Com’è strutturato il nostro test di laboratorio sui cerotti

Abbiamo aggiornato il test dei cerotti verificando presenza sul mercato e prezzi dei prodotti testati nel 2024 e arricchendolo con quelli “delicati” o “sensitive” che sono generalmente in tessuto non tessuto (TNT) bianco.
I cerotti sono un prodotto indispensabile, presente in tutti gli armadietti dei medicinali. Abbiamo testato quelli classici per la protezione delle ferita. Scopri i tra i formati più diffusi quello con le caratteristiche più adatte al'uso che ne dovrai fare.
Metodo del test
Data di acquisto e di analisi dei prodotti
L’acquisto e l’analisi dei prodotti delicati sono stati effettuati tra dicembre 2024 e febbraio 2025. I prezzi di tutti i prodotti sono stati aggiornati nel febbraio 2025.
La scelta dei prodotti
La selezione tiene conto della diffusione dei prodotti sul mercato. Abbiamo scelto per il test le marche più conosciute reperibili sia nella grande distribuzione, sia nei negozi specializzati e online.
Tra i 12 prodotti selezionati, per lo più classici, abbiamo inserito anche un prodotto con aloe.
Il peso delle prove
Nel giudizio globale, la prova pratica pesa il 70%.
Ogni cerotto è stato testato, sulla cute non lesa, da almeno 45 consumatori, ognuno dei quali ha provato 3 prodotti.
Hanno partecipato alla prova pratica xxx persone che hanno valutato globalmente il prodotto ed espresso un giudizio anche sulla facilità di apertura del cerotto e quella di posizionamento e rimozione delle alette, sull’aspetto, la consistenza al tatto, la flessibilità, la tenuta dell’adesivo e sulla resistenza all’acqua. Giudicata dai consumatori anche traspirabilità della pelle, facilità di rimozione e presenza di residui di colla o cerotto.
Oltre al giudizio dei consumatori, abbiamo valutato l’impatto ambientale del prodotto e dell’imballaggio (che pesa il 20% sul giudizio globale) considerato il peso della confezione in funzione del numero di cerotti, abbiamo valutato positivamente l’utilizzo di carta FSC per gli imballaggi di carta e cartone e premiato l’unico prodotto che utilizza per la scatola materie riciclate.
Completezza e leggibilità delle informazioni presenti in etichetta hanno pesato per il 10%. Penalizzate le etichette dei prodotti che non riportano sulla scatola l’obbligatoria informazione sullo smaltimento, previsto dalla norma imballaggi.
► Ulteriori dettagli sulla scelta dei prodotti testati, il peso delle prove e più in generale sul metodo dei nostri test.