Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. P.
24/06/2024
gse

Scambio energia

Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per [OGGETTO DEL CONTRATTO] sopra specificato. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Ho istallato 2 anni fa un impianto Fotovoltaico La produzione di energia prodotta e non consumata è molto maggiore come indicato dal contatore di quella rimborsata da GSE in 2 anni per un totale di 14 € che visto la tariffa stipulata di 0,16 a kw, corrisponde a 87 kw. !!! solamente . Nonostante le mie richieste la GSE non risponde Grazie della collaborazione Piotti Flavio Mario

Chiuso
G. D.
24/06/2024

Problema gestione bonus gas

Salve! In qualità di beneficiario di bonus sociale gas, desidero evidenziare un comportamento alquanto 'anomalo' riguardo la gestione amministrativa del bonus energia da parte della società Engie Italia. Mi riferisco, fatture alla mano, all'assegnazione del bonus spettante, praticata, da parte di Engie, come mera erogazione di denaro e non, invece, come contributo governativo volto a dedurre i costi delle tariffe energetiche. Mi preme rimarcare che, suffragato dalle esperienze avute con altre società fornitrici, sia l’Arera che l’Agenzia delle Entrate, in diverse occasioni, hanno chiarito che “i contributi denominati ‘bonus’ e deliberati ciclicamente dalla stessa Autorità di Regolazione sono importi che vanno detratti dai costi dei consumi energetici con conseguente riduzione della base imponibile ai fini Iva". Augurandomi che questa gestione 'travisata' sia frutto di un disguido avvenuto solo nei miei riguardi, altrimenti, qualora si ravvisasse un comportamento generico verso tutte le utenze beneficiarie, sarebbe alquanto grave, sottolineo, in aggiunta, che queste lagnanze sono state anche oggetto di un reclamo inviato alla società in data 22 Aprile c.a. ( rif. P240422-046461186 ) a cui, ancora oggi e nonostante diversi solleciti fatti tramite call center, non è pervenuta alcuna risposta. Pertanto, alla luce di quanto messo palesemente in rilievo, vogliate fornirmi chiarimenti in merito. Grazie

Chiuso
G. C.
21/06/2024

Spese di verifica frodi

Buongiorno, da giorno 07/01/2022 sono in un contenzioso con e.distribuzione che non si chiude e così avvio questo reclamo tramite la piattaforma di Altroconsumo per valutare eventuali azioni legali. In breve, giorno 07/01/2022 è stato sostituito il contatore della mia abitazione (abitazione in mio possesso da Ottobre 2015) in quanto, avendo acquistato ed installato dei pannelli fotovoltaici, per mettere tutto in funzione era richiesto un altro tipo di contatore (bi-direzionale). Sostituzione da me richiesta a pagamento previo spese di allaccio pari a € 122,00 (allego contabile). A seguito di questa sostituzione il tecnico si accorge di una anomalia sul mio vecchio contatore e segnala il tutto a e.distribuzione. Da quel momento iniziano verifiche e reclami senza fine. In particolare ricevo una comunicazione di verifica (Verifica .n 34973522, relativa al punto di prelievo contraddistinto con li N. POD IT001E95195899) in cui viene segnalata la manomissione del contatore nel periodo che va da 01/12/2019 al 01/08/2020 e la richiesta di € 274,23 come spese di verifica frodi + il ricalcolo dei consumi di quel periodo quantificati tramite una fattura ricevute dall'allora mio gestore Enel energia di € 129,61. In quel periodo la mia abitazione era inagibile ed inabitata causa lavori di ristrutturazione e dopo aver inviato le dichiarazioni di inizio lavori e fine lavori a e.distribuzione e ho ricevuto varie comunicazioni in cui il mio reclamo era stato accettato e che sarebbe stato rivisto e ricalcolato il tutto. Effettivamente ho ricevuto il rimborso della fattura di Enel energia per quanto riguarda i consumi ricalcolati ma non solo non ho ancora ricevuto il rimborso di € 274,23 della fattura N.8403362087 del 13/02/2023 sempre da parte di Enel Energia ma ne ho ricevuta un'altra uguale da parte di Eni Plenitude (il mio nuovo gestore dopo Enel Energia), la N. 2419101267 del 16/04/2024 sempre su commissione di e.distribuzione. Inoltre la descrizione delle "spese di verifica frode" include una voce di € 97,40 come "Costo sostituzione misuratore". Ma se ho richiesto io il cambio del misuratore a pagamento a mie spese come fate a farmelo pagare di nuovo? Premetto che tutte le fatture sono state pagate non per ammissione di mia colpa ma per non essere segnalato come "cattivo pagatore". Chiedo quindi il rimborso di tutte le fatture e le spese da me sostenute in quanto non sono stato io a modificare il contatore, sempre che lo sia, e che prima del sottoscritto hanno abitato circa 9 inquilini diversi nell'abitazione collegata a questo contatore in questione in quanto era sempre locata. Quindi se qualcuno ha modificato il contatore andrebbe ricercato tra questi. Di seguito i riferimenti di tutti i reclami e.distribuzione così da risalire a tutta la cronostoria. 1) Codice rintracciabilità : 360109396 POD: IT001E95195899 Data richiesta: 03/02/2023 2) Codice rintracciabilità : 365843849 POD: IT001E95195899 Data richiesta: 06/03/2023 3) Codice rintracciabilità : 370676179 POD: IT001E95195899 Data richiesta: 04/04/2023 4) Codice rintracciabilità : 392853127 POD: IT001E95195899 Data richiesta: 26/09/2023 5) Codice rintracciabilità : 420126807 POD: IT001E95195899 Data richiesta: 28/03/2024 Resto in attesa di un rapido epilogo della vicenda. Grazie. Giuseppe Catalano

