Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. S.
20/09/2024
HERA COMM S.p.A.

attivazione NON dovuta per vulnerabilità (3)

Di seguito il testo della PEC inviata in data odierna agli indirizzi: heracomm@pec.gruppohera.it - clienti@pec.gruppohera.it (Cc: altroconsumoedizioni@legalmail.it): Buonasera, facendo seguito e riferimento alla PEC già inviataVi in data 30/08/2024 (con errata corrige del 09/09/2024), ribadisco ed aggiorno quanto segue, in relazione alla richiesta di cancellazione in oggetto. Io sottoscritto Andrea Sambuchi, nato a Brindisi (BR) il 26/10/1969 e residente a Perugia in Via del Legnatico 21, cod. fisc. SMBNDR69R26B180Q, premesso che Sono proprietario di 3 utenze di energia elettrica di seguito dettagliate: POD IT001E565331426 sita in Via del Legnatico 21, Perugia (attuale residenza) POD IT001E564874639 sita in Corso Garibaldi 232, Perugia (abitazione di proprietà, non residenza) POD IT001E564606642 sita in Via Girolamo Tilli 54, Perugia (abitazione di proprietà, futura residenza) sono un cliente in condizione di "vulnerabilità" in quanto rientrante nella legge 104/92, ho chiesto ed ottenuto per i POD di cui ai punti 1) e 2) il rientro nel Servizio di Maggior Tutela da parte del Servizio Elettrico Nazionale - Servizio di Maggior Tutela con comunicazione del 03/04/2024, con decorrenza 1° giugno 2024, ho chiesto ed ottenuto per i POD di cui al punto 3) l'attivazione nel Servizio di Maggior Tutela a partire dal 28/05/2024, con comunicazione del 30/05/2024 (vedi allegato), Ho ricevuto alcune comunicazioni nelle scorse settimane da parte Vostra di un rientro nel servizio a Tutele Graduali! Ho chiamato il Servizio Elettrico Nazionale più volte per segnalare la problematica, ricevendo sempre rassicurazioni sul fatto che la tempistica di comunicazioni tra aziende era lunga ma i contratti erano regolari, in data 18/09/2024 ho ricevuto la fattura elettronica Hera Comm n. n. 412415888326 del 09/09/2024 di euro 109,62 relativa alla fornitura di cui al punto 2) per i consumi dal 01/07/2024 al 31/08 2024, tutto ciò premesso Vi richiedo con la presente l'annullamento della fattura elettronica Hera Comm n. 412415888326 del 09/09/2024 di euro 109,62 illegittimamente emessa, nonché Vi diffido ad interagire con le mie utenze, ribadendo di non averVi mai dato il consenso. Vogliate pertanto contattare il Sistema Integrato, artefice del disservizio e del ritardo di comunicazione, nonché il Servizio Elettrico Nazionale, per la riemissione della fattura da parte di quest’ultimo, con le tariffe a me dovute. Autorizzo l'Associazione Altroconsumo, della quale sono socio da anni, che ci legge per conoscenza, a pubblicare la vicenda ed a fornirmi qualsiasi assistenza ritenga giusta ed opportuna. Evidenze di quanto sopra in allegato. Distinti saluti.

Chiuso
F. D.
20/09/2024
Corriere del risparmio (supermoney)

Truffa telefonica "scam"

