Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. S.
23/10/2020
Giornale quotidiano La Verità

Capire l'abbonamento omaggio......

L'abbonamento alla versione digitale sfogliabile per 6 mesi, costa ancora oggi € 56,99 come risulta dal sito web de La VeritàIl 27 marzo u.s. pagai € 57,00 per 6 mesi per detta versione.Non capisco cosa significa l'abbonamento omaggio da noi offerto è per coprire l'abbonamento da lei non usufruito e pagato, ..... Se oggi mi abbono per altri 6 mesi, in cosa consisterebbe il vostro abbonamento omaggio ?Grazie. Cordiali saluti

Risolto
A. I.
18/09/2020
inter-studioviaggi s.p.a.

Mancato rimborso

Buongiorno, in data 27-12-2019 ho effettuato un bonifico ad inter-studio viaggi, importo EURO 240 come acconto per il viaggio di studio di mia figlia presso Dublino - Residenza Gormascon organizzato dalla scuola Bellini di Mestre - VE.In data 4-6-20 siamo stati destinatari di una vs lettera con la quale ci informate che abbiamo accettato il vostro consiglio di attendere a cancellare lo stage linguistico condestinazione Dublino e che, come conseguenza, avreste emesso un voucher, di importo pari all’acconto da noi versato .. della durata di 18 mesi.Preciso che ne' inter-studio viaggi, ne' la scuola Bellini, organizzatrice del viaggio studio, mi ha mai interpellato riguardo la proposta di cancellazione del viaggio studio con contestuale emissione di un voucher.Su mia specifica sollecitazione avete dichiarato in una mail del 25-6-20 che “le docenti accompagnatrici incalzate dai genitori, hanno espresso le loro rimostranze ad effettuare il viaggio”.Ho chiesto personalmente alla docente accompagnatrice di commentare quanto da voi dichiarato della sopracitata mail del 25-6-20 e mi sono sentito rispondere che l’accompagnatrice non era al corrente di “rimostranze dei genitori” ad effettuare il viaggio.Al momento quindi, non sono in grado di ricostruire il processo decisionale che ha indotto alla cancellazione del viaggio.Il viaggio era programmato in un periodo assolutamente favorevole dal punto di vista sanitario e non sono al corrente di alcuna restrizione per viaggiare in Irlanda.Nonostante abbia ripetutamente richiesto al vs spettabile ufficio di essere oggetto di un rimborso anziche’ di un voucher, in data 17-7-20 avete emesso il voucher n.ro VO 32/24 con validita’ 31-12-21 per la prenotazione BO58, importo EURO 240 a nome di mia figlia.Chiedo pertanto al vs spettabile ufficio di fornirmi evidenze sul processo decisionale e i responsabili che hanno indotto alla cancellazione del viaggio per ulteriori azioni legali o, in alternativa, di ritirare il voucher emesso e rimborsarmi contestualmente la somma di Euro 240 versata il 27-12-19.Cordiali Saluti

Chiuso
F. C.
06/09/2020
Gruppo big bimbi in gioco

Mancato rimborso

Buongiorno. Ho pagato la annualità della retta scolastica della scuola materna di mia nipote. Ho effettuato 2 tranche di pagamenti: uno a settembre 2019 e il secondo a fine gennaio 2020. La scuola causa pandemia ha chiuso il 5 Marzo 2020 senza mai riaprire. Ho piu' volte richiesto con diversi mezzo il rimborso parziale della intera annualità saldata, non avendo usufruito del servizio scolastico, della mensa e degli altri servizi della scuola come la didattica bilingue. La scuola privata paritaria ha attivato solo una parziale didattica a distanza nella seconda metà del mese di Maggio. Alla stessa didattica, avvisando per tempo, noi non abbiamo volutamente partecipato. Le famiglie che hanno partecipato ai centri estivi, o iscritto i figli agli anni successivi, hanno ricevuto rimborsi o benefici e scontistiche pari a 800 euro. A noi non e' stato rimborsato nulla, ne veniamo ricevuti per un appuntamento nonostante le numerose richieste.

