Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. M.
17/03/2020
Orizzonte Scuola Formazione Srl

Prodotto di infima qualità

Spett.le Orizzonte Scuola,in data 18 Gennaio 2020 ho acquistato tramite il vostro portale il corso definito:“Concorso a Cattedra ordinario secondaria di I e II grado online x1”Con la presente vi chiedo il rimborso integrale del prezzo pagato con la motivazione di prodotto difettoso. Si precisa che il prodotto acquistato, sebbene considerabile di tipo immateriale (essendo un corso multimediale fruibile da remoto tramite connessione internet) presenta delle lacune tali da inficiarne radicalmente l’utilità e da farlo rientrare a pieno titolo nella classificazione di prodotto difettoso. Rammentando in primis che tale corso è rivolto a dei docenti che devono superare un concorso statale per l’assunzione in ruolo, si evidenzia che proprio in virtù della sua finalità il corso esige che i formatori stessi abbiano delle conoscenze di base almeno pari se non superiori al livello di conoscenza minimo richiesto alla selezione del concorso.Purtroppo tutto il corso nel suo insieme pare assolutamente inadeguato alla finalità per la quale è reclamizzato, sia per la qualità dell’esposizione che per la qualità delle nozioni erogate. Docenti con gravi lacune nella lingua Italiana, video raffazzonati e prodotti in modo grossolano e superficiale, materie esposte solo in modo parziale e in ultimo, ma non ultimo, presentazione di nozioni errate o oramai superate e non più valide.In virtù di tutto ciò il corso risulta assolutamente inutile e non rende minimamente ragione della cifra da voi richiesta per elargirlo. Alla luce di tutto ciò ed in ossequio, nonché in fortezza delle norme di legge a tutela del consumatore, si richiede la restituzione integrale della somma versata entro i termini di legge stabiliti, decorsi i quali si provvederà tramite vie legali.Distinti Saluti

Risolto
A. D.
13/03/2020

Mancata Consegna

Buongiorno, tramite sito Deagostini avevo sottoscritto un abbonamento (Caschi da collezione Star Wars, Ordine nr. o1497163): il primo invio è stato ricevuto senza problemi, ma il secondo invio (inviatomi in data 04/02/2020) non è stato ad oggi ricevuto. Ho già contattato il servizio clienti tramite email, chiedendo la tracciabilità del pacco ma mi è stato detto che solo la prima spedizione è tracciabile, mentre le altre vengono inviate tramite Pacco Ordinario di Posteitaliane, non traccaibile. Mi hanno chiesto di aspettare fino al 08/03/2020 per la ricezione del pacco a tale data, non avendo ricevuto nulla, ho contattato (a pagamento) il servizio clienti telefonico che mi ha detto che eventualmente spediranno nuovamente (sempre in maniera non tracciabile) lo stesso prodotto.Io personalmente ho chiesto di non spedire più nulla e che sarei andato in edicola ad acquistare i volumi desiderati, chiedendo il rimborso, ma ad oggi non mi hanno rimborsato di nulla e non hanno spedito nuovamente nulla.Ho già disdetto l'abbonamento perché è inaccettabile spedire con metodo non tracciabile.Chiedo il rimborso della cifra versata (29,98€) in modo tale da poterli acquistare liberamente in cartoleria.Grazie.SalutiAndrea de Pinto

Risolto
E. P.
11/03/2020
associazione Mnemosine

COSTI NASCOSTI

Buonasera, mi sono iscritta al percorso per il conseguimento dei 24CFU per l'insegnamento nel vs sito internet, alla voce COSTI COMPLESSIVI, non si evince assolutamente che sia dovuto un ulteriore pagamento per il ritiro della certificazione, di ben 98 euro.Questo è stato fatto presente anche da molti miei colleghi nella Vs pagina facebook, ed i colleghi sono stati tutti da voi bloccati sulla pagina, e i contenuti dei commenti rimossi.Chiediamo pertanto, per chi ha conseguito i 24 crediti, di ricevere gratuitamente il certificato, che anzi per molti era compreso in non ben specificati costi di segreteria di 60 euro. La vostra pagina internet dedicata ai costi è fuorviante e ne chiediamo altresì la modifica. saluti