Buongiorno, dovendo contattare e-distribuzione ho cercato il numero di telefono di questo su google e come primo risultato è comparso il numero di telefono 0690252583 il quale faceva riferimento proprio a e-distribuzione apparentemente. Al momento della chiamata una voce automatica ingannevole faceva credere d'essere veramente al telefono con e-distribuzione e chiedeva di premere tale numero per problemi con il contatore, un altro numero per altro ecc... Sta difatto, che quando ha risposto l'operatore gli ho spiegato che chiamavo per problemi con il contatore e questo ha incominciato a chiedermi in modo ovviamente ingannevole tutti i dati riferenti l'utenza, nome e cognome, codice fiscale, indirizzo di casa, codice pod, numero di cellulare ecc... Ad un certo punto però ho ricevuto un sms privacy da supermoney e ho capito che stavo venendo truffato. Il sito internet a cui fa riferimento tale numero di telefono è il seguente: https://www.corrieredelrisparmio.it/news/numero-verde-e-distribuzione-come-contattare-lassistenza-clienti-96169/?multiplestep&utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_campaign=60_CDR_CTC_Brand[E]&gad_source=1&gclid=Cj0KCQjwurS3BhCGARIsADdUH50ZZGzwJgpN7rCiz1jLG8h0uGjIop4iASCcoevGvGphEwOcgP2gXjEaAtLoEALw_wcB Sono molto preoccupato che procedano con un contratto visto il modo losco con cui hanno operato. È molto grave che venga sponsorizzato su google come primo risultato un numero falso di e-distribuzione Fanno riferimento a supermoney

Chiuso
A. S.
20/09/2024
HERA COMM S.p.A.

attivazione NON dovuta per vulnerabilità (2)

Di seguito il testo della PEC invtata in data odierna agli indirizzi: heracomm@pec.gruppohera.it - clienti@pec.gruppohera.it (Cc: altroconsumoedizioni@legalmail.it): Buongiorno, facendo seguito e riferimento alla PEC già inviataVi in data 30/08/2024 (con errata corrige del 09/09/2024), ribadisco ed aggiorno quanto segue, in relazione alla richiesta di cancellazione in oggetto. Io sottoscritto Andrea Sambuchi, nato a Brindisi (BR) il 26/10/1969 e residente a Perugia in Via del Legnatico 21, cod. fisc. SMBNDR69R26B180Q, premesso che Sono proprietario di 3 utenze di energia elettrica di seguito dettagliate: POD IT001E565331426 sita in Via del Legnatico 21, Perugia (attuale residenza) POD IT001E564874639 sita in Corso Garibaldi 232, Perugia (abitazione di proprietà, non residenza) POD IT001E564606642 sita in Via Girolamo Tilli 54, Perugia (abitazione di proprietà, futura residenza) sono un cliente in condizione di "vulnerabilità" in quanto rientrante nella legge 104/92, ho chiesto ed ottenuto per i POD di cui ai punti 1) e 2) il rientro nel Servizio di Maggior Tutela da parte del Servizio Elettrico Nazionale - Servizio di Maggior Tutela con comunicazione del 03/04/2024, con decorrenza 1° giugno 2024, ho chiesto ed ottenuto per i POD di cui al punto 3) l'attivazione nel Servizio di Maggior Tutela a partire dal 28/05/2024, con comunicazione del 30/05/2024 (vedi allegato), Ho ricevuto alcune comunicazioni nelle scorse settimane da parte Vostra di un rientro nel servizio a Tutele Graduali! Ho chiamato il Servizio Elettrico Nazionale più volte per segnalare la problematica, ricevendo sempre rassicurazioni sul fatto che la tempistica di comunicazioni tra aziende era lunga ma i contratti erano regolari, in data 19/09/2024 ho ricevuto la fattura elettronica Hera Comm n. 412415887346 del 09/09/2024 di euro 19,84 relativa alla fornitura di cui al punto 3) per i consumi dal 01/07/2024 al 31/08 2024, tutto ciò premesso Vi richiedo con la presente l'annullamento della fattura elettronica Hera Comm n. 412415887346 del 09/09/2024 di euro 19,84 illegittimamente emessa, nonché Vi diffido ad interagire con le mie utenze, ribadendo di non averVi mai dato il consenso. Vogliate pertanto contattare il Sistema Integrato, artefice del disservizio e del ritardo di comunicazione, nonché il Servizio Elettrico Nazionale, per la riemissione della fattura da parte di quest’ultimo, con le tariffe a me dovute. Autorizzo l'Associazione Altroconsumo, della quale sono socio da anni, che ci legge per conoscenza, a pubblicare la vicenda ed a fornirmi qualsiasi assistenza ritenga giusta ed opportuna. Evidenze di quanto sopra in allegato. Distinti saluti. Andrea Sambuchi Via del Legnatico 21, 06131 Perugia tel. 392 2859661

