Cosmetici: sostanze vietate ancora presenti in molti prodotti. La lista aggiornata
Il butylphenyl methylpropional (BMHCA) è una fragranza che per molto tempo è stata utilizzata in diversi cosmetici come shampoo, docciaschiuma e deodoranti. Nel 2020 è stata classificata come sostanza tossica per la riproduzione e, dal 2022, la Commissione Europea ne ha vietato l’utilizzo in tutti i prodotti. Ma, ad oggi, sono ancora molti i cosmetici in commercio ad averla nella lista degli ingredienti. Ecco la lista aggiornata con alcuni dei prodotti che ancora la contengono e cosa fare se li abbiamo in casa.

Il nome scientifico è butylphenyl methylpropional, ma è conosciuta anche come Lilial o con la sigla BMHCA. Grazie al profumo della sua fragranza, questa sostanza nel corso degli anni è stata ampiamente usata dall’industria cosmetica in molti prodotti per la detergenza personale (come shampoo, docciaschiuma, dentifrici) e in alcuni detergenti per la cura della casa (in cui può essere ancora utilizzata).
Come molte delle sostanze usate nei cosmetici, il potenziale allergenico del Lilial era noto da diverso tempo. Per questo la legge obbliga i produttori a indicare in etichetta le fragranza allergeniche a rischio. Ma, per quanto riguarda il butylphenyl methylpropional negli ultimi anni altri studi hanno evidenziato criticità ben più gravi.
Perché è stato vietato
Dopo aver analizzato i dati sulla sicurezza del butylphenyl methylpropional, il Comitato scientifico europeo per la sicurezza dei consumatori (SCCS) ha ritenuto il suo utilizzo non sicuro nei prodotti cosmetici e, nel 2020, è stata proposta la classificazione come sostanza tossica per la riproduzione.
Per questa ragione, grazie a un adeguamento normativo, il butylphenyl methylpropional è stato ufficialmente classificato come sostanza pericolosa e non può più essere contenuta nei cosmetici posti in vendita dal 1° marzo 2022.
In commercio ancora molti prodotti
Nonostante il divieto sia entrato in vigore da più di un anno, nel momento in cui scriviamo, in commercio continuano a trovarsi molti cosmetici che contengono il butylphenyl methylpropional. Nel database del sistema di allerta rapido europeo, il Rapex, uno strumento che raccoglie le segnalazioni derivanti da tutti gli stati membri su prodotti di consumo non conformi e che rappresentano un pericolo per i consumatori, ogni settimana figurano prodotti sul mercato individuati dai vari stati europei che contengono questa sostanza nella lista degli ingredienti. Si tratta di prodotti non conformi con la normativa e quindi sottoposti al ritiro da parte delle singole autorità nazionali.
I produttori dovrebbero essere sempre aggiornati sugli adeguamenti normativi e provvedere al ritiro tempestivo dei prodotti non sicuri e non conformi ancora in circolazione. Ma, come nel caso del Lilial, questo non sempre avviene.
I prodotti che ancora lo contengono
I prodotti presenti nell'elenco sotto sono solo alcuni dei cosmetici non conformi, segnalati e ritirati delle autorità italiane nelle ultime settimane.
Bisogna precisare che, per la maggior parte dei prodotti, soprattutto quelli di marche note, si tratta di vecchie formulazioni che non sono più presenti nei grandi supermercati o altri importanti punti vendita ma che, contrariamente a quanto previsto dalla normativa, sono ancora disponibili e venduti in qualche negozio (anche online).
Abbiamo selezionato i marchi più noti ritenendoli più probabilmente presenti nelle case dei consumatori, ma la lista dei prodotti ritirati è molto più lunga.
