errata valutazione centro di verifica
Buongiorno ho venduto un capo su Vinted per cui l'acquirente ha chiesto la verifica Si tratta di un piumino acquistato da me personalmente presso la boutique moncler monomarca a Torino Ho allegato tutto scontrini e cartellini Ora mi rispondono dal centro verifica che è contraffatto Non è assolutamente vero Cosa posso fare per reclamare ? Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
