Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. A.
03/05/2024
Younited Credit

Finanziamento

Spett. Younited Credit Sono titolare del contratto N° CIT20240124S2X5L1A. Questo contratto non è stato aperto da me sottoscritta Francesca Antolini. Ma è stato aperto a mia insaputa da una persona a me sconosciuta in quanto sono anche stata vittima di un furto di documenti. Allego la copia del contratto che è stato stipulato con voi e allego anche la denuncia della truffa che ho presentato alle forze dell'ordine. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad andare per vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali Saluti.

Chiuso
D. P.
08/04/2024
ING

PRESTITO ASSICURATO IN CASO DI MORTE

Buongiorno. Il 7/04/2023 mio marito è deceduto, lasciandomi cointestataria di un conto corrente ING DIRECT su cui ci avevano erogato un finanziamento a lui intestato, (infatti nell'app e sul pc che sono la mia unica maniera per fare operazioni, io, con il mio codice cliente, non vedo nulla). Io mi attivo immediatamente per avvisare della morte ING in modo che la polizza assicurativa che era attiva sul prestito, e che doveva coprire il debito in caso di morte, possa essere attivata. Incomincia per me un tira e molla con ING che si lava le mani della polizza, continua a tempestarmi di telefonate esigendo il saldo del prestito che io non posso neppure verificare quant'è, asserendo che loro i soldi li vogliono da me e che io devo vedermela con l'assicurazione. Anche con l'assicurazione AXA entriamo nel campo delle cento pertiche: ogni volta che io fornisco ciò che mi viene chiesto, loro rilanciano con una nuova richiesta, ed intanto si perde tempo: non potevano elencare tutti i documenti necessari al primo contatto? Da parte sua ING ha fatto nel frattempo di tutto per ostacolare una gestione lineare della pratica, arrivando a farmi inviare circa 6 volte gli stessi documenti perchè i loro uffici non erano mai in grado di fornirmi l'importo esatto del debito alla data della morte di mio marito. Alla fine AXA mi liquida l'importo del capitale dovuto, mentre dal prospetto fornito da me e a Ing c'erano anche degli interessi, causati da tutti i ritardi nell'esecuzione dell'indennizzo. Io pago quanto ricevuto da AXA a Ing la quale a tutt'oggi non smette di tempestarmi di mail e telefonate con le quali mi richiede il pagamento del saldo (interessi) dovuto e provvede a defalcarmi dal conto corrente in maniera subdola piccoli importi con causale "rata 49 prestito....": ma non si estingueva con la morte dell'intestatario? Visto il servizio che mi hanno reso tra banca e assicurazione, mi viene voglia di dire a loro di scornarsi tra di loro. Possibile che l'utente debba sempre rimetterci? Io non ho intenzione di pagare nulla, visto che anche per altre questioni, che qui sottoporrò, non sono stata aiutata minimamente da questa cosiddetta Banca.

Risolto Gestito dagli avvocati
E. Z.
05/04/2024
Ernst & Young

EY: Mancata Chiusura SUPERBONUS 110

EY ridicola!!! Oggi 05.04.2024 si sono chiusi i termini per la presentazione della cessione crediti superbonus 110. Io, con pratica approvata in primavera 2022, lavori finiti a novembre 2022, cessione del primo SAL per € 48.000 fatta ad ottobre 2022 e poi..... Finito l'incantesimo: 5 personaggi, a mio modo di vedere abbastanza incompetenti, hanno "valutato la mia documentazione" caricata sul portale ed inviata a mezzo mail infinite volte e sempre, mi chiedevano di reinviare gli stessi documenti. Della rimanenza di € 18.000 per la chiusura lavori, nemmeno l'ombra. Resta il fatto che ho aperto un finanziamento per poter procedere a pagare chi ha lavorato a casa mia, perchè mi vergognavo di non poterli pagare. Morale della favola: i termini sono scaduti, io sto pagando un finanziamento con tanto di interessi, e tutto è svanito nel nulla. Ovviamente intraprenderò una strada legale perchè i danni ricevuti sono ingenti. Incompetenti!!!

Chiuso
R. C.
26/03/2024

richiesta pagamento mora per ritardato pagamento

Contratto di finanziamento N° 22230805 del 19/02/20 Ricevo (in qualità di garante) telefonicamente e a mezzo sms in data 19 marzo e successivamente in data 25 marzo richiesta di pagamento di mora da persona che non si identifica (ma che fa intendere di parlare per conto della compass), per mora generata da ritardato pagamento di rata compass scadenza al 30 del mese per la quale il 29 febbraio giorno in cui è stato richiesto il pagamento non vi erano i fondi. Il 5 marzo si provvedeva a fare bonifico della rata senza che la società Compass inoltrasse richiesta alcuna di pagamento o di sollecito. In data 19 marzo a mezzo pec chiedo a compass informazioni circa questa telefonata che mi intima il pagamento di 38 euro per soli 5 giorni di ritardo, visto che la percentuale del 12% viene applicata a seguito di indennizzo per interventi di recupero stragiudiziale e non nei casi di ravvedimento senza richiesta alcuna da parte della compass. Ad oggi non ho avuto riscontro.Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo

