Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. V.
15/04/2025

Status GOLD non richiesto

Spett.le Mediaworld, in data 06/04/2025 ho acquistato presso il Vostro punto vendita di Catanzaro (CZ) due elettrodomestici per un importo complessivo di € 953,96. Con la presente intendo formalizzare un reclamo in merito a quanto accaduto in occasione dell’acquisto. Al momento della conclusione dell’operazione, l’addetta alle vendite mi ha comunicato con entusiasmo: “Complimenti, ha vinto un anno di Status Gold”. Non essendo stata fornita alcuna indicazione circa un costo aggiuntivo, ho ritenuto che si trattasse di un omaggio legato alla promozione in corso. La comunicazione dell’operatrice è stata, a mio avviso, ambigua e priva della necessaria trasparenza. Solo successivamente, registrando la polizza dei prodotti sul vostro sito e rivedendo la documentazione ricevuta, ho scoperto con sorpresa l’addebito di € 39,90 per il servizio “Status Gold”. Ritengo tale condotta scorretta e poco professionale. L’attivazione di un servizio a pagamento non richiesto né autorizzato lede la fiducia del cliente e contrasta con i principi di correttezza e trasparenza commerciale. Pertanto, chiedo l’annullamento del servizio e il rimborso dell’importo addebitato, salvo diverso riscontro da parte mia. Una richiesta dettata da una questione di principio: trovo inaccettabile che si approfitti della buona fede del consumatore attraverso modalità poco chiare. Resto in attesa di un vostro riscontro e, in mancanza di una risposta soddisfacente entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di rivolgermi agli organi competenti per la tutela dei miei diritti. Cordiali saluti,

Risolto
E. B.
14/04/2025

Rimborso

Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
E. P.
14/04/2025

Account TheFork sospeso

Buonasera, mi chiamo Emanuele e vi scrivo per segnalare un disservizio con la piattaforma TheFork. Il mio account è stato sospeso con la motivazione di un presunto uso di più account per accumulare Yums. Tuttavia, ho sempre usato TheFork in modo corretto, senza creare profili falsi o agire in modo fraudolento. I codici che ho utilizzato provenivano da amici reali o da promozioni ufficiali inviate da TheFork stessa (ad esempio quella per il compleanno). Ho contattato l’assistenza tramite chat e ticket, ma mi è stato detto solo che la sospensione è stata decisa dal “reparto qualità”, che non può essere contattato dagli utenti. Non ho ricevuto alcuna email ufficiale con spiegazioni. Segnalo inoltre la totale inadeguatezza del servizio clienti per risolvere problematiche di questo tipo. Gli operatori non hanno le competenze né gli strumenti per dare risposte concrete, e non esiste un riferimento chiaro a cui rivolgersi per avere assistenza reale. Ho personalmente provato a scrivere a vari indirizzi email, tra cui: 📧 thefork@legalmail.it 📧 assistenza@thefork.it qualita@thefork.it Ma non ho ricevuto alcuna risposta. Tra l’altro, ho effettuato regolarmente due prenotazioni di recente: una il 01/03/2025, l’altra il 23/03/2025, entrambe onorate e pagate normalmente, con relative recensioni. Trovo scorretto questo tipo di gestione, soprattutto verso utenti storici che usano il servizio da anni. Chiedo il vostro supporto per: • ottenere una risposta ufficiale da parte di TheFork • chiedere la riattivazione dell’account e il ripristino delle funzionalità Allego screen delle conversazioni avute con l’assistenza TheFork. Grazie per l’attenzione,

Chiuso
E. P.
14/04/2025

Account TheFork sospeso

Buonasera, mi chiamo Emanuele e vi scrivo per segnalare un disservizio con la piattaforma TheFork. Il mio account è stato sospeso con la motivazione di un presunto uso di più account per accumulare Yums. Tuttavia, ho sempre usato TheFork in modo corretto, senza creare profili falsi o agire in modo fraudolento. I codici che ho utilizzato provenivano da amici reali o da promozioni ufficiali inviate da TheFork stessa (ad esempio quella per il compleanno). Ho contattato l’assistenza tramite chat e ticket, ma mi è stato detto solo che la sospensione è stata decisa dal “reparto qualità”, che non può essere contattato dagli utenti. Non ho ricevuto alcuna email ufficiale con spiegazioni. Segnalo inoltre la totale inadeguatezza del servizio clienti per risolvere problematiche di questo tipo. Gli operatori non hanno le competenze né gli strumenti per dare risposte concrete, e non esiste un riferimento chiaro a cui rivolgersi per avere assistenza reale. Ho personalmente provato a scrivere a vari indirizzi email, tra cui: thefork@legalmail.it assistenza@thefork.it qualita@thefork.it Ma non ho ricevuto alcuna risposta. Tra l’altro, ho effettuato regolarmente due prenotazioni di recente: una il 01/03/2025, l’altra il 23/03/2025, entrambe onorate e pagate normalmente, con relative recensioni. Trovo scorretto questo tipo di gestione, soprattutto verso utenti storici che usano il servizio da anni. Chiedo il vostro supporto per: • ottenere una risposta ufficiale da parte di TheFork • chiedere la riattivazione dell’account e il ripristino delle funzionalità Allego screen delle conversazioni avute con l’assistenza TheFork. Grazie per l’attenzione

