Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. M.
26/03/2024

Rimborso trasloco

Gentile Associazione dei Consumatori, Mi chiamo Alessandro e vi scrivo per esporvi un problema che sto riscontrando con l'operatore Fastweb, con il quale ho avuto un contratto per diversi anni. A ottobre ho richiesto un trasloco della linea dal mio vecchio appartamento a uno nuovo. A novembre, durante il sopralluogo, il tecnico Fastweb ha constatato l'impossibilità di effettuare il trasloco a causa dell'assenza della linea nel nuovo appartamento. Ho quindi richiesto la cessazione del contratto. Tuttavia, il call center di Fastweb mi ha proposto di annullare la cessazione e di rimanere con loro, assicurandomi che non avrei pagato nulla fino alla data del trasloco e che mi avrebbero rimborsato tutti i mesi di attesa. Ho accettato questa proposta, ma nonostante le promesse, ho continuato a ricevere e a pagare le fatture. A gennaio 2024 ho richiesto nuovamente la cessazione del contratto. Il 26 marzo mi è stato comunicato che non avrei potuto ricevere il rimborso promesso perché il contratto era stato chiuso e che al massimo avrei potuto ricevere 10 euro di ricarica telefonica. Ho già presentato un reclamo a Fastweb, ma la mia richiesta è stata respinta. Allego alla presente la corrispondenza. Mi rivolgo a voi nella speranza che possiate aiutarmi a risolvere questa situazione. Ritengo di avere diritto al rimborso promesso e mi sento ingiustamente penalizzato. Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione e rimango a disposizione per fornire ulteriori dettagli o documenti. Cordiali saluti, Alessandro

Chiuso
G. C.
25/03/2024

Bolletta del 25/2/2024

Ho ricevuto il bollettino di pagamento per la fattura n°M003517185 emessa il 1 febbraio 2024 e relativa al periodo di abbonamenti anticipati 1/2/2024-29/2/2024. In data 6/2/2024 sono passato ad altro operatore telefonico, pertanto la fattura di cui sopra non è corretta e va ricalcolata alla luce della migrazione avvenuta. Vi chiedo pertanto di rimandarla con il dovuto importo. Distinti saluti.

Chiuso
V. Z.
23/03/2024

Addebiti non dovuti

Spett. Wind tre spa, Sono titolare di una ricaricabile per cellulare Ho riscontrato alcuni addebiti che non trovano riscontro nei costi descritti nella mia area privata. Chiedo cortesemente di essere contattato telefonicamente per chiarimenti in merito. Resto i attesa di un Vostro gradito risconto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Vincenzo Zinfolino

Chiuso
P. G.
20/03/2024

richiesta sollecito pagamento da HEXA

Spett. FASTWEB, Sono titolare del contratto per MARRANCI ROSANNA n° 21461324 Sto ricevendo la seguente mail da Hexa: "SOLLECITO PAGAMENTO ERRATO : Gentile Cliente, non essendo riusciti a risolvere bonariamente il contenzioso per il contratto in oggetto, La informiamo che Fastweb S.p.A. potrà procedere a tutelare i propri interessi nelle sedi più idonee per il recupero del credito vantato, con il recupero forzoso e con l'aumento del debito a Suo carico per le spese di gestione giudiziale e gli interessi di mora, oltre ad iscrivere il Suo nominativo nella banca dati Si.Mo.I.Tel. così come previsto dal provvedimento del garante per la protezione dei dati personali n. 523 dell’8 ottobre 2015 (per maggiori dettagli riguardo tale banca dati e le condizioni che determinano l’iscrizione, può far riferimento all’informativa sulla privacy Si.Mo.I.Tel. disponibile nel sito istituzionale Fastweb). Può effettuare il pagamento di euro27,38 oggi stesso tramite: bollettino postale utilizzando il C/C postale n.000033501263 bonifico bancario presso BNL IBAN IT42K0100501600000000002578 intestato a FASTWEB S.p.A. citando chiaramente Nome, Cognome, Codice Contratto per il quale si sta effettuando il pagamento. Laddove il pagamento fosse già stato effettuato, La invitiamo ad inviarne tempestivamente la ricevuta allegandola in risposta a questa mail o tramite Whatsapp al numero 3801798445, così da poter procedere a protocollare il documento e comunicare a Fastweb la non necessità a procedere. Distinti saluti." Io ho già chiamato il vostro servizio clienti più volte e mi è stato detto che è un errore vostro, anzi la mia fattura è stata già pagata e stornata, ho anche ricevuto l'assegno con il credito residuo che vi allego e la videata dell'ultima fattura pagata. Siete cortesemente pregati di non disturbarmi più e archiviare questa pratica , altrimenti mi farò seguire dal mio avvocato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Paola Giudice

