Recensioni

XME Conto Up per minori? Meglio una prepagata

XME Conto Up è il nuovo conto corrente Intesa San Paolo dedicato agli under 18 e se lo apri entro il 30 aprile 2018 ha il canone gratuito fino al raggiungimento della maggior età. Abbiamo fatto alcuni calcoli per capire se conviene: a conti fatti è un conto interessante solo se attivatato con la promozione, altrimenti è meglio scegliere una prepagata con Iban.

09 aprile 2018
XME Conto Up

XME Conto Up è un conto corrente Intesa San Paolo dedicato agli under 18. Ma come funziona? Può essere aperto su richiesta del genitore (un minore non ha possibilità di firmare da solo un contratto bancario) ed essere intestato direttamente al minore che, se ha almeno 8 anni, può anche avere una carta di debito. Dopo aver compiuto i 18 anni il conto può essere trasformato in un conto per maggiorenni mantenendo lo stesso Iban. L'aspetto interessante è che se lo sottoscrivi entro il 30 aprile 2018 XME conto Up ha il canone gratuito fino al compimento dei 18 anni.

Quali sono i limiti di XME Conto Up

Il contratto del conto corrente è firmato nelle filiali della banca dal genitore, ma il conto è intestato al minore. Permette una giacenza di massimo 20.000 euro. Se il minore ha meno di 8 anni non potrà avere una carta di debito. Sopra gli 8 anni la carta ha dei limiti di pagamento e di prelievo: 200 euro al giorno e 1700 euro al mese. Il genitore ha comunque sempre la possibilità tramite i servizi online offerti dalla banca (parental control) di inserire ulteriori limiti operativi e di bloccare alcune funzioni.

Quanto costa XME Conto Up

Se sottoscrivi XME Conto Up entro il 30 aprile 2018 puoi sfruttare la Promozione Panini, che prevede 500 figurine Panini Calciatori in regalo e la possibilità di vincere un pallone Adidas, ma soprattutto uno sconto di 5.50 euro al mese che serve a coprire:

  • il canone mensile del conto pari a 4 euro (48 euro all’anno);
  • il canone della carta di debito XME card, utilizzabile online o sui circuiti Mastercard e Visa, che costa 1 euro al mese (12 euro all’anno). C’è anche Banco Card che non ha canone, ma puoi usarla solo sul circuito Bancomat/Pagobancomat e Maestro e non online;
  • il canone di XME Salvadanaio (che normalmente costa 0,50 euro al mese 6 euro all’anno).

XME Conto Up inoltre, ha alcuni aspetti interessanti: 

  • l’home banking è gratuito;
  • non prevede interessi sulle giacenze;
  • l’estratto conto online costa zero (ovviamente ti consigliamo questa modalità di invio). Quello cartaceo mensile, invece, 0,70 euro al mese (8,4 euro all’anno), con cadenza trimestrale 0,20 euro al mese (2,40 euro all’anno);
  • il prelievo di contante da sportelli automatici Atm di Intesa San Paolo è gratuito, mentre costa 2 euro su Atm di altre banche;
  • i bonifici che costano 2 euro in filiale e 1 euro online.

Cos'è XME Salvadanaio

Puoi collegare XME Conto Up al XME Salvadanaio, un servizio di accantonamento di una parte della giacenza del conto corrente in un “contenitore virtuale”. L’accantonamento può avvenire:

  • in automatico se il cliente indica uno specifico importo e una specifica periodicità;
  • per arrotondamento di operazioni di pagamento fatte sul conto (bonifici, bollettini postali);
  • quando il cliente lo desidera può accantonare una somma online o usando uno sportello Atm con carta di debito legata al conto corrente.

Il cliente può utilizzare in qualsiasi momento le somme accantonate ritrasferendole sul conto corrente online oppure usando gli Atm con la carta di debito. Ma quanto costa? Il servizio prevede un canone mensile di 0,50 euro, applicato solo se il servizio è usato. E se sottoscritto entro il 30 aprile 2018 gode dello sconto complessivo fino al compimento dei 18 anni del correntista. Inoltre, sempre in promozione, prevede un tasso d’interesse lordo dell’1% fino al 30 aprile 2019 e dello 0,5% fino al compimento dei 18 anni. I tassi netti sono rispettivamente: 0,74% e poi 0,37%. Ipotizzando un accantonamento di 1000 euro all’anno gli interessi netti sarebbero appena 7,4 euro il primo anno e poi 3,7 euro in un anno (un po' pochi).

XME Conto Up è davvero conveniente?

A nostro avviso XME Conto Up ha come diretto concorrente una carta prepagata con Iban dedicata ai minori. Abbiamo inserito nel nostro calcolatore della carte prepagate il seguente profilo: minore che ha bisogno di una prepagata utilizzabile anche online e all’estero; fa una ricarica al mese, 12 prelievi Atm presso la banca e 3 in Atm di altre banche in Italia. Il migliore acquisto è Hype Start una carta conto Mastercard con Iban collegata alla app Hype ed è totalmente gratuita (bonifici compresi). XME Conto Up per il profilo sopra indicato con la promozione (sottoscrizione entro il 30 aprile 2018) costa 6 euro l’anno, invece, senza promozione costa 66 euro all'anno: 48 euro canone annuo conto, 12 euro canone Card XME (occorre questa carta per usarla online), 6 euro per i prelievi Atm altre banche. Certo XME Conto Up permette una giacenza fino a 20.000 euro, però, ci sembra una somma davvero elevata per un minore.