Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. G.
02/05/2024
Xcover

Ritardo rimborso assicurativo

a seguito di un acquisto di un volo per 4 persone sul sito Ryanair (prenotazione WRGY9R con partenza 24 febbraio 2024) ho acquistato contemporaneamente una polizza assicurativa da loro proposta con Xcover (rif HGMFQ-QLFNZ-INS). Purtroppo uno dei viaggiatori non ha potuto effettuare il viaggio e ho ricevuto da parte della compagnia aerea la dichiarazione del volo non usufruito. Oltre questa dichiarazione ho inviato alla compagnia assicurativa tutta la documentazione medica a supporto dell'impossibilità dell'assicurato ad effettuare il viaggio (malattia grave del coniuge). Dal 13 marzo 2024 non riesco ad avere alcun riscontro sull'iter della mia domanda, nonostante ripetuti solleciti attraverso il form della compagnia assicurativa (unico canale di contatto in quanto non c'è altro modo di contattare la compagnia assicurativa) Come posso procedere? Grazie

Risolto
S. B.
29/04/2024

Ritardo esecuzione lavori bagni

Firmato il contratto il 09/11/2023 , acconto immediato di € 1000,00 + 1000,00 per lo sconto in fattura del 75%. per rifacimento di due bagni, somma pagata di € 10000,00. Il venditore mi ha indicato che i tempi per inizio lavori sarebbero stati 5/6 mesi, quindi Maggio/Giugno 2024. Dopo non aver saputo più nulla per mesi, decido di contattare in autonomia l'ufficio Gdl spa, il quale mi dice che, a causa di mancato approvigionamento materiali, la prima data utile per inizio lavori è slittata al 20 GENNAIO 2025! Mi è stato proposto di intervenire sui due bagni non consecutivamente ma in due periodi diversi, al fine di anticipare i tempi, ma non ho saputo più nulla. Chiedo che in prima battuta i lavori inizino a Maggio o Luglio 2024 (VI CHIEDO PER CORTESIA DI EVITARE IL MESE DI GIUGNO per problemi personali). Nel peggiore dei casi esigo che vengano rispettati i 270 giorni come da contratto. SPECIFICO, come ho detto al venditore, CHE I DUE LAVORI NON POSSONO ESSERE ESEGUITI CONTEMPORANEAMENTE. Attendo una celere risposta da parte di GDL o Bagni Italiani. Attendo risposte al mio reclamo Distinti saluti. Martedi' 29 Aprile 2024

Risolto
W. B.
23/04/2024
ARAG Assicurazione Tutela Legale.

Richiesta di Messa in Mora per Ritardo nella Copertura dei Sinistri e Richiesta Danni - Sinistro n.