Chiuso
F. M.
20/03/2024

Costo ricezione sms non spiegato al momento della sottoscrizione dell' offerta

Buongiorno ho effettuato la portabilità su fastweb, uso spesso ricezione otp e scopro solo ora che la ricezione dei suddetti ha un costo di 0,16 centesimi di euro . Si rende conto io pago per ricevere un SMS Quest informazione non e' assolutamente spiegata al momento della sottoscrizione offerta FastwebMobile e in tutti dei documenti di sintesi costi da me firmati . Spero di ricevere spiegazioni al più presto altrimenti mi riservo la facoltà di farmi avvalere da altroconsumo per il rimborso del danno a me arrecatomi e dalla perdita di tempo di dover cambiare nuovamente operatore

Chiuso
F. C.
20/03/2024

Rimborso 60€ di cauzione + offerta sim dati abilitata senza stipula

Gentilissimi, Ho stipulato un contratto di telefonia fissa Wind Home in (Fibra 1000 ) presso un negozio Wind e ho dovuto pagare 60€ di cauzione tramite punto sisal per procedere con l’attivazione del servizio, avvenuta poi il 5 Febbraio 2018. L’addetto alle vendite aveva espressamente sottolineato che questi 60€ erano una cauzione e quindi sarebbero ritornati una volta cessata la linea o effettuato un passaggio di operatore (quest’ultimo è il mio caso). Il passaggio ad altro operatore è stato effettuato il 22 Febbraio 2024, da allora sono state emesse due bollette: quella di scadenza a Marzo 2024 contenente l’ultimo mese di abbonamento e quella in scadenza ad Aprile 2024 contenente le voci di storno per i giorni rimanenti dal 23 al 29 febbraio poiché non si è usufruito il servizio. Ad oggi l’ultima e unica bolletta emessa in scadenza ad Aprile presenta la voce “costo per attività di cessazione servizio” di 22€ di cui non vi è stata comunicazione alla stipula del contratto. Per quanto riguarda i 60€ stornati nell’ultima fattura non vi è traccia. Inoltre la sim dati inclusa nell’offerta, una volta fatto il passaggio di operatore, non si è disattivata e non è rimasta senza offerta ma ne è stata applicata una senza alcun preavviso e nemmeno indicazione da alcuna bolletta o comunicazione da parte di Wind Tre o sottoposti anche durante la stipula del contratto. Il 24 febbraio ho effettuato la cessazione della linea mobile dati e ci vorranno 30 mesi solari quindi mi sono ritrovato un mese e una settimana di addebito per la nuova offerta non prevista da contratto. Chiedo pertanto di poter riavere il deposito cauzionale e di annullare gli addebiti dell’offerta Internet 50 GIGA dal 24/02/2024. Questi dati sono recuperabili dal Conto telefonico nr. F2407162672, e gli allegati inseriti nel presente reclamo. Saluti.