Chiuso
G. S.
20/09/2024
hera comm

Aumento potenza contatore

Ho sottoscritto un preventivo per l'aumento di potnza da 3 Kw a 4,5 Kw in data 6/8/2024; telefonicamente mi veniva riferito tempo attivazione 5/10 gg. In data 2/9/2024 chiede telefonicamente ragguagli: domanda andata ko per motivi ignoti, Ripetuti tentativi, sempre ko (ne apprendevo l'esito solo telefonando io), In data 14/09/2024 aperto ticket secondo livello per sbloccare il tutto: mi viene riferito ritelefonare giorno 17/9 per avere esito. Giorno 17/9 mi viene riferito tutto apposto: il giorno dopo o al massimo il 19 avrò l'aumento richiesto. Giorno 19/9 ore 13 (sempre telefonando io) mi viene detto che dalle ore 15 avrò quanto desiderato. Giorno 19/9 ore 18 telefono (e con questa sono 10 telefonate dal 2 settembre in avanti) per avere conferma: mi viene detto che dovrebbe essere tutto regolare, ma alla mia richiesta di certezza in merito vengo invitato (anche con una certa cafonaggine) a sentire Enel distribuzione, ma in quanto loto hanno già fatto quanto dovevano, mandando avanti il preventivo, poi non é loro competenza (già durante altra telefonata mi era stato detto così, dandomi pure il numero verde di Enel distribuzione (ma su quale base dovrebbero rispondermi che non sono loro cliente?). Mi viene messa giuù anche in maniera brusca la cornetta. In sintesi: dopo aver sottoscritto numerosi preventivi, senza essere mai stato avvisato delle problematiche, ma ricevendo il più delle volte risposte che prima mi rassicuravano, ed il giorno dopo mi informavano che non andava bene nulla (sempre io che telefonavo), ad oggi non so ancora se l'aumento di potenza richiesto é stato fatto o meno (direi che i 5 gg. asseriti come tempo necessario all'operazione sono ben passati), ed io sto per sostituire una cucina che prevede l'utilizzo di un piano di cottura ad induzione, che rischia di diventare un soprammobile. Io credo di essermi mosso con il dovuto anticipo, mi fa veramente specie che di fronte solo ad un interessamento diretto si venga a conocenza di eventuali problematiche, che se non non vengono minimamente affrontate, nè che vi sia dal parte del fornitore un riscontro scritto ad una credo legittima domanda circa l'esecuzione di quanto richiesto . In fede G.S.

Risolto
M. A.
19/09/2024

mancato rimborso

In data 29.07.2024 viene emessa a mio carico fattura di consumi energia e gas per € 352,40 con scadenza 27.08.2024 A seguito di comunicazione di lettura dei consumi effettuati, in data 22.08.2024 viene emesso un documento di storno per consumi fatturati ma non effettuati di € 96,32 ( fattura n.100/MM/3087599) con scadenza 13.09.2024 Chiedo se procedono direttamente allo storno pagando la differenza e mi viene risposto telefonicamente dall'operatore che non è possibile, ma posso sollecitare sempre telefonicamente i tempi per il rimborso Sollecito il rimborso ma viene detto che devo aspettare il 13.09.2024 data di scadenza. Ad oggi non ho l'accredito sul conto e richiamando l'operatrice mi dice che avverrà il 13.10.2024 Assurdo che io debba rispettare per i pagamenti la data di scadenza ed invece la compagnia no quella per i rimborsi

Risolto
C. S.
19/09/2024

storno sconto per cambio fornitore

Come già comunicato precedentemente con le mie PEC non concordo per "uno storno sconto" per aver cambiato prima di 12 mesi il fornitore piùttosto ritengo che è una penale nascosta per cambio fornitore. Mettere condizioni così importanti in un contratto a pagina 9 non è molto customer friendly, anzi. Chiedo nota accredito per questa differenza intanto pago il SOLO dovuto finchè non ho potuto chiarire sia con Altroconsumo che con ARERA.

