Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. F.
29/06/2023

Ritardo volo Ryanair

Spett. Ryanair In data 13/12/2022 mi sono presentato all’aeroporto di Lisbona in possesso di regolare biglietto per il volo n° FR2086 diretto a Milano ( Bergamo) con la Vostra compagnia. Come successo alla sig.ra Gabriella Fenoglio, che ha già provveduto ad inviare identico reclamo, il volo ha subito un ritardo di oltre 3 ore dovuto ad un guasto tecnico riscontrato pochi minuti dopo il decollo. Resto in attesa del dovuto risarcimento che non ho ancora ottenuto in quanto la sentenza é stata rinviata al mese di marzo 2024. Avevo anch’io affidato la mia pratica all’associazione VIAGGIARE TUTELATI. Certa di una pronta soluzione dell’accaduto, porgo distinti saluti Amorese M. Cristina In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore [H PARTENZA], giungendo a destinazione con un ritardo di circa [3 O PIÙ ORE] rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi [DESCRIZIONE DEI DANNI SUBITI]. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, [oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in €...]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, [COGNOME E NOME] Allegati: Copia biglietto aereo

Risolto
M. B.
29/06/2023

Mancata consegna

Buongiorno,ho fatto un ordine IKEA e pagato anche il trasporto, doveva essere consegnato il 22/6 ad oggi non ho nessuna indicazione circa la consegna, nessuna assistenza concreta dagli uffici.

Chiuso
M. B.
28/06/2023
MyParking Aereoporto Bologna

Ci avete ammaccato l'autovettura che vi abbiamo affidato e negate quanto accaduto

Buongiorno, abbiamo ricevuto dopo vari solleciti risposta che nega quanto avete fatto alla nostra autovettura. Ci é stata riconsegnata con oltre mezzora di attesa sotto il sole e con un caldo torrido all'aereoporto di Bologna e causa fretta dovuta al vs ritardo e sole accecante non abbiamo visto che l'autovettura era danneggiata e ci siamo fidati di quanto ci ha assicurato il vs dipendente..tutto a posto.. Alla prima sosta dopo un' ora ca. abbiamo visto la bugna sopra il parafango e subito abbiamo chiamato inviando le foto.. sicuri che esaminando le telecamere avreste visto quanto successo e che la macchina consegnata in ottimo stato ci é stata riconsegnata danneggiata, sempre che il vs autista non sia arrivato in ritardo proprio perché ha sbattuto da qualche parte prima di riconsegnarci l'autovettura, ma avete dato la colpa a noi che non abbiamo controllato bene al momento del ritiro. Dal 25 maggio al 2 giugno quando abbiamo ripreso la macchina sono sicuramente tante ore da visionare, ma con l'assoluta onestà di quanto affermato chiediamo di fare un controllo accurato e di chiedere all'autista che ci ha riportato l'autovettura di essere onesto anche lui.Speriamo di poterci ancora avvalere del vostro servizio perché affidabile e sicuro e di non trovarci a sconsigliarlo e pubblicizzarlo negativamente.

Risolto
R. I.
28/06/2023

Odissea cucina

Abbiamo, incautamente, acquistato una cucina da Ikea. Il 28 aprile avrebbero dovuto effettuare consegna e montaggio. All'arrivo mi hanno subito comunicato di non aver il lavello in quanto danneggiato, in successione all'apertura dei pacchi sono risultati danneggiati, nell'ordine, due schienali, la cappa, un pensile ed un top. Inoltre, nonostante fosse venuto un geometra a prendere le misure, i montatori mi facevano notare che occorreva spostare due prese ed il rubinetto del carico dea lavatrice. Al pomeriggio stesso ho chiamato un idraulico ed un elettricista e sistemato tutto nella speranza che la riconsegna avvenisse rapidamente, anche per il fatto che Ikea vi lascia in casa l'ingombro dei prodotti danneggiati che potranno essere portati via solo alla riconsegna dei prodotti sostitutivi. La riconsegna è avvenuta dopo ben 11 giorni , 11 giorni senza cucina e con il resto dei lavori che stavano realizzando bloccati. Il sabato precedente sono stato costretto a recarmi al negozio Ikea perché un prodotto non sarebbe rientrato bella consegna e montaggio. Il 9 aprile montano la cucina ma manca un soprapensile che si era necessario prendere in aggiunta all'ordine principale. La consegna ed il fine montaggio era previsto per giovedì 16, ma quel giorno siamo stati contattati dai montatori che chiedevano se avessimo noi i prodotti. Abbiamo scoperto più tardi che l'ordine era stato annullato da sistema: ragioni ignote. Lunedì 22 è riprogrammato il fine montaggio: ho chiamato tutta la settimana fino a sabato sera per accertarmi che l'ordine fosse andato a buon fine. Lunedì consegna e montaggio previsto 8/12, chiamo due volte al mattino, due al pomeriggio: sono in ritardo ma consegneranno. Alle 5 e mezza comunicano che non verranno. Atre telefonate viene riprogrammato per mercoledì mattina quando, finalmente, si termina. In definitiva 11 giorni senza cucina e 5 giorni di ferie aspettando anche inutilmente che qualcuno arrivasse. Successivamente mi hanno proposto un risarcimento assolutamente irrisorio per la cucina non utilizzabile, il blocco degli altri lavori, le decine di telefonate necessarie, i giorni di ferie sprecato, i restanti lavori bloccati. Fatto presente il nostro mancato accordo mi era stato detto che sarei stato ricontattato. Siamo ancora in attesa dal 3 giugno. Amen

Chiuso
S. G.
28/06/2023

Mancato rimborso

Buongiorno. In data 28/10/22 Trenitalia mi ha mandato una mail di conferma di rimborso effettuato per un treno che ha effettuato un ritardo superiore a 120 minuti. Ad oggi non è pervenuto alcun rimborso sul metodo di pagamento indicato. Ho effettuato varie segnalazioni e ad oggi, 28/6/23, nulla di risolto. Vorrei ricevere il mio rimborso. Grazie.

