News

Il cerotto migliore? Non è il più caro

Con l'aiuto di 200 persone abbiamo dato i voti a 12 marche di cerotti delicati per medicazioni. I prezzi dei prodotti variano molto, ma i risultati delle nostre prove parlano chiaro: il migliore non è il più caro, anzi.


articolo di:
14 maggio 2025
confezioni di cerotti

Che differenza c’è fra una scatola di cerotti che costa quasi 5 euro e una da meno di un euro? A volte nessuna, prezzo a parte. Anzi, nel nostro test, i cerotti da 3 centesimi l’uno sono meglio di quelli da 25 centesimi). A dirlo sono le oltre 200 persone (parte della nostra community ACmakers) che hanno testato per noi varie marche di cerotti da medicazione, valutandoli scrupolosamente in differenti aspetti. 

La qualità dei cerotti non è una questione di prezzo

I cerotti da medicazione sono un prodotto sempre presente fra i medicinali o negli armadietti di primo soccorso di case, uffici, negozi, scuole e così via... Oggi di cerotti ce ne sono mille varianti, per diversi scopi e parti del corpo, in ogni colore e forma immaginabile. Notevoli sono anche le differenze di prezzo: il cerotto più caro del nostro test, costa 10 volte di più di quello più economico (che è anche il nostro Migliore del Test e Miglior Acquisto). Per capire se vale la pena davvero spendere di più per avere un prodotto migliore abbiamo messo alla prova 12 marche di cerotti delicati.

i risultati completi del test

Giudizi su 12 cerotti"soft"

I nostri ACmakers hanno provato a casa i vari tipi di cerotti “delicati” o “soft” in tessuto non tessuto bianco (tutti resi anonimi e irriconoscibili) dando i voti alla facilità di apertura del cerotto e a quella di posizionamento e rimozione delle alette, all’aspetto, alla consistenza al tatto, alla flessibilità e infine alla tenuta dell’adesivo e alla resistenza all’acqua. I nostri tester hanno giudicato anche la traspirabilità della pelle e la facilità di rimozione, considerando la presenza di residui di colla o di cerotto.

Cerotti: alla prova impatto ambientale e etichetta

Oltre al giudizio dei consumatori, abbiamo valutato l’impatto ambientale di ogni prodotto e del suo imballaggio, tenendo in considerazione il peso della confezione in funzione del numero di cerotti: in questa prova abbiamo valutato positivamente l’utilizzo di carta FSC per gli imballaggi di carta e cartone e premiato l’unico prodotto che utilizza per la scatola materie riciclate.
Infine l’etichetta. Per noi la completezza e la leggibilità delle informazioni presenti in etichetta sono essenziali: nel nostro test abbiamo, dunque, penalizzato le etichette dei prodotti che non riportano sulla scatola l’obbligatoria informazione sullo smaltimento, previsto dalla norma imballaggi (i cerotti si buttano nell’indifferenziato).