Cream, l’app di Banca Progetto per chiedere prestiti istantanei dallo smartphone
Banca Progetto lancia Cream, un'app che dà la possibilità di ottenere un finanziamento istantaneo da un minimo di 300 a un massimo di 3mila euro attraverso lo smartphone. Conviene?
- contributo tecnico di
- Anna Vizzari
- di
- Adelia Piva

Banca Progetto ha lanciato sul mercato Cream, un’app che aggrega conti e carte del cliente e permette di accedere in tempi brevi a un prestito personale di basso importo (tra i 300 e i 3mila euro con una durata che va da un minimo di 6 a un massimo di 18 mesi). Il target di questa formula veloce su piccoli finanziamenti sono in particolare i millennials che hanno difficoltà a ottenere credito, ha dichiarato l’amministratore delegato di Banca Progetto, Paolo Fiorentino.
Come funziona?
Cream aggrega le informazioni contenute sui conti correnti del cliente consentendo una visione d’insieme dei suoi conti bancari, saldo e transazioni. Questi dati sono utilizzati per stimare il credit score del cliente attraverso un sistema automatizzato per valutare la richiesta di finanziamento e di erogarla nell’arco di 48 ore, se va a buon fine.
Scaricata l’app su smartphone o tablet, bisogna creare il proprio profilo come cliente (ci si può registrare con Spid o manualmente). I dati inseriti sono controllati ai fini antiriciclaggio e poi viene chiesta l’accettazione del contratto che consente a Banca Progetto di accedere ai dati bancari. Grazie all’aggregazione dei conti, viene verificata l’affidabilità creditizia per l’eventuale concessione di un prestito.
Al momento si possono collegare a Cream i conti correnti e di pagamento di queste banche ed emittenti: Banca Carige, Banca Euromobiliare, Banca Mediolanum, Monte dei Paschi di Siena, Banca Patrimoni Sella & C., Banca Piccolo Credito Valtellinese, Banca Popolare di Bari, Banca Popolare di Puglia e Basilicata, Banca Popolare di Sondrio, Banca Sella, Banca Valsabbina, Banco BPM, Banco di Desio e della Brianza, Banco di Sardegna, BancoPosta, BNL, BPER Banca, CartaLIS, Cassa di Risparmio di Asti, Cassa di Risparmio di Bolzano, Cassa di Risparmio di Fossano, CheBanca, Credito Emiliano, Crédit Agricole, Fideuram, Findomestic Banca, Fineco, HelloBank, Hype, IBL Banca, IFIS Banca, illimity Bank, ING Bank, Intesa Sanpaolo, Revolut, Smartika, TIM, Unicredit e Widiba.
Veloce sì, ma per piccoli importi e occhio al taeg
Per concedere il prestito chiamato “Instant Lending Cream” Banca Progetto usa le attività della start-up Faire Labs a cui, con l’autorizzazione del cliente attraverso la firma della liberatoria sulla privacy, invia i suoi dati bancari. Faire sfrutta open banking e dati alternativi abbinati a intelligenza artificiale e machine learning per stimare il Credit score dei consumatori.
Col prestito personale si può chiedere un capitale compreso tra un minimo di 300 e un massimo di 3mila euro; la durata va da un minimo di sei mesi a un massimo di 18 mesi. La concessione e l’erogazione del prestito avviene entro 48 ore dalla richiesta.
Il Tan, tasso annuo nominale, varia da dall’8% all’8,50% a seconda del capitale e della durata scelta. Il taeg, il vero costo del prestito comprensivo di tutte le spese, arriva al massimo all’11,41%.
Non sono previste spese di istruttoria e non ci sono spese di incasso rata. Non sono applicate nemmeno commissioni di estinzione anticipata nel caso si decide di ripagare il prestito prima della scadenza. C’è solo l’imposta di bollo sul contratto pari a 16 euro che non si paga per prestiti sottoscritti entro il 31 dicembre di quest’anno.
Non sempre conviene
Il confronto col Taeg degli altri finanziamenti disponibili sul mercato fatto con il nostro servizio di comparazione online mostra che ci sono alternative più convenienti per capitali oltre i 500 euro.
Ad esempio, per un prestito di 3mila euro durata 18 mesi con Cream il taeg è dell’8,47% con una rata mensile di 117,42 euro. Sul mercato ci sono offerte più convenienti: Agos (taeg del 6,59%), Sella Personal Credit (taeg 7,61%), Santander (taeg 7,70%).
Se, però, facciamo un prestito più piccolo da 1.000 euro da restituire in 12 mesi con Cream il taeg è pari a 8,97% per una rata mensile di 87,10 euro. Sul mercato c’è Agos con un taeg più basso: 6,59%.
Se il prestito istantaneo che chiediamo è il minimo, cioè di 300 euro, da restituire in sei mesi il taeg sale all’11,41%. Nel nostro servizio di comparazione online non ci sono alternative perché il prestito deve essere di almeno 500 euro.
Per fare una scelta consapevole e risparmiare il finanziamento proposto, in qualsiasi forma lo sia, va valutato sempre attraverso il confronto con gli altri prodotti sul mercato attraverso il Taeg che è il vero costo del prestito perché comprende tutte le spese. Quindi, consultate sempre il nostro servizio di comparazione online.
Lasciarla è facile
Come per tutti i contratti c’è il diritto di recesso: si hanno 14 giorni di tempo per ripensarci. Comunque, Banca Progetto consente di recedere in qualsiasi momento mandando una email a: cream@bancaprogetto.it . Entro 24 ore il rapporto sarà chiuso. Infine, se non si usa l’app per più di 12 mesi consecutivi la banca può sospendere l’account.