Estinguere anticipatamente un mutuo con il modulo di Altroconsumo

Se vuoi chiedere l'estinzione del mutuo in anticipo sui tempi previsti per la rateizzazione, puoi farlo: ecco cosa prevede la normativa e il modello di lettera, pronto per essere compilato e spedito.
La legge riconosce il diritto di chi ha stipulato un contratto di mutuo di estinguere anticipatamente il suo debito nei confronti della banca. Per l'estinzione anticipata o parziale di un mutuo per l'acquisto o la ristrutturazione della casa di abitazione non si pagano penali. Eventuali clausole o patti contrari sono nulli.
Per chiedere l'estinzione del mutuo in anticipo sui tempi previsti per la rateizzazione, puoi inviare una lettera alla banca (o all'ente che ti ha erogato il mutuo). Una volta accettata dalla banca la richiesta, è sufficiente saldare alla banca la quota residua, ovviamente in un'unica soluzione.
Ecco il modello di lettera: per averlo basta accedere al sito di Altroconsumo con le tue credenziali. E se non hai ancora un account, puoi crearne uno registrandoti gratuitamente al sito.
Sono esenti da penale:
- i mutui per l'acquisto della prima casa stipulati con una banca dal 2 febbraio 2007;
- i mutui stipulati con qualsiasi soggetto (banca, finanziaria) per l'acquisto o la ristrutturazione della casa di abitazione o dell'unità immobiliare adibita allo svolgimento della propria attività economico/professionale a partire dal 3 aprile 2007.
Per i mutui stipulati prima del 2 febbraio 2007 o del 3 aprile 2007, le banche e le associazioni di consumatori si sono accordate per fissare penali più eque (l'accordo è del 2 maggio 2007).
La legge riconosce il diritto di chi ha stipulato un contratto di mutuo di estinguere anticipatamente il suo debito nei confronti della banca. Per l'estinzione anticipata o parziale di un mutuo per l'acquisto o la ristrutturazione della casa di abitazione non si pagano penali. Eventuali clausole o patti contrari sono nulli.
Per chiedere l'estinzione del mutuo in anticipo sui tempi previsti per la rateizzazione, puoi inviare una lettera alla banca (o all'ente che ti ha erogato il mutuo). Una volta accettata dalla banca la richiesta, è sufficiente saldare alla banca la quota residua, ovviamente in un'unica soluzione.
Ecco il modello di lettera: per averlo basta accedere al sito di Altroconsumo con le tue credenziali. E se non hai ancora un account, puoi crearne uno registrandoti gratuitamente al sito.
Ottieni il modello di lettera per estinguere anticipatamente il mutuo
Registrati al sito e utilizza questo modello di lettera
Sono esenti da penale:
- i mutui per l'acquisto della prima casa stipulati con una banca dal 2 febbraio 2007;
- i mutui stipulati con qualsiasi soggetto (banca, finanziaria) per l'acquisto o la ristrutturazione della casa di abitazione o dell'unità immobiliare adibita allo svolgimento della propria attività economico/professionale a partire dal 3 aprile 2007.
Per i mutui stipulati prima del 2 febbraio 2007 o del 3 aprile 2007, le banche e le associazioni di consumatori si sono accordate per fissare penali più eque (l'accordo è del 2 maggio 2007).