Egregio ARAG Assicurazioni, Oggetto: Richiesta di Messa in Mora per Ritardo nella Copertura dei Sinistri e Richiesta Danni - Sinistro n. I.24.934.7/FRH - Polizza n. 32065478 Con la presente, io sottoscritto Bedani Walter, titolare della polizza assicurativa n. 32065478, intendo esercitare il mio diritto di messa in mora nei confronti di ARAG Assicurazioni per il ritardo nella copertura del sinistro n. I.24.934.7/FRH, relativo all’aggressione subita di mia moglie, in data 23/03/2024, nonché per tutti gli eventi collegati e pregressi. In virtù delle disposizioni del Decreto Legislativo n. 209 del 7 settembre 20051, in linea con la Direttiva europea 2009/103/CE2, e alla luce della Sentenza della Cassazione Civile n. 3011 del 9 febbraio 20213, ribadisco la mia posizione circa la continuità della copertura assicurativa e la corretta interpretazione delle clausole contrattuali a favore dell’assicurato. Desidero informarvi che la querela di mia moglie è stata ricevuta dal pubblico ministero e trattata con codice rosso, un protocollo di urgenza . Lei e' stata ascoltata entro tre giorni dall’iscrizione della notizia di reato, così come la prima delle quattro testimoni da lei indicate. Il sottoscritto e' stato ascoltato in data odierna, 23/04/2024. Nonostante il nostro assenso a un tentativo di conciliazione, proposto dal pubblico ministero, i soggetti indagati hanno rifiutato, e pertanto il processo penale prosegue. In tutte queste fasi, la mia moglie e' rimasta priva dell’assistenza legale, un diritto garantito dalle condizioni della mia polizza assicurativa con ARAG o UCA. Inoltre desidero sottolineare una contraddizione sostanziale tra gli impegni pubblicamente assunti da ARAG nel quadro della tutela specifica dedicata alle donne e il rifiuto di copertura e difesa penale manifestato nel caso di mia moglie, nonostante la querela sia stata accolta in codice rosso. ARAG, con la promessa “Per te donna”, si impegna a fornire una serie di servizi specifici dedicati alle donne, tra cui modelli di documenti legali, guide legali e un assistente virtuale (Chatbot), nonché supporto attraverso l’attività di MamaChat, lo sportello gratuito online per donne in difficoltà psicologiche e vittime di violenza. Tuttavia, tale impegno sembra essere disatteso nel momento in cui una donna, vittima di violenza e in uno stato di evidente disagio psicologico, si vede negare la copertura e la difesa penale da parte di ARAG. Tale comportamento appare in netto contrasto con i principi di protezione e assistenza che dovrebbero caratterizzare il servizio assicurativo, soprattutto in situazioni di vulnerabilità. L’assenza di tale assistenza legale e l’accompagnamento durante le indagini preliminari hanno comportato un danno nei nostri confronti. Pertanto, chiedo il risarcimento dei danni già eventualmente subiti e di quelli futuri a causa di ulteriori ritardi nella copertura di uno dei due sinistri. Inoltre, qualora ARAG determinasse che UCA è la responsabile per la copertura del sinistro in oggetto , richiedo che la vertenza stragiudiziale sia affidata a un avvocato di mia fiducia oppure a un avvocato di Altroconsumo, associazione di cui sono socio e che offre ai suoi membri il diritto a uno sconto del 20% sulle tariffe legali, a causa del conflitto di interesse e del coinvolgimento di ARAG nella questione. Pertanto, richiedo formalmente: La revisione immediata della Vostra decisione di non copertura del sinistro n. I.24.934.7/FRH. La conferma della copertura assicurativa per l’aggressione subita e per tutti gli eventi collegati e pregressi. Il risarcimento del danno subito a causa della Vostra decisione e del ritardo nelle coperture assicurative. In subordine, qualora ARAG ritenga di non essere tenuta alla copertura dei sinistri denunciati, richiedo l’apertura di un sinistro con la controparte UCA Assicurazione Spese Legali e Peritali S.p.A., dimostrando che la violazione contrattuale da parte di UCA è avvenuta nel periodo di copertura ARAG. Sollecito una risposta celere e, in caso di ulteriori ritardi, mi riservo il diritto di richiedere i danni subiti e subentranti. Inoltre, per motivo di conflitto di interessi con ARAG, richiedo che la risoluzione stragiudiziale sia affidata all’avvocato di nostra fiducia da essere indicato da Altroconsumo. In attesa di un Vostro sollecito riscontro, porgo distinti saluti. Bedani Walter.

Chiuso
G. P.
22/04/2024
zurich connect

zurich connect

Spett. Zurich Connect In data 12 marzo ho chiuso il contratto relativo alla polizza n. 95269494 a copertura della moto EP39985 concordando un corrispettivo di rimborso di 219,69€. La chiusura di questo contratto mi era stato suggerito da voi stessi dovendo aprire una nuova copertura su un nuovo mezzo ES93043. Tale modalità , da voi suggerita, mi era stata raccomandata in quanto sembrava più conveniente che un passaggio diretto. Tuttavia, ho pagato la nuova polizza e non ho mai ricevuto il rimborso della vecchia. Infatti, al momento e nonostante diversi tentativi di contatto, non ho ricevuto alcun rimborso In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
A. C.
20/04/2024

Ennesimo spostamento consegna auto

Spett. ARVAL In data 30-11-2023 ho sottoscritto il contratto per il servizio di noleggio a lungo termine concordando un corrispettivo di acconto pari a 5.000€ in data 15/12/2023 con consegna dell’auto prevista il 12/02/2024. Ad oggi 20/04/2024 sul vostro portale my Arval dopo l’ennesimo spostamento è prevista la consegna in data 29/05/2024. Di seguito vorrei precisare diversi punti 1. Il vostro commerciale, in fase di sottoscrizione del contratto precisava più volte che la macchina era in pronta consegna e in un numero limitato (molto probabilmente essendo a fine anno dovevano chiudere i contratti) 2. La vostra comunicazione di ritardo consegna e stata indotta solamente dai miei due solleciti mandati precedentemente tramite Altroconsumo (che ringrazio) 3. Ora mi ritrovo a dover aspettare un altro mese e mezzo (non calcolando il tempo già trascorso) senza usufruire dell'autovettura e con i relativi disagi da voi creati Detto questo non mi sembra un comportamento corretto e professionale nei confronti di clienti che hanno già versato un acconto (non di poco), e pianificato i propri impegni basandosi su vostre informazioni. N. Contratto 767474 richiedo con estrema urgenza una vostra risoluzione del problema

Chiuso
E. B.
14/04/2024
E20AUTOMOTIVE

Ritardo

Buongiorno, vorrei reclamare con l'ufficio peritale che è stato incaricato dalla mia assicurazione, ho denunciato il sinistro dell'auto l'11 febbraio 2024 ed a oggi non ho ancora ricevuto nessuna informazione per poter andare avanti e riparare il danno che è piccolo si tratta di uno striscio ,che il carrozziere ha preventivato di €1000 e che io ne devo pagare 500 per franchigia. Ho telefonato varie volte e mi rispondono sempre che bisogna aspettare il perito, ho mandato da subito le foto e sto ancora aspettando.

