Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
contestazione importo fattura
Buongiorno, la fattura 7250012879 scadenza 17/3/25 presenta un importo improprio che contesto alla voce "altre partite" pari a 14,69 €: ho pertanto messo in pagamento detta fattura con bonifico di 373€ in data odierna . 1) nessun sollecito è pervenuto; 2) addebitate interessi mora impropri inquanto tutte le precedenti fatture sono state sempre regolarmente pagate. Ciò premesso, ricordo che è tuttora privo di riscontro il precedente reclamo (di cui il presente ne è parte integrante) inerente indebito importo cmor addebitato per il quale rinnovo sollecito unitamente a conferma pagamento e riscontro al presente. Distinti saluti Andrea Pignato
G.S.E. -Gestore Servizi Energetici : condotta ineccepibile?
https://porcilesilvano.blogspot.com/2024/07/gse-gestore-servizi-energetici-condotta.html (con aggiornamento del 02 marzo 2025 ed epilogo)
Fatture con consumi per una casa disabitata
Spett. ENIPLENITUDE, Il sottoscritto Casimiro Corsi nudo proprietario dell'appartamento di via Giovanni Marradi 10 dove risiedeva la signora Rosina Ferri , usufruttuaria, titolare del contratto di energia elettrica sopra specificato e madre dello scrivente. PREMESSA La signora Ferri si è ritirata in casa di riposo in data 25/7/2022, come da certificato allegato e inviatovi, e da allora avete continuato a fatturare consumi come da voi riportato nelle vostre missive . "Successivamente, in data 10/10/2023, veniva emessa la fattura già in Suo possesso, n° n°2336378777 con scadenza 31/10/2023 di 105,98 euro, di cui 38,00 afferenti al canone Tv, in cui la locale Società di Distribuzione comunicava alla Scrivente le seguenti letture: • lettura da distributore del 31/08/2023 F1 1053 kWh, F2 696 kWh, F3 594 kWh; • lettura da distributore del 30/09/2023 F1 1075 kWh, F2 713 kWh, F3 614 kWh." fino ad arrivare a un importo attuale di tutte le fatture di 397 euro, ceduto a una società di recupero crediti, che la signora Ferri dovrebbe pagare per i consumi di una utenza inutilizzata. La signora Ferri non eccepisce le spese fisse presenti in fattura ma bensì i consumi irreali per una casa disabitata da voi fatturati e il connesso canone RAI. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei diritti della signora Ferri. Distinti saluti dott Casimiro Corsi allegati: una fattura di quelle fatture da voi emesse con 139 kw di consumi
Mancata garanzia
Spett. Enel X, ho acquistato presso di voi un impianto fotovoltaico ENEL X Sun Storage Black Edition X Large come da fattura sopra specificata. DESCRIZIONE DEL PROBLEMA Nel mese di gennaio 2025 ho riscontrato un guasto nel mio impianto ; a fronte del guasto è venuto un vostro tecnico il quale ha evidenziato che sia una delle batterie che l’inverter erano danneggiati in quanto venuti a contatto con acqua ( a giudizio del tecnico le stesse sono state posizionate dal vostro tecnico installatore nelle vicinanze di una canna fumaria). In considerazione di ciò, sia batteria che inverter risultavano non coperti da garanzia. Pertanto a fronte di questo si richiede: 1) risarcimento del danno subito perché l’installazione è stata da voi effettuata in un sito errato come sopra rappresentato 2) sostituzione dell’inverter che per la sua posizione (a differenza da quanto sostenuto dal tecnico) non può per nessun motivo essere venuto a contatto con acqua 3) sostituzione della batteria in quanto da voi posizionata in un sito errato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti Tamara Haegi
Gestione Bollette
Io sottoscritto Adan Castrillo Lopez invio la presente segnalazione per aprire un reclamo nei confronti di Eni Plenitude. Riepilogando: Nel 2023 ho risolto un contenzioso con Iren SPA, intermediato anche da ARERA, per un riconteggio di alcune bollette dal prezzo spropositato, risoltosi con una conciliazione di pagamento di 1500€ su 2226,76€ per cui avevo chiesto la rateizzazione e che ho terminato di pagare il 06/01/2025 (ho sempre effettuato i pagamenti entro le scadenze e ad Iren risulta tutto saldato). Nel frattempo, ho aperto una pratica per la fornitura di luce e gas con Eni Plenitude, con cui sono rimasto per 12 mesi (gas a 0,71€ fisso e luce a prezzo variabile). Come prima bolletta, emessa il 26/01/2024, ho ricevuto una batosta di €3566,02€, per cui mi sono mobilitato a chiedere informazioni. Al servizio clienti mi hanno detto che un importo di 2388.18€ (che dovevano essere 2226,76), segnato in bolletta con la dicitura "corrispettivo di morosità", è collegato a Iren per le bollette conciliate di cui sopra. Ho fatto subito presente al servizio clienti che tale ammontare era già in fase di pagamento e che avrei saldato solo la parte dei consumi