Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Vendita con spedizione
Salve ho venduto con Wallapop la mia macchina del caffè la Pavoni modello Europiccola , venduta con spedizione ad un utente in Spagna. Mi arriva l’etichetta, preparo il pacco assicurandomi di proteggere la macchina del caffè con molto pluriball . La spedizione è affidata a BRT, attacco l’etichetta al pacco e porto il pacco al punto di spedizione. Il pacco parte e inizio a monitorare la spedizione. Arrivata in Spagna il partner di BRT il giorno 19.05.2025 alle 07.31 a Museros (ES) comunica sulla app BRT che il collo è danneggiato e viene rimandato al mittente ( cioè viene spedito a me il mittente). Dopo qualche giorno avviva ma io ero a fare una visita medica e il corriere mi lascia il pacco sotto la scala all’interno del condominio. Torno a casa e trovo il pacco sotto la scala con dentro la scatola con cui ho spedito ridotta a pezzi e la macchina del caffè buttata all’interno. La macchina è visibilmente rotta e aperta nel tappo avvitato sotto. Ho fatto presente in fatto sia a Wallapop che a BRT…esito, un continuo arrampicarsi sugli specchi! Allo stato attuale ho perso la macchina del caffè La Pavoni e sono stato preso in giro. Voglio che si prendano le proprie responsabilità e mi rifondano dei danni recatomi! Giacomo
Problemi con oggetto venduto, spedito e mai arrivato
Lo scorso 29 Maggio ho venduto su wollapop un macbook pro al prezzo di 500 Euro. Lo scorso 30 Maggio ho venduto su wollapop un macbook pro al prezzo di 500 Euro. Ecco l'annuncio https://it.wallapop.com/item/macbook-pro-m1-argento-512-gb-1135010041 il 30 maggio ho spedito il suddetto articolo presso l'ufficio postale di Cortona - Camucia (AR) con codice di tracking nr. 1UW0SBY289300 fornitomi da voi stessi. Il pacco è gunto al destinatario il 6 giugno e lo stesso mi ha detto "Purtroppo il pacco è arrivato semiaperto e all’interno si vedevano solo dei libri!! ovviamente non l’ho ritirato." Posso sapere che è successo? Inoltre dal tracking del sito poste si vede che dal 6 giugno non ci sono più accertamente, dove c'è scritto "In transito" a Desio (MB). Come viene risolta questa situazione? Vorrei indietro il mio macbook nelle stesse condizioni o in alternativa i 500 euro a cui l'ho venduto.
Consegna indirizzo errato, e pacco manomesso
Oggetto: Reclamo nei confronti di Meta Platforms Technologies Ireland Limited per mancata consegna corretta di prodotto ordinato Spett.le Altroconsumo, mi rivolgo a voi per segnalare un grave disservizio verificatosi con un ordine effettuato presso Meta Platforms Technologies Ireland Limited e per il quale non ho ricevuto correttamente il prodotto acquistato. Dati ordine e fattura: • Numero fattura: 600090689859802 • Numero ordine: 600068009862070 • Data ordine/fattura: 22 aprile 2025 • Importo totale pagato: 409,00 € • Articolo acquistato: Ray-Ban Meta Wayfarer, Nero opaco / Transitions® VERDI G15, Standard • Destinatario: Luigi Vaccarella • Indirizzo di spedizione: Via Monticelli, 21, S. Salvatore Telesino (BN) 82030, Italia Descrizione del problema: Ho effettuato l’acquisto regolarmente mentre mi trovavo presso il mio domicilio, indicato correttamente in fattura e ordine. Tuttavia, il giorno 28 aprile 2025, ricevo una notifica di avvenuta consegna tramite UPS. Controllando il tracking (n. 1Z03FF646851983137), scopro con sorpresa che il pacco risulta consegnato presso un UPS Access Point non autorizzato da me, ovvero “Bar Gelateria Di Palma”. Desidero sottolineare che: • Non sono mai stato avvisato che la consegna sarebbe avvenuta presso un punto di ritiro; • Non ho mai autorizzato la consegna presso terzi o luoghi alternativi; • Il giorno della presunta consegna ero presente in casa per l’intera giornata e dispongo di video di sorveglianza che confermano l’assenza di corrieri presso il mio indirizzo. A seguito della notifica, mi sono comunque recato personalmente presso il punto di ritiro per recuperare il pacco. Tuttavia, al momento dell’apertura a casa, ho riscontrato che: • La confezione degli occhiali era già aperta e priva del sigillo di sicurezza; • Gli occhiali erano assenti: la scatola conteneva solo la documentazione e gli accessori (come manuali), ma non il prodotto principale. Ho dunque pagato per un prodotto mai ricevuto e ritengo inaccettabile sia la gestione della consegna che la mancanza dell’articolo acquistato. Richiesta: Con la presente, chiedo formalmente: 1. Il rimborso completo dell’importo di 409,00 €; 2. Oppure, in alternativa, la ri-spedizione del prodotto completo, integro e nuovo, all’indirizzo originario, con consegna diretta al domicilio; 3. L’apertura di un’indagine su quanto accaduto, incluso l’eventuale furto o smarrimento del contenuto durante la consegna. Allego copia della ricevuta d’acquisto e sono disponibile a fornire ulteriori prove (tracciamento, video sorveglianza, foto del pacco ricevuto, ecc.). Confido in un vostro sollecito intervento. Cordiali saluti, Luigi Vaccarella
