Bonus elettrodomestici 2025: come ottenerlo e alcuni tra i migliori modelli acquistabili
Il 18 novembre è il giorno del click day per il bonus elettrodomestici. Ottenuto il voucher, sarà spendibile entro 15 giorni nei negozi che hanno aderito. Incrociando l'elenco ufficiale dei prodotti acquistabili con i risultati dei nostri test, abbiamo selezionato alcuni prodotti interessanti per qualità e prezzo.
In questo articolo
- Cosa fare una volta ottenuto il voucher
- Come ottenere il bonus
- Dove si può spendere il voucher
- Per quali elettrodomestici si può spendere
- A quanto ammonta il bonus
- Un bonus per incentivare prodotti efficienti
- Domande frequenti
- L'opinione di Altroconsumo
- Alcuni tra i migliori prodotti acquistabili
- Forno
- Lavatrice
- Asciugatrice
- Frigorifero da incasso
- Frigorifero a libera installazione
- Lavastoviglie da incasso
- Lavastoviglie a libera installazione
Il 18 novembre è la data del click day per ottenere il bonus elettrodomestici attraverso l’app Io o il portale dedicato. Se sei riuscito a ottenere il voucher, o se sei nella fase “verifica in corso”, in attesa di ricevere il bonus da spendere entro 15 giorni, è il momento giusto per scegliere il prodotto da acquistare. Se invece sei in attesa o se dovessero esaurirsi i fondi, considera che potrebbero tornare disponibili tra circa due settimane.
Incrociando l’elenco ufficiale dei prodotti acquistabili con il bonus e i risultati dei test di Altroconsumo sui grandi elettrodomestici, abbiamo selezionato una serie di prodotti particolarmente interessanti per fascia di prezzo e qualità.
Sul sito dell'iniziativa promossa dal Mimit, il ministero delle Imprese e del Made in Italy, è in aggiornamento l’elenco dei negozi fisici in cui è possibile utilizzare il bonus, ancora non sono presenti negozi online, ma già sappiamo che sarà spendibile online su Prezzoforte, Mediaworld (in questi due casi è possibile completare l'acquisto online), e poi Euronics, Unieuro (in questi due casi si può scegliere online, ma l'acquisto va completato in negozio), mentre Amazon non aderirà all’iniziativa. Per questa ragione, se scegli di acquistare attraverso i link contenuti in questa pagina, accertati prima che il negozio sia tra quelli accreditati.
Torna all'inizioCosa fare una volta ottenuto il voucher
Una volta ottenuto, il voucher dovrà essere utilizzato entro 15 giorni nei punti vendita che hanno aderito all'iniziativa del Governo: il buono dovrà essere consegnato direttamente al venditore che applicherà lo sconto sull’acquisto, ma solo sui prodotti che rientreranno nella lista che le aziende hanno predisposto sul sito del ministero. Si tratta di prodotti che hanno una determinata classe energetica e che sono stati prodotti in uno stabilimento situato nel territorio dell’Unione Europea.
Torna all'inizioCome ottenere il bonus
Per ottenere il bonus bisogna farne richiesta tramite l'app IO o direttamente sul sito ioapp.it/bonus-elettrodomestici a partire dal l 18 novembre. In fase di registrazione, la piattaforma controlla il rispetto di tutti i requisiti necessari interrogando:
- le banche dati Inps per verificare l’eventuale reddito Isee del richiedente
- l’anagrafe nazionale per confermare la composizione del nucleo familiare.
Al termine delle verifiche viene erogato il voucher legato al codice fiscale del richiedente che avrà una durata limitata, allo scadere della quale decade e l’importo “bloccato” e destinato a quel nucleo familiare torna nella disponibilità del fondo, ma lo stesso nucleo può nuovamente farne richiesta.
Il problema è che le domande per ottenere il bonus vengono accolte in ordine di presentazione fino ad esaurimento dei fondi.