Chiuso
V. B.
14/08/2020
iMasterart srl

Annullamento dell'iscrizione di 500€

Buongiorno,Mi sono iscritta a un corso professionale di imasterart srl in data 23/07/20 ma purtroppo, per disgrazia, negli stessi giorni a mia madre è stato diagnosticato un tumore. Ho chiesto gentilmente di annullare l'iscrizione siccome non avrei potuto sostenere costi ospedalieri e quelli del corso e di restituirmi la quota d'iscrizione di cui non mi hanno mai mandato la ricevuta . Ma tuttora non l'hanno ancora fatto ed avrei davvero bisogno di quella somma per dare sostegno a mia madre. Ho messaggi e bonifici che dimostrano l'avvenuto versamento, mi era stato mandato un contratto annuale per il corso, che non ho firmato siccome ho dovuto annullare tutto nello stesso periodo e telefonicamente gli ho spiegato tutto. Spero di poter recuperare la somma. Ho mandato delle mail e chiamato il contatto telefonico e mi hanno detto che se ne sarebbero occupata l'amministrazione ma tuttora non ho ricevuto il ri accredito.

Chiuso
H. I.
13/08/2020
Università telematica Pegaso

Gravi malfunzionamenti e pessima qualità insegnamenti

Mi sono iscritta a due corsi dell'Università Pegaso. La piattaforma online con le videolezioni non era fruibile e presentava ritardi di caricamento, il supporto tecnico non forniva alcun aiuto. Le dispense e lezioni erano insufficienti per superare i test di valutazione, al contrario di quanto ripetutamente ribaditomi, anche per mail. I test di autovalutazione presenti sul sito web erano pieni di errori grossolani, dando per corrette risposte che per le dispense dei professori erano sbagliate: alle mie segnalazioni, inizialmente l'università ha effettuato le correzioni, poi mi ha ignorato. Le dispense sono scritte in un italiano approssimativo quando non francamente illegibili. I test di autovalutazione spesso presentano delle risposte a metà, in cui le frasi sono incomplete: anche per quest'ultimo difetto c'è stata una iniziale correzione e poi il silenzio. Telefonicamente e sul sito web mi era stato assicurato che gli esami si potevano sostenere sempre in tutte le sedi d'Italia, mentre dopo aver studiato la materia con grande sforzo causato da questi malfunzionamenti mi è stato detto che avrei dovuto aspettare tre mesi per fare l'esame nella mia città. A pochi giorni prima dell'esame non se ne conosceva l'orario. Nessuno ha saputo indicarmi le date delle prenotazioni e, per lungo tempo, quelle degli esami (le risposte della segreteria eludono palesemente la domanda) e ho dovuto attendere e verificare ogni giorno con grande stress. Mancavano inoltre i test di autovalutazione corrispondenti a molte lezioni. Le videolezioni dei professori venivano modificate senza avviso, e veniva azzerato lo studio e la visualizzazione fatta in precedenza, visualizzazione necessaria per prenotare gli esami: il tutto, come mi è stato detto per iscritto, a causa di errori e discordanze che portavano alla rimozione della lezione. Poichè ero in grado di dimostrare discrepanze tra la dispensa dell'insegnante e i test, ho scritto all'istituzione che ha negato il tutto nonostante la mia screenshot. Per segnalare il tutto, in totale buona fede, ho perso moltissimo tempo perchè ogni ufficio mi indicava un altro come competente. Inoltre, in un primo momento mi è statostato scritto che esami e test di autovalutazione forniti allo studente sarebbero stati coincidenti nei contenuti, poi il contrario. Chiedo il rimborso dell'iscrizione.

