Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
cambio aeroporto di partenza CATANIA | COMISO
Spett. VOLOTEA, Sono titolare del biglietto per il volo del 23 luglio 2023 da Catania ad Ancona. A causa dell'incendio all'aeroporto di Catania il nostro volo è partito da Comiso. Come da vostro sms al mio numero, garantivate il rimborso per le spese di trasporto. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 300 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Bartoli Lucio
Servizio di montaggio inefficiente
Buona sera,Siamo Martina Serini e Valentina AngeliniCi troviamo costrette a scrivere questa mail di reclamo a causa dei disagi pervenuti in seguito all’acquisto di una cucina presso il punto vendita di Ancona.Il numero di ordine 1357409850.Le problematiche riscontrate sono state le seguenti:Nonostante la necessità comunicata in fase di acquisto di fattura per sgravi fiscali, questa non ci è stata fornita, problema risoltosi in seguito con decine di telefonate e altrettante visite presso il punto vendita.Al primo montaggio previsto in data 24/06 la cucina è stata assemblata ma non montata per la mancanza di certificazione della parete su cui sarebbero andati posizionati i pensili, certificazione mandata per tempo dall’ingegnere responsabile dei lavori, ma non inviata da Ikea Ancona all’hub di Milano. Per poi risponderci con una serie di scuse e farneticazioni su un fantomatico errore di forma sulla descrizioni dei tasselli, ovviamente comunicataci dopo il 24/06.La successiva data di montaggio disponibile era stata fissata al 27/07, ben UN MESE dopo, con tutti i disagi che ne conseguono: appartamento non utilizzabile e ulteriore mese di affitto da pagare nell’alloggio temporaneo. Dopo decine di telefonate giornaliere riusciamo ad anticipare il montaggio, arriviamo dunque al 17/07Al 17/07 il montaggio viene effettuato senza i fantomatici tasselli della discordia certificati dall’ingegnere, ma con tasselli completamente diversi, come indicato dal verbale redatto dai montatori, dunque la problematica iniziale si dimostra inesistente. Al momento del montaggio mancano: i ripiani delle dispense, la griglia inferiore del frigorifero, e arrivano danneggiate sia l’anta del frigorifero che quella della lavastoviglie.Dopo ulteriori telefonate e tempo perso per riprogrammare il montaggio dei pezzi, al 29/07 vengono montati i pezzi difettosi e parte dei pezzi mancanti, non si è potuto provvedere alla fine del lavoro in quanto è stata inviata la griglia del frigorifero errata. A quel punto i montatori ci hanno lasciato la griglia errata, dicendoci di andarla a cambiare autonomamente al punto vendita e di affidarci, per il montaggio, ad un falegname che verrà a farci altri lavori in casa.Tutti i passaggi sono verificabili mediante la documentazione già in vostro possesso.La cucina e i relativi servizi complementari sono stati pagati regolarmente, e non regalati. Chiediamo dunque un rimborso, che speriamo venga erogato senza ulteriori dissapori, se ciò non avverrà non esiteremo a procedere per vie legali e a rivolgerci ad associazioni per i consumatori.In ultimo, si precisa che la presente ha valore di diffida ai fini legali.In attesa di riscontro, si porgono cordiali saluti.Angelini Valentina Martina Serini
Ikea - Finanziamento non riscontrato
Buongiorno, ho ordinato un letto a castello e scelto l'opzione di pagamento con finanziamento tramite Agos. La procedura è andata a buon fine e Agos ha attivato il finanziamento. Ikea purtroppo dopo un giorno mi invia una mail dove mi avverte del mancato pagamento. Dopo aver contattato il servizio clienti Ikea sono addirittura invitato a contattare Agos direttamente per verificare. Agos conferma che il finanziamento è ok e che hanno emesso bonifico a favore di Ikea. Ricontatto Ikea, ma nonostante i continui solleciti e telefonate al call center, a distanza di 10 giorni mi trovo con le rate da pagare ed il mio ordine Ikea addirittura CANCELLATO e nessuno in Ikea che mi sappia dare spiegazioni in merito. Vi sembra normale iniziare a pagare delle rate per un ordine cancellato? Spero nella tempestiva soluzione del problema.
