News

Scuola: le regole per accompagnare i bambini in sicurezza

Con qualche differenza tra regione e regione, da settembre riparte il nuovo anno scolastico. Sarà una ripartenza con regole meno rigide: stop a mascherine e al distanziamento in classe. Ma, oltre a quelle in classe, è bene ricordarsi delle norme (altrettanto importanti) che riguardano gli spostamenti. Sì perché, qualunque sia il mezzo (macchina, scooter, bici, monopattino) con cui decidi di accompagnare tuo figlio a scuola esistono delle regole da rispettare per viaggiare in sicurezza. Ecco quali sono.

25 agosto 2022
scuola accompagnamento

Ci si prepara al rientro a scuola. Quest'anno le regole saranno meno rigide, le lezioni riprendono infatti senza mascherine e distanziamento. Gli istituti potranno valutare in qualsiasi momento misure più restrittive in caso di peggioramento del quadro epidemiologico e preservare così la sicurezza di studenti e personale scolastico. Quando si parla di sicurezza non dobbiamo però dimenticarci delle norme (altrettanto importanti) che regolano gli spostamenti da casa a scuola.

Macchina, bici, moto: come trasportare i bambini in sicurezza

Qualunque sia il mezzo (macchina, scooter, bici, monopattino) con cui decidi di accompagnare tuo figlio a scuola devi rispettare delle regole per il trasporto sicuro e a norma dei bambini. Ecco quali sono.

Trasporto sullo scooter.

  • I bambini fino ai 5 anni non possono essere trasportati in moto o scooter.
  • Dopo i 5 anni, sullo scooter i bambini devono sedere sul sellino dietro al guidatore. Mai tenerli davanti in piedi.
  • In scooter i bambini devono arrivare bene alle pedivelle e indossare un casco omologato da moto.

Trasporto in bicicletta

  • Mai trasportare 2 bambini sulla stessa bici, mettendone uno davanti e uno dietro. Il nuovo Codice della strada consente di trasportare con sé in bicicletta un solo bambino fino a 8 anni di età.
  • Non trasportare mai i bambini direttamente seduti sul portapacchi o in canna.
  • In bici è preferibile che i bambini indossino un casco omologato da bicicletta.
  • Prma di riprendere la bici, rimettila in sesto o falla controllare.

Trasporto in monopattino elettrico.

  • Sul monopattino elettrico è vietato andare in 2 o sui marciapiedi.
  • Il monopattino elettrico si può usare dai 14 anni. I minori di 18 anni devono indossare il casco.

Trasporto in macchina.

  • In auto i bambini devono viaggiare su un sistema di ritenuta (seggiolino) fino al raggiungimento dei 150 cm di altezza (in media i 12 anni).
  • Dai 150 cm è obbligatorio usare la cintura di sicurezza su tutti i sedili, inclusi quelli posteriori.
  • In auto è preferibile far viaggiare i bambini sul sedile posteriore.