Problema con trasferimento credito
Buongiorno, è stato fatto un trasferimento del credito che avevo sul wallet del mio account su una carta che non è mia. Vorrei ricevere assistenza per avere di nuovo il mio credito oppure una prova dell'intestatario della carta in questione. Ho già fatto aprire varie segnalazioni ma non è successo mai nulla. E' da Novembre che attendo e sollecito costantemente. Vi prego di farmi avere notizie al più presto o dovrò procedere con le vie legali NUMERO DI CONFERMA: 4889.764.698
MANCATO RIMBORSO
Buongiorno, sono scaduti i termini previsti e non ho ancora ricevuto il rimborso per annullamento concerto
Mancato invio Guide turistiche
In data 13 aprile ho provveduto ad ordinare presso il sito web TCI n. 5 guide e precisamente: Cartoville Amsterdam (2024) euro 10 Cartonville Bruxelles (2020) euro 9,52 Routard Bruxelles e il meglio delBelgio (2015) euro 17.60 GV Europa Paesi Bassi (2020) euro 19.92 GV Europa Belgio e Lussemburgo euro 19.92 Totale acquisto euro 76,96. Ho seguito le indicazione del sito ed ho provveduto a pagare con carta di credito VISA ed il pagamento è stato autorizzato e addebitato con data contabile 13/04/2025 (come da allegato). Poiché non ho ricevuto nulla ho provveduto a scrivere al vostro customer service. Mi è stato risposto che era un vostro errore ed entro 5 gg lavorativi dalla data del 2 maggio mi avreste consegnato le guide. Trascorsi inutilmente molti più giorni vi ho riscritto in data 20 maggio (codice pratica vedi id) e da allora non ho ricevuto più alcuna risposta. Vi intimo di inviarmi quanto ordinato e già pagato entro 10 giorni. In caso negativo provvederò a tutelare i miei interessi.
Mancata consegna certificazione unica per dichiarazione delle tasse
Con la presente intendo formalmente richiedere il rilascio della Certificazione Unica (CU) ai sensi dell’art. 4 del D.L. 50/2017, relativa alla ritenuta d’acconto applicata da Booking.com B.V. sui ricavi derivanti da attività di locazione breve svolta in Italia. In qualità di proprietario di un immobile sito in Villasimius (SU), Italia, ho svolto attività di locazione breve attraverso vari canali, incluso Booking.com, (denominazione: “Violet Garden - Villasimius” sito in Via Ippolito Nievo 10, Villasimius, SU, codice struttura 3261381 user bubi1980@gmail.com) nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2024 e il 31 dicembre 2024. L’attività è stata regolarmente registrata presso la Regione Sardegna con rilascio dei codici identificativi CIR 111105C2000P5725 e codice CIN: IT111105C2000P5725 Ad oggi, però, non ho ricevuto alcuna Certificazione Unica, nonostante vari solleciti telefonici. Dal 30 giugno 2024 al 3 ottobre ho affittato la struttura e regolarmente pagato i compensi a booking, comprese le ritenute per le tasse e cedolare secca. Pertanto, la ritenuta operata da Booking.com B.V. deve essere regolarmente certificata. Il mancato rilascio della certificazione unica mi impedisce di presentare una corretta dichiarazione dei redditi per l’anno 2024 e potrebbe comportare una doppia imposizione fiscale. Con la presente, richiedo quindi formalmente il rilascio della Certificazione Unica (CU) relativa alla ritenuta del 21% operata sui ricavi dell’anno 2024. In caso di ulteriori ritardi o omissioni, mi riservo di segnalare la questione all’Agenzia delle Entrate e di agire per la tutela dei miei diritti, anche in sede risarcitoria. Cordiali saluti, Nicola Tidu codice fiscale: TDINCL80T10B354S MAIL: bubi1980@gmail.com pec: nicola.tidu@pec.it
edreams
Buongiorno, sono Luciano Pletti e ho ricevuto un addebito automatico su Paypal di € 89,99 da Vacaciones eDreams SL in data 27/05/2025 codice transazione 41L26764SW787550U mai autorizzato per eDreams Prime. Non è mia intenzione e non lo è mai stata sottoscrivere tale abbonamento. Vi prego di restituire quanto prelevato e di cancellare la mia eventuale erronea iscrizione. Resto in attesa, grazie.
