Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Variazione piano con aumento prezzo di oltre il 30% con un SMS .
Buongiorno contesto a windtre il fatto di avermi aumentato la tariffa del piano di oltre il 30% con un semplice SMS e dandomi solo pochi giorni per inviare SMS per restare stesso piano con stessa tariffa. Mancavano ancora 10 giorni al rinnovo mensile perché non è stata accettata la mia richiesta ? Possibile che PRATICAMENTE si fanno leggi ad hoc queste compagnie??
Problema copertura linea mobile
Salve, ho acquistato online una scheda fastweb mobile previo controllo copertura tramite l'apposita pagina del operatore stesso, la quale assicurava all'indirizzo inserito copertura sia in 4G che 5G, quest'ultimo addirittura con velocità fino a 1Gbs. Giorno 08/01/2024 inserisco la sim, ricarico 25€ (10€ contributo sim 15€ per attivazione promozione) e con mio malgrado ricevo un'amara sorpresa. Ossia, all'indirizzo la quale veniva garantita massima copertura in 5G e fantomatiche velocità di connessione, 4G&5G sono praticamente assenti, le poche volte in cui ci si aggancia risultano inutilizzabili, funziona solo il 3g con prestazioni ovviamente scandalose! Ho contattato l'assistenza per fare il recesso e avere il rimborso per le spese da me sostenute, e mi è stato detto che non forniscono rimborsi, di fare il recesso entro 14 giorni dall'attivazione e stop. L'assistenza clienti è inadeguata, non aiuta il cliente, non si sforza di capire o semplicemente venire in contro, nonostante vengano mostrate prove evidenti della inadeguatezza e inadempienza dell'azienda per cui lavorano, se ne lavano le mani con frasi fatte, sembrano dei bot. Dunque in conclusione chiedo a FastWeb il recesso contrattuale, e di concedermi il rimborso di €25 per le spese da me sostenute poiché sono stato vittima di pubblicità ingannevole da parte loro tramite pratiche commerciali scorrette. Mi troverò altrimenti costretto a procedere per altre vie, e nelle sedi opportune. E questo non per i 25€ come detto al vostro operatore( che tra le altre cose non ha voluto neanche fornire il codice operatore affermando che non poteva, cosa invece obbligatoria.) ma per puro principio in quanto mi sento letteralmente truffato dalla vostra azienda. Distinti saluti.
Disdetta contratto entro 14 gg
Buongiorno, ho ricevuto una comunicazione che mi chiede di pagare 92,78 euro di non so che cosa, poi in allegato alla mail c'è una bolletta di 22,91 euro per disdetta e chiusura utenza più pagamento numero mobile. Siccome la disdetta l'ho fatta in data 15-10-2023 e l'attivazione del servizio è avvenuta il 12-10-2023 (3 giorni prima) risulta nei 14 giorni del diritto di ripensamento. Detto ciò chiedo di pagare la bolletta in allegato di 22,91 euro e nulla più.
Problema riattivazione SIM Fastweb
Buongiorno ho disattivato la SIM Fastweb per errore, ho richiesto la riattivazione ma mi è stata negata la possibilità ed addirittura la perdita del mio numero di cellulare, e del credito residuo. Mi hanno offerto una nuova SIM e due mesi gratuiti. In un era digitale non credo sia impossibile riattivare una SIM , rientrare in possesso del proprio numero, e poter avere la portabilità!!!! È una mancanza di attenzione per il cliente, quasi una punizione, te ne vai ? ed io ti cancello!!!
Mancata consegna modem e addebito di esso
Buongiorno, Quando ho sottoscritto il mio contratto con Tim a settembre 2023 era prevista la consegna del modem Hub che avrei pagato 5 euro al mese. Il modem non è stato mai consegnato, nei primi due mesi però mi sono stati addebitati i 5 euro dovuti. Dopo ripetuti reclami nella fattura in oggetto avrebbero dovuto rimborsarmi i due mesi pagati ed invece mi han fatto pagare i restanti 46 mesi previsti da contratto. Accetto il pagamento ma io voglio il modem come era previsto da contratto. Esigo anche un rimborso per il danno arrecatomi da tale mancanza ed il tempo perso a contattare più volte il call center che mi rimandava sempre a conclusioni diverse.