Risolto
D. F.
19/09/2024
Acquedotto del fiora

Bollette troppo care e malfunzionamento

Spett. Acquedotto del Fiora Sono titolare del contratto per 250000802493 sopra specificato e codice cliente 1500613160 Volevo informarvi che non è possibile con una casa di due persone mi arrivi una bolletta di tre mesi da 460 euro quando a casa durante la stagione estiva ci sto veramente pochissimo inoltre spesso abbiamo problemi di Mancanza d'acqua oltretutto ho dovuto fare un purificatore di acqua perché l'acqua che mandate in questa zona e putrida ha 1800 di residuo fisso e mi spacca tutti i rubinetti questo problema l abbiamo in tantissimi e so anche che ci sono stati problemi seri riguardo i conteggi delle bollette e non parliamo quante volte avete problemi sulla rete e staccate l'acqua alla zona dandoci seri problemi . Io sono una mamma sola con un figlio minore che recepisce 1000 euro al mese come pretendere di mandare le bollette da 500 euro quando non c'è ne consumo effettivo e ne dare un servizio eccellente direi appena sufficiente . Una volta mi avete staccato l'acqua perché non avevo pagato e non avete mandato nessuna lettera di avviso di distaccamento . Non può una donna lavoratrice trovarsi sempre alle strette ..500euro acqua luce gas figlio scuola ma stiamo scherzando??? Una dignità sociale non esiste? In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
G. S.
19/09/2024

Consumi eccessivi gas fatturati

Buongiorno, per la fattura di giugno (N. 85574-G del 03/07/2024) Wekiwi stima una lettura al 30/06/2024 di 2183 metri cubi di gas e nella stessa fattura di addebita 15 metri cubi di gas; il 31/07/2024 (data di fine contratto con Wekiwi per la fornitura di gas) invio l'autolettura del contatore pari a 2179 metri cubi, già inferiore alla loro stima di giugno. Noncuranti del fatto per luglio, invece di rimborsarmi i 4 metri cubi in più che mi avevano già extrafatturato, mi addebitano un consumo fantasma di 11 metri cubi (fattura N° 99298-G del 05/08/2024), faccio notare la cosa al servizio clienti con una mail il 06/08/2024 e loro mi rispondono che non c'è da preoccuparsi che sistemeranno la cosa con la fattura di chiusura, che arriva (N° 111053-G del 04/09/2024) in cui mi stornano 15 metri cubi ma rimborsandomi 4,46 euro. Le fatture del 5 agosto e del 4 settembre sono ancora in sospeso. Quindi chiederei l'annullamento della fattura del 05/08/2024 e quella del 04/09/2024 con l'emissione di un'altra fattura in cui mi stornano semplicemente i 4 metri cubi che mi devono rimborsare.

