Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
NESSUN DANNO
BUONGIORNO,HO NOLEGGIATO UN AUTO ALL'AEROPORTO DI BARI, L'HO RESTITUITA UN GIORNO PRIMA PER PROBLEMI PERSONALI SONO DOVUTA RITORNARE A CASA.LA MACCHINA NON AVEVA NESSUN DANNO, TRANNE QUELLI GIA' PRESENTI (FOTOGRAFATI DA ME AL RITIRO), ADESSO LORO MI FATTURANO 280€ MA NON RIESCO AD AVERE I DETTAGLI DEI DANNI CONTESTATI.SONO TESTIMONI LE MIE AMICHE VISTO CHE ERAVAMO IN QUATTRO A CONTROLLARE L'AUTO.
Inserimento volo inesistente
BuongiornoHo prenotato una vacanza in Egitto per la mia famiglia (5 adulti) per la prossima estate (precisamente dal 27 luglio al 4 agosto).Le date le ho scelte anche tenendo conto dei voliHo prenotato la vacanza (ed ho pagato il 50% del costo circa 3.350 euro), ho prenotato e pagato il volo di andata (Milano/Cairo) perché il costo aumentava di giorno in giornoInvece controllavo quotidianamente su Skyscanner il costo del volo del 4 agosto (partenza da Marsa Alam alle ore 22.45) : sempre uguale 140 euro a personaIeri volevo prenotare il volo e mi sono accorto che pur essendo sul sito di Skyscanner (e ve lo dimostra la videata della pagina internet che invio in allegato) in realtà non esiste .Il sito di Neos non lo prevede e non prevede nessun volo per Milano in quella data.Ora devo contattare il tour operator per vedere di allungare la vacanza di un giorno (per 5 persone) e pagare di più il volo di rientroVi invio le videate da cui risulta quanto scritto.Oltre il danno anche la beffa: Skyscanner ha nessuna responsabilità? Se le informazioni sul sito fossero state chiare sin dall’inizio mi sarei orientato diversamente e avrei chiesto al tour operator ( non saremmo andati a Marsa Alam ma a Hurgada).Ora vorrei che mi pagasse la maggiorazione del costo del volo del rientroGraziePiergiorgio Aimar
Autovua ingiustificato richiesta danno e mancato carburanteper noleggio
Buongiorno in data 7/4/23 ho noleggiato online una auto con Autovia stazione centrale Milano. Ritirata presso il parcheggio Hub parking in via Copernico 28. La macchina risultava con alcuni danni come da verbale di checkout. Alla restituzione il giorno 10/4/23 l'addetto mi ha confermato il perfetto stato dell'auto e del livello del carburante (HO FATTO NOTARE ALL'ADDETTO CHE ERA addirittura maggiore). Dopo qualche ora mi accorgo che nella email di conferma check-in (restituzione) hanno indicato un danno sul tettuccio e un ammanco di carburante cosa NON VERA. RITENGO CI SIANO TUTTI GLI ESTREMI PER UN RECLAMO.
Ritardo nella consegna del veicolo
Buongiorno,ho stipulato con voi in data 4/11/2021 un contratto di servizio mobilità/noleggio auto.Ad oggi 11/04/2023, dopo ben oltre i termini contrattuali 6 – TERMINE DI INIZIO E CONSEGNA DEL PRIMO VEICOLO DEL SERVIZIO DI MOBILITA’, non mi è stata ancora consegnata l'auto ordinata.Nonostante i miei diversi solleciti non ho ricevuto neanche una previsione di data di consegna.Attendo sollecito riscontro sulla data di consegna del veicolo e, qualora non soddisfacente, mi riservo di recedere dal contratto con richiesta di danni.Distinti salutifv
Freccia avvelenata
Buongiorno il giorno 10/04/2023 mi trovavo sul binario 3 della stazione di San benedetto del Tronto in attesa del mio treno Freccia rossa 8819 numero titolo di viaggio 1867569722 emesso il 07/04/2023 PNR 2HNJFN che portava 15 minuti di ritardo. Dopo aver fatto scendere gli altri passeggeri mi apprestavo a salire a bordo del treno con le mie valigie quando all’improvviso si chiudono le porte senza consentirmi più di prendere il treno che ripartiva lasciandomi a terra. Il tutto avveniva davanti due agenti della Polfer in servizio quella sera nella stazione ferroviaria di San benedetto del Tronto. Un agente Polfer ha subito chiamato il capotreno del Freccia rossa per comunicare il fatto. La Polfer mi ha fatto salire sul treno regionale n 4259 delle 20:51 per Pescara centrale raccontando l’accaduto al capotreno. Il capotreno ha subito avvertito la sala operativa nazionale che si è lavata le mani e rimbalzato il problema alla sala operativa regionale della regione Marche lasciandomi a Pescara.
