Consigli

Come correggere gli errori nel 730 e quali sono le sanzioni

Può capitare di commettere errori nella compilazione del 730, ma anche con il 730 precompilato è possibile intervenire e modificarlo per sanare l’errore. Modello Redditi, 730 integrativo o 730 rettificativo ti spieghiamo le differenze, entro quando vanno utilizzati e quali sono le sanzioni da pagare.

Con il contributo esperto di:
24 marzo 2025
coppia affranta

La correzione del 730 può comportare un credito o un debito a prescindere dal risultato iniziale, di cui dobbiamo comunque tener conto, infatti la correzione non sospende quanto fatto con il 730 regolarmente presentato e il sostituto d’imposta ne accrediterà o addebiterà comunque il risultato sulla busta paga o sulla pensione nei tempi e nei modi corretti. Se la correzione comporta un debito, si fa riferimento allo strumento del ravvedimento operoso, per pagare oltre all’imposta dovuta, sanzioni e interessi. Per pagare il dovuto si utilizza il modello F24. Torna all'inizio

Acquista il servizio Pronto730 a soli 9,90€

Potrai accedere subito a tutto ciò che ti serve per compilare la tua dichiarazione in tranquillità, con il supporto dei nostri esperti fiscali a tua disposizione.