Check in
Buongiorno Avevo prenotato per me Tommaso Lipartiti e mia moglie Renata Agolini il volo da Trieste a Brindisi F33031 delle ore 10.00 del 29-05-2025. La sera prima, alle ore 21,59, mi è arrivata una mail da Edreams che mi comunicava l'invio delle due carte di imbarco, intestate a me e a mia moglie, ma in realtà i due allegati erano due carte di imbarco entrambe a mio nome. Ho letto la mail solo la mattina successiva presto, prima della partenza, e non ho avuto il tempo di segnalare il disguido a eDreams per cui ho dovuto pagare il check in per mia moglie Renata Agolini, in Aereoporto (€ 60,50). Successivamente ho ricontattato via mail la Assistenza ma sono stati evasivi e non ho concluso nulla. Chiedo il rimborso di tale somma. Allego la mia C.I. e la ricevuta del pagamento del checkin
Prenotazione annullata da Booking: richiesta rimborso integrale e risarcimento danni
Alla cortese attenzione di Booking.com, tramite Altroconsumo Reclama Facile, con la presente intendo formalizzare un reclamo per disservizio e richiesta di rimborso integrale derivante da una vostra inadempienza contrattuale in relazione a una prenotazione annullata unilateralmente da parte vostra. Il giorno 29/05/2025 al mio arrivo a New York, ho scoperto che la mia prenotazione alberghiera tramite la vostra piattaforma era stata annullata senza preavviso né alternativa proposta. Tale cancellazione è avvenuta non per mia volontà, ma per cause imputabili esclusivamente a Booking.com e/o alla struttura prenotata tramite il vostro servizio. Mi sono pertanto trovato in un paese straniero, senza sistemazione, e costretto ad affrontare una spesa extra non prevista per prenotare all’ultimo minuto un’altra struttura con caratteristiche analoghe, ma a prezzo significativamente superiore rispetto a quanto originariamente prenotato. Nonostante le mie richieste, avete provveduto a un rimborso parziale e insoddisfacente, pari a meno del 50% della differenza sostenuta, anche a causa della penalizzazione subita col cambio valuta euro/dollaro. Inoltre, l’annullamento improvviso ha comportato per me: • la perdita di gran parte del pomeriggio del mio arrivo, • stress, disagio e tempo perso nel tentativo di contattarvi inutilmente via email e telefono, senza ricevere risposte concrete, • una scelta forzata e affrettata di un altro hotel, nonostante il mio soggiorno fosse breve e ogni ora preziosa. Pertanto, richiedo formalmente: 1. Il rimborso integrale della differenza tra la prenotazione iniziale annullata e quella che ho dovuto effettuare in emergenza; 2. Un indennizzo per il disagio e la perdita di tempo causati dalla vostra mancata assistenza e dall’inadempienza contrattuale. Mi riservo inoltre di intraprendere azioni legali e/o aderire a un’azione collettiva qualora non dovessi ricevere un riscontro soddisfacente entro i termini previsti dalla normativa vigente a tutela dei consumatori. In attesa di un sollecito riscontro, cordialmente, Nicolò Canalella nicolocanalella2000@gmail.com Prenotazione n. 4323213973 Presso be home by lux urban a New York
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