Chiuso
T. G.
22/06/2019
L. B. A EDITRICE ADMAIORA

Rimborso

in data 6 maggio 2019 ho restituito alla casa editrice ad maiora un plico contente dei volumi ritirati e trattenuti in visione come da accordi con l'operatrice telefonica che me li ha proposti. Ho pagato in contrassegno. Come concordato telefonicamente ho restituito tutto con piego libri tramite poste italiane, ho indicato il codice iban sul quale ricevere l'accredito ma ad oggi non mi sono stati rimborsati i 130.00 euro da me regolarmente pagati, nonostante telefonicamente gli operatori mi hanno più volte  riferito di aver ricevuto il plico e che avrebbero provveduto al rimborso. Oggi non mi rispondo nè alle mail nè al telefono!!!

Chiuso
M. V.
18/06/2019
mater academy italia- programma doppio diploma italia-usa

eliminazione dal Doppio Diploma

Spettabile Mater Academy Italia,questo è il testo della mia replica (tardiva) a My Virtual Edu, relativa alla frequenza del 1° corso del Doppio Diploma da parte di mio figlio Valerio,che Vi trasmetto per opportuna conoscenza:“Dear Ms LaLicata, I'm Valerio's father. I'm very disappointed for the poor performance of Valerio, but, at the same time, I see that there have been good or at least acceptable grades in some kinds of activity (i.e. Live Sessions, Include) and ALL zero votes in Burlington Modules. It seems me likely a possible error in the Burlington app use. In fact, this would be a reasonable explanation for the enormous discrepancy existing between the performance made using Burlington and the other achieved performances! Kind regards. Mr. Cleo Fregonese.In buona sostanza, ritengo improbabile che un alunno possa ricevere votazione pari a 0 in TUTTI i moduli di pronuncia (i più semplici, concettualmente) e buoni voti negli altri tipi di esercizi. Mi sembra verosimile un malfunzionamento della applicazione in questione (Burlington, che richiede appunto l'apertura di una app) oppure possa trattarsi della difficoltosa comprensione di indicazioni sul suo utilizzo (fornite esclusivamente in lingua inglese ad alunni che sono neofiti della lingua e del programma). Vi segnalo quanto sopra non certo per chiedere conto o rimborso ma semplicemente per rendere noto un problema da me rinvenuto e che, forse, potrebbe coinvolgere altri utenti.

Chiuso
M. T.
19/05/2019
study tours

pubblicità ingannevole

L'azienda Study Tours propone vacanze studio all'estero. Ho prenotato in data 25/02/2019 la vacanza-studio per la sede di New York e il giorno seguente per la sede di Londra non sapendo, visto i costi, quale meta scegliere. In data 26/03/2019 ho ricevuto un vostro sms che mi informava che i prezzi per la vacanza studio studio per New York passava da 2700 euro a 2540. Venivo contattata dalla società che veniva confermava l’offerta studio e che il motivo dell'abbassamento del prezzo era dovuto al calo del costo del biglietto aereo. Al momento però di firmare il contratto mi accorgevo che il costo della vacanza studio era rimasta invariata. La motivazione riportatami al telefono è stata che la promozione valeva solo per le vacanze-studio effettuate nel mese di giugno, che erano dispiaciuti per le informazioni telefoniche non corrette ma che la loro posizione rimaneva invariata.

