Lavatrici: non sempre quelle in classe A consumano meno. Ecco come risparmiare davvero
Prezzo d’acquisto e consumo di energia. Sono queste le voci da guardare quando si vuole acquistare una lavatrice spendendo il meno possibile. Ma se valutare il prezzo d’acquisto è facile, la situazione si complica per i consumi. La sola etichetta energetica non basta. Anzi, in alcuni casi, seguendo solo l’indicazione della classe, si rischia di acquistare una lavatrice che consuma di più rispetto a una di classe inferiore. Per capire quanto consuma davvero una lavatrice bisogna guardare il costo annuo. Noi l’abbiamo calcolato.

Quando si acquista una lavatrice cercando di spendere poco due sono le voci di spesa a cui prestare attenzione: il prezzo d’acquisto e il consumo di energia dovuto al suo utilizzo. Se valutare il primo è semplice, non è così per il secondo: la sola etichetta energetica non basta.
Una lavatrice in classe A può consumare di più rispetto a una di classe inferiore
La classe energetica riportata sull’etichetta viene calcolata sulla base dei consumi prodotti quando si usa il programma della lavatrice ECO 40-60. Questo programma è stato introdotto nel 2021, ma ha diversi limiti perché non stabilisce con chiarezza alcuni elementi importanti per stabilire i consumi come, ad esempio, la temperatura raggiunta durante il lavaggio. Inoltre, come emerge dalle nostre indagini statistiche, i consumatori tendono ad usare maggiormente altri tipi di programmi come quello per capi in cotone o sintetici che consumano molto di più.
I limiti del programma ECO 40-60 e le abitudini di utilizzo dei consumatori portano i consumi elettrici dichiarati in etichetta a non essere rappresentativi di quello che poi una famiglia andrà davvero a consumare durante l’anno. In alcuni casi, ci si può addirittura trovare davanti all’eventualità che una lavatrice in classe A consumi di più di una lavatrice di classe inferiore, come evidenziato dai nostri test.
Questa non è una considerazione di poco conto perché oltre a risparmiare sul prezzo d’acquisto, in alcuni casi si tratta di elettrodomestici più efficienti. Una lavatrice in classe A con carica frontale costa in media 500 euro. Orientando invece la propria scelta verso apparecchi di classe inferiore si può spendere meno: 100 euro in media per una classe B o C, 200 euro in media per una classe D o E.
Come scegliere la lavatrice più economica
Ma come si fa a capire quanto consuma la lavatrice che abbiamo in casa? Quando effettuiamo i nostri test di laboratorio oltre ad analizzare le performance di lavaggio valutiamo anche l’impatto che l’uso dell’elettrodomestico ha sulla spesa di una famiglia. Il costo annuo è un valore che tiene conto dei costi della bolletta dell’elettricità e del prezzo di acquisto dell’elettrodomestico spalmato su dieci anni.
La tabella sotto mostra come le lavatrici a carica frontale di classe A siano quelle con il costo annuo più alto. Per non sacrificare però le performance di lavaggio, consigliamo di restringere la scelta di acquisto ai soli modelli che hanno raggiunto nei nostri test una qualità almeno buona (giudizio globale uguale o superiore a 60), senza badare troppo all’etichettatura.
Lavatrici a carica frontale che nei nostri test hanno ricevuto un giudizio globale pari o maggiore di 60 (qualità buona) | |||
---|---|---|---|
Classe energetica | Costo annuo minimo | Costo annuo medio | Costo annuo massimo |
A | 108 | 147 | 217 |
B | 76 | 119 | 154 |
C | 97 | 118 | 140 |
D | 74 | 104 | 122 |
Con una lavatrice in classe A una famiglia spende in media 147 euro all’anno contro i 104 euro di una classe D (circa 40 euro di differenza). Questo accade perché:
- non c’è correlazione tra i consumi del programma ECO 40-60 e quelli dei programmi cotone e capi sintetici;
- i modelli in classe A hanno un prezzo d’acquisto più alto.
Lavatrici carica frontale con costo annuo inferiore a 100€
buona

buona

buona
acquisto

Per i modelli con carica dall’alto, come mostra la tabella sotto, non si registrano grandi differenze a livello di costo medio annuo. Al momento in cui scriviamo, non abbiamo modelli testati in classe A, ma elettrodomestici che vanno dalla classe B alla classe E.
Lavatrici a carica dall'alto che nei nostri test hanno ricevuto un giudizio globale pari o superiore a 60 (qualità buona) | |||
---|---|---|---|
Classe energetica | Costo annuo minimo | Costo annuo medio | Costo annuo massimo |
B | 118 | 118 | 118 |
C | 91 | 116 | 176 |
D | 92 | 110 | 119 |
E | 105 | 105 | 105 |
Ecco i modelli a carica dall'alto con qualità buona e con un costo annuo uguale o inferiore a 100 euro.
Lavatrici carica dall'alto con costo annuo inferiore a 100€
buona
del test
acquisto

media

buona
acquisto
