News

Modello 730: tutte le novità del 2025

Dal 30 aprile parte la stagione del fai da te con il 730 online predisposto dall’Agenzia delle entrate, mentre fin da ora si può chieder assistenza a caf e professionisti per la compilazione. Ma vediamo quali sono le  novità di quest'anno: dalla nuova Irpef, al taglio delle detrazioni di 260 euro, dall’ulteriore ampliamento della platea degli utilizzatori che prima dovevano usare il modello Redditi al CIN delle locazioni brevi. Ecco, quindi, tutte le novità da sapere e le date importanti da ricordare da qui al termine ultimo per consegnare la dichiarazione dei redditi. 

Con il contributo esperto di:
articolo di:
17 marzo 2025
calcolatrice e modello 730

Con la pubblicazione del modello 730 e delle sue istruzioni da parte dell’Agenzia delle entrate, si apre ufficialmente la stagione del 730. Da marzo e fino al 30 aprile però è possibile solo utilizzare la modalità tradizionale di consegna del 730, rivolgendosi a caf o professionisti abilitati. Solo a partire dal 30 aprile è possibile consultare il precompilato online, predisposto dall’Agenzia delle entrate sulla base dei dati comunicati dai soggetti obbligati ad inviarli, come datori di lavoro, medici, farmacisti, assicurazioni, banche e scuole.

Purtroppo, l’obiettivo di semplificazione si è perso per strada, infatti, il modello 730 ora è composto da ben 11 pagine che, benché non interessino a tutti, non sono certo un invito a provare a far da soli.

Torna all'inizio

Acquista il servizio Pronto730 a soli 9,90€

Potrai accedere subito a tutto ciò che ti serve per compilare la tua dichiarazione in tranquillità, con il supporto dei nostri esperti fiscali a tua disposizione.