Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Fastweb
Oggetto: Reclamo per mancato trasloco della linea telefonica e richiesta di cessazione immediata del contratto Spett.le Fastweb S.p.a., con la presente intendo formalizzare un reclamo in merito al mancato trasloco della mia linea telefonica, nonché richiedere la cessazione immediata del contratto e il rimborso delle somme indebitamente fatturate. In data 07/12/2024, ho richiesto il trasloco della mia linea telefonica dal mio precedente domicilio al nuovo indirizzo, con scadenza prevista per il completamento dell'operazione entro il 19/01/2025. Tuttavia, a tale data il trasloco non risultava completato. A seguito di ripetute richieste di assistenza, mi è stato riferito dagli operatori del servizio clienti che la pratica era bloccata a causa di un problema nel comparto commerciale dell'azienda, senza che venisse fornita una spiegazione specifica della natura del problema né una tempistica per la risoluzione. Constatata l’impossibilità di ottenere risposte chiare e un riscontro concreto alla mia richiesta, in data 04/02/2025 ho provveduto a formalizzare una lettera di reclamo, preannunciando la volontà di procedere con la disdetta del contratto. Successivamente, in data 05/02/2025, ho avviato la richiesta di cessazione del servizio contattando il vostro call center, il quale ha raccolto tutti i dati necessari e mi ha confermato l'avvio della procedura. Contestualmente, ho richiesto il rimborso della fattura del mese di gennaio, in quanto non ho potuto usufruire del servizio dal 19/01/2025 a causa del mancato trasloco. Da verifica effettuata tramite il vostro portale online, la richiesta risultava completata in data 06/02/2025. Ad oggi, 15/03/2025, nonostante siano trascorsi oltre 30 giorni dalla mia richiesta di cessazione del contratto, lo stesso risulta ancora attivo e continuano a essermi addebitate fatture per un servizio che non utilizzo. Alla luce di quanto sopra esposto, richiedo formalmente: La cessazione immediata del contratto, con decorrenza retroattiva alla data della mia richiesta di chiusura, ovvero 06/02/2025. Il rimborso delle somme relative ai giorni di mancato utilizzo del servizio dal 19/01/2025 fino alla data effettiva di chiusura del contratto. L’annullamento delle fatture emesse a partire dal 06/03/2025 e il rimborso di eventuali importi già addebitati dopo tale data. Qualora non ricevessi un riscontro risolutivo entro i termini di legge, mi riservo il diritto di adire le vie legali e di segnalare l’accaduto alle autorità competenti, incluse le associazioni per la tutela dei consumatori e l’AGCOM. Resto in attesa di un sollecito riscontro e confido in una vostra pronta risoluzione della problematica. Distinti saluti, Muscolino Carmelo Alberto
Disattivazione linea Fastweb
Spett. [FASTWEB], in data 20/08/2021 davamo disdetta con Raccomandata RIcevuta di ritorno da Fastweb regolarmente ritirata. non riceviamo più fatture cartacee ma ci accorgiamo che continuano a prelevare i soldi dal conto corrente (mancata emissione di fattura????) alla mia richiesta di spiegazioni mi dicono che nella raccomandata (che non trovano) manca il documento di identità!!!!!!! Assurdo !!!! Chiamo il servizio Clienti e l'opertore mi dice che lui non è il mio postino che controlla le mie raccomandate Blocco il RID in banca mi mandano decine di mail alle quali non si può rispondere , sull'APP non si riesce ad allegare più di 1 PDF , mi sollecitano i pagamenti , mi arriva un esiguo rimborso , mi arriva lettera recupero crediti , stufa di tutto ciò pago per non avere più niente a che fare con loro. Ora mi chiedono soldi per il mancato reso del dispositivo reso in negozio 4 anni fa!!!!! Il contratto era a nom di mio fratello cheè mancato a Settembre. allego tutta la documentazione sperando di disfarmi di loro
DISDETTA PER DECESSO INTESTATARIO