Risolto
C. D.
27/07/2020
Pegaso

Spese ulteriori a quelle dichiarate al momento dell'iscrizione

Buongiorno, mi sono iscritta presso l'Ateneo Pegaso per sostenere un esame singolo da 12 cfu. Prima di procedere all'iscrizione ho chiesto informazioni chiedendo esplicitamente la possibilità di sostenerlo entro il 30 luglio e di avere info circa le condizioni economiche. Immediatamente mi viene risposto con una mail circa i costi del corso (420 euro) e le informazioni sulle modalità di esame. Mi viene detto che l'esame da svolgersi online, causa Covid) può essere sostenuto o iscrivendosi presso una sede centrale o iscrivendosi presso una delle succursali al costo di 150 euro (benchè venga svolto online) e che in ogni caso per i mesi di maggio giugno e luglio, garantiscono la possibilità di sostenre l'esame in TUTTE le sedi, TUTTE le settimane. Procedo allora con l'iscrizione, con l'idea di iscrivermi presso la sede centrale (gratuita), frequento il corso, e al momento dell'iscrizione all'esame mi viene detto che l'unica possibilità è darlo presso una delle succursali pagando i 150 euro, oppure aspettare fino ad ottobre. Trovo che sia fortemente ingannevole dichiarare inizialmente la possibilità di farlo in tutte le sedi, tutte le settimane, e poi venire solo dopo a sapere che il calendario non comprende alcun appello per la sede centrale nel periodo indicato. Dopo numerose mail e chiamate in cui segnalo la problematica, mi viene detto che ho problemi di comprensione dell'italiano e che avrei dovuto chiedere meglio le informazioni, ma personalmente non mi sembra vi sia niente da comprendere in tutte le sedi [...] tutte le settimane. Decido (perchè obbligata dai tempi che stringono) di pagare i 150 euro ulteriori e di sostenere l'esame. Supero l'esame con esito positivo e non ricevo alcun attestato o mail che confermi questo mio superamento. E mi vengono chiesti ulteriori 50 euro per avere un certificato (formato pdf), di un esame che benchè sostenuto online, con lezioni registrate del 2015 (decisamente poco professionale non rinnovarsi), ho già pagato abbondantemente e 150 euro in più del previsto.Chiedo pertanto che mi vengono rimborsati i 150 euro che non avevo previsto di pagare perchè intenzionata a sostenere l'esame nella sede centrale, che voi avevate dichiarato disponibile tanto quanto le altre, e di avere il certificato dell'esame sostenuto con esito positivo senza l'aggiunta di nessun ulteriore pagamento

Risolto
M. R.
26/07/2020

Rimpatrio di minore

Buongiorno,ho iscritto mio figlio ad una vostra vacanza studio a Malaga convinta che voi di EF eravate un ottima'società.Purtroppo invece di essere una vacanza serena si è trasformata in un incubo!Mio figlio ed altri ragazzi, stiamo parlando di minori di 15-16 anni, sono stati incolpati ingiustamente di aver bevuto sangria (cosa vietata dal regolamento).Per quanto riguarda mio figlio ed altri ragazzini, nella loro ingenuità sono stati costretti a firmare un foglio, scritto in inglese su un modulo in italiano, dove ammettevano la loro colpa e, senza nemmeno avvisare i genitori dei ragazzi gli hanno detto che se ne dovevano tornare a casa. Tengo a precisare che un foglio firmato da un minore non ha alcun valore se non sottoscritto anche dai genitori. Gli hanno chiuso la stanza, e non potevano muoversi dalla hall della struttura. Praticamente in prigione per non aver fatto nulla!La bottiglia di sangria era stata acquistata da 2 ragazze polacche ed è stata trovata dalla vigilanza sul balcone della stanza delle due ragazze. Le stesse hanno ammesso la loro colpa dicendo che gli altri ragazzi non erano coinvolti.Purtroppo mio figlio ed altri ragazzini, essendo stati nella stanza delle due polacche sono rimasti coinvolti in questa faccenda . Non sono stati fatti alcooltest e non hanno nessuna prova concreta che tutti i ragazzini abbiano bevuto! Cosa sostenuta anche da mio figlio ed altril.Solo il giorno dopo, alle 12 p.m. una persona alquanto indisponente, e maleducata, nonchè incompetente sui viaggi di nome Francesca in rappresentanza di EF mi ha contattata chiedendomi se avevo trovato il volo per il ritorno!!!!! Ma se non mi ihanno nemmeno avvisato di quanto era successo!Con un'arroganza incredibile, mentre giustificavo mio figlio, si è permessa di far presente che sia lei che io da ragazzine abbiamo fatto queste cose! Ma come si permette??? Forse lei le ha fatteOltretutto parlava di 2 voli disponibili invece non lo erano e inoltre, non avendo mio figlio compiuto i 16 anni, tante compagnie aeree non li fanno volare se non accompagnati da un adulto (deve avere almeno 16 anni) in quanto non hanno il servizio assistenza minori.La incompetente Francesca insisteva sul fatto che non è vero nonostante io abbia chiamato personalmente sia rayanair che easyjet per avere conferma di ciò. Non ho parole su questa persona che rappresenta questa società. Mi ha detto persino se stavo facendo la furba ..... iooooo?????? Ma siete voi che avete fatto i furbi!Oltretutto non si riesce nemmeno a parlare con un responsabile e nessuno si è degnato di inviarci un documento scritto contenente le motivazioni di quanto accaduto.Sono veramente indignata e sicuramente procederemo io e gli altri genitori coinvolti ad andare per vie legali chiedendo il rimborso della quota pagata nonchè i danni morali per il trattamento dei nostri figli.Infine mio figlio è riuscito a trovare un ragazzo di 16 anni anche lui coinvolto in questa drammatica vicenda e fortunatamente è potuto rientrare in Italia dopo 2 giorni di prigionia nella hall di questa struttura che, oltretutto, era sporca ed il cibo di pessima qualità. In 6 giorni non hanno mai pulito le stanze dei ragazzi, nonostante gli obblighi di legge sulla sanificazione per il Covid. Una vera vergogna.Esperienza veramente terribile perchè poi stiamo parlando di minori ed io ero straziata al pensiero che questi ragazzini venivano trattati come degli assassini. Li hanno tenuti chiusi iin una stanza a parlare senza nemmeno dargli da mangiare.Ad oggi non ho ancora in mano un documento da parte di EF dove vengano spiegate le motivazioni di tutto ciò!Mai più. EF un nome da dimenticare!