Chiuso
A. B.
25/03/2024

contratto di assicurazione, ho firmato per il finanziamento della polizza mensile dopo l'ultima rata

mettere a conoscenza l'avvocato con delle mail che richiede delle cose che non sono congrue

Chiuso
G. M.
24/03/2024
BNL

Rimborso interessi mutuo 2005/2008

Spett. BNL Sono titolare del contratto di mutuo numero CF000000088060107696. Con sentenza 34889 del 13/12/2023 si ha diritto al rimborso degli interessi pagati sui mutui a tasso Euribor nel periodo compreso tra il 2005 ed il 2008. Chiedo quindi il diritto al mio rimborso sugli interessi pagati. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
S. I.
22/03/2024

Mancato risarcimento

Salve, ad oggi 22 Marzo 2024 il rimborso inerente la pratica GR41422 riferita al contratto 066062453 non è ancora stato effettuato. Allego documentazione inviata in data 19/12/2023 indicante in 30 (trenta giorni) dal ricevimento da parte di Garanzia 3 della documentazione. Ho inviato decine di solleciti.

Risolto Gestito dagli avvocati
P. L.
22/03/2024
Sella personal credit

Interessi non giustificati

Spett. Sella personal credit Sono titolare del finanziamento n.2668987 Ho sollecitato tramite email di un aumento di rata non giustificato di circa 65 euro oltre agli interessi che già pago, riguardano spese per lo spostamento delle rate di 6 mesi durante il periodo covid, al momento della proposta di sospensione del credito per 6 mesi non mi era stato comunicato che ci sarebbero stati costi onerosi , mi avete avvisato dopo più di un anno esattamente con vostra email in data 05.10.2021 con allegato costi che ancora ad oggi non comprendo ,vi allego vostra comunicazione, richiedo giustificazioni comprensibili, e anche un importo per chiudere in anticipo il finanziamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali Saluti Lo Schiavo Paolo

Risolto
S. V.
10/03/2024
Cassa risparmio di asti

Mutuo ipotecario

Vorrei conoscere la mia situazione relativa al mutuo stipulato con la cassa di risparmio . Ho tralasciato il pagamento di alcune rate . Successivamente ho cercato di versare in base alla mia disponibilità . In accordo con il direttore della filiale di Montemagno avrei dovuto versare tre rate consecutive di almeno 400 € . Cosa che di fatto è avvenuta . Successivamente avremmo discusso la proposta di un nuovo finanziamento più conveniente . Non sono stato convocato per discutere la nuova proposta . Una mattina sul piazzale della filiale il direttore , mi annuncia che il debito è stato ceduto ad una società di recupero crediti . Siccome ufficialmente non ho ricevuto alcuna comunicazione , vorrei conferma della cessione ed a quale società è stato ceduto . Anche per tutelarmi e segnalarlo a mio consulente . Salve

Risolto
S. S.
06/03/2024
CA Auto Bank

Estinzione anticipata prestito

All’attenzione dell’ufficio reclami di CA AutoBank, in merito al prestito personale contratto n. 5000368520. Con la presente intendo sporgere reclamo nei confronti della Vostra banca, in quanto risulta impossibile ottenere il conteggio per l’estinzione anticipata del suddetto prestito. L’area personale del sito www.ca-autobank.it/my-ca-autobank è inutilizzabile e priva di documenti del contratto in essere. Mi sono rivolto al vostro servizio clienti diverse volte nelle ultime settimane senza tuttavia ottenere alcun risultato. Ripercorrendo cronologicamente le fasi di questa controversia: · In data 12/02/2024 richiesta tramite mail a prestiti.personali@ca-autobank.com; ricevuta risposta indicando un altro indirizzo mail a cui indirizzare la richiesta. · In data 14/02/2024 richiesta tramite mail all’indirizzo suggerito customer.care@ca-autobank.com ; ad oggi nessuna risposta ricevuta. · In data 15/02/2024 contattato il servizio clienti; l’operatore richiedeva il conteggio tramite sistema e comunicava che avrei ricevuto il documento tramite indirizzo mail. · In data 19, 20, 21, 23, 27 e 29/02/2024 e ancora 01 e 04/03/2024 contattato il servizio clienti, che in sintesi ha sempre preso tempo chiedendo di richiamare dopo 24/48h se non avessi ricevuto il documento via mail. Sorvolando sulla scarsa funzionalità ed efficacia dei processi aziendali (sistema informatico fallace, mancate comunicazioni interne, impossibilità di essere richiamati ma dover sentire tre minuti di voci registrate prima di poter effettivamente parlare con un operatore e dubbia cortesia e professionalità di alcuni operatori), ritengo scorretto continuare a pagare gli interessi di un prestito che vorrei estinguere se mi fosse permesso. Ritengo grave quanto stia accadendo (o meglio non accadendo) in quanto questa attesa, oltre a risultare un costo senza alcuna mia responsabilità, viola espressamente l’articolo 17 della Legge 895 Regolamento di attuazione della Legge 180/1950, secondo il quale “l'istituto ha l'obbligo di rilasciare il conteggio estintivo entro e non oltre 10 giorni, che decorrono dal momento in cui è stata ricevuta la richiesta.” Certo di un vostro celere riscontro, porgo cordiali saluti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).