Buongiorno, nel mese di Novembre purtroppo la persona intestataria della linea telefonica è venuta a mancare ,alla fine del mese per conto di sua figlia ( mia moglie ) ho mandato regolarmente disdetta tramite pec per disattivare completamente la linea e i servizi collegati ad essa; mi è arrivata conferma di ricezione e fin li tutto bene.....poi invece succede che per i mesi seguenti arrivano ancora fatture da pagare, Novembre e Dicembre le ho pagate pensando ( almeno credo ) di doverlo fare dovendo far passare 30 giorni dal momento della disdetta ,ora mi arriva un sollecito per pagare quella di Gennaio me credo di non dovervi più nulla .Chiedo quindi cortesemente di annullare tutti i pagamenti intestati alla linea della persona in questione e mi avvalgo dell'aiuto di ALTROCONSUMO per avere una risoluzione in breve tempo. Vorrei sapere inoltre se la fattura da me pagata per il mese di dicembre era dovuta o altrimenti chiedo il rimborso e sinceramente anche un piccolo risarcimento di 100 euro simbolico per tutto il tempo perso cercando di venire a capo a questa situazione che purtroppo in momento buio della nostra vita poteva essere risolta in pochissimo tempo senza aggravare ulteriormente le questioni burocratiche già esistenti p.s. tutto questo dopo varie telefonate al call center ( linea che cade spesso dopo essere riuscito a prenderla e minuti, minuti minuti ad aspettare ;risposte degli operatori che rassicurano a parole ma poi i fatti sono altri ...sembra che quelli che rispondono ai problemi dei clienti e chi li deve risolvere abitino su pianeti diversi .... da cui non possono interagire...mah
Migrazione ad altro operatore
Spett. wind tre Ho sottoscritto il contratto specificato per la linea telefonica di casa oltre 20 anni fa, il contratto fibra e' stato sottoscritto all'inizio del 2020. Ho in seguito deciso di migrare ad altro operatore e in data 10/4/24 ho sottoscritto un nuovo contratto con Vodafone migrando il numero di telefono indicato. In data 27/4/24 un tecnico mi ha disinstallato la linea Wind e installato la linea Vodafone. Ho contattato l'assistenza clienti wind che mi ha detto che avrebbero preso buona nota di quanto gli avevo comunicato e che per ancora 30 giorni avrei dovuto pagare il servizio. Ho pagato euro 36,80 il 22/5/24 e 36,11 il 21/6/24 e poi ancora 13,15 euro il 22/7/24, poi ho deciso di disattivare la domiciliazione bancaria perche' nel frattempo pagavo anche le bollette vodafone per la stessa linea. Sono stata contattata al telefono da wind nel mese di settembre, l'operatrice mi ha detto che dovevo continuare a pagare perche ' al momento del contratto diversi anni prima mi era stata consegnata una sim e andava restituita. L'ho cercata dappertutto perchè non la usavo da anni, quando l'ho trovata l'ho portata in negozio per restituirla e mi hanno detto che non serviva e non l'hanno voluta. Ora mi chiedete 182 euro per fatture insolute da luglio a ottobre per un servizio che sapete bene non ho ricevuto e il vostro spiacevole recupero crediti mi telefona e mi scrive lettere minatorie quotidiane. Ritengo di non dovervi questa cifra. Peraltro su indicazione del negozio che mi aveva fatto sottoscrivere il contratto fibra diversi anni fa ho restituito il modem, aspettando di vedere cessato l'addebito dei 5 euro del costo. Invece nonostante la consegna e le mie numerose telefonate e pec non avete smesso di addebitarmi la spesa ne' mi avete dato un altro modem come chiedevo.
Chiusura contratto linea non migliorabile Windtre
Buongiorno, Ho problemi di connessione con la vostra linea da fine Novembre 2024, segnalata la cosa varie volte al 159, ma non è mai stato risolto il disservizio. Ho perso diverse ore di permesso dal lavoro per assistere e essere presente quando i vostri tecnici uscivano a casa mia. Nelle ultime due uscite i tecnici hanno potuto rendersi conto che non potevano fare altro, e hanno inviato verbale di chiusura intervento scrivendo che la linea non si poteva migliorare. (tecnici della Site) Abito in collina in un posto difficile, con una linea dell'alta tensione davanti casa e molti alberi intorno. Dall'assistenza commerciale oggi (159) mi è stato confermato che esiste una pratica in gestione per la chiusura del contratto. Chiusura del contratto per disservizio , senza pagare penali e rate modem antenna restanti, perché se tutto funzionasse bene sarei rimasto con voi. Ma mi hanno aggiunto che servono parecchi giorni perché venga chiusa risolta. Visto che il disservizio dura da più mesi, visto che abito in un posto dove trovare un altro fornitore internet non è semplice, e visto che pago un servizio da mesi che mi viene fornito solo in parte, il mattino, qualche ora il pomeriggio, chiedo che sia sollecitata questa pratica e di ricevere informazioni precise, risposte alle mie email pec inviate in questi gironi. Intenet mi serve , la vostra antenna mi occupa il solo cavo che sale sul mio tetto. Se trovo un fornitore nuovo devo eseguire dei nuovi lavori se non posso toccare la vostra. Sono mesi non settimane che aspetto, che pago ma non posso usare! Troviamo una soluzione per favore .Grazie Luigino Moro