Risolto
G. A.
18/07/2020
Hekla Money SL

Estromissione servizio pagato

Recentemente sono stato estromesso senza possibilità di accedere al servizio che ho pagato profumatamente perché ho osato mettere in dubbio il sistema.Un’azienda seria si sarebbe fatta un esame di coscienza anziché bannare le persone. Cosa già capitata con altri Clienti Hekla.Dato il comportamento poco trasparente ho voluto mettere in guardia persone che si stavano interessando a Hekla Relax trading. Contattare persone in privato non è un reato e tantomeno fornire informazioni in merito alla propria esperienza personale. Ognuno è libero di decidere con la propria testa. Qualsiasi commento negativo sulla pagina di Relax Trading viene semplicemente eliminato per mantenere immacolata la pagina oltre ad essere bannato. Prendere in considerazione come una richiesta di aiuto perché qualcosa non funziona sarebbe un atteggiamento serio di un’azienda di cui ci si può fidare.Adesso non posso usufruire del servizio per cui ho pagato un anno intero senza poter più accedere.Ieri non ho potuto seguire la live mensile (1 di 12) nella quale si discutono le operazioni aperte e quelle palpabili per il futuro.Richiedo l’accesso immediato al campus oppure la restituzione dei soldi che ho speso per accedere al corso per non vedermi mai più.Tutte le compagnie permettono di lasciare commenti liberamente sulle loro pagine Facebook Permettendo a chiunque di avere un’idea dei prodotti e servizi venduti.Hekla non può eliminare i commenti negativi ed addirittura bannando l’accesso a chi ha pagato il corso perché è scomodo.Si chiama libero mercato.Distinti salutiGiovanni Angius.

Chiuso
S. R.
28/05/2020
I.CO.TE.A C.A.T. S.R.L.

RECESSO MASTER

Buonasera,Il giorno 22 Maggio 2020 mi sono iscritta ad un vostro corso Master in Sicurezza e gestione ambientale.Dopo aver pagato 249 euro di iscrizione (prima rata) e avuto accesso al corso, mi sono resa conto che non era come mi aspettavo sopratutto per l'impostazione delle slide che sono mute e sono organizzate in un modo che non coinvolge per niente lo studente ad apprendere al meglio un argomento così importante per il futuro lavorativo.Ho sempre fatto corsi online e mi aspettavo che un Master di questo livello fosse impostato in maniera totalmente diversa e non con delle semplici slide.Per risolvere il problema essendo ancora nei 14 giorni dopo l'iscrizione, ho inviato numerose email di reclamo all'ente formativo, senza ricevere nessuna risposta valida.L'unica risposta che è stata data è stata di riportarmi al loro link del sito dicendomi che avrei comunque dovuto pagare l'intera somma del master e testuali parole sarei stata depennata dal corso. Delle risposte che sicuramente non mi sarei aspettata da un Ente di formazione che ha come sponsor il MIUR e diversi clienti ed aziende accreditati.Pretendo la restituzione dei 249 euro versati per l'iscrizione, altrimenti mi rivolgerò per vie legali.Cordiali Saluti

