Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. D.
28/08/2025

risoluzione anticipata

Salve, sto continuando a pagare le rate dell'acquisto del modem dell'ultimo contratto. Con la presente chiedo di effettuare il saldo delle rate rimanenti con un unico pagamento conclusivo. Grazie.

In lavorazione
M. C.
28/08/2025
Sky Italia Srl

Restituzione prelievo indebito su carta di credito

Buongiorno, mi chiamo Michele COdarin e nel corso del 2024 ho disdetto il mio abbonamento Sky WiFi. IN data 1 dicembre 2024 mi avete indebitamente addebitato una penale per la mancata restituzione del modem (fattura ‭8501768047‬), prelevando la cifra dalla mia carta di credito abbinata all'abbonamento. Però avevo restituito il modem secondo la procedura richiesta e infatti lo avete riconosciuto con uno storno in data 1 febbraio 2025 (nota di credito ‭8500229960‬). Peccato però che alla note di credito non sia mai corrisposto il rimborso e nelle decine di telefonate fatte in questi mesi al servizio clienti nessuno sia mai riuscito a darmi un'informazione a riguardo. La risposta tipica, se non era qualcosa di maleducato, era "Ho mandato una segnalazione appena ricevo risposta sarà mia premura chiamarla". Mi avete chiamato per rinnovare l'abbonamento, ma mai per darmi risposta a questo quesito. Solo in un caso la persona più solerte mi ha chiesto un IBAN per il rimborso, sul cui conto però non è mai stato fatto nessun bonifico da Sky. Essendo ormai trascorso quasi un anno dalla disdetta, l'immediato rimborso di quanto indebitamente prelevato e una comunicazione ufficiale in tal senso. Per vostra comodità lascio nuovamente il codice IBAN: IT40N0863764090025000081307.

Chiuso
L. C.
28/08/2025

Postepay

Buonasera ho appena fatto un reclamo riguardo ai soldi presi dalla mia carta senza alcun avviso voglio che me li rinviate di nuovo seno provvederò ad alcune denunce Grazie, arrivederci

In lavorazione
F. A.
26/08/2025
SDA

Pacco truffa

Buongiorno in data odierna ho ricevuto un pacco tramite corriere SDA, con pagamento in contrassegno del valore di € 130, il quale non mi ha permesso di visionare il pacco prima del pagamento. Subito dopo ho aperto il pacco ed ho riscontrato la truffa pertanto ho ricontattato il corriere ma lo stesso mi informava di essere impossibilitato a bloccare il pagamento con restituzione del pacco. Adesso io dico ma SDA (in questo caso) si può ritenere complice? Come faccio a bloccare il transito di denaro ed a restituire il pacco? Mi sembra davvero tutto assurdo. Attendo istruzioni. P.s. ho già presentato denuncia ai carabinieri

In lavorazione
P. S.
23/08/2025
Prepaid mobile recharge Nicosia

Addebito di 49;00 euro senza autorizzazione

Buongiorno in data 24/07/2025 ho ricevuto un addebito di euro 49,00 dalla insegna Prepaidmobilerecharge. in data 23/08/2025 lamia banca mi ha bloccato la carta di credito per un ulteriore tentativo di addebito di euro 49,00. sembra probabilmente un abbonamento mensile da me MAI richiesto ne' sottoscritto nella quale disconosco qualsiasi abbonamento altrimenti procedo per vie legali Attendo un vostro riscontro Patrizio Sannino

