Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. B.
27/06/2025
COMCERTO S.R.L.

Reclamo concerto Fontaines D.C. Carroponte, Milano (19 giugno 2025)

Buongiorno, intendo formalizzare un reclamo a seguito dei gravi disservizi e delle inadempienze organizzative verificatesi durante il concerto dei Fontaines D.C. tenutosi presso il Carroponte di Sesto San Giovanni (MI) il giorno 19 giugno 2025. Sintesi dei disservizi documentati 1. Esperienza compromessa per migliaia di spettatori • Solo una minima parte del pubblico (circa 1.500–2.000 persone) ha avuto accesso a un’area “pit” non pubblicizzata e non dichiarata in fase di vendita. • La maggior parte degli spettatori, oltre 10.000 persone, è rimasta bloccata in retrovia, senza possibilità di vedere o sentire l’esibizione. 2. Acustica e visuale fortemente compromesse • Molti spettatori hanno testimoniato la totale assenza di visuale a causa di alberi, pilastri, impalcature e barriere fisiche. • L’audio risultava insufficiente o completamente assente in ampie zone, rendendo impossibile seguire il concerto. 3. Caos, disorganizzazione e gravi rischi per la sicurezza • Ad un certo punto, l’accesso al pit è stato sfondato da alcuni partecipanti stremati e compressi, vista l’impossibilità di movimento e la frustrazione generale. • La sicurezza privata si è dimostrata completamente inadeguata a contenere la situazione, e l’organizzazione ha richiesto l’intervento delle forze dell’ordine, che sono intervenute in assetto antisommossa (manganelli), formando cordoni per respingere gli spettatori rimasti fuori. • Sono state riportate minacce di interventi con la forza verso spettatori che, esasperati, protestavano contro quella che è stata percepita da molti come una truffa: la presenza di un “pit” separato, mai comunicato in fase di prevendita. 4. Emergenze sanitarie e fisiche tra il pubblico • A causa della pressione alle transenne, decine di persone sono svenute o si sono sentite male per lo schiacciamento e il caldo. • Il pit ha occupato un’area sovradimensionata e per buona parte rimasta vuota, mentre nelle retrovie migliaia di persone sono state lasciate in una condizione di pericolo oggettivo. Una gestione pensata per la sicurezza di pochi ha di fatto messo in pericolo la salute di molti. 5. Comunicazione ingannevole e violazione delle condizioni contrattuali • I biglietti sono stati venduti come “posto unico” ma in realtà l’evento era strutturato su due aree non equivalenti in termini di accesso visivo e acustico, con una fortissima disparità di trattamento. • L’accesso al pit non era né acquistabile né chiaramente regolamentato: molti testimoni riferiscono che si entrava senza controlli, bracciali o timbri. Richiesta formale Alla luce di quanto esposto, richiedo un rimborso integrale del costo del biglietto ai sensi dell’art. 33 del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005) per mancata prestazione contrattuale e gravi vizi nell’erogazione del servizio. Alla luce di quanto esposto, richiedo un rimborso integrale del costo del biglietto, ai sensi: • dell’art. 130 del Codice del Consumo per difetto di conformità del servizio ricevuto rispetto a quanto promesso; • e degli artt. 1453 e 1176 del Codice Civile, per grave inadempimento contrattuale e mancata diligenza nell’erogazione del servizio. Ritengo che la prestazione fornita sia stata oggettivamente inadeguata, insicura e diversa da quanto contrattualmente previsto, configurando una violazione dei diritti fondamentali del consumatore. In fede, Luca Barenghi

Chiuso
A. C.
27/06/2025
Altro

Reclamo per qualità del servizio e richiesta di rimborso totale per vacanza rovinata