Risolto
A. R.
22/05/2020
ICOTEA

Inadempimento contrattuale

Spett.le Icotea,Nel Dicembre del 2019 ho chiesto l’iscrizione a tre vostri corsi, corrispondendo l’anticipo di eur 718,00, di cui sono a chiedervi la restituzione, per i seguenti motivi:1) Nel sito voi attestate l’erogazione di un master BES di 1500 ore in modalità “blended (online+videoconferenza diretta+videolezioni)”, ma non vi è traccia, nell’area privata, di videoconferenze dirette. L’assoluta assenza di orari di lezione in area privata, a maggior ragione, depone per l’assenza di videoconferenze dirette o lezioni in presenza, che ritengo invece necessarie per l’apprendimento.2) Il corso di inglese “certificazione linguistica inglese livello c1 monte ore 60”, considerato quanto da voi dichiarato nel sito, consiste in un corso di 60 ore, comprese videolezioni. In area privata sono presenti soltanto 4 esercitazioni in dispensa pdf, cinque file mp3 di pochi minuti, qualche formulario, non le videolezioni. In seguito alla mia richiesta di delucidazioni, successivamente all’iscrizione, avete dichiarato per e-mail, che il “corso” consiste in una certificazione. Mancando materiale sufficiente a coprire 60 ore di lezione (insisto sul fatto che una esercitazione non è una lezione, e un corso richiede lezioni), e mancando anche qualsiasi tipo di videolezione, ritengo non ci sia corrispondenza tra come il corso è organizzato, e quanto da voi dichiarato nel sito (elemento su cui si è invece basata la mia decisione di acquisto). 3) Il corso PEKIT, in base a quanto attestato nel sito, deve contenere materiale (anche videolezioni) riguardante conoscenze su “multimedialità di base, editing audio e video”, e altro materiale, per un monte ore complessivo di 400. Il materiale da me trovato in area privata riguarda soltanto poche pagine di studi statistici aggiornati al 2016 sulla diffusione dell’informatica in Italia. Inoltre, mancano del tutto le videolezioni. Anche qua, non trovo riscontro tra quanto da voi dichiarato (su cui si è formata la mia volontà di acquisto) riguardo a materiale e durata del corso, e il contenuto effettivo riscontrato in area privata.4) Il tutor, in base a quanto da voi attestato nel sito, risponde entro 24 ore. Alla e-mail con cui vi ho richiesto delucidazioni sulla lentezza di evasione di alcune mie domande, avete risposto che si può arrivare a un’attesa di 3 giorni. Ancora una volta, difformità tra quanto da voi dichiarato prima del contratto, e quanto invece accade nella realtà.5) Riguardo al master BES 1500 ore, richiedo cortesemente evidenza della vostra collaborazione con Accademia Fidia (Accademia Fidia non compare nel sito Universitaly come da voi segnalato nel sito, a meno che non vi riferiate all’Accademia di belle arti Fidia, ma in tal caso sarebbe errata la denominazione da voi indicata).Ciò premesso, vista la vostra inadempienza, considerato inoltre il fondato timore che i tre corsi, così organizzati e gestiti, non garantiscano la validità dei diplomi ai fini di legge, con la presente insisto per la risoluzione del contratto e la restituzione dell’anticipo versato di euro 718,00 (bonifico del 07/12/2019) entro e non oltre 10 (dieci) gg. dal ricevimento della presente vi invito altresì a non richiedermi altre somme. Vi informo che tale scritto sarà inoltrato, a norma di legge, presso i vostri uffici con raccomandata A.R., e che sarà effettuata anche segnalazione di queste evidenze all’autorità garante per la concorrenza e il mercato (cd. Agcom).

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).