Chiuso
D. T.
28/06/2023

CREDITO VOLOTEA

Mi è stato annullato in data 30/8/2020 un credito volotea. voglio recuperarlo in quanto non mi è stato possibile utilizzarlo a causa della pandemia covid

Chiuso
P. V.
28/06/2023
A. C.
28/06/2023

Erroneo addebito tariffa superiore

Buongiorno,Per la seconda volta risultano diversi addebiti errati del pedaggio autostradale in alcune tratte che ho percorso nella vostra autostrada. Nello specifico, come già accaduto precedentemente, mi è stata applicata la tariffa per veicoli di classe 3, pur viaggiando con un veicolo di classe A.I vostri continui errori mi hanno procurato un disguido innanzitutto economico, ritrovandomi a pagare per un servizio di cui non ho usufruito (ho pagato un servizio per veicoli di classe 3 non avendo in possesso ne utilizzato il suddetto veicolo). Non meno importante il danno quantificabile economicamente come infinito per quanto riguarda il tempo perso a controllare ogni singolo pedaggio, il tempo per scrivere questa comunicazione, senza contare lo stress e il disagio fisico conseguente nel dover recuperare delle somme ingiustamente pagate, frutto del faticoso lavoro.La soluzione del problema non dipende da me, ho potuto soltanto ridurre ulteriormente la velocità al di sotto della velocità minima consentita, al fine di evitare errori nella lettura del tipo di veicolo.Essendo già ormai molteplici i pedaggi calcolati in modo errato, non posso più accettare l'errore in buona fede, né ogni tipo di scusa farlocca possiate proporre.Certo che non vogliate addentrarvi per pochi spiccioli in una lunga contesa legale, dove farò rivalere anche tutti i danni morali e fisici conseguenti alla vostra negligenza e inettitudine (negligenza in quanto il presunto malfunzionamento nel calcolo dei oedaggi non è stato risolto inettitudine in merito alla vostra non adeguatezza nello svolgere l'incarico assegnatovi che sarebbe quello di incassare i pedaggi per un servizio alquanto scadente sotto tutti i fronti) richiedo:- il ricalcolo CORRETTO (sempre che siate in grado di effettuarlo) dei mie pedaggi presso la vostra autostrada- il PAGAMENTO di quanto versato in più (NB il pagamento, non lo storno dalla fattura, il buono o simili, esigo un bonifico con la cifra esatta del maltolto)- Un rimborso economico per il disguido pari a 250,00€ a titolo di rimborso.In attesa di una CELERE soluzione del problema, in mancanza della quale entro tempi brevi procederò per vie legali tramite un legale rappresentante,Porgo i miei più sentiti e cordiali salutiIlario Bonazza

Chiuso
U. C.
28/06/2023
Motorizzazione Civile Milano

Inefficienza Motorizzazione Civile Milano

Errore riconosciuto dalla Motorizzazione Civile di Milano di trascrizione del passaggio dalla patente cartacea a quella elettronica, per cui risulta che il titolare può guidare solo motorini 50 cc, invece della guida di qualsiasi mezzo a due ruote. Occorre la riqualificazione della patente , il cui costo è a totale carico dell'utente, mentre la mancanza è del Ministero dei Trasporti a Roma. Non possiamo sempre pagare per i loro errori, non è accettabile.

Chiuso
A. Z.
28/06/2023

Mancato rimborso

Buongiorno, Il 04/02/2023 ho acquistato due biglietti tramite il sito KIWI.COM con destinazione Chania (Creta) per il 31/07/2023, costo 350 euro. La partenza era prevista da Amsterdam con scalo di 1 ora e 20 minuti a Copenaghen.Il 25/04/2023 sono stata informata che a causa COVID-19 (anche se nel 2023 per i vettori non e' piu' considerata la causa primaria per cancellazione) il volo era stato cancellato. A quel punto, KIWI.COM mi ha offerto due scelte: 1) cambiare il biglietto pagando la differenza di prezzo 2) rimborso monetario o in voucher.Dal momento che l'opzione 1) non mi era conveniente (per i voli che mi sono stati offerti avrei dovuto pagare un extra di almeno 700 euro), ho optato per il rimborso monetario (decindendo poi di acuistare un altro biglietto per Creta su Skyscanner - essendo piu' economici -, siccome avevo prenotato anche l'alloggio).Ho scelto il rimborso prioritario in quanto le tempistiche (per ricevere il rimborso) sul sito web erano di 6 settimane.Tuttavia, ad oggi non ho ricevuto alcuna comunicazione al riguardo e contattando KIWI.COM mi e' stato detto che le tempistiche sono lughe a causa del COVID-19. Le motivazioni non mi sembrano valide e temo di non ricevere i miei soldi indietro, dato che KIWI.COM non ha idea di a che punto sia la pratica e se ricevero' il rimborso o meno.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).