Risolto
L. A.
11/04/2024
ALD automotive italia

Mancato rispetto consegna veicolo

In fase di firma del contratto per lungo noleggio la data di consegna era di 3 settimane. il tempo previsto e' passato e la società in questione non e' in grado di darmi una data certa e sopratutto avendo superato il tempo in fase di sottoscrizione il contratto andrebbe considerato nullo con eventuale richiesta di danni da parte mia. invece non solo il contratto non può essere annullato ma addirittura a seguito dell'inadempienza loro, in caso di rifiuto mio nell'aspettare ancora mi troverei costretto al pagamento delle penali come se il recesso fosse il mio. quindi in buona sostanza alla firma del contratto loro possono non rispettarlo senza nessun tipo di problema, ma al contrario io ho delle penali assurde. chiaramente alla firma la data di consegna e' stata motivo di accettazione e sopratutto di restituzione del vecchio veicolo (non con contratto loro) lasciandomi a piedi senza nessun tipo di tutela da parte di ALD con veicolo sostitutivo o altra soluzione per permettermi la mobilita'. ogni giorno mi rispondono che l'indomani dovrebbe essere tutto risolto ma siamo in questa situazione di stallo da molti giorni.

Chiuso
G. R.
09/04/2024

inizio dei lavori ritardato rispetto ai termini del contratto

Firmato il contratto il 28/12/2023 , acconto immediato di € 700,00 per lo sconto in fattura del 75%. per rifacimento bagno somma pagata di € 5200,00. Il venditore molto gentile direi, mi ha detto che indicativamente i tempi per inizio lavori sarebbero stati 5/6 mesi, quindi Giugno/Luglio 2024. ( Ho le prove di quello che sto scrivendo , a disposizione se servono). Oggi mi chiama l'ufficio Gdl spa e mi dice che a causa di mancato approvigionamento materiali, la prima data utile per inizio lavori è slittata a MARZO 2025!! A questo punto non sono rispettati i 270 giorni come da contratto. Chiedo che in prima battuta i lavori inizino a Giugno/Luglio 2024. Nel peggiore dei casi esigo che vengano rispettati i 270 giorni come da contratto. Non c'è peggiore pubblicità di un cliente non soddisfatto per cause non imputabile ad esso. Non perdi un cliente ne perdi 10. Attendo una celere risposta da parte di GDL o Bagni Italiani. Attendo risposte al mio reclamo Distinti saluti. Martedi' 9 Aprile 2024

Chiuso
O. M.
08/04/2024

Ritardo rimborso pacco smarrito

Buongiorno, In data 18/03/2024 ho venduto un oggetto sulla vostra piattaforma Subito.it, il giorno 25/03/2024 ricevo un vostro sms( pacco giunto a destinazione) due giorni dopo l’acquirente apre una contestazione dicendo di non aver ricevuto il pacco ( dal trecking poste il pacco risulta consegnato il 25/03/2024. Il giorno 27/03/2024 sono stato contattato dall’assistenza Subito.it, alla quale ho fornito le prove della regolare spedizione del pacco. Ad oggi 09/04/2024 non ho ricevuto alcuna notizia riguardo alle tempistiche del rimborso per smarrimento pacco. Aspetto al più presto le vostre notizie… Contestazione numero 4770994

Risolto
N. C.
03/04/2024
INPS

MANCATO PAGAMENTO RETTA ASILO NIDO

Buongiorno, il primo marzo 2024 ho richiesto il rimborso rette asilo nido per l’anno 2024, per questo motivo mi avevano detto che le domande venivano lavorate ENTRO 30 GIORNI dall’inserimento nel sistema, io avevo allegato 3 fatture da ben 560 euro cadauno, trascorsi trenta giorni mi è stato ancora detto che dal 2 aprile 2024 iniziavano i pagamenti delle rette, trascorso ancora una volta il 2 aprile, provvedevo tramite INPS RISPONDE ad inoltrare la richiesta di spiegazione, e questa mattina mi veniva risposto che per i pagamenti dell’asilo nido 2024 bisogna ancora aspettare. Ciò premesso e parlo credo a nome di tutta la popolazione di sentirci presi in giro di tutte queste promesse non mantenute, in considerazione del fatto che il cittadino richiede il bonus perché forse ha bisogno di quelle somme tante volte anche per andare avanti, ciò premesso quanto sopra che per questi motivi quest’oggi è stata depositato un esposto penale alla procura della repubblica perché non ne possiamo più di aspettare e quindi sarà il pubblico ministero a decidere delle nostre sorti, ed inoltre sporgo formale reclamo pubblico con altroconsumo.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).