Chiuso
F. M.
21/06/2024

problema con le manutenzioni programmate

Buongiorno, sono Murgolo Francesco P. codice cliente ev100043100 Vorrei reclamare quanto segue; dopo aver istallato nel 2022 un impianto termico e un impianto fotovoltaico usufruendo del bonus 110 la societa' EVOLVERE Adesso diventata PLENITUDE ENERGY non si attiene ad effettuare le manutenzioni programmate. Come da contratto stipulato dietro pagamento di un fisso mensile ci sarebbe stata garantita la gestione dei 2 impianti con relative manutenzioni. per la parte elettrica erano previsti svariati controlli, ma gli operatori venuti presso la mia abitazione hanno solo rilevato alcuni dati dall'inverter e dal contatore di scambio, niente più e, alla mia domanda sul perchè non venissero fatti altri controlli come previsto, mi e stato risposto che loro dovevano solo raccogliere dei dati. Per la parte termica invece, dopo la prima istallazione e accensione dell'impianto avvenuta il 28/02/2023 non ho avuto nessun riscontro per la manutenzione che doveva essere effettuata dopo 12 mesi . Da circa i primi di aprile continuo a chiamare il servizio clienti e mi viene continuamente risposto che segnalano all'ufficio competente. In data 12/06/24 ho mandato anche una pec all'ufficio competente e anche loro mi hanno risposto che avrebbero attenzionato la faccenda all'ufficio competente. Spero si risolva la faccenda il prima possibile perchè trovo ingiusto pagare un canone mensile per dei servizi che poi non vengono forniti. Buona giornata.

Risolto
D. B.
21/06/2024
Servizio idrico integrato

Morosità fattura 123395834 rateizzata

In riferimento alla vostra fattura 123395834, codice 852870 di 107.35 Euro della quale fu richiesta la rateizzazione allego le rate pagate precedentemente alle scadenze prefissate. La prima rata fu pagata in ritardo in quanto consegnata successivamente alla scadenza, l'ultima rata da pagare ha scadenza 20/08/2024. Come si evince dall'allegato non ci sono morosità di 53,69 euro ma manca soltanto il pagamento dell'ultima rata da 26,83 euro. Cordiali saluti Basili David david.basili82@gmail.com +393389342723

Chiuso
A. E.
18/06/2024
Sodigas Energia Srl

Mancata restituzione deposito cauzionale

Sodigas Energia Srl REA MI 2696401 C.F. 12985690960 sodigasenergia@pec.it info@sodigasenergia.com www.sodigasenergia.com Sede legale Via privata del Gonfalone, 3 20123 Milano (MI) Sono titolare del contratto con numero utente 40702 per la fornitura di G.P.L. sopra specificato. In data 20\03\2024 , ho presentato regolare richiesta di disdetta fornitura gas mediante PEC ,con la contestuale richiesta di restituzione del deposito cauzionale di euro 200€ VERSATO NELLA FATTURA DI APERTURA CONTRATTO N. 2322/6 del 30/06/2015. A tutt'oggi dopo vari solleciti sia mediante PEC che telefonici , non ho ancora ricevuto il deposito cauzionale sopracitato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. M.
17/06/2024
SEMPLICE GAS & LUCE S.p.A.