Risolto
R. V.
09/05/2019
Istituto Volta

Restituzione Caparra unitamente alla revoca inviata e richiesta il 09/05/2019

Spettabile “Istituto VOLTA s.r.l.”Sede legale in Via Niccolò Piccinni n° 191 70122 BariAlla cortese attenzione dell’amministrazione del Vostro Istitutocon la presente intendo reclamare, in via ufficiale, per ottenere la restituzione della caparra di 140€, versata in data 30/04/2019, durante la stipula del contratto di iscrizione al vostro corso di Car Design (Vo 48).In data odierna, Giovedì 09/05/2019, ho inviato la richiesta di revoca e annullamento dell'iscrizione, via raccomandata e via PEC, ai sensi dell'articolo 8 del contratto secondo il D.lgs 206/2005. Tale richiesta è entro i termini di tempo di 14 giorni solari del sopracitato decreto.Tuttavia nel Vostro contratto dichiarate che la caparra confirmatoria di 140€, già pagata in contanti, verrà trattenuta per coprire spese gestionali, amministrative e postali. Questa dicitura è illegittima e risulta in netto contrasto con il decreto legislativo sopracitato in quanto il consumatore, qualora eserciti il recesso o la revoca nei 14 giorni solari come previsto dal codice del consumo, ha diritto al rimborso di tutte le spese sostenute, caparra inclusa.Il decreto vi da diritto a trattenere solo le spese amministrative, tuttavia vanno documentate e non sono giustificabili con l'importo pagato.Vi chiedo quindi di restituire la somma di 140€ versata come caparra confirmatoria in modalità da concordare in risposta a questo reclamo.CordialmenteRoberto Verdecchia

Risolto
A. D.
02/03/2019
Università Niccolò Cusano ( Unicusano )

Rinuncia agli Studi

A Marzo 2018 mi sono iscritto a questa Università telematica, dopo pochi mesi però mi sono reso conto di non poter continuare gli studi per problemi lavorativi e personali. A questo punto ho comunicato all' Ateneo la mia rinuncia agli studi e ho terminato di pagare regolarmente l'intero anno accademico (3000 euro in totale). Il motivo che mi ha spinto a reclamare è stato una ulteriore richiesta di 550 EURO come tassa di rinuncia. Naturalmente questa tassa non è minimamente menzionata sul regolamento che ho firmato per l'iscrizione ed è spuntata dal nulla. Ho parlato con l'amministrazione e l'economato dell'Università ricevendo risposte vaghe e che negano l'evidenza dei fatti.

Risolto
A. C.
17/12/2018
università degli studi Niccolò Cusano - Telematica di Roma

rinnovo automatico del contratto - mancanza di rispetto del contratto d parte del venditore

Mi sono iscritta all'anno accademico 2017/2018.Nel contratto è stata inserita una clausola vessatoria relativa all'automatico rinnovo del contratto fino al conseguimento della laurea, che può essere considerato un tempo infinito, in quanto se una persona non consegue mai la laurea il contratto si rinnova per sempre.Gli operatori di Unicusano ti fanno compilare in via telefonica il contratto, preoccupandosi in modo particolare di non farti prestare attenzione alla clausole Cosiddette vessatorie.In marzo 2018 mi hanno chiamato per comunicarmi che risultavo ferma, ed io gli ho risposto che non intendevo continuare gli studi, loro hanno di proposito omesso di dirmi che la disdetta va comunicata entro il 31/07/2018, quindi l'anno corrente.Questo per essere certi di prendere altri 3000 euro da una persona che non ha mai dato un esame.Oltretutto, il loro contratto indica che si obbligano a fornire in maniera continuativa i contenuti della piattaforma, che costantemente smetteva di funzionare per settimane, come da prove da me conservate nelle mail, di conseguenza loro non hanno rispettato il contratto che loro stessi hanno scritto, e chiedo i danni a mio sfavore.La loro discontinuità nei servizi elettronici ha fatto si che io perdessi mesi di studio e conseguentemente la possibilità di dare esami in tempo, che nel loro caso hanno un massimale di un esame al mese andando a Bologna e di tre andando a Roma (troppo distante dalla mia abitazione).A dicembre 2018, tramite sms, mi hanno comunicato che da gennaio ripartiranno i pagamenti di euro 3000 in rate 6.Li ho subito contattati e loro mi hanno detto che se volevo dare la disdetta dovevo darla entro il 31 luglio 2018, ormai passato, e che la disdetta costa euro 550, più il costo della raccomandata.In sostanza vogliono da me 3600 euro per un servizio che non a mai funzionato correttamente e che io non desidero minimamente, nonostante io non ne abbia mai fatto uso e loro, come da prove in mio possesso, non hanno rispettato il contratto.In più i codici di accesso alla piattaforma mi sono stati forniti con un mese di ritardo, e sono stati inutili in quanto il materiale è stato caricato in piattaforma con ulteriore ritardo.Questo nonostante io gli avessi fatto presente, previa iscrizione, della mia necessità nell'avere il materiale subito gennaio in quanto ero ferma dal lavoro e avevo il tempo per studiare. Grazie al loro ritardo la mia carriera universitaria è stata irrecuperabile. Sono in possesso di moltissime mail da me inviategli con urgenza di codici di acceso, di esigenza che la piattaforma funzionasse, e delle loro risposte: 'siamo in ritardo sulla tempistica ci scusiamo per il disagio' oppure 'c'è un problema tecnico, stiamo cercando di risolvere'.

