L’antibiotico Bactrim cambia nome e dosaggio: ecco come non sbagliare
Il farmaco Bactrim sospensione da prendere per bocca verrà sostituito da una nuova formulazione con il nome di Bactrimel. Attenzione: il dosaggio di Bactrimel da assumere è diverso da quello di Bactrim. Ti forniamo qui le informazioni per evitare errori di somministrazione.

Il farmaco Bactrim in sospensione da prendere per bocca (flacone da 100 ml) esce dal commercio. Al suo posto arriva il Bactrimel, che contiene gli stessi principi attivi, ma in concentrazione diversa.
Anche se in Italia rappresenta una nuova commercializzazione, in realtà non si tratta di un farmaco nuovo, dal momento che in altri paesi europei era già commercializzato da diversi anni.
È importante distinguere bene i due farmaci e fare attenzione a cambiare il dosaggio nel caso che si passi dal Bactrim al Bactrimel: il rischio, se ci si confonde, è assumerne una dose insufficiente.
Ecco come evitare di sbagliare.
Cos’è l’antibiotico Bactrim e a cosa serve?
Il Bactrim sospensione orale 80 mg/5 ml + 400 mg/5 ml è un antibiotico che contiene la combinazione di due sostanze (o principi attivi): sulfametoxazolo 400 mg e trimetoprim 80 mg; è indicato negli adulti e nei bambini di età superiore alle 6 settimane per trattare:
- infezioni delle vie respiratorie superiori e inferiori e dell’orecchio;
- infezioni dei reni e del tratto urinario;
- infezioni degli organi genitali;
- infezioni dell’apparato digerente.
Quale formulazione di Bactrim non sarà più commercializzata?
Bactrim è presente sul mercato come compresse e sospensione per uso orale. Solo la formulazione Bactrim 80 mg/5 ml + 400 mg/5 ml sospensione orale in flacone da 100 ml (con AIC 021978061) verrà tolta dal mercato.
Come riconoscere il nuovo antibiotico Bactrimel?
- Il nuovo antibiotico si chiama Bactrimel 40 mg/ml + 8 mg/ml sospensione orale. Un cucchiaio dosatore da 5 ml di Bactrimel sospensione orale contiene 200 mg di sulfametoxazolo e 40 mg di trimetoprim, ovvero la metà rispetto al Bactrim.
- Il Bactrimel si presenta in un flacone di vetro marrone contenente 100 ml di sospensione orale, con un misurino graduato a 1,25 ml, 2,5 ml e 5 ml. La capacità del flacone è identica a quella della formulazione del Bactrim. Il misurino è trasparente invece che giallo ed è graduato per facilitare un dosaggio accurato.
- Le confezioni dei due medicinali sul mercato saranno facilmente distinguibili anche perché le confezioni di Bactrim continueranno a riportare Roche S.p.A come titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio, mentre le confezioni di Bactrimel con la nuova formulazione saranno immesse sul mercato con Eumedica Pharmaceuticals GmbH come titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio.
Cambio di concentrazione: come non sbagliare dose?
Per un tempo limitato, i due medicinali saranno entrambi sul mercato, questo potrebbe causare un po’ di confusione.
Per evitare errori bisogna prima di tutto saper distinguere i due farmaci e conoscere le differenze tra i due.
Qual è il dosaggio dell'antibiotico Bactrimel?
Il principio attivo (trimetoprim/sulfametossazolo) nella nuova formulazione Bactrimel è dimezzato rispetto alla formulazione precedente di Bactrim.
Questo significa che un cucchiaio dosatore da 5 ml del nuovo Bactrimel sospensione orale contiene 200 mg di sulfametoxazolo e 40 mg di trimetoprim, la metà rispetto al Bactrim. Pertanto, assumendo una dose da 5 ml di Bactrimel si assume una quantità dimezzata di principio attivo rispetto al Bactrim.
Per questo motivo il dosaggio va aggiustato, come indicato nel foglietto illustrativo.
- Per Bactrimel la dose standard raccomandata negli adulti e bambini di età superiore a 12 anni è 20 ml (4 misurini), mattina e sera.
- Per Bactrim la dose standard raccomandata negli adulti e bambini di età superiore a 12 anni: 10 mL (2 misurini), 2 volte al giorno.
Come va conservato il Bactrimel?
Mentre il Bactrim non richiedeva alcuna condizione particolare di conservazione, anche il modo in cui va conservato il nuovo prodotto Bactrimel merita attenzione:
- non bisogna conservare la nuova formulazione di Bactrimel in sospensione orale a una temperatura superiore ai 25 °C (quindi in estate può essere necessario metterlo in frigorifero);
- bisogna utilizzarla entro 8 settimane dalla prima apertura.