Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
IL PROBLEMA NON E' STATO RISOLTO VINTED
RIFACCIO IL RECLAMO IN QUANTO VINTED MANDA UN MESSAGGIO IN AUTOMATICO DICENDO CHE IL PROBLEMA ERA STATO RISOLTO MA NON E' COSI. Desidero segnalare un'esperienza negativa che ho avuto con la piattaforma Vinted. Recentemente ho venduto un prodotto ad un acquirente, con sigla "m.s.m.s.n", del valore di 10€. Tuttavia, l'acquirente si è lamentato del fatto che il pacco è arrivato aperto, e anche se Vinted ha proposto il reso, l'acquirente ha rifiutato. Successivamente, Vinted ha affermato che il mio prodotto, un primer di Rare Beauty, non è originale, nonostante io abbia fornito tutte le informazioni e la fattura di acquisto da Amazon. Nonostante le assicurazioni da parte di Vinted che avrei ricevuto il rimborso, non ho ancora ricevuto alcuna compensazione. Questa situazione mi ha lasciato deluso e mi fa sospettare della serietà e dell'affidabilità di Vinted come piattaforma di vendita online. Vi prego di prendere in considerazione questa segnalazione e di valutare eventuali azioni da intraprendere. In allegato vi mostro la foto del cliente che si lamenta del fatto che il pacco è arrivato aperto e non dell’autenticità del prodotto. Vi mostro anche l’e-mail che ho ricevuto adesso da vinted che ho ricevuto, in cui mi dicevano che mi rimborsavano ma non ho ricevuto nulla! Pazzesco come vogliano truffare gli utenti vinted!
Vinted truffa i propri clienti.
Gentile Altroconsumo, Desidero segnalare un'esperienza negativa che ho avuto con la piattaforma Vinted. Recentemente ho venduto un prodotto ad un acquirente, con sigla "m.s.m.s.n", del valore di 10€. Tuttavia, l'acquirente si è lamentato del fatto che il pacco è arrivato aperto, e anche se Vinted ha proposto il reso, l'acquirente ha rifiutato. Successivamente, Vinted ha affermato che il mio prodotto, un primer di Rare Beauty, non è originale, nonostante io abbia fornito tutte le informazioni e la fattura di acquisto da Amazon. Nonostante le assicurazioni da parte di Vinted che avrei ricevuto il rimborso, non ho ancora ricevuto alcuna compensazione. Questa situazione mi ha lasciato deluso e mi fa sospettare della serietà e dell'affidabilità di Vinted come piattaforma di vendita online. Vi prego di prendere in considerazione questa segnalazione e di valutare eventuali azioni da intraprendere. In allegato vi mostro la foto del cliente che si lamenta del fatto che il pacco è arrivato aperto e non dell’autenticità del prodotto. Vi mostro anche l’e-mail che ho ricevuto adesso da vinted che ho ricevuto, in cui mi dicevano che mi rimborsavano ma non ho ricevuto nulla! Pazzesco come vogliano truffare gli utenti vinted!
Mancato rimborso
Mi rivolgo a voi per richiedere assistenza in merito a una disputa con Amazon relativa al mio ordine più recente, il numero 405-6752701-0360323. Desidero portare alla vostra attenzione un problema che è emerso durante il processo di assistenza clienti : il 14 aprile , ho contattato il servizio clienti di Amazon per segnalare la ricezione di un prodotto scaduto nell'ambito dell'ordine sopra menzionato. Durante questa interazione, mi è stato garantito dalla prima operatrice con cui ho parlato che sarei stato rimborsato direttamente per il prodotto in questione e che non sarebbe stata richiesta la presentazione di una foto dello stesso. Seguendo le sue istruzioni, ho scartato il prodotto scaduto, in quanto mi era stato assicurato che il rimborso sarebbe stato elaborato senza ulteriori requisiti. Purtroppo, nonostante le sue rassicurazioni, non ho ancora ricevuto né il rimborso né una conferma via email dopo quell'interazione. Successivamente, contattando nuovamente il servizio clienti di Amazon per chiedere chiarimenti in merito al mancato rimborso, mi è stato comunicato che c'era stato un malinteso e che sarebbe stato necessario fornire una foto del prodotto scaduto per procedere con il rimborso. È importante sottolineare che, seguendo le indicazioni ricevute dalla prima operatrice, ho scartato il prodotto senza conservarlo, non avendo ricevuto richieste di ulteriori documenti o foto. Mi preoccupa profondamente questa situazione, in quanto mi trovo ora a dover affrontare le conseguenze di un errore che non è imputabile a me. Considero ingiusto dover pagare per un errore commesso dal servizio clienti di Amazon, che non ha fornito le istruzioni corrette durante la mia prima interazione. Pertanto, vi chiedo gentilmente di intervenire per risolvere questa controversia, cercando di ottenere il rimborso promesso da Amazon e garantendo che venga effettuato senza ulteriori ritardi. Vi prego inoltre di farmi sapere quali azioni posso intraprendere per tutelare i miei diritti in questa situazione. Ringrazio anticipatamente per la vostra attenzione e il vostro supporto nella risoluzione di questa questione. Resto in attesa di una vostra cortese risposta.