- L’oréal Paris – Studio line style & shine mousse
- Tesori d'oriente - Profumo muschio bianco & giglio
- Tesori d'oriente – Bagno crema aromatico fiore del dragone
- Nivea – Styling mousse extra strong
- Diadora – Energy fragrance set (lotto “2820”)
- Intesa – Crema gel viso e barba idratante (lotto “Y02ED150631”)
- Nidra – Bagnolatte delicato (lotti “B03ED130431” e “B03ED210631”)
- Malizia bons bons – Miami pop
- Clinians – Hydra plus tonico rinfrescante (lotto “S3AC0069”)
- Palmolive – Naturals doccia crema oliva & latte
- Palmolive – Naturals doccia crema burro di karitè
- Perlier – Talco body honey miel (lotto “812002”)
- Denim – Aftershave balm 24 hours skin comfort (lotto “19242 220695”)
- Vidal – Shampoo colore & luce (lotti “19031 020067”, “19271 022695” e “19272 022718”)
- Palmolive – Men sport with grapefruit and mint oils
- Palmolive – Shower gel just fabulous
- Palmolive – Shower gel feel loved
- Nivea – Creme care salviettine struccanti viso (lotto “89232”)
- Nivea – Latte idratante rassodante pelle normale (lotti “64031674”, “71652674” e “71652774”)
- Nivea – Tonico addolcente aqua effect (lotti “22250610”, “24445310”, “33256410” e “40952610”)
- Splend'Or – Cristalli liquidi con olio di mandorle e argan (lotti “K08ED211230” e “K09ED110131”)
- Neutromed – Docciacrema cream & oil seta & magnolia (lotto “0914748385”)
- Lycia – Depilazione crema dolce rasatura (lotto “8360503”)
- Prep – Crema mani riparatrice (lotto “GA12261 94018934”)
- Neutromed - Docciaschiuma con estratto di miele profumo di gardenia bianca (lotto “0918Y08242”)
- Neutromed – Docciashampoo power rivitalizzante (lotto “0914X06052”)
- Borotalco – Active odor-converter (lotti “055020”, “08812”, “12612” e “21391”)
- Dove – Original deodorant (lotto “00845CYA”)
- Intesa – Aftershave balsamo sensitive (lotti “B12ED180231” e “B12ED300930”)
- Struktis – Bifasik condizionatore istantaneo
- Axe – Aftershave peace
- Police - Gel doccia schiuma
- Herbal essence – Balsamo curve pericolose (lotto 94536651)
- Palmolive – Shampoo morbidezza e lucentezza (lotto 130620IT10122*B)
- Palmolive – Sapone liquido sensitive (lotto 101220IT10119*B)
- Infasil - Sapone intimo purity (lotto 1245AC0063)
- Nivea - Styling gel (lotto 86819)
- Nivea – Deodorant antiperspirant black & white invisible
- Breeze – Deodorant spray (lotti AG0251, AG0273, AG1152 e AG2203)
- Clinians – Intense A lifting rughe body care set (lotto MNO10283)
- Lycia – Deo evolution spray
- Vidal – Spuma da barba white musk
- Testanera Gliss - Shampoo hair repair con keratina liquida (lotti 0913190089 e 0918Y16775)
- Testanera Gliss - Shampoo purify& Protect (lotto 0906700436)
- Nivea men - Deodorante silver protect 48h
- Milmil - Shampoo setificante all'olio di argan
- Pantene – Balsamo capelli luminosi riflessi di luce (lotti 40204847B0B11 e 40734847B0B10)
- L’Oréal Elvive - balsamo total repair (lotti 24N602 e 24R200)
- Sunsilk – Balsamo ricostruzione intensa (lotti 600313B, 833613B e 915113B)
- Adidas – Docciaschiuma active start (lotto 0328)
- Quando è – Tonico (lotto K1194)
- Neutromed – Detergente liquido miele elixir (lotti 2123021 e 0804985904)
- Nivea – Doccia gel waterlily & oil (lotto 70253390)
- Tesori d’Oriente - Doccia crema aromatica (lotto 171431134)
- Felce Azzurra - Crema fluida vellutante (lotto 129111-04)
- Neutromed – Bagnoschiuma magic oil, Bagnoschiuma nutriexpert bacche di açai, Bagnoschiuma yogurt e aloe vera, Bagnoschiuma miele elixir (lotti F407281367, F40ZZ81368, F413292346, F418181999 e F426343300)
- Neutro Roberts – Bagnodoccia cremoso con late idratante e burro di karité (lotti 08981, 10911 e 16991)
- Spuma di sciampagna – Bagnodoccia crema (lotti 0923910 e 09243120)
- L’Oréal Paris – Studio line mousse per capelli (lotto 14M401)
- Dove Men - +Care deodorante extra fresh (lotto 9183504)
- Intesa – Unisex deodorant (lotto 131120)
- Denim – Shower gel white (lotto 18123061038)
- Vidal – Docciaschiuma sensual touch (lotti 16314022321, 18054020349 e 8261022521)
- Pino Silvestre – Bagnoschiuma ultracremoso (lotto 03E18067)
- Vidal – Bagnodoccia latte di riso e avena (lotto 17384033463)
- Denim – Aftershave musk
- Tesori d’Oriente – Bagno doccia crema orchidée (lotti 16424103269 e 18435104295)
- Sunsilk – Shampoo sciolti & fluenti, Shampoo crescita, Shampoo ricostruzione intensiva, Shampoo morbidi & luminosi, Shampoo potere anti doppie punte (lotti 67204294, 7341300, 73553CO e 92203CO)
- Sunsilk – Shampoo colore vibrante, Shampoo azione termoattiva (lotti 67204309, 73513C0, 80373C0 e 67204300)
- Vidal – Shampoo colore & luce (lotto 20273202738B)
Cosa fare se hai uno di questi cosmetici in casa
Per quanto il sistema di vigilanza si sia attivato, non possiamo escludere che in circolazione ci siano altri cosmetici non individuati dalle autorità e non ritirati per tempo dai produttori che, lo ricordiamo, sono responsabili della sicurezza dei propri prodotti.
Il nostro consiglio è quello di controllare la lista degli ingredienti dei cosmetici che si hanno in casa e verificare la presenza o meno del butylphenyl methylpropional. Se il prodotto è stato acquistato recentemente può essere riportato al punto vendita dove lo si è acquistato per il rimborso o la sostituzione (così come avviene per i prodotti alimentari).
Se invece il prodotto è stato acquistato prima dell'entrata in vigore del divieto e, alla luce delle informazioni ricevute, non si vuole più continuare ad utilizzarlo, il consiglio è di non svuotarlo nella doccia o nel lavandino ma di smaltirlo nella raccolta indifferenziata con il proprio contenitore.