Cancellazione ordine per errore
Il giorno 31/07/2023 ore 18:56 ho fatto una prenotazione per un auto a noleggio per il periodo 01/08/2023 - 07/08/2023. Per errore dopo aver pagato, visitando le pagine su come funziona il sito ho premuto su cancella prenotazione. Si e trattato di un errore umano. Questo mi ha causato un danno di 170 Euro quando il totale della prenotazione e 216 Euro. Ho chiamato subito il servizio clienti chiedendo l'annullamento della cancellazione dato che volevo avere l'auto per il periodo indicato. Spiegando la situazione che si e trattato di un errore. Ma mi hanno risposto che non si poteva fare nulla anche se si trattava di un operazione conclusa pochi minuti fa. Chiedendomi anche il telefono in faccia. E' assurdo che non si possa prendere in considerazione un errore in un lasso di tempo cosi corto. E prendersi 170 Euro su una prenotazione che alla fine volevo concludere e non certamente annullare. Vorrei la possibilità di avere l'auto o i miei soldi perché questa è una bella truffa.
Voucher di rimborso non utilizzabile
Buongiorno, utilizzo questo canale poichè è impossibile avere informazioni più chiare tramite i canali ufficiali messi a disposizione dalla compagnia Ryanair.A seguito di una cancellazione volo il 23 Ottobre 2023, è stato elaborato un rimborso sotto forma di voucher, da utilizzare entro ottobre 2024 , con relativo codice di utilizzo.Ad oggi mi sono trovato ad utilizzarlo ma è risultato non attivo.A seguito di contatto con la chat di assistenza clienti, mi informano che tale buono è stato rifiutato e pertanto si è provveduto a effettuare rimborso. Il problema è che tale rimborso non risulta sul metodo utilizzato all'epoca per la prenotazione e l'agente non ha saputo inviarmi un documento dove si evinceva l'effettuato rimborso. In aggiunta non abbiamo nessuna email a supporto, ne nessuna comunicazione. Ho solo il numero del voucher che mi è stato dato all'epoca.E' possibile per favore capire dove sono finiti questi soldi?GrazieRuggiero Scalzi
Mancata esecuzione del transfert
Buongiorno,sia all'arrivo all'aeroporto di Catania il 21/7/23, sia il giorno della partenza il 29/7/23, non è stato possibile usufruire del servizio navetta acquistato tramite Ryanair.Infatti, nonostante la lunga attesa, non è stato possibile trovare la navetta, che effettuava il servizio.Numerose chiamate ai numeri di telefono indicati nel voucher non hanno trovato risposta. Il telefono squillava, ma nessuno ha mai risposto. Per tanto non è stato possibile contattare il 'partner locale' per ottenere aiuto o richiedere il servizio.Vorrei per tanto chiedere il rimborso dei biglietti di andata e ritorno del transfert per mancata esecuzione del servizio.Allego il voucher di andata e di ritorno e il documento contenente le mie coordinate bancarie per il rimborso.Un saluto cordiale.
rimborso
Buongiorno, il volo è stato cancellato. L'alternativa proposta, era improponibile dato l'orario ma soprattutto lo scalo a Roma per la tratta Milano Napoli.Il reclamo riguarda il fatto che Ita non da possibilità di chiedere un rimborso tramite il sito ma costringe a chiamare il call center.Non si ha mai risposta, non importa a che ora o che giorno, non risponde mai nessuno. Reputo questa modalità strumentale, certa che molte persone desistano. Reputo altresì che sia una modalità disonesta e molto grave soprattutto se praticata dalla compagnia nazionale.Dopo 3 settimane di tentativi per contattare ITA, ho deciso di denunciare il fatto nella speranza che altre persone facciano lo stesso.
Danneggiamento bagaglio
Buongiorno,in data 30 Gennaio 2023, mio figlio Marco Manganiello, ha ricevuto una vostra mail, dal Customer Relations ITA AIRWAYS, il cui soggetto è ITA Case # 00458260: Case #00436371 in relazione ad una denuncia di danneggiamento bagaglio,Il danno evidente è stato su una valigia Samsonite del valore di 600 Euro, nella parte posteriore rendendola inutilizzabile.Avendo lui necessità di questo tipo di valigia, per i viaggi frequenti tra Roma e Los Angeles, abbiamo dovuto sopperire noi all'acquisto di una valigia analoga.Dopo vari solleciti anche via PEC, non abbiamo avuto ancora riscontro per cui vi chiediamo di rispondere quanto prima con una adeguata offerta di rimborsoDistinti Saluti Maurizio Mangnaiello per Marco Manganiello
Ritardo del volo oltre le 3 ore
Buongiorno, il 11/12/2022 avrei dovuto prendere un volo da Malta a Roma Ciampino che ha subito un ritardo oltre le 3 ore. Ho inoltrato alla compagnia la richiesta di risarcimento che mi spetterebbe in accordo alle norme vigenti ma senza ottenere risposta. Vi chiedo quindi di intervenire per avere quanto mi spetta. Grazie.
