Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con la struttura alberghiera
Il 20 novembre 2024 tramite Booking abbiamo prenotato, a nome B.S. che è uno dei partecipanti, 2 camere per 4 persone per 4 notti (dal 23 al 27 di novembre 2024) presso "Chiave di Fuga by NapoliApartments" a Napoli, pagando anticipatamente, come richiesto, euro 640,81. La conferma pervenuta per mail dalla struttura riportava inspiegabilmente l'indicazione di una prenotazione per due persone, anziché per quattro come da nostra richiesta, con relativa indicazione di 24 euro di tassa di soggiorno, anziché 48. Alla nostra segnalazione di errore, inviata tramite Booking, la struttura ci rispondeva che la richiesta a loro pervenuta era per 2 camere per 2 persone, anziché per 4, e che per ulteriori due persone andava pagato un supplemento di 25 euro al giorno a persona, che per 4 notti voleva dire 200 euro in tutto. Abbiamo controllato sul sito di Booking e per la stessa struttura era indicata una differenza, tra una o due persone per camera, di soli 10 euro a persona, che per 4 notti voleva dire solo 80 euro in tutto. A quel punto, ESSENDO CERTISSIMI di aver prenotato per 4 persone, e di fronte a questo supplemento immotivatamente alto, ci siamo allarmati, anche per eventuali altri supplementi immotivati a fronte di un eventuale raggiro, ed abbiamo annullato la richiesta. Abbiamo informato dell'occorso per telefono Booking, con l'intesa che ci avrebbero ritelefonato, ma non li abbiamo piu sentiti, se non per la restituzione di euro 13,71 (!!) Siamo pertanto a richiedere la restituzione dell'intero importo di euro 640,81 considerato che: - la nostra richiesta era stata correttamente effettuata per 4 persone e non per 2; - il programma di booking potrebbe aver trasformato, non sappiamo come, la richiesta da 4 a 2 persone; - la struttura ha preteso un importo in supplemento immotivatamente alto, ben 120 euro in più rispetto ai prezzi proposti, inducendoci ad annullare il tutto. Siamo ovviamente in possesso di tutta la documentazione suindicata. Ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti. R.C.
biglietti aereo fantasma
Spett. Fly Go Voyage In data 21.11.2024 ho acquisito 2 biglietti aerei concordando un corrispettivo pari a 271,01 e 129,78 [€] Al momento non ho alcun' informazione dei voli. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
ACQUISTO BIGLIETTI AEREI
Spett. FLYGO VOYAGER In data 10.11.2024 ho sottoscritto il contratto per acquisto di un biglietto andata/ritorno per volo Milano-Orio - Londra Stansted concordando un corrispettivo pari a 190,48€. Ad oggi non ho ricevuto la conferma della prenotazione con relativi dati dei biglietti aerei. Ho provato a contattare il numero di assistenza clienti (ma la linea è sempre staccata). Ho inviato una mail, e questa è stata la vostra risposta: "Ti informiamo che dato l'eccezionale numero di richieste in questo periodo, l'emissione e la confema finale verranno elaborate automaticamente nell'ordine cronologico di partenza per dare priorità a quelle con data ed orario del volo imminente e nel mese corrente. Per tanto coloro che hanno un volo prenotato con la nostra Agenzia potranno riceverla quanto prima possibile, in base all'ordine sopracitato ed alle disponibilita della Compagnia aerea, tramite e-mail e/o sms lasciata in fase di registrazione." Abbiamo introdotto delle misure drastiche ma necessarie per preservare ed onorare le prenotazioni in base ai termini e condizioni. Ci scusiamo per il disagio, Stiamo lavorando per accrescere e migliorare il servizio. " Vi ho risposto precisando che, se avessi saputo di queta criticità al momento dell'acquisto, non avrei assolutamente acquistato i biglietti tramite la vostra agenzia. Ho dunque richiesto un rimborso totale per non avere ricevuto il servizio da me pagato in anticipo. Ad oggi, non ho ottento alcuna risposta da parte Vostra. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Biglietti pagati mai ricevuti
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
Ritardo nella consegna di un divano in pronta consegna
Il giorno 17 novembre abbiamo acquistato presso poltrone sofà di Settimo Torinese un divano letto in pronta consegna e una poltrona. Al momento dell’acquisto abbiamo chiaramente specificato che il divano era necessario in pronta consegna e che avevamo scelto proprio quel modello per garantire una rapida consegna. Inoltre, ci era stato confermato che non ci sarebbero stati problemi nel combinare i due prodotti in un unico ordine e che, al momento della consegna del divano, avremmo effettuato un primo saldo, completando il pagamento al momento della consegna della poltrona. Tuttavia, a oggi, il divano non è ancora stato consegnato. Ho già contattato il negozio ben sette volte e ho inoltrato una mail ricevendo ogni volta la medesima risposta: “Sollecitiamo la logistica”. Desidero inoltre sottolineare che il divano letto è essenziale per poter ospitare mio fratello, che ha la sindrome di Down. Ho in casa un bambino di appena 4 mesi e non posso neanche cedergli il mio letto, rendendo indispensabile la pronta consegna per poterlo accogliere adeguatamente. Ribadiamo di aver scelto il divano in pronta consegna per necessità, e se non sono in grado di rispettare i termini indicati, possono fornirci indicazioni chiare su come annullare l’ordine e ottenere il rimborso, così da poterci rivolgere altrove.