PROGRESSIVI AL 20%
Stanco di dover usare tre paia di occhiali, Il 30/09/2022 mi sono deciso ad aderire all'offerta di OCCHIALI24 che sembrava avesse ciò che faceva al caso mio. Per farla breve, con 169 euro avrei avuto finalmente un unico paio di occhiali per vedere da tutte le distanze. Purtroppo si sono rivelati "PROGRESSIVI" a malapena al 20%, in quanto se vanno bene per lontano e vicino, per leggere il giornale, un libro o usare il pc risultano inutilizzabili. Infatti il campo a fuoco è ridotto ad una piccolissima strisciolina che consente a malapena la lettura di tre lettere orizzontali. Pertanto per leggere un'intera riga stampata, si è costretti a spostare continuamente non gli occhi, ma il capo, da sinistra a destra della pagina, con conseguenti capogiri, grossi fastidi e addirittura senso di nausea. (Però prima di arrivare alla nausea, si ricorre, ancora, come prima, agli occhiali di lettura da 9 euro, che speravo di buttare. Non mi aspetto niente però sarebbe più onesto dire chiaramente che se si vuole un campo di lettura più ampio, questi qua non li sanno fare. O li farebbero ma pagando il giusto, non con offerte mirabolanti che poi non risolvono una bella cippa. Di fatto i progressivi li uso per guidare, per tutte le altre necessità uso i vecchi, scassati, economici di sempre. Ho speso "poco", ma ho avuto niente di quello che promettevano. Antonio
Consenso obbligatorio accesso dati personali pe utilizzo conto corre6e carte
Salve, non è possibile essere OBBLIGATI a permettere alle app di poste di accedere ai propri dati sullo smartphone ed in più senza nemmeno sapere cosa effettivamente accade nei controlli che sostengono di fare per i software malevoli, dicono per proteggerci. Ma da poste e d chi ci controlla chi ci protegge? Pena IL BLOCCO AL CONTO E ALLE CARTE in un'era sempre più digitale. Bravi! Perché dobbiamo obbligatoriamente fidarci quando diventa un obbligo? Temo ci sia ben altro sotto mascherato da "per la nostra sicurezza"
Rimborso bonifico errato
Ho fatto il grave errore di richiedere i miei fondi "100,86€" a un iban in cui non potevo ricevere bonifici, la banca beneficiaria , mi ha detto che appena arrivato il bonifico è stato mandato indietro, con tanto di prove di "estratto conto e transiazione di restituzione " solo che vinted si ostina a chiedere una lettera della banca firmata in cui dica che il bonifico è stato mandato indietro, ma l'estratto conto con la transazione di restituzione ,non una prova schiacciante? Il problema è che la mia banca è online ,motivo per la quale non è facile recuperare questa lettera firmata che vogliono loro
Cambio di contratto e nuovo addebito senza consenso né informazioni
Buongiorno, in data 14/07/2023 ho sottoscritto presso il negozio W3 STORE Milano - Piazzale Udine 8, il contratto per Cube Full Easy Pay, costo mensile 12,99 euro, per il servizio dati (no telefonia). Allego contratto. Il giorno 15/04/2024 mi sono accorta controllando il mio conto corrente che l'addebito di Wind3 del 2/04/2024 è stato di 14,99 euro. Sono andata sull'area clienti Wind3 e compariva la modifica. Lo stesso giorno 2/04/2024 alle h 19:03 ho chiamato il 159 (assistenza Wind3), e il terzo operatore mi ha spiegato che il 10 gennaio 2024 mi è stato inviato un sms in cui si comunicava la modifica delle condizioni contrattuali e che avrei potuto rifiutare entro 30 giorni. Ecco le mie rimostranze: - IO NON HO MAI RICEVUTO NESSUN SMS. - A quale numero è stato inviato l'sms dato che io ho solo un contratto dati e non telefonico. - Ignoro totalmente le condizioni della proposta in essere. - Potevate inviare una mail all'indirizzo a cui inviate le proposte commerciali o usare l'area servizio clienti. - Devo contattarvi al servizio clienti quotidianamente per sapere se vi sono modifiche in atto? ECCO LE MIE RICHIESTE - IL RIPRISTINO DELLE CONDIZIONI DEL CONTRATTO SOTTOSCRITTO E IL RIMBORSO DELLA DIFFERENZA DEL PAGAMENTO DI APRILE (2 euro). Distinti saluti Giuseppina Ricucci