Chiuso
B. D.
23/08/2025

Mancato pagamento

Spett.le Iliad Sono ex titolare di un contratto fibra casa iliadbox numero id.59182621 In data 05/07/2025 ricevo dalla società Iliad la fattura n.21001/FX/25/02O12018 il cui importo è pari a Euro -31,86 (somma che la Iliad mi deve restituire), così suddivisa: -5,87 abbonamento mensile dal 16/6/2025 al 19/6/2025 -25,99 abbonamento mensile dal 20/6/2025 al 19/7/2025 Aspetto fino a fine luglio e, visto il mancato pagamento, chiamo il 177. L'operatrice mi comunica che c'è stato un problema tecnico e quindi per ottenere il citato rimborso, entro max 9 giorni, devo dettargli l'IBAN del mio ccb. Passano i 9 giorni ma non succede niente. Richiamo il 177 e l'operatrice, ascoltando le mie ragioni, prepara un reclamo, che la Iliad rigetta entro 48 ore adducendo che per quanto li riguarda la somma è stata restituita. Richiamo il 177, segnalo che sul mio ccb non è arrivata alcuna somma da Iliad e chiedo che mi venga dato almeno un riscontro oggettivo (numero tracciamento operazione o qualcosa che possa permettermi di contattare la mia banca per verifiche). L'operatore Iliad approva e prepara un nuovo reclamo chiedendo i dati del trasferimento della somma sul ccb (così almeno mi ha assicurato il mio interlocutore). La Iliad risponde entro 24 ore rigettando nuovamente il mio reclamo perché per loro il versamento è stato eseguito, ma omettendo di darmi i dati necessari del loro pagamento per un controllo presso la mia banca. Ora io mi chiedo com'è possibile che una società possa trattare in questo modo un suo ex cliente, al quale deve una somma indebitamente incassata, senza comunicare i riferimenti per verificare se effettivamente l'operazione di rimborso è stata eseguita. Queste operazioni bancarie sono automatiche e tutte le operazioni di questo tipo sono tracciabili, possibile che alla Iliad risulti il pagamento e sul mio ccb non è arrivato nulla? Devo pensare che Iliad dopo avermi maltrattato come cliente fibra-casa (un incubo), deve permettersi di umiliarmi ulteriormente non preoccupandosi di darmi quel che mi è dovuto?

In lavorazione
I. I.
22/08/2025
Corriere della Sera

Rinnovo automatico

Buongiorno, il mio reclamo verte sul rinnovo automatico dell'abbonamento al Corriere.it a condizioni peraltro molto svantaggiose rispetto al contratto precedente . Questo contratto era stato sottoscritto nel 2023 e consisteva in un abbonamento di due anni ad un prezzo molto vantaggioso ma non era specificato che alla scadenza si sarebbe rinnovato ma a condizioni molto diverse. La trovo una pratica scorretta effettuato da un gruppo editoriale che consideravo serio.

Chiuso
C. L.
22/08/2025
Advancing trade Wind tre

Pagamento

Buongiorno, in riferimento alla pratica WindTre 19542845-1 chiedono a mio padre LAZZAROTTI Andrea per un contratto che mio babbo non ha firmato abbiamo chiesto copia di tale contratto ma ci è stato detto che non è possibile richiederlo. Wind chiede la somma di euro 100,76 dichiarando che il telefono che hanno dato a mio babbo non era gratuito e che mio babbo LAZZAROTTI Andrea non ha fornito l’iban come richiesto dal contratto. Chiediamo pertanto chiarimenti in merito . Grazie Cordiali Saluti

Chiuso
L. M.
20/08/2025
prepaid mobile recharge

Truffa semi-legalizzata

Questo mese ho ricaricato il mio cellulare come ogni mese di modo che potesse attivarsi la promozione legata alla mia SIM; ho tuttavia utilizzato un metodo online causa forza maggiore, ovvero il sito di prepaid mobile recharge. Inizialmente sembrava andar tutto bene, ma dopo tre giorni mi sono stati addebitati 50€ dal nulla e senza che io potessi fare alcunché! Indagando scopro che nel momento in cui si utilizza questo sito per la ricarica si accetta di iniziare un periodo di prova di tre giorni, terminato il quale scatta il costo sopracitato. Abbonamento chiaramente disdetto nell'immediato, ma alla mia richiesta di storno (so cinquanta euri rega) mi viene risposto che non sanno cosa farci e mi invitano a valutare tutti quelli che sono i vantaggi di questo fantastico abbonamento. La truffa è bella e buona, altro che palle! Aggiungo che se non è palese l'attivazione del servizio si sta commettendo un illecito. Spero si giunga ad un termine al più presto.

Chiuso
L. B.
20/08/2025
Sogima holding srl

Mancato rimborso per smarrimento

Con la presente segnalo una condotta che ritengo configurare una pratica commerciale scorretta da parte della società PaccoFacile.it. In data 21-06-2025 ho acquistato un servizio di spedizione tramite il portale PaccoFacile.it, per un bene del valore di €80, destinato a Il Camerino di Piscopo Ilenia. Il pacco è stato smarrito durante il trasporto. Ho aperto reclamo e fornito tutta la documentazione richiesta (ricevuta di spedizione, valore del bene, descrizione della merce, prova di pagamento). Dopo settimane di attesa e numerosi solleciti, mi è stato proposto un rimborso di soli €6,82, rifiutando di risarcire il valore della merce smarrita. Ho inviato PEC in data 27-07-2025 e 06-08-2025 chiedendo il rimborso integrale, ma non ho ricevuto alcuna risposta entro i termini di legge.

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).