Truffa voli
Buongiorno flygo mi ha rubato i soldi del biglietto fasullo
TRUFFA PRENOTAZIONE APPARTAMENTO VACANZA
Dopo aver prenotato un appartamento tramite il vostro sito ed esserci recati lì per il soggiorno nelle nostre vacanze, abbiamo riscontrato che l'appartamento non esisteva e si trattava di una truffa. E' vero che avete provveduto a reindirizzarci verso altre strutture, e ci avete restituito la differenza rispetto alla cifra pagata in prenotazione, ma ovviamente non erano equivalenti a quanto da noi prenotato e abbiamo passato una vacanza pessima dovuta alla scomodità degli alloggi proposti. In più, ciò che aggrava tutto è che per aver subito questa truffa, sicuramente non avrete effettuato controlli adeguati per essere certi che l'appartamento fosse realmente esistente, ma nonostante tutto lo vendevate sulla vostra piattaforma. Inoltre avevamo riscontrato che già altri clienti avevano denunciato a voi la truffa per questo appartamento, ma voi non ci avete fatto nessuna segnalazione prima della partenza a tutela dei nostri diritti e per evitare che facessimo questo viaggio da incubo, ma tanto più lo proponevate ancora sulla vostra piattaforma ad altri clienti. Detto questo abbiamo chiesto quanto segue a rimborso dei disagi subiti ma senza ricevere alcuna risposta da parte vostra: In più chiediamo rimborso per i seguenti danni ricevuti: - € 200,00 per aver perso tutta la giornata del 14 agosto in strada perché non siete stati in grado di trovarci una sistemazione congrua e abbiamo provveduto noi personalmente la sera alle 20:00 - € 500,00 a titolo di rimborso per il soggiorno presso l'hotel Mercure Antibes Sophia Antipolis perchè non equivalente a quanto da noi prenotato: il servizio dell'hotel era molto basso, le camere vecchie, sporche e rumorose, si trovava completamente fuori la città di Antibes a mezz'ora di auto dalla spiaggia e dal luogo originario della nostra prenotazione, cosa che ci ha costretti a spostamenti continui e di grande scomodità e stress ogni giorno di permanenza in questa - € 50,00 per rimborso benzina e autostrade per trasferimenti da e per l'Hotel Mercure Antibes Sophia Antipolis - € 500,00 a titolo di rimborso per danni morali conseguenti allo stress occorso a seguito di questo problema che poteva benissimo essere evitato se voi aveste provveduto ad effettuare i dovuti controlli oppure ad avvisarci prima della partenza, visto che vedendo le recensioni su questa struttura avevate avuto segnalazioni di truffa da parte di altri vostri clienti antecedenti alla nostra partenza. Attendiamo vostra risposta i merito.
Compra di biglietto online su il sito fly.go
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
Addebiti Indesiderati
Ho trovato due addebiti INDESIDERATI di € 48,90 sulla mia carta di debito e sono risalita alle vostre fatture tramite il sito https://www.iqbrain.co/it/account/profile (a cui mi ero registrata per effettuare un test al costo di €0,50). Vi prego di provvedere al rimborso immediato dei due importi per un totale di €97,80 riferiti alle vostre fatture (qui allegate): 154952498874 del 26/10/2024 e 154965841277 del 26/11/2024.
Mancato invio biglietti aerei e richiesta rimborso
Spett. Fly Go, in data 16/11/2024 ho effettuato - tramite Vs. sito - l’acquisto di biglietti, per due persone, per il volo di andata Ryanair FR 1032 da Catania a Torino delle ore 13,05 per il giorno 22/12/2024 e volo di ritorno con WizzAir Malta W46526 da Torino a Catania per il giorno 27/12/2024, come da Voi approvato con transazione n. 12679716 e prenotazione n. 108299933. Ho ricevuto la Vs. mail con la quale confermavate l’avvenuta prenotazione ma comunicando anche che: per le prenotazioni potrebbe essere necessario aspettare la conferma più del previsto (da 20 minuti fino a 14 giorni). Non ricevendo quindi in tempo reale (come qualsiasi sito) i biglietti aerei di cui ho necessità, ho immediatamente annullato la prenotazione con richiesta di rimborso dell’importo pagato di € 362,72, con stesso canale di pagamento da me utilizzato, tramite i Vs indirizzi mail: booking@travel-confimation.eu (probabilmente inesistente in quanto la ricezione non è andata a buon fine) e support.it@flygosupport.com dalla quale fino ad oggi non ho ricevuto alcuna notizia. Tutti i numerosi tentativi di contatto telefonico sono stati vani per: immediata caduta linea, assenza di risposta, o attese di decine e decine di minuti con la segreteria senza essere messo in contatto con alcuno (virtuale e non). Contattate le Compagnie aeree non risulta alcuna prenotazione. Stante pertanto l’assoluta impossibilità di qualunque contatto, risposta e/o comunicazione sino a tutt’oggi e la necessità di garantirmi il volo programmato per motivi di salute ho dovuto provvedere all’acquisto di altri biglietti con ben altro operatore che ha immediatamente inviato i biglietti per me indispensabili. Pertanto, non ricevendo alcuna risposta e/o rimborso di quanto pagato, con la presente rinnovo la richiesta del rimborso integrale di quanto corrisposto, pari ad € 362,72, tramite accredito stesso mezzo di pagamento da me utilizzato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo - previa denuncia alle forze dell’ordine - di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Di conseguenza, mi sentirò in dovere di informare del Vs. modo di operare tutti gli organi competenti del caso quali G. di F., Agenzie, Ministeri e media. lì, 26.11.2024 M. G. Allegato con: Comunicazione Transazione n. 12679716, Mail Prenotazione n. 108299933 e Richiesta annullamento prenotazione.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