Prenotazione con BOOKING (18-06 al 21-06-2025) a nome di CAIVANO ALESSIA n° conferma 4784447388 2 adulti + bambina 10 anni con contestuale pagamento effettuato il :10 maggio 2025 costo totale di 546 euro . Buon pomeriggio, siamo arrivate nell' appartamento prenotato tramite BOOKING (OLTRARNO BRIGHT APARTMENT con patio privato, via della chiesa n°80 Firenze) il 18 sera, era buio e pertanto non ci siamo subito accorte delle condizioni di pulizia in cui era lo stesso.Abbiamo ritirato come da indicazioni ricevute solo tramite chat di WAPP, le chiavi dal supermercato indicato (seguendo le istruzioni inviate solo la sera precedente alla partenza). Nei giorni precedenti la partenza ho cercato di contattare il numero inserito su Booking senza risposta. Inoltre dopo il check in è stata richiesta una video chiamata per verificare l’identità e anche lì nessuno ha risposto.(questa procedura è stata indicata come obbligatoria ai fini di legge) L' indomani ci siamo alzate e con il sole e il caldo (a Firenze c' era allerta meteo per caldo -19/06/2025) abbiamo apprezzato la sporcizia e la polvere nonché un condizionatore in condizioni pessime, da denuncia, che chiaramente non abbiamo utilizzato. Ho cercato di chiamare il cellulare indicato in caso di informazioni ma nulla, rispondono solo su wapp, mentre sulle info inviate su booking dicono che al cell.3426437387 si possono chiedere informazioni. Abbiamo richiesto,(sempre su wapp perché non siamo mai riuscite a parlare con nessuno di persona o anche tramite telefono) vista l’inadeguatezza della struttura un : cambio struttura...nulla, pulizia urgente e almeno un ventilatore. Di tutto quello richiesto non abbiamo ricevuto nulla, se non un ragazzo straniero, che non parlava bene l’italiano, per fare le pulizie.E’ arrivato dopo le 15, oltre l’orario che ci avevano dato (11-15) e noi dovevamo prepararci per uno spettacolo, oltre al disagio delle pulizie anche una persona estranea mentre ci cambiavamo, ma comunque devo dire per fortuna che c’era perché sono rimasta chiusa nel bagno e ci ha aiutato ad aprire la porta. Il ragazzo ha cercato di pulire ma non potendo fare un miracolo, è andato via dicendo che c'era troppa polvere e che per il condizionatore sarebbe venuto un tecnico apposito (che chiaramente non abbiamo mai visto) così come non abbiamo mai ricevuto una pulizia adeguata successivamente. Non abbiamo potuto nemmeno utilizzare il piano a induzione perché si bloccava e per avere info dovevamo per forza solo scrivere mail o mandare msg su wapp e inoltre le stoviglie erano sporchissime abbiamo dovuto mangiare fuori perché le condizioni igieniche erano pessime, anche del bellissimo patio, che si presenta in condizioni penose. (altra chicca le porte che davano sul patio non si chiudevano a chiave, pertanto anche la notte non è che si dormiva proprio tranquilli) Insomma la vacanza è finita il 21 giugno mattina, siamo ripartite alle 7:40. Ho fatto segnalazioni su booking fin da subito e mi parlano di un rimborso TOTALE che avrei ricevuto dopo il check out, ma chiaramente come per ventilatore, cambio struttura e pulizia… NON ABBIAMO VISTO NULLA. Ho continuato ad inoltrare reclamo a Booking e all’agenzia CLEANBNB. Booking mi ha sempre risposto e ha cercato con me di contattare la struttura che non gli rispondeva, l’agenzia non mi ha mai risposto telefonicamente ma solo via mail dopo aver inoltrato reclamo scritto via mail il 23.06.2025.Al momento da booking ho ricevuto 100,81 euro di credito da spendere sulla loro piattaforma,invece dalla struttura un rimborso del 15% del soggiorno + il prezzo della mancata pulizia. (75+55) =130 ma ho ricevuto 118 euro.La vacanza mi è costata: 546 euro + i pasti che abbiamo dovuto fare fuori perché la casa era inutilizzabile, il resto abbiamo cercato noi di lavare e disinfettare almeno bagni e biancheria.Pertanto la mia richiesta è di un RIMBORSO TOTALE come risarcimento dei danni causati dall’agenzia Cleanbnb sita in Firenze. Rimango in attesa di riscontro entro 15 GG dalla presente, poi andrò per vie legali con Altroconsumo. Cordiali saluti Alessia Caivano P.s allego documento con foto dell' appartamento.

Chiuso
M. B.
27/06/2025

Concerto FONTAINES DC - Carroponte Sesto San Giovanni 19.06.2025

Con il presente richiedo un rimborso intero o parziale da parte degli organizzatori Ticketone/Carroponte per il miei biglietti per il concerto dei Fontaines DC a Milano giovedì 19 giugno 2025. Per il costo dei iglietti la location era totalmente inadeguata, palco montato basso, visibilita' nelle file indietro praticamente nulla, ostacoli e strutture davanti al palco, qualita' pessima di audio e maxi schermo inadeguato. Occasione persa per presentare una tra le migliori band indie irlandesi del momento.