Torna all'inizioDove si può spendere il voucher
Come abbiamo visto, una volta ottenuto, il voucher va speso entro 15 giorni in uno dei punti vendita aderenti. Nelle scorse settimane, infatti, i venditori che hanno deciso di aderire all'iniziativa si sono registrati sulla stessa piattaforma informatica su cui i cittadini possono fare richiesta del bonus elettrodomestici. Non è possibile, quindi, andare in un qualsiasi negozio (sia fisico sia online) per spendere il bonus: al momento, però, la lista è ancora in fase di aggiornamento. Sappiamo, però, che sarà spendibile online su Prezzoforte, Mediaworld (entrambi offrono la possibilità di completare l'ordine online), Euronics, Unieuro (che, invece, chiedono di concludere l'acquisto in negozio), mentre Amazon non aderirà all’iniziativa. Prima di acquistare, ricordati di controllare sulla piattaforma se il venditore che hai scelto è tra quelli presenti nella lista. Ricordati che, presso gli stessi venditori, occorre consegnare anche l'elettrodomestico da rottamare: i venditori aderenti saranno responsabili del rispetto della normativa Raee.
Torna all'inizioPer quali elettrodomestici si può spendere
Allo stesso modo, non sarà possibile utilizzare il voucher per acquistare qualsiasi tipo di elettrodomestico. I produttori, infatti, hanno provveduto a inserire sulla piattaforma anche un elenco dei modelli di elettrodomestici sui quali si può utilizzare il bonus. Questi elenchi vengono periodicamente aggiornati, quindi è bene consultarli quando si vuole utilizzare il voucher. I prodotti che possono essere oggetto di sconto devono possedere entrambe queste caratteristiche:
- efficienza energetica differenziata in base alla tipologia di prodotto;
- produzione in uno stabilimento collocato nei territori dell’Unione Europea.
L’efficienza energetica necessaria per ottenere il bonus è pari ad almeno:
- la classe A per lavatrici, lavasciuga e forni;
- la classe B per le cappe da cucina;
- classe C per lavastoviglie e asciugatrici;
- classe D per frigoriferi e congelatori
I piani cottura devono esser conformi ai limiti di prestazione di efficienza energetica del regolamento UE specifico per questi prodotti.
Torna all'inizioA quanto ammonta il bonus
Il contributo ammonta al 30% della spesa fino a 100 euro che diventano 200 euro se l’Isee è inferiore a 25 mila euro. Per ottenere il contributo, è necessario che:
- l’elettrodomestico sia di classe superiore a quello rottamato;
- venga smaltito un altro elettrodomestico.
Il bonus elettrodomestici è riconosciuto per l’acquisto di un solo elettrodomestico a nucleo familiare.
Il bonus, emesso sottoforma di voucher, è del valore massimo utilizzabile, pertanto, sarà di 100 euro o di 200 euro a seconda della situazione reddituale del nucleo del richiedente. Tuttavia, quando il voucher viene consegnato al venditore, questi riconosce lo sconto del 30% del prezzo d’acquisto dell’elettrodomestico, che quindi potrebbe esser inferiore al valore di emissione del voucher.
Torna all'inizioUn bonus per incentivare prodotti efficienti
Il bonus elettrodomestici, valido solo per il 2025, era stato introdotto con la manovra di bilancio dello scorso gennaio con lo scopo di incentivare l’acquisto di prodotti ad alta efficienza energetica. Il bonus si affianca al bonus mobili ed elettrodomestici in scadenza a dicembre, ma che dovrebbe essere prorogato anche per il 2026; non è possibile però utilizzarli entrambi, chi usa il bonus elettrodomestici non può accedere a nessun altro tipo di incentivo fiscale per lo stesso acquisto.
Torna all'inizioDomande frequenti
Chi ha già fatto l’acquisto perde il bonus?
Sì. Infatti, con lo sconto in fattura il bonus può esser riconosciuto solo contestualmente all’acquisto, se:
- si è in possesso di regolare voucher;
- il prodotto è inserito in piattaforma tra quelli agevolabili;
- il negozio si è accreditato per erogare lo sconto in fattura.
Come sarà possibile dimostrare che il bonus è stato richiesto una volta sola?
Al momento dell’erogazione del voucher tramite la piattaforma informatica, viene controllato non solo il possesso del requisito Isee ma viene segnalata la composizione del nucleo familiare registrato presso l’Anagrafe, così da escludere la possibilità che altri componenti del nucleo possano far richiesta per ottenere un altro bonus elettrodomestici. Inoltre, i dati dei richiedenti, dei nuclei famigliari e i contributi erogati vengono trasmessi all’Agenzia delle entrate.
