Speciali

Test sulle creme solari viso: cinque prodotti non proteggono quanto promettono

Dal nostro test di laboratorio emerge che cinque creme solari viso su 12 testate, con indice di protezione Spf 50 o 50+, proteggono meno di quanto indicato in etichetta.

Con il contributo esperto di:
21 marzo 2024
donna con cappello con crema sulle guance

Mai offrirsi ai piacevoli raggi del sole in modo eccessivo e senza difese. Senza una buona crema solare con un indice di protezione (SPF) adeguato al proprio fototipo, sapendo però che nessuna è in grado di filtrare il 100% degli UV.  E che per assicurarsi il massimo livello di difesa è fondamentale usarla bene: metterne tanta e riapplicarla ogni due ore, o subito dopo il bagno e la doccia.

Questo vale a maggior ragione per l’unica zona del corpo che, insieme alle mani, è esposta 365 giorni all’anno: il viso, non a caso il più colpito dall’invecchiamento cutaneo precoce. Insomma, con il sole non si scherza.

Le migliori creme solari

72 Qualità
ottima
Migliore
del test
Prodotto testato in laboratorio
Creme solari
Prezzo medio 7,49  a confezione
68 Qualità
buona
Miglior
acquisto
Prodotto testato in laboratorio
Creme solari
Prezzo medio 9,99  a confezione
67 Qualità
buona
Miglior
acquisto
Prodotto testato in laboratorio
Creme solari
Prezzo medio 11,23  a confezione

Le 5 creme che abbiamo bocciato

La cattiva notizia è che 5 delle 12 creme solari per il viso con SPF 50 o 50+ che abbiamo testato non proteggono quanto promettono. La protezione misurata in laboratorio corrisponderebbe a un indice di protezione SPF 30, quindi inferiore a quello dichiarato in etichetta. 

Contenuto riservato a Fan e Soci

Per continuare a leggere, diventa Fan o accedi con le tue credenziali da Fan o Socio.