Risolto
C. C.
26/06/2025

Disagi al carroponte Fountaines DC

Buongiorno, richiedo un risarcimento per il concerto dei Fountaines DC tenutosi al Carroponte di Sesto San Giovanni il giorno 19 giugno 2025. La serata inizia già problematica per cercare parcheggio, con macchine in doppia fila e macchine bloccate a causa del sovraffollamento di veicoli. L'evento è stato gestito e organizzato in modo pessimo: il luogo era evidentemente troppo piccolo per contenere il numero di persone . La visibilità è stata pessima e a causa dell'affollamento di persone è stato anche pericoloso. Non sono stati presi provvedimenti per il caldo che si era previsto come ad esempio più chioschi per l'acqua. Le uscite di sicurezza erano bloccate e l'uscita dal luogo del concerto è stata incredibilmente lenta a causa del flusso di persone mal gestite.

Chiuso
G. R.
26/06/2025

Concerto Fontaines D. C.

Buongiorno vorrei fare un ricorso utilizzando il vostro facsimile. Allego i 2 biglietti acquistati dei quali richiedo il rimborso perché non abbiamo potuto vedere né sentire il concerto. Grazie. Giuseppe Ruggieri

Chiuso
M. D.
26/06/2025

Reclamo formale e richiesta rimborso Concerto Fontaines D.C. Carroponte 19 giugno 2025

Alla cortese attenzione di Comcerto S.r.l., Live Nation Italia S.r.l. e TicketOne S.p.A., con la presente intendo formalizzare un reclamo a seguito dei gravi disservizi e delle inadempienze organizzative verificatesi durante il concerto dei Fontaines D.C. tenutosi presso il Carroponte di Sesto San Giovanni (MI) nella data indicata. Sintesi dei disservizi documentati 1. Esperienza compromessa per migliaia di spettatori Solo una minima parte del pubblico (circa 1.500–2.000 persone) ha avuto accesso a un’area “pit” non pubblicizzata e non dichiarata in fase di vendita. La maggior parte degli spettatori, oltre 10.000 persone, è rimasta bloccata in retrovia, senza possibilità di vedere o sentire l’esibizione. 2. Acustica e visuale fortemente compromesse Molti spettatori hanno testimoniato la totale assenza di visuale a causa di alberi, pilastri, impalcature e barriere fisiche. L’audio risultava insufficiente o completamente assente in ampie zone, rendendo impossibile seguire il concerto. 3. Caos, disorganizzazione e gravi rischi per la sicurezza Ad un certo punto, l’accesso al pit è stato sfondato da alcuni partecipanti stremati e compressi, vista l’impossibilità di movimento e la frustrazione generale. La sicurezza privata si è dimostrata completamente inadeguata a contenere la situazione, e l’organizzazione ha richiesto l’intervento delle forze dell’ordine, che sono intervenute in assetto antisommossa (manganelli), formando cordoni per respingere gli spettatori rimasti fuori. Sono state riportate minacce di interventi con la forza verso spettatori che, esasperati, protestavano contro quella che è stata percepita da molti come una truffa: la presenza di un “pit” separato, mai comunicato in fase di prevendita. 4. Emergenze sanitarie e fisiche tra il pubblico A causa della pressione alle transenne, decine di persone sono svenute o si sono sentite male per lo schiacciamento e il caldo. Il pit ha occupato un’area sovradimensionata e per buona parte rimasta vuota, mentre nelle retrovie migliaia di persone sono state lasciate in una condizione di pericolo oggettivo. Una gestione pensata per la sicurezza di pochi ha di fatto messo in pericolo la salute di molti. 5. Comunicazione ingannevole e violazione delle condizioni contrattuali I biglietti sono stati venduti come “posto unico” ma in realtà l’evento era strutturato su due aree non equivalenti in termini di accesso visivo e acustico, con una fortissima disparità di trattamento. L’accesso al pit non era né acquistabile né chiaramente regolamentato: molti testimoni riferiscono che si entrava senza controlli, bracciali o timbri. Documentazione allegata Allego: Copia del biglietto Immagini e video che documentano la visuale compromessa, l’affollamento eccessivo e il caos generale; Una selezione di testimonianze pubbliche da parte di altri partecipanti, molte delle quali confermano quanto sopra e parlano apertamente di truffa, pericolo e malafede organizzativa. Specifico che la maggioranza dei commenti sono stati eliminati dai social media manager degli organizzatori Richiesta formale Alla luce di quanto esposto, richiedo un rimborso integrale del costo del biglietto ai sensi dell’art. 33 del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005) per mancata prestazione contrattuale e gravi vizi nell’erogazione del servizio. Alla luce di quanto esposto, richiedo un rimborso integrale del costo del biglietto, ai sensi: · dell’art. 130 del Codice del Consumo per difetto di conformità del servizio ricevuto rispetto a quanto promesso; · e degli artt. 1453 e 1176 del Codice Civile, per grave inadempimento contrattuale e mancata diligenza nell’erogazione del servizio. Ritengo che la prestazione fornita sia stata oggettivamente inadeguata, insicura e diversa da quanto contrattualmente previsto, configurando una violazione dei diritti fondamentali del consumatore. Mi riservo inoltre di segnalare l’accaduto ad associazioni dei consumatori, In attesa di vostro riscontro, porgo cordiali saluti. marco d'agostini marco.dagostini.1@gmail.com 015589147700320090002000 numero d'ordine: 1264237228