dovuti a Eni, per un totale, a esclusione, di 1177.84€. Tuttavia mi è stata comunicata l'impossibilità nel procedere poiché non possono scorporare la bolletta, che ad oggi risulta insoluta. Il 04/12/2024 ho ricevuto l'ultima bolletta da parte di Eni con in allegato il bollettino per saldare la fattura di gennaio 2024, di importo 2154,38€. Ho aspettato di terminare i pagamenti dovuti ad Iren per chiedere spiegazioni e mi è stato detto che risulta ancora da saldare tale importo di CMOR e che non sono 2154,38€ ma circa 1900€ (non mi ricordo la cifra esatta) perché è stata rimossa la mora. Ciò è stato però detto per via telefonica (da me avviata) e ad oggi non ho ricevuto ulteriori comunicazioni di rettifica. Una cosa che non mi è chiara è come sia possibile che se la bolletta è di 3566 e non è possibile scorporarla mi arrivi a dicembre un bollettino di 2154 che in realtà sono 1900, tenendo conto che è ancora conteggiato il CMOR. Oltretutto nessuna di queste cifre corrisponde ai costi iniziali. Inoltre ho poca chiarezza in merito ai miei consumi totali poiché ho fatto in autonomia un conteggio dei miei consumi sia di gas, 2145m3, sia di luce , 2518 kwh e di cui ho saldato in totale 1862,88€ e ho ricevuto un rimborso di 75€ il 30/09/2024. Ciononostante ritengo che le altre bollette non siano fedeli al prezzo concordato anche se ho già ricevuto un rimborso di 75€. Quindi: chiedo di poter finalmente saldare la parte di bolletta con la somma dovuta a Eni (visto che il mio debito con Iren è concluso) al netto del CMOR e desidero, poiché c'è stata poca trasparenza nel comunicare gli importi, anche un riconteggio di tutte le fatture, comprese quelle già saldate per sapere se ciò che ho pagato è corretto e chiedo che sia allegato un dettaglio di spesa più esaustivo. In fede Adan Castrillo Lopez
fatture indebite
Sono in attesa di restituzione di oltre 164€ per 4 note di credito emesse dall'AMAM, però non procedono con il rimborso ed emettono altre fatture di pagamento n. 84556 e n. 980107 per un importo complessivo di circa 137, inferiore al mio credito. Ho chiesto sul portale l'annullamento delle suddette fatture, ma non ho ricevuto risposta. Pietro Currò
Problema con bolletta gas
Targetti Ferri Marco TRGMRC57L29H501F Cod cliente 900277088309 Spett.ENI Plenitude Sono titolare del contratto per gas sopra specificato. A dicembre 2024 mi e' stat inviata una bolletta con consumi presunti (molto piu' alti dei reali) di euro 257,33 Vi ho contattato e mi avete consigliato di non pagarla e comuniocare la lettura reale per poi ricevere il conguaglio nella bolletta successiva, cosa che ho fatto come avete detto A gennaio 2025 mi e' arrivata una bolletta di 111,30 euro regolarmente pagata Ad oggi pero' risulta ancora in sospeso la fattura di 257,33 che mi chiedete di pagare Le vostre spiegazioni telefoniche sono state discordanti da operatore ad operatore e nessuna ne convincente ne risolutiva (mi e' stato detto anche che quella bolletta si sarebbe dovuta cancellare dai sospesi ) Vi prego cortesemente di sistemare quanto prima questa anomalia In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
FATTURAZIONE INDEBITA
Buongiorno Nella fattura gas del 31 Gennaio u.s. n.23500-G mi è stata rilevata una lettura da STIMA AUTOMATICA di MC 3424 mentre dall'applicazione della WEKIWI risulta una lettura di MC 3251(Come da rilevazione del distributore locale); ben MC 173 di differenza. Ho chiesto a WEKIWI LA NOTA DI CREDITO della fattura in questione, poiché NON INTENDO PAGARE l'importo in questa fattura che scade il prossimo 4 Marzo. Cordiali saluti Mauro Rogai
Carta Carburante
Buonasera, ho avuto in regalo alcune carte carburante emesse da ENI senza essere informato della loro attivazione e credendo che la stessa sarebbe avvenuta a partire dal primo utilizzo ho lasciato trascorrere il tempo di validità pari a 36 mesi, come indicato sul retro della carta ovvero 36 mesi di validità dal momento dell'attivazione , pensando che l'attivazione sarebbe avvenuto al momento del primo utilizzo e non all'acquisto della stessa carta carburante Non avendo mai utilizzato la carta ed essendo questa scaduta cosa posso fare per recuperare il credito? grazie mille
Addebito gas non utilizzato
Spett. Free Luce e Gas, Sono titolare del contratto per gas e luce sopra specificato. Durante I mesi di Ottobre e novembre 2024 ho utilizzato il riscaldamento a pellet e mi sono comunque stati addebitati in bolletta 74 e 102 smc effettivi ma che non ho mai usato! Ho infatti acceso il riscaldamento solo a dicembre. Il mese successivo ho inviato il numero sul contatore e non è stato comunque considerato! Ora mi arriva una bolletta da 773,47 euro. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