Richiesta rimborso deposito (Switch out) - Cliente 306026

Spett. SEMPLICE GAS & LUCE S.p.A., Sono titolare del contratto 027091GNVML07XX2023DOMFAMILYXXXX per sopra specificato. In data 31 marzo è stato effettuato il Switch out, il 2 maggio ho inviato il modulo per il rimborso del deposito cauzionale e in fine in data 10 maggio avete emesso la fattura FAG/0016133/2024 di Euro -91,85 ma che purtroppo alla data odierna non ho ancora ricevuto il rimborso anche dopo l'ennesimo sollecito tramite e-mail e telefonate. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti. Mantovani Marcela 320-301-4711

Chiuso
A. E.
17/06/2024
SODIGAS

Mancata restituzione deposito cauzionale

Spett. Sodigas Energia Srl, Sede di Sestu e Uffici Ammistrativi Strada Prov. 8 Sestu-Elmas 09028 Sestu (CA) 070 22041 Sono titolare del contratto per la FORNITURA DI G.P.L. sopra specificato. In data 20\03\2024 , ho presentato regolare richiesta di disdetta fornitura gas mediante PEC ,con la contestuale richiesta di restituzione del deposito cauzionale di euro 200€. A tutt'oggi dopo vari solleciti sia mediante PEC che telefonici , non ho ancora ricevuto il deposito cauzionale sopracitato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
R. P.
17/06/2024

Cambio gestore

Buongiorno, ero cliente Pulsee con gas ed elettricità fino al 31 maggio 2024 in quanto dal 1 giugno sono passato a Sorgenia per il gas e Fastweb Energia per elettricità. Dopo aver verificato la vostra app, mi sono accorto che secondo voi sarei ad oggi ancora vostro cliente per la fornitura elettrica e mi state fatturando i consumi. Naturalmente i medesimi consumi dal 1 giugno vengono correttamente fatturati anche da Fastweb Energia avendo firmato il contratto il 10 aprile 2024 ed avendo ricevuto regolare conferma di attivazione e relativo passaggio al 1 giugno 2024. Vi pregherei pertanto di procedere in tal senso affinché possa saldare la regolare fatturazione Pulsee fino al 31 maggio. Attendo cortese e risolutivo riscontro. Cordiali saluti

Risolto
F. A.
16/06/2024
servizio energetico italiano

Attivazione non richiesta di servizio GAS

Buongiorno, mio padre, Pierpaolo Aita, è stato contattato dall'agenzia GRECALE SRSL che, approfittando della migrazione dal precedente fornitore (ENEL) verso il nuovo fornitore (WEKIWI), ha attivato a suo nome un contratto GAS con SERVIZIO ENERGETICO ITALIANO e con condizioni che non rappresentano il suo profilo di consumo: Il contratto in questione risulta caratterizzato da utilizzo per "C3 Cottura cibi e/o produzione di acqua calda sanitaria + Riscaldamento" con consumo medio annuo 1.000smc mentre il suo reale profilo è "Cottura cibi e/o produzione di acqua calda sanitaria" e consumo medio annuo 12smc. Il contratto è datato 22/05/2024 e pertanto sono intercorsi più di 14 giorni. E' già stata avviata una richiesta di migrazione verso un nuovo fornitore (IREN) e vi chiedo pertanto: 1) di semplificare quanto più possibile il passaggio al nuovo operatore (previsto per agosto '24) 2) di rettificare prima dell'avvio della fornitura, prevista per luglio '24, i dati caratterizzanti il profilo di consumo. Resto in attesa di vs celere riscontro.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).