Chiuso
A. M.
18/09/2024
A2A

addebito indebito in bolletta di chiusura

MODULO DI RECLAMO Barrare con una X il servizio coinvolto: Energia Elettrica □ Gas x Entrambi □ Cognome e Nome del cliente *___MORABITO ALBERTO CF/P.IVA __MRBLRT65H02L736F __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ Codice POD *__ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ / Codice PDR * 11821006007854 __ __ __ __ (riportati sulla bolletta) Codice Fornitura *_____________116105_____ (riportato sulla bolletta) Indirizzo di Fornitura __VIA QUERINI 7G Comune ___Padova________________________________ Cap __35135________ Provincia PD Telefono ___________________________________________ E-mail / Indirizzo _________albmorabito@gmail.com Causa del reclamo. Si è richiesto il passaggio per la fornitura di gas naturale ad altra azienda (Engie Italia spa) il 14/7/2024. A tale azienda è stato dato il mandato di gestire tutte le formalità relative alla comunicazione del recesso da A2A. Mi è pervenuta quindi una fattura da A2A: Bolletta di CHIUSURA CONTRATTO n. 524510693247 del 6 Settembre 2024 In tale bolletta è presente una riga di costo: Addebito servizi bundle: 68,00 € (IVA ESCLUSA) Ho chiesto pertanto il 7/9/24 un chiarimento via WEB, contestando l’applicazione di tale voce, e mi è pervenuta la seguente risposta via mail il giorno 11/9/2024: “Buongiorno,  con riferimento alla richiesta del 07/09/2024 7.18 da noi registrata con codice identificativo n. 50058990, alleghiamo il contratto di fornitura sottoscritto Smart Casa+ Gas. Relativamente all'addebito in questione, La invitiamo a prendere visione della sezione Durata e condizione di fruizione dei servizi aggiuntivi in seconda pagina. Per ulteriori informazioni La invitiamo a visitare il link https://www.a2a.it/assistenza/faq oppure a contattare il nostro Servizio Clienti al numero verde 800.199.955 (02-82841510 da cellulari o dall’estero). Cordiali saluti A2A Energia S.p.A. “. Specifico che pur essendo cliente di A2A dal 2015 (unica data presente in bolletta), sono state fatte variazioni economiche a partire da gennaio 2023. Riprendo pertanto il paragrafo a cui si fa riferimento: "Durata e condizione di fruizione dei servizi aggiuntivi. Il cliente potrà richiedere l’esecuzione dei servizi di manutenzione per apparecchi a gas decorsi 30 giorni dall’attivazione della fornitura di gas ed entro i successivi due anni. In caso di cessazione della fornitura prima del termine dei 12 mesi di validità iniziale delle condizioni economiche, il Cliente potrà comunque richiedere l’esecuzione dei servizi di manutenzione per apparecchi a gas entro due anni dall’attivazione della fornitura. In tale evenienza (cessazione della fornitura prima del suddetto termine di 12 mesi) A2A Energia si riserva di addebitare un importo di 68,00 € imposte escluse, in un’unica soluzione, nella prima bolletta utile successiva. Le suddette disposizioni troveranno applicazione anche qualora, in caso prosecuzione della fornitura dopo il primo anno a parità di condizioni economiche, la stessa cessasse prima del termine del secondo anno dall’attivazione. In caso di prosecuzione della fornitura sulla base delle eventuali diverse condizioni economiche proposte da A2A Energia, l’importo oggetto di addebito sarà indicato in tali condizioni. In ogni caso, l’intervento di manutenzione richiesto dovrà avvenire entro il termine di due anni dall’attivazione della fornitura. In caso di morosità, A2A Energia si riserva di sospendere l’esecuzione di eventuali richieste di prestazione dei servizi di manutenzione, fino alla regolarizzazione dei pagamenti. L’eventuale mancata fruizione dei servizi di manutenzione non darà diritto al cliente ad alcun rimborso o riduzione di prezzo." Il 18/9/2024 ho chiesto un chiarimento telefonico relativamente a quanto indicato nella mail ma mi è stata ribadita la correttezza dell’applicazione di tale voce nella fattura di chiusura. Considerando che: • l'interpretazione letterale e comunque conforme ai principi di cui all'art 1370 c.c. comporta che la voce di costo “Addebito servizi bundle” debba essere in ogni caso applicata in fattura solo ove entro i 24 mesi dalla sottoscrizione del contratto l'utente chieda di usufruire del servizio di manutenzione previsto; • non avendo richiesto in alcun modo di usufruire del servizio, l'applicazione nella fattura di CHIUSURA CONTRATTO n. 524510693247 del 6 Settembre 2024 è da ritenersi illegittimo chiedo pertanto lo storno della voce di costo relativa. Resto in attesa di un vostro cortese riscontro. Alberto Morabito

Chiuso
V. O.
18/09/2024

potenza impegnata kw

sono un ex cliente wekiwi appena passato ad Octopus e dopo aver ricevuto la loro prima bolletta mi sono reso conto che la potenza erogata è di 3 kw, mentre con wekiwi era di 4,5. Contattato il servizio clienti di Octopus, questi mi rispondeva con la mail sottoriportata, nella quale mi si comunica che nel Portale Acquirente Unico la mia posizione è relativa ad un contratto con potenza 3 kw. Chiedo un urgente aggiornamento del predetto Portale Unico, in modo da dare la possibilità ad Octopus di modificare il mio contrato senza ulteriori costi. Allego a riprova l'ultima bolletta wekiwi e la prima octopus. Grazie.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).