Chiuso
A. V.
26/06/2025

Concerto Fontaines DC

Sostituisci a questo testoCon il presente richiedo un rimborso intero o parziale da parte degli organizzatori Live Nation/Comcerto) per il mio biglietto per il concerto dei Fontaines DC a Milano giovedì 19 giugno 2025. - presenza di area "pit" fronte palco non segnalata precedentemente (con problematiche particolari segnalate da altri spettatori) - scarsissima visibilità del palco causata da una struttura in tubi per il mixer e altoparlante in mezzo alla zona spettatori e che rendeva anche difficile vedere gli schermi (anch'essi sottodimensionati) - volumi audio molto bassi - sovraffollamento generale causato dalla capienza aumentata a 12000 spettatori - senso di insicurezza diffuso Allego biglietto id 1271763045 (valore 48€ ) quello relativo al tuo reclamo

Chiuso
A. C.
26/06/2025

Disservizio Concerto Fontaines dc al Carroponte

Con il presente richiedo un rimborso intero o parziale da parte di TicketMaster/TicketOne (o da parte degli organizzatori Live Nation/Concerto) per i biglietti da me acquistati per il concerto dei Fontaines DC a Milano giovedì 19 giugno 2025. - presenza di area "pit" fronte palco non segnalata precedentemente (con problematiche particolari segnalate da altri spettatori) - scarsissima visibilità del palco causata da una struttura in tubi per il mixer e altoparlante in mezzo alla zona spettatori e che rendeva anche difficile vedere gli schermi (anch'essi sottodimensionati) - volumi audio molto bassi - sovraffollamento generale causato dalla capienza aumentata a 12000 spettatori - senso di insicurezza diffuso

Risolto
A. M.
26/06/2025

Rimborso biglietto concerto Fountains DC

Con il presente richiedo un rimborso intero o parziale da parte di TicketMaster/TicketOne (o da parte degli organizzatori Live Nation/Comcerto) per il mio biglietto per il concerto dei Fontaines DC a Milano giovedì 19 giugno 2025. - presenza di area "pit" fronte palco non segnalata precedentemente (con problematiche particolari segnalate da altri spettatori) - scarsissima visibilità del palco causata da una struttura in tubi per il mixer e altoparlante in mezzo alla zona spettatori e che rendeva anche difficile vedere gli schermi (anch'essi sottodimensionati) - volumi audio molto bassi - sovraffollamento generale causato dalla capienza aumentata a 12000 spettatori - senso di insicurezza diffuso Allego biglietto id 0459680089

Risolto
A. V.
26/06/2025

Concerto Fontaines DC

Con il presente richiedo un rimborso intero o parziale da parte di TicketMaster/TicketOne (o da parte degli organizzatori Live Nation/Comcerto) per il mio biglietto per il concerto dei Fontaines DC a Milano giovedì 19 giugno 2025. - presenza di area "pit" fronte palco non segnalata precedentemente (con problematiche particolari segnalate da altri spettatori) - scarsissima visibilità del palco causata da una struttura in tubi per il mixer e altoparlante in mezzo alla zona spettatori e che rendeva anche difficile vedere gli schermi (anch'essi sottodimensionati) - volumi audio molto bassi - sovraffollamento generale causato dalla capienza aumentata a 12000 spettatori - senso di insicurezza diffuso Allego biglietto id 1271763045 (valore 48€ )

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).