Chiuso
A. C.
25/08/2018

Famiglia ospitante

Salve sono Alessandra Valle, scrivo per esprimere un reclamo circa l'esperienza vissuta nella host family di Bristol dal 5 al 18 agosto con mio fratello Tommaso.La padrona di casa era Marie Ivers.Tanto per cominciare le informazioni fornite da EF sulla famiglia erano sbagliate. Sulla descrizione c'era scritto che nella casa ci sarebbero state soltanto lei con le sue due figlie, invece ci siamo ritrovati in casa altre quattro persone ed un cane (neanche esso menzionato nella descrizione). Si era parlato anche che la casa era formata da cinque camere, ma a noi non era neanche permesso di entrare in salone. Le stanze a noi designate erano: la nostra camera, non abbastanza grande da ospitare due persone, provvista di uno sgabuzzino ed un armadio che però non potevamo utilizzare la cucina, che non comprendeva neanche un tavolo per mangiare ed un solo bagno per l'intera casa. Il problema dell'unico bagno si è riscontrato quando dovevamo utilizzarlo contemporaneamente ad altre persone. Un giorno in cui le lezioni cominciavano più tardi un occupante della casa, trovando il bagno occupato, si è sentito autorizzato ad urlare ed imprecare per farmi uscire. Ed ero entrata solo da pochi minuti. La famiglia, oltre che maleducata, ci è sembrata inappropriata dal momento che ci offriva da bere sia birra che super alcoolici. Vorrei sottolineare che mio fratello è minorenne, quindi non sarebbe stato neanche permesso legalmente offrirgli alcool. Inoltre l'utilità di risiedere in famiglia é venuta meno poiché generalmente gli orari delle attività scolastiche e la lontananza dalla scuola non ci consentivano di avere alcuna relazione con la stessa, qualora essa avesse voluto scambiare qualche parola con noi. Tutto ciò ha prodotto come risultato che noi uscissimo sempre molto presto da casa tornando sempre dopo la loro ora di cena, per andare a chiuderci in stanza, al fine di interferire meno possibile con un gruppo di persone al quale risultavamo ovviamente ospiti sgraditi. Finché la sera dell'ultimo giorno, ritornati effettivamente tardi (cosa accaduta raramente durante la nostra permanenza e avendo sempre informato la famiglia che quel giorno non avremmo cenato a casa), siamo saliti nella nostra camera e abbiamo iniziato a fare le valige. Dopo un po' abbiamo sentito bussare alla porta, era la padrona di casa che in maniera non educata ed urlando ci diceva di fare silenzio, nonostante lei stesse vedendo la televisione ad alto volume (come tutte le notti). Allora ci siamo scusati ed abbiamo provato a fare meno rumore, iniziando a bisbigliare. Nonostante le nostre scuse dall'altra parte della  stanza abbiamo iniziato a sentire Marie urlarci insulti  e parolacce, dicendo che tornavamo sempre tardi e che puzzavamo (non si può pensare di infilare 10 persone in una casa con un solo bagno tra l'altro difficile da utilizzare al fine di fare meno rumore possibile o non interferire con le esigenze altrui), inoltre l'abbiamo sentita anche spruzzare deodorante in tutta la casa, continuando ad urlare.La mattina dopo ci siamo svegliati alle 5 per scappare il prima possibile da quella casa. Nonostante la nostra cura di non fare rumore il cane ci ha ringhiato contro e alla fine siamo usciti.L'utilità di vivere quest'esperienza in una famiglia per imparare più velocemente l'inglese è stata nulla, se non addirittura negativa sicuramente la prossima volta sceglieremo il residence. Consiglio inoltre una maggiore cura nella selezione delle famiglie ospitanti o quantomeno un controllo.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).