CANCELLAZIONE VOLO
In data 22/03/2023 ho prenotato il volo n°1735 da ROMA FCO a CATANIA FONTANAROSSA per il giorno 28/07/2023 con la Vostra compagnia e ritorno con volo AZ1712 del 30/07/2023 CTA/FCO volo programmato per dare assistenza a mio padre di 102(centodue) anni che rimaneva da solo con una badante poichè mia sorella che si occupa dell'assistenza doveva partire per motivi personali giorno la sera del 28/07/2023. Era essenziale la mia presenza a partire dal mattino del 29/07/2023In data 27/07/2023 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali in quanto il volo 1735 è stato rinumerato con 8735 che partiva sempre alle ore 22,00 regolarmente come da schedulato del 1735. Ero però stato riprotetto sul volo 8711 del 29/0772023 delle ore 12,10. Chiamando il vs.customer center ho chiesto come mai non ero stato riprotetto come da normalità sul volo rinumerato 8735 stesso orario stessa destinazione. Mi è stato detto che potevo ma a patto di una integrazione a partire da € 526,00. SCANDALOSO . NON ERO STATO RIPROTETTO PRATICAMENTE SULLO STESSO VOLO. Come se non bastasse Venerdì mattina presto mi è arrivata una mail che mi informava che il mio volo di ritorno 1712 del 30/07/2023 era stato cancellato. Poi a metà mattinata di Venerdì 28/0772023 mi arrivava un'altra mail dicendomi che il mio volo 1712 non era annullato ma subiva una riprogrammazione di orario partendo invece che alle 19.15 alle 19,45. Ma io avevo già programmato di partire in automobile con un amico che andava in macchina. Purtroppo avevo la necessità di essere a Siracusa Sabato mattina presto per dare assistenza a mio padre di 102(centodue) anni come già detto sopra. Pertanto son dovuto partire in automobile grazie ad una fortunata coincidenza di un amico che andava a Siracusa con la sua autovettura e che sarebbe ritornato Domenica sera. Quindi giusto in tempo per avere il cambio con mia sorella che ritornava Domenica sera.Sarei stato in grado di comprendere l'annullamento del mio volo 1735 od un eventuale dirottamento su uno scalo alternativo data la situazione di emergenza dell'aeroporto di CTA.Non posso assolutamente tollerare invece che il mio volo 1735 del 28/07/2023 delle ore 22,00 sia stato cancellato e sostituito ma è meglio dire rinumerato con 8735 in partenza sempre alle 22,00 volo partito poi alle ore 23.11 ed atterrato alle ore 00,00.IN RELAZIONE A QUANTO ESPOSTO RITENGO DI DOVER ESSERE RISARCITO OLTRE AL BIGLIETTO NON UTILIZZATO( PROCEDURA GIA' AVVIATA E COMPLETATA) PER IL DANNO BIOLOGICO E MORALE SUBITO DOVUTO INNANZITUTTO AL FATTO DI NON ESSERE STATO RIPROTETTO SUL 8735 VOLO SU CUI A POCHE ORE DALL'IMBARCO SI CONTINUAVA A VENDERE LA TRATTA SULL'8735 A PARTIRE DA € 526,00.VI INFORMO CHE RIMANGO IN ATTESA DI UN VS. RAPIDO RISCONTRO. IN CASO CONTARIO SARA' MIA CURA INFORMARE IL MINISTERO DEI TRASPORTI, GLI ORGANI DI STAMPA E L'ASSOCIAZIONE CONSUMATORI DI CUI SON SOCIO, A CUI MI RIVOLGERO' PER L'ASSISTENZA LEGALE.DA 48 ANNI SON UN AFFEZZIONATO CLIENTE PRIMA DI ALITALIA ED ADESSO DI ITA E QUELLO CHE MI E' CAPITATO MI HA SCONVOLTO. RIPETO LA SITUAZIONE DI EMERGENZA DELL'AEROPORTO DI CATANIA AVREBBE RESO COMPRENSIBILE ANNULLAMENTI, DIROTTAMENTI E CAMBIO DI ORARI. MA QUELLO CHE E' SUCCESSO LO RITENGO INQUALIFICABILE.IN FEDEMaurizio CANNARELLA
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?