Chi ha diritto al bonus elettrodomestici può chiedere anche il bonus mobili?
No, non è possibile richiedere la detrazione della spesa al 50% nella dichiarazione dei redditi, che rimane in vigore fino a dicembre 2025. Quando il bonus sarà operativo non sarà possibile utilizzarlo per l’acquisto di un elettrodomestico per il quale si voglia poi richiedere la detrazione o qualsiasi altro beneficio di natura fiscale.
L'opinione di Altroconsumo
Negli scorsi mesi Altroconsumo ha veicolato ai parlamentari e ai Ministeri coinvolti nella definizione della misura alcune proposte per rendere la misura più sostenibile e più chiara per i consumatori. In parte siamo stati ascoltati ma la misura presenta purtroppo alcuni punti critici. Per quanto questo bonus possa essere un valido supporto all’acquisto dei grandi elettrodomestici, purtroppo per come è stato pensato rischia di trasformarsi in una misura con impatti ambientali negativi. Infatti per accedere al bonus occorre rottamare un altro apparecchio; non c’è possibilità di vendere l’elettrodomestico all’esercente ad esempio evitando che si trasformi in Raee prima del dovuto.
Inoltre, in alcuni casi il prezzo superiore non si ripaga con il risparmio elettrico nella vita utile dell'elettrodomestico oppure la disponibilità dei prodotti di alta efficienza è limitata come nel caso dei frigoriferi. Altra cosa la confusione generata dal fatto che non sarà semplice per cittadini ed anche per venditori verificare il salto di qualità della classe energetica, visto che pochi anni fa è stata introdotta una nuova classificazione degli elettrodomestici.
Torna all'inizioAlcuni tra i migliori prodotti acquistabili
Abbiamo messo a confronto l’elenco ufficiale dei prodotti acquistabili con il bonus e i risultati dei nostri test sui grandi elettrodomestici. Da questa analisi nasce una selezione di modelli che si distinguono per rapporto qualità-prezzo e che possono rappresentare un’ottima scelta.
Sul sito dell’iniziativa promossa dal Mimit, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è in corso l’aggiornamento dell’elenco dei punti vendita autorizzati: al momento compaiono solo negozi fisici. Sappiamo però che il bonus potrà essere utilizzato online su Prezzoforte, Mediaworld (che consentono di concludere l'acquisto online), Euronics e Unieuro (che, invece, richiedono di finalizzare l'acquisto in negozio), mentre Amazon non aderisce. Per questo, se decidi di acquistare tramite i link presenti in questa pagina, verifica sempre che il rivenditore sia effettivamente tra quelli accreditati.
Torna all'inizioForno
Torna all'inizioWHIRLPOOL W9 OS2 4S1 P
Scopri di più 5 Stars
Sul marketplace di Amazon acquisti articoli da un venditore terzo. I tuoi acquisti sono tutelati dalla "Garanzia dalla A alla Z": in caso di ritardo nella consegna e inconvenienti con le condizioni degli articoli acquistati o con i resi, puoi segnalarlo al servizio clienti che verificherà se il tuo ordine è idoneo per un rimborso.
Lavatrice
Torna all'inizio
SAMSUNG WW11BB744DGB
Asciugatrice
Torna all'inizioBOSCH WQG245D0IT
Frigorifero da incasso
Torna all'inizioSAMSUNG BRB80F26BCS0EF
Frigorifero a libera installazione
Torna all'inizioBOSCH KGN39AIAU
Lavastoviglie da incasso
Torna all'inizioWHIRLPOOL WIO 3O41 PL
Lavastoviglie a libera installazione
Torna all'inizioBOSCH SMS6YCI00E
Se acquisti attraverso i link presenti in questa pagina, Altroconsumo potrebbe ricevere una commissione dal negozio. Questo contributo, insieme alle altre fonti di finanziamento, sostiene le nostre attività a tutela dei consumatori, senza alcun costo aggiuntivo per te.
Torna all'inizio