Mancato riconoscimento richiesta di recesso
Spett. TIM, Il 18.02.25 ho sottoscritto il contratto specificato in allegato per la linea telefonica 3349256982. Ho in seguito deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e Vi ho quindi inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 24.02.25. Nonostante ciò, in data 06.03.25 mi è arrivata una vs. mail di mancato riconoscimento del diritto di recesso. Con la presente richiedo quindi il riconoscimento del diritto di recesso e la cessazione immediata del servizio e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto. Allegati: Copia richiesta di recesso Copia documento d’identità
MANCATO RICONISCIMENTO RICHIESTA RECESSO
Spett. Wind tre s.p.a. SIETE DEI TRUFFATORI BUGIARDI E SCORRETTI Il 24/06/24 ho sottoscritto presso telefonicamente il contratto specificato in allegato per la linea telefonica+internet. Ho in seguito deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e Vi ho quindi inviato una comunicazione in tal senso tramite apposito modulo in negozio wind a Mantova il 28/06/24 . Nonostante ciò, il servizio è stato ugualmente attivato il 26/06/24. Ciò mi sta causando gravi disagi poichè SIETE DEI TRUFFATORI SCORRETTI PERCHE' CONTINUATE A DIRE CHE HO SOTTOSCRITTO IL CONTRATTO IN NEGOZIO A NAPOLI QUANDO INVECE NON E' VERO!!!!! Con la presente richiedo quindi la cessazione immediata del servizio e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto. Allegati: Copia richiesta di recesso Copia documento d’identità
ADDEBITI per pratica fraudolenta
SECONDO RECLAMO: HPY CONVERT QUICK LONDON GBR Chiedo immediata disattivazione di abbonamento mai da me sottoscritto e immediato rimborso degli addebiti sulla mia carta di credito per pratica fraudolenta da parte di questa Società. In particolare dei seguenti addebiti effettuati sulla mia carta di credito Mastercard: 21.09.2024 - HPY CONVERT QUICK LONDON GBR €. 47,90; 21.10.24 - HPY CONVERT QUICK LONDON GBR €. 47,90 20.11.24 - HPY CONVERT QUICK LONDON GBR €. 47,90 20.12.24 - HPY CONVERT QUICK LONDON GBR €. 47,90 21.01.25 - HPY CONVERT QUICK LONDON GBR €. 47,90 20.02.25 - HPY CONVERT QUICK LONDON GBR €. 47,90. Per un totale di addebiti non autorizzati di €. 239,50. In caso di mancata restituzione la sottoscritta procederà a denuncia presso la Polizia Postale di Roma. Vi invito a contattare Cristina Perla Amadio entro 5 giorni dal presente (SECONDO) reclamo all'indirizzo e.mail: perla306@gmail.com
Sollecito recesso contratto
Spett. Wind tre s.p.a. , Il 20/02/2025 ho sottoscritto telefonicamente tramite il vostro sito internet il contratto specificato in allegato per la linea telefonica/internet. Ho in seguito deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e Vi ho quindi inviato una comunicazione in tal senso tramite pec il 22/02/2025. Nonostante ciò, il servizio risulta ugualmente in attivazione. Ciò mi sta causando gravi disagi poichè nonostante le svariate telefonate e segnalazioni al vostro contact center 159 il contratto non viene concluso. Con la presente richiedo quindi la cessazione immediata del servizio e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto. Allegati: Copia richiesta di recesso Copia documento d’identità
MANCATA CESSAZIONE LINEA TELEFONICA
Spett. TIM, Sono titolare del contratto per la linea telefonica 0458900948. Dopo aver ricevuto informazioni ed istruzioni dal Servizio clienti 187, tramite il portale MyTIM a cui sono regolarmente registrato, il 30/12/2024 ho effettuato la disdetta del servizio ai sensi della Legge n. 40/07 (vedi messaggio di conferma qui allegato). Ad oggi, nonostante siano trascorsi più di 30 giorni dalla ricezione da parte Vostra della suddetta comunicazione, e dopo diversi solleciti telefonici al 187, il servizio è ancora attivo e, di conseguenza, continuo a ricevere le relative fatture. Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio e lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 30/01/2025 (30 gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore). Quindi ad oggi lo storno completo della fattura RE00854831 relativa a febbraio 2025, e la non emissione di nuove fatture. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Copia documento d’identità
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