rimborsi
In data 12/12/23 avete concesso la portabilità di detto numero ad altro operatore, quindi chiudendo il servizio con Tim; invece in data 13/12/23 mi addebitate altra mensilità per €. 7,99, riducendo il mio credito di €. 11,70. Infine in data 14/12/23 trasferite all'altro operatore un credito di €. 0,55. Trattandosi di una scorrettezza commerciale, invitoVi a riaccreditarmi quanto dovutomi, ossia €. 11,70. InvitoVi prendere contatti per il relativo accredito. Salvatore Mozzicato tel.3398677981
rimborsi
Il 7/3/23 perviene comunicazione di distacco servizio Timvision. A seguito varie telefonate mi dicono che non si può riprendere il servizio su detta Sim ( 3311755707); per cui ho dovuto rifare nuovo contratto il 13/3/23 con esborso di nuove somme su altra sim ( 3387795766). Essendo la sim 33117755707 disattivata o fuori servizio non capisco perchè trattenete ancora un mio creditodi euro 10,07: InvitoVi a riaccreditarmi quanto non dovutoVi. Salvatore Mozzicato
Rata addebito modem TIM HUB+
Spett. TIM S.p.A. in riferimento al recesso del contratto di abbonamento TIM WIFI Power Smart Fibra da Voi confermato il 20 OTTOBRE 2023, chiedo di bloccare l'addebito mensile delle rate per il noleggio del modem TIM HUB+ visto che il modem Vi é stato reso in data 25 OTTOBRE 2023 con documento postedelivery RA00020135468 e risulta da Voi ricevuto il 27 OTTOBRE 2023. Il modem é nuovo ha solo 4 mesi. In attesa della conferma di chiusura definitiva degli addebiti e del rimborso degli addebiti non dovuti, ringrazio e saluto distintamente.
richiesta pagamento non dovuto
buongiorno con la presente per comunicare che la fastweb di addebita il pagamento di € 80,00 + € 60,00 per mancara testituzione del internet box e wi-fi booster quando invece sono stati restituiti nei tempi previsti. Gli stessi sono stati spediti dall'ufficio postale di ponte valleceppi (PG) il 04/10/2023 alle ore 9,40 e ritirati da fastweb , o chi per lei, il giorno 09/10/2023 alle ore 11,52. in relazione alla fattura n. M037840373 emessa il 01/12/2023 con scadenza 25/12/2023 il sottoscritto come già comunicato intende pagare € 8,95 + € 7,95 per i costi di offerta mobile. il giorno 14/12/2023 alle ore 20,37, dopo un colloquio telefonico con operatore fastweb, ho inviato come richiesto la documentazione a dimostrazione dell'avvenuta spedizione tramite e-mail: documentionline@fastweb.it. in data 09/01/2024 mi vedo arrivare un sollecito a pagare la fattura citata con un incremento delle spese di € 16,90 dopo un colloquio telefonico con chiusura della comunicazione da parte dell'operatore. premetto che il contratto familiare è a nome di mia moglie monsignori bruna. Spero nella risoluzione in breve tempo e avere una conferma rapida. grazie
Vendita scorretta
Buongiorno. Nel mese di giugno dello scorso anno ho acquistato nel negozio di via Palestro a Ivrea due cellulari con un'offerta di 6 euro mensili e senza rata finale. Però il contratto è stato fatto su due numeri non miei. Nessuno mi ha avvertito di questo né che avrai dovuto ricaricare questi numeri almeno una volta nel corso dell'anno. Ciò ha comportato che la TIM ha disattivato i numeri in questione, le rate mensili sono state maggiorate e dovrò pagare la maxirata finale. Il tutto mi costerà più di 300 euro in più di quello che mi era stato prospettato al momento del contratto. Quando ho chiesto spiegazioni, mi è stato risposto che non ricordano come mai hanno fatto il contratto su numeri non miei, che hanno dimenticato di dirmi che dovevo ricaricarli almeno una volta nell'anno e che ora però loro non possono farci niente. Ho chiesto a TIM-FIN se era possibile passare l'offerta sui numeri che ho in uso, ma la risposta è stata negativa e perciò grazie alla scarsa professionalità della ditta in questione dovrò pagare.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