Chiuso
G. R.
18/03/2024

Problema con Iliad per addebito non dovuto di 0.90€

Buongiorno, scrivo in nome e per conto di mia moglie (id cliente iliad: 54697261). in data 20.02.2024 ho fatto portabilità con Iliad e, in data 21.02.2024 ricevo sms da parte di Iliad di avvenuta ricarica di 3.38€ a titolo di credito in quanto avveniva il passaggio del credito dall'operatore uscente a Iliad. In data 15.02.2024 richiedevo portabilità da Iliad ad altro operatore e già a partire dal 14.02.2024, essendo il telefono "dual sim", negavo la connessione dati e le chiamate in uscita alla sim Iliad. Ciò nonostante veniva applicato un addebito non dovuto di 0.90 €. Si chiede pertanto la restituzione di quanto indebitamente addebitato e si allegano screenshot dello storico della sim Iliad nonchè del messaggio di passaggio del credito da vecchio operatore a Iliad

Risolto
F. R.
15/03/2024

Credito fattura finale

Buongiorno, a 3 mesi dalla Pec inviatavi, non avendo più la possibilità di accedere alla mia area personale Fastweb, vi pregherei di darmi notizie e farmi conoscere tempi e modalità di recupero del credito riferito alla fattura M036469434 (cliente 5730832). Grazie, Fabrizio Romani

Risolto
D. D.
14/03/2024

Doppi pagamenti

Avevo come metodo di pagamento la ricarica automatica dalla mia carta di credito. Da mesi mi escono addebbiti doppi, dello stesso importo, a distanza di circa 5 giorni uno dall'altro. Chiamo per diverse volte l'assistenza telefonica al numero 177 sentendo sempre la stessa versione e cioè che probabilmente devo aver fatto una ricarica manuale ad un altro numero che è rimasto memorizzato e cosi escono doppie ricariche. Al di la del fatto che non mi sembra corretta questa cosa, sono sicura di non aver mai fatto ricariche ad altri utenti Iliad. Ho provato a modificare la modalità di ricarica ed impostare quella manuale, ma nonostante ciò mi sono stati comunque prelevati soldi dal conto. Mando fax con tutta la documentazione necessaria per risolvere la situazione e mi viene risposto che la richiesta non può essere accolta in quanto i fatti non dipendono da errori,comportamenti,azioni di Iliad. Mi sto davvero stancando, al di la dei soldi persi, anche per il fatto che sembra davvero una presa in giro.

Risolto
L. B.
14/03/2024

richiesta rimborso

Spett.le Iliad Italia S.p.A. Viale Francesco Restelli 1/A 20124 - Milano Buongiorno, mi decido a scrivere dopo il terzo episodio analogo, nel quale l'addebito automatico da me autorizzato mediante RID non va a buon fine e l'offerta collegata alla linea mobile non viene rinnovata. In un anno e mezzo è la terza volta che accade. La prima volta il servizio clienti mi ha detto che il problema era la modalità di pagamento mediante carta di credito (sulla quale però l'addebito automatico ha funzionato per diversi mesi...) . Per questo motivo sono passato all'addebito automatico in conto corrente. Per qualche mese ha funzionato tutto e poi, improvvisamente, il problema è riemerso. Il servizio clienti ha sostenuto che le coordinate iban si "sganciavano" senza motivo (?). Pazientemente ho comunicato nuovamente le medesime coordinate e l'addebito è ripartito. Sfortunatamente anche questa volta il tutto ha funzionato per qualche mese fino a qualche giorno fa, poiché l'addebito di marzo non è andato a buon fine. Quest'ultima volta mi è stato detto che "qualcuno" avrebbe impostato il pagamento su modalità manuale. Sono più che certo di non aver mai fatto alcuna modifica al metodo di pagamento e sono il solo a entrare nella mia area clienti. Questa volta la disattivazione del pagamento automatico ha prodotto degli addebiti, per i consumi effettuati, nella convinzione che l'offerta mobile fosse stata rinnovata. A mio avviso i problemi sono da ascrivere esclusivamente a Iliad e pertanto, tralasciando il tempo da me perso, chiedo che almeno questi importi mi vengano rimborsati. Distinti saluti. Luca Baldassarre

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).