Rimborso non arrivato
Ordine vinted numero 9015018827 Annullato da me acquirente perché il venditore non spedita l ordine....vinted mi comunica che il rimborso doveva arrivarmi entro il 12/04/2024 ma ad oggi 17/04/2024 dei miei soldi neanche l ombra.... Contatto l assistenza vinted chiedendo spiegazioni e ricevo sempre risposte vaghe ai limiti della realtà e dell immaginazione.....roba da denuncia immediata.... Come me ho sentito altra gente col mio stesso identico problema Parliamo di un importo di 124,54 euro non proprio due spiccioli......ne ho bisogno e mi stanno creando il grande disagio di non poterli avere tra le mie mani ed utilizzarli. Chiedo aiuto e tutela legale a voi e vi allego foto e screenshot di questa transazione e delle comiche con l assistenza clienti vinted Attendo novità.....sperando in una mano concreta su questo caso....altrimenti andrò a denunciare alla guardia di finanza e farò un esposto alla banca per riavere i miei soldi...vi ringrazio in anticipo
Rifiuto Chiusura Conto
Buongiorno, ho mandato comunicazione mediante raccomandata online in data 17/03 esprimendo la volontà di chiudere il conto a me intestato. Passate 3 settimane ho dovuto sollecitare vostro riscontro, che segue: "In riferimento alla sua richiesta, a seguito di verifiche, la informiamo che la sua richiesta di chiusura conto corrente, inviata tramite raccomandata online è stata respinta, in quanto la firma è rappresentata da una semplice immagine e non invece in originale o digitale. La preghiamo pertanto di inoltrarci una nuova richiesta in Sede con firma idonea." Con la presente desidero contestare l'insussistenza della richiesta di firma originale, essendo la raccomandata online strumento accessibile mediante SPID e quindi certificante l'identità del mittente. In subordine vorrei nuovamente evidenziare che qual ora aveste trovato sospetta la richiesta (mittente incerto; tentativo di truffa) avreste dovuto darmene pronta comunicazione. Il fatto che questo non sia avvenuto non fa che convincermi che la ragione del vostro diniego nulla abbia a che fare con l'impossibilità di accertare la mia identità. Sospetto invece si tratti di pratica scorretta per ostacolare il cliente deciso a non usufruire più dei vostri servizi. Certi che vorrete rivedere la vostra decisione. Porgo cordiali saluti.
Rimborso bonifico errato
Ho fatto il grave errore di richiedere i miei fondi "100,86€" a un iban in cui non potevo ricevere bonifici, la banca beneficiaria , mi ha detto che appena arrivato il bonifico è stato mandato indietro, con tanto di prove di "estratto conto e transiazione di restituzione " solo che vinted si ostina a chiedere una lettera della banca firmata in cui dica che il bonifico è stato mandato indietro, ma l'estratto conto con la transazione di restituzione ,non una prova schiacciante? Il problema è che la mia banca è online ,motivo per la quale non è facile recuperare questa lettera firmata che vogliono loro
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?