Problema check in
Buongiorno, Ho prenotato mesi fa un volo A/R milano Budapest con wizz air. I voli sono stati modificati dalla compagnia poco tempo dopo. Al momento del check in online sia sull’app che sul sito ufficiale mi compariva la dicitura: check in online non disponibile per questo volo. Ho provato a contattare l’assistenza ma non ho mai ricevuto risposta. Ho provato anche l’assistente online ma senza ottenere risultati. Mi sono quindi recata in anticipo in aeroporto a Milano e mi è stato spiegato che era un problema frequente e mi hanno fatto il biglietto senza problemi. A Budapest invece siamo stati costretti a pagare 45€ al banco le signore incaricate di “risolvere le difficoltà di volo” ci hanno trattato con superficialità, arrivando anche a insultarci (e insultando i colleghi milanesi) e dicendoci che non ci avrebbero fatto volare. Al di là dell’incredibile maleducazione, ci ha colpito il fatto che pur mostrando lo screen della pagina ufficialE di wizz air siamo stati costretti a pagare un disservizio vostro.
Sbagliato giorno di partenza, e fatto ripagare il biglietto per intero
Buongiorno ho preso il treno da Lecce per Voghera il giorno prima per uno sbaglio.dopo un'ora di viaggio il controllore mi ha detto di scendere o rifare il biglietto che mi è costato più del biglietto che avevo fatto.contesto il ripagamento del biglietto perché io l'avevo fatto
Soppressione treno senza avviso
Il nostro viaggio di ritorno da Milano a Trieste doveva avvenire con: - TRENORD 2633 da Milano Centrale a Verona P. Nuova.- RV 3551 da Verona P. Nuova a Venezia Mestre.- R 3445 da Venezia Mestre a Trieste Centrale.Arrivati a Verona P. Nuova, scopriamo che il RV3551 con orario di partenza 18.22 è stato soppresso.Chiedendo informazioni ai vari capitreno sul posto, oltre a risponderci che la soppressione di tale treno era stata programmata, ci viene consigliato un treno regionale in partenza alle 18.41 e in arrivo a Venezia Mestre alle ore 20.40 circa.Dopo due ore di viaggio IN PIEDI arriviamo a Venezia Mestre perdendo il treno R 3445 partito alle 19.51.In biglietteria ci viene consigliato il treno Intercity 592, dal costo di Euro 2,45 cadauno (Tot. Euro 4,90), delle 21.51 con arrivo a Trieste Centrale alle 23.47, accumulando esattamente 123 minuti di ritardo rispetto al viaggio originariamente prenotato. Causando oltretutto anche una spesa aggiuntiva per un taxi, visto che il servizio bus non era più disponibile.Con questo reclamo chiedo il rimborso dei titoli 1779464886 e 1779464887 e del supplemento pagato a Mestre per i due titoli Intercity 592 (n°1785845475 e n°1785845476).Colgo l'occasione inoltre, per segnalare che il form online sul sito Trenitalia dedicato all'invio dei reclami, non dà in alcun modo la possibilità di inoltrare il reclamo.Cordiali saluti.
Negato imbarco
all'aeroporto di Caselle di Torino il 04/06/2023 al gate 7 del volo EF2D7M sono stata impedita di salire a bordo perché il dipendente Raynair ha dichiarato che il mio documento d’identificazione non era valido ( ho presentato il mio permesso di soggiorno per motivi famigliare ) Lo ho spiegato che negli ultimi 5 anni avevo sempre viaggiato con il mio permesso di soggiorno come documento valido per l’identificazione e che trattano di un viaggio nello spazio Schengen il passaporto mai era stato richiesto. Però il dipendente Raynair ha insistito e anche se ho presentato altri documenti che potevano comprovare la mia identità, lei non ha accettato e alla fine abbiamo perso il volo. Ho vissuto un momento molto difficile di imbarazzo, perché fu trattata in modo preconceituoso e razzista.Il dipendente ha sbagliato secondo le normative vigenti disponibile sul sito raynair che dice: (https://help.ryanair.com/hc/it/articles/360017683257-Requisiti-per-Passaporti-e-Visti) Tutti i titolari di passaporto non UE che viaggiano in un paese membro Schengen hanno l'obbligo di assicurarsi che il loro passaporto sia valido per almeno 3 mesi dalla data di partenza dal paese membro Schengen. Questo requisito non si applica ai titolari di un permesso di soggiorno rilasciato da un paese Schengen o di visti a lungo termine.Quindi , nel mio caso se applica questa regola Innanzitutto voglio dire che nulla mi farà dimenticare l'imbarazzo e il modo razzista con cui sono stata trattata dall'impiegata Raynair. Oltre alla perdita delle spese di viaggio, parcheggio, biglietti del parco ecc. Che abbiamo perso durante le nostre vacanze di Pasqua in Belgio e OlandaNoi due dobbiamo essere risarciti
Pagamento spese aggiuntive bagaglio
Spett. Ryanair In data 07/04/2023 ho effettuato il volo aereo n° FR3483 da Brindisi a Milano Bergamo con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio Borsa piccola delle misure pari a 40 x 25 x 20 pagando il relativo importo come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo perché Bagaglio da acquistare. Contesto quanto sopra poiché ho già provveduto al pagamento del bagaglio al momento dell'acquisto dei posti al momento del Check - inCon la presente richiedo pertanto il rimborso di 91.98. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Giovanni Cataldi Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?