Chiuso
V. C.
14/04/2025

Prodotto consegnato non conforme

Il prodotto pubblicizzato con un video mostrava la fase di avvolgimento automatico del filo tagliaerba. Il Prodotto consegnato funziona solo con lame . Inoltre : 1) Non viene rilasciato nessun documento di consegna 2) Il sistema di richiedere la fattura è fasullo 3) Non è indicato nessun riferimento (mail, telefono, sito) del venditore. 4) la modalità per richiedere il reso è sospetta, non mi fiderei a dare l'IBAN a questa Società. Vincenzo Campanini

Risolto
N. M.
14/04/2025
Widilo

Widilo cashback rifiutato

A marzo ho eseguito un acquisto presso il sito web Redcare di 75,90 euro, il cashback promesso e pubblicizzato era del 16% quindi 12,14 euro! Ma invece il 22 marzo viene convalidato un cashback del 6% su 62,21 euro! Cashback che era riservato a chi aveva già fatto acquisti su Redcare! Io invece ho eseguito il primo acquisto e senza codici sconto! Widilo afferma che io avessi registrato l'account su Redcare prima dell'acquisto, cosa ovvia per registrare i dati! E il primo acquisto è stato effettuato attivando il cashback senza usare codici sconto! Pagati 75,90 euro e non 62,21 euro! Quanto attuato da Widilo è pratica commerciale scorretta! Sono stati corrisposti solo 3.73 euro, mancano 8,41 euro!

Chiuso
A. T.
14/04/2025

pratica commerciale scorretta

Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo Numero caso - 12475634 questo è il tagliaerba che voi pubblicizzate ma non è quello ricevuto chi mi garantisce di riavere i soldi visto che mi avete cambiato prodotto

Risolto
P. A.
14/04/2025

Mancato rimborso

Spett. [Farnae] In data [22/03/22] ho acquistato presso il Vostro negozio un [ 6 Confezioni scovolini plack contor] pagando contestualmente l’importo di [40,32. ) [ Risposta non abbiamo il prodotto , sarete rimborsato, ma ad oggi, nessuna risposta alle richieste e nessun rimborso.] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
R. P.
14/04/2025
grenke

grenke mi addebita 26.000 euro non dovuti

Nel 2017 compro una saldatrice da 12.000€ con la formula del noleggio operativo. 30 rate. scadenza dicembre 2019 ma non me ne ricordo. grenke continua d addebitare senza avvisarmi della fine del contratto. causa covid tutto si blocca per 1 anno. poi riprendono i pagementi, quindi mando loro una mail in cui chiedo quando la scadenza diu questo, ed altri contratti. non ricevo nessuna risposta. colpa mia a causa di diversi altri contratti sia con loro che con altri, continuo a pagare. nel 2023 mi arriva una loro mail in cui mi comunicano che hanno proprogato il contratto di 1 altro anno. Qui chiedo tramite pec una copia del contratto e mi accorgo di aver pagato loro 26.000€ in piu' rispetto al patuito. loro si aggrappano alla clausola capestro, che sono IO a dovermi fare vivo e restituire il bene. a chi poi? immagino non abbiano magazzini enormi, dove la gente restituisce i beni. Stranamente interrompono subito i rid bancari. come mai? se hanno ragione dovrebbero continuare no?. a nulla sono valse le mie rimostranze, e pure un tentativo di conciliazione tramite avvocato. morale NON FATE CONTRATTI DI DOLEGGIO OPERATIVO CON GRENKE.

Chiuso
L. A.
13/04/2025

FARMAE' i rimborsi non arrivano

Buongiorno in data 16/03/2024 ho effettuato l'ordine n. 1018019773 sul sito www.farmaè.it i cui farmaci non sono mai arrivati in quanto mancanti in magazzino. Ad oggi attendo il rimborso che doveva essere effettuato entro 14 giorni. Sto ancora aspettando. Distinti saluti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).